PDA

View Full Version : Sono nel pallone con 2 Dlink DWL-2000AP+


cptwic
10-12-2004, 22:50
Ciao a tutti
Facendo seguito al post "Connessione ADSL Outdoor" il mio fornitore mi ha dato in prova per domani 2 DWL-2000AP+ ... per chi non ha seguito, prima di fare l'acquisto e attivare una connessione ADSL devo provare se riesco a far comunicare 2 PC da due edifici a 400 metri di distanza.
Sto provando a configurare i 2 Ap per impostare i 2 PC per le prove di domani ma non c'è verso. Se non riesco a 2 metri figuriamoci a 400.
Il Setup Wizard su explorer mi da "impossibile visualizzare la pagina".
L'Access Point Manager ... in Status non mi dà nulla .... nei vari setting il pulsante "apply" non è attivo.

Morale ... ho mobilitato amici con portatili e balle varie per domani pomeriggio ma non riesco a fare nulla ... ho fino a domani sera per verificare la possibilità del "ponte radio" .... dire che sono un po' agitato è poco .... date una mano a sto povero incompetente che non riesce a far andare nemmeno gli "Wizard".

Grazie

Claudio

cptwic
10-12-2004, 23:08
Dimenticavo ... sui 2 PC ad intermittenza, in basso a destra, mi compare la finestrina con scritto "cavo di rete scollegato" e mi correggo .... IN ACCESS POIN MANAGER / STATUS i dati informativi compaiono a tratti. I cavi di rete sono quelli in dotazione.

alexmere
11-12-2004, 09:33
Originariamente inviato da cptwic
Ciao a tutti
Facendo seguito al post "Connessione ADSL Outdoor" il mio fornitore mi ha dato in prova per domani 2 DWL-2000AP+ ... per chi non ha seguito, prima di fare l'acquisto e attivare una connessione ADSL devo provare se riesco a far comunicare 2 PC da due edifici a 400 metri di distanza.
Sto provando a configurare i 2 Ap per impostare i 2 PC per le prove di domani ma non c'è verso. Se non riesco a 2 metri figuriamoci a 400.
Il Setup Wizard su explorer mi da "impossibile visualizzare la pagina".
L'Access Point Manager ... in Status non mi dà nulla .... nei vari setting il pulsante "apply" non è attivo.

Morale ... ho mobilitato amici con portatili e balle varie per domani pomeriggio ma non riesco a fare nulla ... ho fino a domani sera per verificare la possibilità del "ponte radio" .... dire che sono un po' agitato è poco .... date una mano a sto povero incompetente che non riesce a far andare nemmeno gli "Wizard".

Grazie

Claudio
È un comportamento stranissimo. La mia esperienza con gli AP si basa, oltre al mio router ADSL wireless, ad un DWL-900AP+ della D-Link. All'inizio non riuscivo ad accedere, poi mi sono accorto che l'indirizzo IP dell'AP non apparteneva alla stessa famiglia del router al quale lo collegavo. Inoltre, go effettuato la prima configurazione aprendo le pagine di setup dell'AP con l'utility software, cioè senza aprire il browser e digitare il suo indirizzo IP. Dopo poche impostazioni, sono riuscito ad accedere alle pagine di configurazione dell'AP tramite il browser digitando il suo indirizzo IP.

Purtroppo però gli errori che rilevi te mi fanno pensare che
1 gli AP sono rotti;
2 i(l) PC ha(nno) qualche problema.
1 Puoi provare ad aggiornare il firmware; occhio alla nazionalità, perché se sull'etichetta esterna trovi che gli AP sono UK, devi usare il firwmare UK, che è diverso dal firmware europeo (EU). Anche il nome del file del firmware riporta la dicitura di nazionalità.
2 Configurando la scheda di rete wireless da un PC dell'ufficio non riuscvo ad usare bene la connessione Wi-Fi (anzi non andava affatto) perché uno spyware (che ho scoperto esistere nel PC dopo 1 giorno di tentativi varii) bloccava la connessione in entrata di Internet e occupava tutta la banda in uscita (per fare cosa poi?).

Mi sembra però più un problema hardware che altro.

Ultimo consiglio: su 400 m con antenne autocostruite è difficile ottenere un segnale forte; se non riesci ad ottenere un segnale medio-forte, è meglio usare gli AP a 22 Mbps (DWL-900AP+) invece dei 54 Mbps.

cptwic
11-12-2004, 09:41
Grazie Alex ..... prima di provare a distanza sto provando con 2 PC fissi a 2 metri di distanza l'uno dall'altro.
Dopo varie lotte sono riuscito ad accedere (ad intermittenza ... ogni tanto mi compare la finestra di cavo di rete sconnesso) al ACCESS POINT MANAGER .... ho provato i vari settaggi AP, Wireless Bridge, Wireless Client .. nulla.
gli IP dei Dlink sono 192.168.0.50 di default ... essendo 2 uno l'ho cambiato in 192.168.0.51 ..... gli IP dei 2 PC sono in automatico ... così la rete cablata mi funzionava. Che abbia sbagliato qualcosa in questo?

