PDA

View Full Version : 2.1 x pc partendo da hi-fi collegato: si può ?


Homer314
11-12-2004, 13:35
Ciao ragazzi. Premetto che di impianti audio ne so veramente poco e mi rivolgo a voi guru :D

Sono parecchi mesi che ho il mio vecchio sony MHC-650 http://www.high-fidelity.cz/foto/mhc6501.jpg 35W RMS collegato al pc (nforce 2, no soundstorm xkè è la NF7 "liscia")


Visto che il tutto nn mi appaga + di tanto (il suono mi sembra troppo "piatto" ) Vorrei sapere se posso migliorare in qualche modo la situazione. Avrei pensato al collegamento di un woofer (o subwoofer, sono la stessa cosa giusto? ) visto che sulla scheda madre cè la presa dedicata (central). Vorrei sapere inoltre se come qualità il chip che monta la NF7 "liscia" è ok...

Ciao e grazie a tutti x i consigli

Altra cosa: Il woofer lo dovrei x forza autocostrurire giusto ? Nn ne ho mai visti di prefabbricati in vendita senza casse...

Alra cosa: a cosa servono i preamplificatori ? (ho visto in un 3ad che venivano consigliate 2 casse +preampli piuttosto che 2 casse bose)

:)

sacd
11-12-2004, 15:43
Se sono i bassi che cerci basta che ti compri un sub attivo da collegare alla apposita uscita della sk audio, alla presa center nn ci fai nulla

Homer314
11-12-2004, 18:13
Grazie x la risp...prezzo del sub attivo + o - ?

Xkè proprio attivo ? (nn è x contraddire è solo x cultura personale :D )

Homer314
11-12-2004, 18:34
Ma....ma ho visto i prezzi in giro e costano tantissimo i sub attivi !! :eek: Che hanno di differente dai sub normali ?

:::Roxette:::
11-12-2004, 21:15
Mah guarda....secondo me ti conviene lasciar perdere l'accoppiata pc-hi-fi e comprare un sistemino 2.1 appositamente dedicato per il pc.

sacd
11-12-2004, 21:45
Originariamente inviato da :::Roxette:::
Mah guarda....secondo me ti conviene lasciar perdere l'accoppiata pc-hi-fi e comprare un sistemino 2.1 appositamente dedicato per il pc.

A quel punto allora e meglio che lascia tutto come è perchè farebbe un passo indietro:O

sacd
11-12-2004, 21:46
Originariamente inviato da Homer314
Ma....ma ho visto i prezzi in giro e costano tantissimo i sub attivi !! :eek: Che hanno di differente dai sub normali ?

I sub attivi si chiamano così perche al loro interno hanno un amplificatore dedicato con controllo di volume e frequenza di taglio per interfacciarlo meglio con le altre casse o l'ambiente di ascolto.

Homer314
11-12-2004, 21:51
Originariamente inviato da sacd
A quel punto allora e meglio che lascia tutto come è perchè farebbe un passo indietro:O


Ma allora che mi consigliate di fare ? Hi+sub attivo o 2.1 x pc classico ?

sacd
11-12-2004, 21:54
Originariamente inviato da Homer314
Ma allora che mi consigliate di fare ? Hi+sub attivo o 2.1 x pc classico ?

Il sub devi spendere sui 200€ con quella cifra compri un kit da pc che però secondo me suona peggio del tuo stereo senza il sub

Homer314
11-12-2004, 22:23
Originariamente inviato da sacd
Il sub devi spendere sui 200€ con quella cifra compri un kit da pc che però secondo me suona peggio del tuo stereo senza il sub

mmm....penso che opterò x il sub attivo anche se costoso....credo che nn si possa autocostruire come un sub normale giusto ? In rete nn ho trovato schemi :(

sacd
11-12-2004, 22:29
Originariamente inviato da Homer314
mmm....penso che opterò x il sub attivo anche se costoso....credo che nn si possa autocostruire come un sub normale giusto ? In rete nn ho trovato schemi :(

No anche perchè dovresti costruirti anche l'aplificatore interno

Homer314
11-12-2004, 22:36
Originariamente inviato da sacd
No anche perchè dovresti costruirti anche l'aplificatore interno


Capisco...e cosa succederebbe se collegassi un subwoofer normale ?

sacd
11-12-2004, 22:40
Originariamente inviato da Homer314
Capisco...e cosa succederebbe se collegassi un subwoofer normale ?

