PDA

View Full Version : fregatura prezzo GIGABYTE K8NXP9 NF4+


LordPBA
10-12-2004, 22:38
Avevo prenotato una splendida MB GIGABYTE K8NXP9 a 127 euri, sicuro di bloccare il prezzo. Adesso mi hanno mandato una mail - da Essedi - che il prezzo era sbagliato e che costa ben 198Euri!!! :ncomment:

Ma dico!?!? Uno prenota prima proprio per bloccare il prezzo e poi mi fregano così!?! Vabbè. forse non è dipeso da loro però... ma vaff!!!

Scusate lo sfogo!

max84
11-12-2004, 02:56
quando l'hai prenotata? via web o dal negozio? e quando te lo hanno detto?

cmq ricordo di un caso simile con frael per delle sk video ma alla fine le hanno consegnate al prezzo che avevano scritto, perchè se la colpa E' LORO il cliente ci deve rimettere? non scherziamo.

quindi se ci sono altri fate sapere in questo thread.

tisserand
11-12-2004, 05:04
Se hai uno straccio di documentazione che attesti la tua prenotazione ad un prezzo inferiore rispetto a quello attuale, DEVONO evadere l'ordine al prezzo concordato. Fai valere i tuoi diritti, ciao.

max84
11-12-2004, 11:30
ma se dalla 'centrale' decidono di non mandarla? oppure se decidono di far passare davanti nella priorità la gente che l'ha ordinata dopo a prezzo pieno?

e poi mi chiedo.. come prova non è sufficiente il loggarsi nel sito con nome utente e password e mostrare l'ordine? esiste la possibilità che loro possano loggarsi e cancellare l'ordine o ancora peggio modificarlo senza avere nome utente e password?

max84
11-12-2004, 16:59
come da oggetto,



da diversi giorni è presente sul listino essedi la scheda madre K8NXP-9 della gigabyte, modello con nForce4.

inizialmente il prezzo era fissato a 127€ e la disponibilità era data come "in arrivo".

giovedì (quindi due giorni fa), dopo aver pensato a lungo se fosse stato un errore o meno, e dopo aver contattato un negozio essedi circa la disponibilità della scheda madre in oggetto, ho deciso di fare l'ordine via web ritirando e pagando direttamente presso l'essedi shop più vicino a casa mia.

ieri le 'condizioni del gioco' sono cambiate sostanzialmente: il prezzo della scheda madre aumenta a 190€ circa.

ho fatto una ricerca nella sezione motherboard ed ho visto che un utente è stato contattato da essedi, e che gli è stato detto di annullare l'ordine in quanto c'era stato un errore nel prezzo scritto.


ora mi domando: ma come è possibile che il cliente debba rimetterci in situazioni del genere? l'errore è di essedi, fine.
per legge, quando è fissato un prezzo bisogna vendere a quel prezzo. il prezzo non è mica soggetto a retroattività.


ho appena contattato il negozio essedi dove saltuariamente faccio acquisti, e loro mi hanno detto che stavano per contattarmi circa la faccenda, volendomi informare dell'errore.
inutile dire che ho precisato quanto di cui sopra, ed ho chiesto di essere messo in contatto con la direzione (alla fine, i negozi singoli non hanno colpe).

mi è stato detto che all'inizio della prossima settimana il negozio contatterà la sede centrale per informazioni sul da farsi.



ricordo perfettamente un caso simile successo a frael. in poche parole, delle sk video asus erano state messe in vendita ad un prezzo inferiore a quello che sarebbe dovuto essere stato.
in questo caso, com'era giusto che fosse, i clienti hanno acquistato regolarmente il materiale al prezzo presente al momento dell'ordine.



ora vi chiedo: avete dei consigli? penso che siano numerosi gli utenti che hanno fatto l'ordine.
qualcuno può confermare il fatto che essedi è obbligata a vendere al prezzo scritto?

esiste la possibilità che dalla centrale di essedi cancellino l'ordine effettuato per queste sk madri al prezzo sbagliato, loggandosi negli account dei relativi clienti?




grazie in anticipo. ;)

max84
11-12-2004, 17:00
ho appena aperto un thread:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=834212


sarebbe possibile mettere in rilievo questa discussione nella sezione motherboard?