cptwic
11-12-2004, 09:44
Ah per i firmware .... a parte che non saprei come cambiarli ... ma essendo in prova non vorrei fare danni.

alexmere
11-12-2004, 09:58
Originariamente inviato da cptwic
Grazie Alex ..... prima di provare a distanza sto provando con 2 PC fissi a 2 metri di distanza l'uno dall'altro.
Dopo varie lotte sono riuscito ad accedere (ad intermittenza ... ogni tanto mi compare la finestra di cavo di rete sconnesso) al ACCESS POINT MANAGER .... ho provato i vari settaggi AP, Wireless Bridge, Wireless Client .. nulla.
gli IP dei Dlink sono 192.168.0.50 di default ... essendo 2 uno l'ho cambiato in 192.168.0.51 ..... gli IP dei 2 PC sono in automatico ... così la rete cablata mi funzionava. Che abbia sbagliato qualcosa in questo?
No direi che va tutto bene per gli IP, sia degli AP che dei PC. Giustamente sei obbligato a cambiare l'IP di uno dei due AP, perché due uguali si pestano i piedi. Hai tolto il DHCP di uno dei due AP? Può darsi che questo sia il problema adesso che ci penso. In pratica ad un AP lasci il suo indirizzo IP statico e all'altro lo lasci prendere in automatico dal primo, come se fosse la scheda di rete di un PC.
Per il firmware lascia perdere, per il momento.

cptwic
11-12-2004, 10:21
I DHCP sono tutti deselezionati.
Ho telefonato anche al tecnico del mio fornitore e mi ha detto che essendo collegati direttamente sui PC devo cambiare il settaggio da Infrastructure a ADOC (non so se sia scritto bene) ... ora il problema è come cambiare sta cosa

cptwic
11-12-2004, 11:07
trovato come si scrive correttamente ... HADD-HOC ... almeno così mi hanno detto

alexmere
11-12-2004, 11:48
Originariamente inviato da cptwic
trovato come si scrive correttamente ... HADD-HOC ... almeno così mi hanno detto
Si scrive AD HOC.

alexmere
11-12-2004, 11:49
Originariamente inviato da cptwic
I DHCP sono tutti deselezionati.
Ho telefonato anche al tecnico del mio fornitore e mi ha detto che essendo collegati direttamente sui PC devo cambiare il settaggio da Infrastructure a ADOC (non so se sia scritto bene) ... ora il problema è come cambiare sta cosa
Prova a mettere un AP in modalità ACCESS POINT e l'altro in modalità CLIENT (equivalente ad una scheda di rete). L'AP in modalità ACCESS POINT deve avere un IP statico, mentre l'altro deve ricevere un IP dal server DHCP.

cptwic
11-12-2004, 14:13
Anche come mi avevi suggerito non fuzionava .... però , nauseato dai mille tentativi, finalmente sono riuscito.
Li ho settati tutti e due come MultiPointBridge e si sono messi a comunicare .
Ho spostato allora un AP su un portatile e anche lì galoppa.

Insomma ... dopo ore di lotta sembra funzionare. Ora la cosa più difficile .... connetterà a quella distanza?

Ti saprò dire.

Grazie ancora
Claudio

alexmere
11-12-2004, 14:35
Originariamente inviato da cptwic
Anche come mi avevi suggerito non fuzionava .... però , nauseato dai mille tentativi, finalmente sono riuscito.
Li ho settati tutti e due come MultiPointBridge e si sono messi a comunicare .
Ho spostato allora un AP su un portatile e anche lì galoppa.

Insomma ... dopo ore di lotta sembra funzionare. Ora la cosa più difficile .... connetterà a quella distanza?

Ti saprò dire.

Grazie ancora
Claudio
Dài ce la farai! Chi è il più forte!? Chi è il più forte!? :boxe:

M74T
11-12-2004, 19:50
Originariamente inviato da cptwic
Insomma ... dopo ore di lotta sembra funzionare. Ora la cosa più difficile .... connetterà a quella distanza?

Ti saprò dire.

Grazie ancora
Claudio

Dài ce la farai! Chi è il più forte!? Chi è il più forte!?

:sperem: Daiii facci sapere che siamo curiosi :D :sperem:

cptwic
12-12-2004, 18:00
Prima prova ..... così così!
Ci siamo resi conto (non è facile in collina con diverse case in mezzo ai piedi) che la visibilità che avevo paventato è praticamente nulla. L'attrezzatura preparata per sorreggere le antenne è risultata inutile. Tenerla su un palo di 4 metri improvvisato a braccio non si ha certo una direzione ottimale e stabile. Dalla mia postazione non sono riuscito a pingare nulla mentre dalla posizione bassa è uscito un 100% , 3 volte 75% e diverse volte 25%. Quanto meno sembra che ci sia un minimo di reazione.

Per la prossima volta ci prepareremo con un palo più alto e più stabile.

Ciao