PDA

View Full Version : Regolazione FSB su portatile nuovo


midas74
11-12-2004, 12:31
Salve,
sono da una decina di giorni possessore di un portatile Gericom 255TI3.

Il BIOS del suddetto consente l'overclock del 10% dell'FSB (soltanto con alimentazione a corrente), portandolo a 440MHz, e spingengo il Celeron M 1400 a 1540 MHz.

Con alimentazione a batteria, invece, l'FSB viene regolato a 320MHz automaticamente e quindi il processore va a 1120MHz, invece dei 1400 nominali. :(

Ho provato a controllare con appositi software tipo SoftFSB e CPUFSB, ma non conoscendo il PLL non e' possibile regolare questo parametro via software.

La domanda e' questa: premesso che il chipset e' un Intel 855GM e il BIOS e' in grado di overclockare l'FSB (ma solo con la corrente), posso risalire in qualche modo a come regolare via software l'FSB non conoscendo che tipo di PLL e' installato nel mio portatile?

Grazie!

giorget1
11-12-2004, 14:02
se non e' riconosciuto con soware tipo sandra, l'unica soluzione e' smontarlo e leggere il chip

atidem
11-12-2004, 17:02
Originariamente inviato da midas74
Salve,
sono da una decina di giorni possessore di un portatile Gericom 255TI3.

Il BIOS del suddetto consente l'overclock del 10% dell'FSB (soltanto con alimentazione a corrente), portandolo a 440MHz, e spingengo il Celeron M 1400 a 1540 MHz.

Con alimentazione a batteria, invece, l'FSB viene regolato a 320MHz automaticamente e quindi il processore va a 1120MHz, invece dei 1400 nominali. :(

Ho provato a controllare con appositi software tipo SoftFSB e CPUFSB, ma non conoscendo il PLL non e' possibile regolare questo parametro via software.

La domanda e' questa: premesso che il chipset e' un Intel 855GM e il BIOS e' in grado di overclockare l'FSB (ma solo con la corrente), posso risalire in qualche modo a come regolare via software l'FSB non conoscendo che tipo di PLL e' installato nel mio portatile?

Grazie!


Prova ad usare CPUCooL.