PDA

View Full Version : Una distribuzione per Pentium2


fabiot
11-12-2004, 08:35
Ciao a tutti

Ho un vecchio portatile Acer (pentium 2 - 350 mhz).
Circa 5 o 6 anni fa, installai su questo pc una distribuzione linux, se non mi sbaglio era la RedHat 5. Ebbi un sacco di problemi per la gestione dell'APM e dovetti ricompilare il kernel per far partire il sistema operativo.

Oggi volevo reinstallare linux su questo pc e vorrei un consiglio su quale distribuzione installare. Non ne ho una preferita, ma vorrei che soddifasse questi requisiti:

- sia abbastanza leggera per il computer
- riconosca una scheda wireless esterna (marca Hamlet)
- non debba ricompilare il kernel per farla funzionare

Quale posso usare? e soprattutto, da dove la posso recuperare?
Si possono scaricare ancora da qualche server?

Grazie mille
Ciao

Johnny5
11-12-2004, 12:03
Ti sei dimenticato di dirci quanta RAM e quanto HD.

Purtroppo più cerchi un sistema operativo linux veloce più bisogna metterci mani per personalizzarlo sul computer, quindi devi cercare un giusto equilibrio.

Mandrake o Fedora sicuramente funzionerebbero, ma temo sarebbero un pò pesanti (oltre ad occupare millemila mega di hd).

Ti consiglierei Slackware o Debian, se hai abbastanza smanettualità per gestirle, ma se non vuoi ricompilare il kernel immagino di no.

Negli ultimi tempi sta spopolando Ubuntu Linux, credo che possa fare al caso tuo.

fabiot
11-12-2004, 12:07
Ram: 128 mb
HD: 4 Giga

Ho scaricato la Slackware 8.1
Poi ho i cd originali della Suse 8.1

Quali tra queste due possono andare?

wubby
11-12-2004, 12:37
Originariamente inviato da fabiot
Ho un vecchio portatile Acer (pentium 2 - 350 mhz).

Prova ad installare una Debian Woody.

mykol
11-12-2004, 13:41
Metti una knoppix 3.7 o l'ultima Kanotix (sono costituite un solo CD) poi , se sei collegato ad internet, con apt-get installi (o disinstalli tutto quello che vuoi)

matzuk
11-12-2004, 14:12
Lascia stare le distro con ultime Gnome o KDE (troppo pesanti) ... quindi niente Knoppix ... ma cerca distro con desktop tipo xfce o fluxbox
Dai un occhio su www.distrowatch.com
Ciao ciao
Mattia

malanaz
11-12-2004, 15:06
Secondo me dipende innanzi tutto quanto vuoi o sai smanettare con linux..
Con debian, slackware dovrai stare un po' più attento nell'installazione e configurazione. Con suse, fedora (redhat), mandrake dovrai preoccuparti di meno a patto di avere un sistema più pesante.
Per la scheda wifi io ho un hamlet 11mb e funziona bene con ndiswrapper.
Io ti consiglio debian sarge o woody.
Woody andrebbe più veloce ma avresti un sistema meno aggiornato.
Io metterei sarge + xfce4 come desktop environment.
Ciao

fabiot
12-12-2004, 13:53
ok potrei provare sarge + xfce4 come desktop environment come tu mi consigli.
Ho cercato sul sito, ma sono tante immagini iso da scaricare.
E' necessario averle tutte?

Nel frattempo ho installato la slackware 8.1...

Inoltre.. la mia sheda wireless Hamlet è di tipo esterna USB.
Non sono molto pratico, mi rimanderesti ad un tutorial (se esiste) o mi spieghi velocemente l'installazione dei driver che mi hai parlato.

GRazie 1000