Boss87
11-12-2004, 17:39
Io lo scorso natale ho comprato a mio padre un cellulare su internet da un noto sito: in tutti gli altri siti costava 599, li 199. Subito dopo il mio ordine hanno modificato la cifra, ma io l'ho pagato 199.

max84
11-12-2004, 18:05
non ne potevi acquistare uno anche per me? :D

comunque non capisco se loro possano essere in grado di annullare l'ordine loggandosi negli account.
e poi sembra insistano sul fatto che questo è un errore e che quindi il cliente debba pagare il prezzo nuovo.


spero che si aggiunga qualcun altro che ha avuto problemi simili, soprattutto che si trova nella mia stessa situazione con essedi per questa sk madre.

BlackAngel_33
11-12-2004, 18:26
scusami...mi potresti spiegare questa frase?
se vediamo il tuo punto di vista potresti avere ragione ma se lo guardi anche sotto un'altro punto di vista sembra che tu voglia marciare sull'errore commesso da una persona o azienda.
premettendo che anche io ho preso materiale da loro e fatto l'ordine wia web, ho notato che un trafiletto ben visibile dice: Questo messaggio non costituisce accettazione dell'ordine che è
subordinata all'approvazione della direzione commerciale.
e da quello che dici deduco che si sono accorti dell'errore e hanno modificato il prezzo...chi è senza peccato e nn si sia mai sbagliato scagli pure la prima pietra ma...
scusami se mi permetto a me sembra che l'hai fatta piu grande del necessario (questo è un mio modesto parere e spero nn sia modo di inutile discussione)
scusatemi in anticipo.

pippicalzelunghe
11-12-2004, 18:34
in effetti.....


si tu hai tutte le raggioni, ma mettitit nei loro panni....
LA legge è dalla tua parte, solo che il buon senso non lo è!!!

non saprei cosa consigliarti

zuper
11-12-2004, 18:58
era successo un po di tempo fa anche con hardital e un processore....
qui sul forum ne avevamo ordinati circa un migliaio :):):)

si erano dimenticati uno 0 :asd:

poi hanno comunicato lo sbaglio e non ce li hanno + dati :mad:

zuper
11-12-2004, 19:00
Originariamente inviato da BlackAngel_33
scusami...mi potresti spiegare questa frase?
se vediamo il tuo punto di vista potresti avere ragione ma se lo guardi anche sotto un'altro punto di vista sembra che tu voglia marciare sull'errore commesso da una persona o azienda.
premettendo che anche io ho preso materiale da loro e fatto l'ordine wia web, ho notato che un trafiletto ben visibile dice: Questo messaggio non costituisce accettazione dell'ordine che è
subordinata all'approvazione della direzione commerciale.
e da quello che dici deduco che si sono accorti dell'errore e hanno modificato il prezzo...chi è senza peccato e nn si sia mai sbagliato scagli pure la prima pietra ma...
scusami se mi permetto a me sembra che l'hai fatta piu grande del necessario (questo è un mio modesto parere e spero nn sia modo di inutile discussione)
scusatemi in anticipo.

mah...mi sembra il solito buonismo...

hanno sbagliato?

che colpa ne ho io?

la prossima volta stai + attento...

max84
11-12-2004, 19:17
evidentemente non ci siamo.. voglio chiarire:

non mi interessa 'marciarci' (e come poi? ci guadagno comprando la questa sk? no; ci guadagno infamandoli? no). non ho mica scritto: "comprate tutti da essedi così farete perdere loro dei soldi, dato che il prezzo è palesemente sbagliato".



mi spieghi questo? se lo guardi anche sotto un'altro punto di vista sembra che tu voglia marciare sull'errore commesso da una persona o azienda.
quale sarebbe l'altro punto di vista? io non ne vedo.