Dovresti prenderti un doppia bobina filtrarlo e collegarlo insieme alle casse alle uscite dello stereo, che nn so se reggerebbe, e di sicuro il risultato sarebbe inferiore

Homer314
11-12-2004, 22:43
Capito, grazie mille :)

Altra cosa: In un sistema Hi Fi come il mio, il "copro" fa da preamplificatore x le casse giusto ? :)

sacd
11-12-2004, 22:45
Originariamente inviato da Homer314
Capito, grazie mille :)

Altra cosa: In un sistema Hi Fi come il mio, il "copro" fa da preamplificatore x le casse giusto ? :)

Il corpo fa da pre e finale di potenza, anche se nel tuo caso ci vuole un pò di fantasia.. dovresti vedere di persona cosa si intende per i due termini :D

Topomoto
12-12-2004, 01:20
Però a me sembra strano che il suono ti risulti "piatto", e che tu voglia aggiungere un sub: col tuo stereo dovresti avere dei bassi già decenti (se paragonato ai sistemi da pc, ovviamente). Sicuro che i collegamenti siano giusti?

Homer314
12-12-2004, 08:38
Originariamente inviato da Topomoto
Però a me sembra strano che il suono ti risulti "piatto", e che tu voglia aggiungere un sub: col tuo stereo dovresti avere dei bassi già decenti (se paragonato ai sistemi da pc, ovviamente). Sicuro che i collegamenti siano giusti?


Be il collegamento è 1: jack che parte dallìuscita della scheda madre e si sdoppia x collegarsi al line in del pc.

Il suono nn è malvagio, xò ad esempio un mio amico ha un 2.1 da 20€ senza marca, xò producie un suono pulito ed il woofer pompa che è una bestia, e da li mi sono accorto che il mio sistema manca di "profondità"... Vedrò se riesco a trovare un sub attivo a poco prezzo...oppure...bo !

Homer314
12-12-2004, 08:39
Originariamente inviato da sacd
Il corpo fa da pre e finale di potenza, anche se nel tuo caso ci vuole un pò di fantasia.. dovresti vedere di persona cosa si intende per i due termini :D

E vabbè io col pc ci ascolto gli mp3 e ci gioco nn mi serve un sistema Hi fedelty :p

Topomoto
12-12-2004, 10:40
Be il collegamento è 1: jack che parte dallìuscita della scheda madre e si sdoppia x collegarsi al line in del pc.
Questo sì, ma sicuro che a quella uscita della scheda madre arrivi il suono a banda piena? Voglio dire, non è che per caso sia "tagliato" da qualche settaggio via software, tipo per utilizzare un sub separato?

Homer314
12-12-2004, 12:08
Originariamente inviato da Topomoto
Questo sì, ma sicuro che a quella uscita della scheda madre arrivi il suono a banda piena? Voglio dire, non è che per caso sia "tagliato" da qualche settaggio via software, tipo per utilizzare un sub separato?

Crado sia tutto settato bene

Ecco la situazione


http://homer314.altervista.org/immagini/Audio.JPG

I drivers sono i 5.10
:)

Homer314
12-12-2004, 12:58
Nn so se può influire...ma ricordate che come ho scritto sopra ho la NF7 liscia quindi niente sound storm

A tal proposito: comprando una nuova scheda audio (quale suggerite x giocare e ascoltare principalmente mp3 in 2.1) posso avere un miglioramento della qualità ? :)