PDA

View Full Version : PCANYWHERE da ADSL con router a 56K H_E_L_P!!!!!!!!!


JESSY
11-12-2004, 00:58
Il mio problema in breve è che non so uasare pcanywere e ho provato altri programmini ma nulla di risolto non sono molto capace di configurare gli indirizzi ip e se lavoro in lan tra i miei 3 PC tutto ok ma ora mi devo collegare a 1200 km di distanza e portare un cavo lan fino a la mi sembra esagerato :) .

Come premesso nel titolo io da un adsl mi devo collegare a un PC con un semplice modem 56K stesso programma win2000 su entrambi i PC e un router in mezzo.

In realtà non sono nemmeno sicuro che si possa fare vi prego è importante se vi servono altri dati e sono in grado di fornirli ve li comunico volentieri... CIAO CIAO

darkmax
31-12-2004, 11:39
up anche per me..

aaron80
01-01-2005, 13:47
...ti crei un account su www.dyndns.org e ti installi un client di questi http://www.dyndns.org/services/dyndns/clients.html sul pc remoto in modo da renderlo sempre raggiungibile... poi devi nattare le porte sul router del pc remoto per far si che instradi le connessioni verso il pc desiderato (le porte di pcanywhere non le so, per vnc basta che natti la 5900)... poi ti connetti semplicemente puntando il nome dell'account scelto su dyndns seguito dal dominio scelto...

JESSY
05-01-2005, 21:31
Semplicemente perchè non ho idea se sono semplici da usare...
il PC remoto cmq non ha router è collegato via modem diretto il Router è dalla mia parte con ADSL...
GRAZIE...

aaron80
06-01-2005, 00:37
...io uso DirectUpdate ma direi che uno vale l'altro... alla fine deve solo inviare a chi ti fornisce il servizio di risoluzione l'IP in uso quando ti connetti...

Poix81
06-01-2005, 08:06
Originariamente inviato da JESSY
Semplicemente perchè non ho idea se sono semplici da usare...
il PC remoto cmq non ha router è collegato via modem diretto il Router è dalla mia parte con ADSL...
GRAZIE...

ma ti devi collegare dal 56k a casa tua, oppure viceversa?

ciao ciao

Poix81
06-01-2005, 08:07
altrimenti potresti creare al volo una vpn e usare vnc come se fossi in una lan!

ciao ciao

JESSY
06-01-2005, 13:35
Io da casa ho l'ADSL a casa con il router, e mi devo collegare a 1200 Km di distanza, a un modem a 56 Kb...

Poix81
06-01-2005, 13:37
ma il pc con il 56k e' sempre connesso ad internet?

Per esempio io devo controllare un PC a 600 km di distanza, pero' mi collego pure io col 56k e ho configurato l'altro in modo che mi risponda.

ciao ciao

JESSY
06-01-2005, 13:41
mi potresti anche tradurre.... ovvero come si può fare che non ne ho la più pallida ideaa...
ovvero, ho bisogno di porer far avere un ip statico al PC remoto collegato al 56K e non ho idea di come...

Poix81
06-01-2005, 13:48
ma il modem 56k che hai a 1200km e' sempre collegato ad internet?


Una volta che e' colletato ad internet basta che ti registri ad un servizio tipo no-ip e installi il client sul pc remoto.
In questo modo anche l'IP cambia, puoi sempre raggiungerlo tramite un DNS, per esempio computerremoto.no-ip.com

sprero di essere stato chiaro... anche se dubito :)

ciao ciao

aaron80
06-01-2005, 13:49
Originariamente inviato da JESSY
mi potresti anche tradurre.... ovvero come si può fare che non ne ho la più pallida ideaa...
ovvero, ho bisogno di porer far avere un ip statico al PC remoto collegato al 56K e non ho idea di come...
...devi usare i servizi che ti ho indicato io per poterlo raggiungere...