Questo messaggio non costituisce accettazione dell'ordine che è
subordinata all'approvazione della direzione commerciale
stai sbagliando: leggi un pò questa citazione dal sito essedi

In caso di ordine con consegna presso un punto vendita Essedi Shop i possibili passaggi sono i seguenti:

1.Ordine preso in carico: l'ordine è pervenuto, ma deve essere ancora verificato
2.Fase gestione ordine: l'ordine è stato verificato. Per informazioni sullo stato di avanzamento è possibile contattare il punto vendita di competenza
3.Ordine Evadibile: il materiale è stato assegnato. Si può effettuare il ritiro presso il punto vendita. In caso di pagamento mediante bonifico anticipato sarànecessario contattare il punto vendita per la conferma
4.Evasione: è stato emesso il documento fiscale del materiale ordinato

appena fatto l'ordine, lo stato dello stesso era al punto primo.
dopo qualche ora è passato al punto secondo. ergo, ammesso (e non concesso) che non siano tenuti a vendere al prezzo scritto previa verifica dell'ordine, rimane comunque il fatto che lo hanno accettato, dato che lo stato è evoluto in "fase gestione dell'ordine" e lo è tutt'ora.



si tu hai tutte le raggioni, ma mettitit nei loro panni....
LA legge è dalla tua parte, solo che il buon senso non lo è!!!

io mi metto nei loro panni, e dico che sono tenuti a vendere al prezzo scritto.
il buon senso non c'entra assolutamente niente, e comunque non sarei certo io ad esserne privo. oppure mi sfugge la definizione di buon senso :rolleyes:

scusa, ma:
1. la legge parla chiaro
2. hanno accettato l'ordine

un'azienza così grande si può permettere errori simili? e comunque non sto dicendo che le piccole aziende possano fare errori simili e che debbano essere 'perdonate'.
se non ci tengono loro, a verificare la correttezza dei prezzi, ci devo pensare io (il cliente)? questa è bella....



sia chiaro che non ce l'ho con nessuno, ma se i pareri sono sono fuori luogo o sbagli lo faccio notare.

FreeMan
11-12-2004, 19:21
Originariamente inviato da max84
ho appena aperto un thread:

http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=834212


che ho fuso in questa discussione perchè

a) c'è appunto già questa discussione sull'argomento

b) in Piazzetta non si possono trattate temi tecnici o inerenti a questi...

Originariamente inviato da max84
sarebbe possibile mettere in rilievo questa discussione nella sezione motherboard?
sinceramente non mi sembra il caso ;)

>bYeZ<

max84
11-12-2004, 19:21
da zuper
era successo un po di tempo fa anche con hardital e un processore....
qui sul forum ne avevamo ordinati circa un migliaio :):):)

si erano dimenticati uno 0 :asd:

poi hanno comunicato lo sbaglio e non ce li hanno + dati :mad:


rotfl :D :asd:

scusa ma eravate in così tanti e non avete fatto niente? mi sono perso questo episodio.

max84
11-12-2004, 19:27
freeman: ho capito.

l'avevo perta di là perchè pensavo che la sezione motherboard riguardasse discussioni prettamente tecniche e relative, appunto, alle sole sk madri.


beh comunque per me non ci sono problemi.. alla fine i fatto non cambiano :rolleyes:

BlackAngel_33
11-12-2004, 19:54
ho premesso che tutto quello da te detto ha fondamento e nn sto dando ragione ne alla catena ne a te...
la spiegazione per me è semplice forse perche passo con i fornitori gran parte del mio tempo,
io mi fornisco da molte parti e faccio preventivi in base a quello che dicono loro,
purtroppo capita che un pezzo poi esca fuori listino o abbia delle modifice, in base a un potenziale errore o un incremento di prezzo dovuto a altre cose.
se dovessi guardare la tua opinione chiuderei subito i battenti perche se devo vendere a 100 e spendere 1500 a piu clienti bhe io nn venderei piu. :confused:
preferisco perdere la vendita...scusami ma sono onesto.
il fatto è che...
1)è stato un errore del povero "omino" che digita i prezzi?
2)è stata la casa madre che all'inizio aveva concordato un prezzo
e poi ha detto..nn posso piu vendertelo a quel prezzo ma a
quell'altro?
secondo te è stato meglio averti avvisato o dovevano levarlo dal listino dicendo..la casa madre nn ci da piu il materiale, spiacenti e dopo 2 giorni rimetterlo a listino con il prezzo variato?

sinceramente io mi sarei incavolato nella seconda ipotesi..nella prima posso valutare se accettare il nuovo prezzo perche magari piu concorrenziale rispetto a altri o andare da un'altra parte.
e se fosse accaduto l'incontrario? avresti pagato la somma da loro chiesta o avresti disdetto l'ordine?
a me è capitato che un cliente per 20€ ha disdetto l'ordine e me lo ha rifatto dopo 2 ore pretendendo il prezzo nuovo...:cry:
il problema è che avevo gia comperato il pezzo al prezzo vecchio.
i fatti erano 2 o nn accettavo l'ordine o lo accettavo...la verità? nn l'ho accettato.

AnalogInput
12-12-2004, 09:18
Originariamente inviato da BlackAngel_33
ho premesso che tutto quello da te detto ha fondamento e nn sto dando ragione ne alla catena ne a te...
la spiegazione per me è semplice forse perche passo con i fornitori gran parte del mio tempo,


Scusa ma non vedo il nesso... Se io faccio un ordine ad un certo prezzo e poi 'in corso d'opera' lo cambi per errore tuo (le motivazioni spossono essere quelle che vuoi ma a me cliente non devono interessare) io pretendo che questo accordo commerciale venga rispettato.

Io ho ordinato un pc intero da sd per 1700€. Ora, se mi fanno pagare 70€ in piu' la mobo se permetti gli annullo l'ordine e non acquistero' piu' nulla da loro.

Secondo te e' meglio ammettere l'errore ed evadere il mio ordine o perdere la vendita di 1700€ per 70€? E perdere di conseguenza il cliente? E credi che per loro questa sia una buona pubblicita'?

vedi tu...

Ciao

max84
12-12-2004, 11:11
da AnalogInput
Scusa ma non vedo il nesso... Se io faccio un ordine ad un certo prezzo e poi 'in corso d'opera' lo cambi per errore tuo (le motivazioni spossono essere quelle che vuoi ma a me cliente non devono interessare) io pretendo che questo accordo commerciale venga rispettato.

Io ho ordinato un pc intero da sd per 1700€. Ora, se mi fanno pagare 70€ in piu' la mobo se permetti gli annullo l'ordine e non acquistero' piu' nulla da loro.

Secondo te e' meglio ammettere l'errore ed evadere il mio ordine o perdere la vendita di 1700€ per 70€? E perdere di conseguenza il cliente? E credi che per loro questa sia una buona pubblicita'?

vedi tu...





quoto tutto.

di considerazioni se ne possono fare mille, dalle più cattive alle più pacate, ma i fatti non cambiano.


non so per quali motivi essedi abbia dovuto aumentare il prezz. posso fare qualche ipotesi:

1. errore umano => che me ne frega?
2. errore della gigabyte => che me ne frega?

nel primo caso, a te rivenditore starebbe bene se facessi un ordine, e poi quando è il momento di pagare, davanti alla tua faccia, dicessi: "scusa, sono tanto invornito che non ho nemmeno letto il prezzo correttamente"? no, e si capisce bene anche dall'esempio che hai portato di non accettare l'ordine. e hai fatto bene.
ma allo stesso modo, non accetto comportamenti simili.



e poi, come ha scritto analoginput, pensi che gli faccia bene come pubblicità? a me non piacerebbe.

e poi, diciamocelo: con i volumi che hanno, secondo te andrebbero in deficit vendendole a 127€ a quelli che le hanno ordinate? è impossibile. e anche se fosse, ripeto che non ne ho certo colpe io (cliente).



una cosa è poco ma sicura: se la situazione non prende una buona piega, non comprerò più da loro.
sicuramente non gli cambierò i volumi di vendita, ma se tutti ragionassero come me, si darebbero una svegliata, e mi giocherei quello che ti pare che non farebbero più così.

oltretutto, a quanto leggo, non è neppure la prima volta che succede.

masocco
12-12-2004, 23:01
io con essedi ho chiuso...

l'ultima volta con un rma mi hanno perso il pezzo....ci ho messo 4mesi e 500mail x avere i miei soldi...:cry: :muro:

ti4600
13-12-2004, 01:20
non ci sono scuse che tengano , hai sbagliato a digitare il prezzo , peggio per te ... io vedo il prezzo , mi sta bene e compro , tu puoi accampare 1000 scuse , se e' colpa tua la prossima volta stai piu attento se e' colpa del fornitore te la prendi con lui , alla fine mica puo andare sempre tutto bene in un lavoro , i disguidi capitano e bisogna cercare di salvarsi la faccia (e il cliente ) al posto di farsi cattiva pubblicita da soli ......

;)

tisserand
13-12-2004, 04:29
Allora te lo ripeto: se hai una documentazione (basta una stampa dell'email di conferma)ti devono vendere al prezzo stabilito nella mail.
Per i moralisti: se fosse accaduta l'ipotesi inversa credete che vi avrebbero applicato il prezzo a voi più favorevole? Ciao

AnalogInput
13-12-2004, 08:38
Originariamente inviato da tisserand
Allora te lo ripeto: se hai una documentazione (basta una stampa dell'email di conferma)ti devono vendere al prezzo stabilito nella mail.
Per i moralisti: se fosse accaduta l'ipotesi inversa credete che vi avrebbero applicato il prezzo a voi più favorevole? Ciao

Infatti e' quello che dico anche io. Se a 2 settimane dall'ordine i prezzi di alcune parti si sono abbassati (e ovviamente l'ordine non e' stato ancora evaso) secondo voi me li ricalcolano? Ed allora cosa e' sta storia, rivedono l'ordine solo se i prezzi sono al rialzo?

Ciao
AnalogInput

max84
13-12-2004, 09:11
ho capito, ma non mi è stata inviata alcuna e-mail per la conferma dell'ordine.
se non ricordo male, nemmeno le altre volte era stata inviata una e-mai.

però ho uno screen shot dell'ordine.. in poche parole mi sono loggato nel sito, ho cliccato sull'ordine ed ho salvato una copia della schermata con i dettagli tipo prezzo, modello, articolo, ecc..


io ho capito che voi dite che "devono" vendere i prodotti a queste condizioni, ma se dalla centrale non li mandano, io cosa faccio? oppure se dalla centrale dicono al negozio che non devono vendere i prodotti al prezzo sbagliato anche se li hanno dispinibili in negozio?
telefono alla sede centrale e gli auguro tanti di quei colpi da farli esplodere? non penso serva.

l'unica cosa, in questo caso, penso sia fargli mandare una lettera da un avvocato, ma arrivare a 'sto punto per 60-70 euro non penso ne valga la pena.. l'unica cosa per la quale varrebbe la pena è la soddisfazione.



comunque mi deve arrivare la risposta dal negozio su cosa hanno deciso.. quindi mi comporterò di conseguenza, anche se non sono molto fiducioso che le cose si risolvano.