Correx
06-01-2005, 14:01
a)istalla vnc (o altro) server nel pc con 56kb e il client nell'altro con adsl
b)configura il nat/pat del firewall/router in modo da aprire in ingresso la porta tcp/udp utilizzata da vnc (o altro prg)
c) collega il pc con modem 56kb ad internet
d)vai da quel pc ad un sito che ti riporta il tuo ip pubblico , come per es. www.showmyip.com
e)configura il firewall del pc con 56kb in modo che acconsenta la connessione di vnc
f)dal pc con adsl fai partire il client di vnc utilizzando l'ip pubblico del pc con 56kb che hai letto precedentemente...
g) enjoy :)


(soluzione veloce per <<prima sperimentazione>> ;) :) , almeno finche' non ci dai qualche notizia in piu sul pc 56kb (se qualcuno lo deve accendere e collegare , se hai flat etc...)

JESSY
06-01-2005, 14:03
non mi riesci a indicare un programma tra tutti quelli indicati, magari free o share...
che non scadano dopo 30 giorni e che sia facile da configurare per un neofita come me..

HELP:mc:

JESSY
06-01-2005, 14:14
il pc con adsl deve essere acceso e utilizzato da persone poco pratiche non è flat ma a consumo e il collegamento mi serve saltuariamente per verivicare il corretto funzionamento o al peggio sistemare piccoli errori che si possono verificare...

Questo VNC che dite tutti cosa sarebbe? scusate l'ignoranza e GRAZIE A TUTTI per la pazienza...

Poix81
06-01-2005, 14:43
il VNC serve per comandare un pc in remoto.
E' sotto licenza GPL, quindi non ci sono problemi.

Poix81
06-01-2005, 14:45
ma invece di fare un collegamento tramite internet, non ti conviene fare un collegamento diretto tramite telefono?

Tu dal tuo pc componi il numero di telefono del pc remoto, questo ti risponde e voi siete connessi.
Dopo usi vnc e sei a posto.

ciao ciao

Correx
06-01-2005, 15:11
Originariamente inviato da JESSY
il pc con adsl deve essere acceso e utilizzato da persone poco pratiche non è flat ma a consumo e il collegamento mi serve saltuariamente per verivicare il corretto funzionamento o al peggio sistemare piccoli errori che si possono verificare...

Questo VNC che dite tutti cosa sarebbe? scusate l'ignoranza e GRAZIE A TUTTI per la pazienza...

ancora non è chiaro se tu devi collegarti con il pc 56kb a quello con adsl o viceversa! Comunque il discorso non cambia..L'unica cosa veramente importante che ti serve è conoscere l'ip pubblico del pc che vuoi raggiungere :D , che deve essere collegato ad internet, ovviamente...
Una volta che funziona tutto con l'ip, puoi affinare il tutto utilizzando, come hanno postato, servizi com dyndns, che non fanno altro che associare un nome che scegli te all'ip pubblico che varia, in modo che ti basterà puntare al nome... Alla fine avrai sul desktop una bella icona di vnc che ti porta direttamente al pc remoto :)

certo puoi anche installare un semplice modem 56kb su uno dei pc e controllare l'altro remoto con una chiamata diretta analogica che è pure meglio ;)

JESSY
06-01-2005, 17:53
Da ADSL A 56K

Ora provo un po con le indicazioni spero di riuscire... GRAZIE

JESSY
09-01-2005, 21:44
Allora ragazzi, sono riuscito a fare il collegamento ma mi devo far comunicare ogni volta l'ip perche non riesco a farlo diventare statico.

Se ho ben capito faccio l'iscrizione al suddetto sito, scarico un programma client lo installo e poi non riesco a capire cosa devo fare...

Per poter avere l'ip statico devo passare attraverso il sito dove ho fatto l'iscrizione? e se si è a pagamento?

sirete veramente troppo gentili GRAZIE

Poix81
10-01-2005, 07:19
Originariamente inviato da JESSY
Allora ragazzi, sono riuscito a fare il collegamento ma mi devo far comunicare ogni volta l'ip perche non riesco a farlo diventare statico.

Se ho ben capito faccio l'iscrizione al suddetto sito, scarico un programma client lo installo e poi non riesco a capire cosa devo fare...

Per poter avere l'ip statico devo passare attraverso il sito dove ho fatto l'iscrizione? e se si è a pagamento?

sirete veramente troppo gentili GRAZIE

una volta installato il programma, viene tenuta in costante aggioranmento l'associazione DNS - IP.
per esempio basta scrivere il nome che hai scelto in fase di registrazione: pincopallino.no-ip.com

ciao ciao