LordPBA
13-12-2004, 12:16
Allora allora... la cosa è davvero una fregatura, ma l'errore è stato al 100% della Gigabyte!!! Purtroppo Essedì aveva già un casino di prenotazioni per questa MB e non poteva certo venderla a quel prezzo, rimettendoci 50 euri e passa a pezzo... Loro mi hanno subito mandato una mail dicendomi dell'errore e se volevo disdire l'ordine o meno. Lì per lì lo avrei fatto, ma al momento è l'unico negozio vicino a me che ha questa scheda che dovrebbe arrivare in settimana. Poi, ad eccezioni di adesso, da essedì non ho mai avuto problemi, per cui alla fine ho accettato. Inoltre mi hanno proprio beccato in un periodo in cui, grazie al cielo, non ho grossi problemi di budget, per cui ho lasciato perdere...

Dal punto di vista "legale" và detto che quando ordini un pezzo da essedi e rimane nella fase "gestione ordine" vuol dire che -non- è stato approvato e che -non- implica nessun obbligo da parte loro, purtroppo questo è chiaramente scritto anche sul web. Per cui lasciamo stare. Mi hanno detto che era succeso in passato errori del genere, ma quando non erano così "pesanti" economicamente, lasciavano stare e vendevano al prezzo più basso. Anche altri negozi hanno avuto questo problema, ma se le prenotazioni erano di pochi pezzi, sono stati zitti per evitare rogne...

Il problema insomma è stato della Gigabyte Italia che ha fatto casino con in nomi delle MB (sfido io, danno dei nomi che sono dei codici fiscali...) dando un prezzo "indicativo" completamente sballato.
:ahahah:

max84
13-12-2004, 12:42
permetti che a me non me ne freghi niente se ha sbagliato la gigabyte italia?
questo riguarda i rapporti tra essedi e gigabyte, cioè tra due aziende. esisteranno pure delle leggi che li regolano, o no? mica stiamo parlando di un qualcosa di mistico ed intoccabile.

e poi, se gigabyte avesse ufficializzato un prezzo molto maggiore di quello reale, ed io avessi prenotato la sk, ti credi che me l'avrebbero fatta pagare di meno se poi il prezzo fosse sceso?

LordPBA
13-12-2004, 12:47
Hai ragione ad essere incxxxxto, come lo sono io, ma a questo punto la scelta è: disdire l'ordine oppure no. Se mi trovi la stessa MB da un'altra parte a meno, lo disdico al volo! :p

max84
13-12-2004, 13:06
io aspetto quello che succede.

se me la consegneranno al prezzo stabilito, allora tanto di cappello (che poi le cose dovrebbero andare così, non sono stati clementi loro) e riconoscerò che sono seri.

se mi metteranno davanti alla disdetta oppure pagare il prezzo pieno chiamo la sede centrale e vedo che scuse si inventano, sicuramente non comprerò mai più da loro ed altrettanto sicuramente sconsiglierò a chiunque mi capiti per davanti di acquistare prodotti da loro per come si sono comportati (=professionalità zero), che sia in privato o su qualsiasi forum.

krio
13-12-2004, 19:27
max84 hai ragione; io ho chiuso da tempo con loro.
Avevo ordinato un dvd Plextor 708a e non arrivava mai; un giorno ricevo l'email per il ritiro in negozio, vado pago e ritiro e il giorno dopo lo avevo abbassato di 35 euro: scoperto per caso da un amico che lo voleva anche lui e le avevo detto dove lo avevo preso. Sono andato di persona a chiedere spiegazioni e mi hnno risposto "sa nel materiale informatico i prezzi a volte salgono e a volte scendono" ma i 35 euro non me li hanno affatto restituti.
Con lo ho chiuso da tempo.

max84
13-12-2004, 20:52
grazie per il supporto krio.

almeno c'è qualcuno con un minimo di buon senso.

BlackAngel_33
13-12-2004, 20:52
Originariamente inviato da krio
max84 hai ragione; io ho chiuso da tempo con loro.
Avevo ordinato un dvd Plextor 708a e non arrivava mai; un giorno ricevo l'email per il ritiro in negozio, vado pago e ritiro e il giorno dopo lo avevo abbassato di 35 euro: scoperto per caso da un amico che lo voleva anche lui e le avevo detto dove lo avevo preso. Sono andato di persona a chiedere spiegazioni e mi hnno risposto "sa nel materiale informatico i prezzi a volte salgono e a volte scendono" ma i 35 euro non me li hanno affatto restituti.
Con lo ho chiuso da tempo.


da una cosa piu o meno giusta stiamo arrivando all'inverosimimile...
ma io compero un pezzo a una cifra e te lo devo dare a meno? e perche?
solo perche la seconda volta che l'ho comperato sono riuscito a avere un prezzo migliore?
e i soldi spesi nel precedenza?
secondo me ora io dovrei chiudere con loro perche l'anno scorso il mio vecchio pc costava 1400000 e ora con 500€ ne vendono uno nettamente superiore al mio...
:mc:
il mondo è bello perche vario ma...ci deve secondo me essere un limite di decenza.
p.s.
se guardi oggi probabilmente il tuo materiale costa molto meno prova a farti ridare i soldi.
blackangel lo sconsolato...ahahah

BlackAngel_33
13-12-2004, 21:05
per legge i prezzi nn veriano fino a fine scorta...cosa vuole dire ?
questo per la piccola % che nn lo sa...
mettiamo l'esempio delle sigarette,
se il prezzo aumenta il commerciante prima di applicare il nuovo prezzo deve esaurire la scorta che ha in carico.
questo significa che:
se io prendo 100 pezzi a 50€ e li finisco, prendo il secondo stoc a 20 € il primo lo rivendo diciamo a 80€, il secondo posso venderlo a 50€ senza andarci a smenare...
se tu hai pagato un prodotto tot è perche fa parte di una scorta presa a un certo prezzo...
il prezzo lo decidono i produttori e va in base al mercato.

max84
13-12-2004, 22:30
da BlackAngel_33
da una cosa piu o meno giusta stiamo arrivando all'inverosimimile...
ma io compero un pezzo a una cifra e te lo devo dare a meno? e perche?
solo perche la seconda volta che l'ho comperato sono riuscito a avere un prezzo migliore?
e i soldi spesi nel precedenza?



[so che tu ti stai riferendo a krio, ma ti rispondo lo stesso]



inverosimile? ti sembra a te, perchè c'entra più di quanto stai pensando.


krio ha fatto benissimo a portare questo esempio, ed io avevo ancitipato una situazione simile ipotizzandola in diversi post precedenti al suo.
secondo te, se il prezzo fosse stato calato prima che lui pagasse, e lui se ne fosse accorto, loro gli e lo avrebbero venduto al prezzo più basso?
il fatto che lui l'abbia portato il giorno dopo cambia ben poco, se avessero "chiuso un occhio" nel primo caso, lo avrebbero fatto anche nel secondo.


sai qual è la conclusione? "se si ordina ad un dato prezzo, il prezzo va rispettato


come vale(va) per krio, vale anche per loro ora.

e ora, che fanno? non vogliono più applicare le condizioni di cui sopra?


le pugnette se vogliono farle le fanno a qualcun altro, in tutta sincerità.

BlackAngel_33
14-12-2004, 01:28
max..o io sono ottuso (e tutto puo essere) o questo nn ci azzecca.
lo so che oramai sei "chiuso" nella tua idea e che quindi vuoi solo sentirti dire:
bravo max, sei tutti noi, w max...
ma si deve essere oggettivi. una fattura accompagniatoria e un documento fiscale...quindi, chiudere un occhio?:eek:
c'è un problema di fondo, tutti vedono un marchio e dice chi se ne frega di quello che c'è dietro e fanno la guerra contro i mulini a vento.
il punto vendita mette la faccia ma nn decide i prezzi.
prima di tirare in piedi un "vespaio" su una cosa nn ancora accaduta ci si deve pensare bene nn una ma mille volte.
se mi permetti ti spiego come funziona (anche se nn me lo permetti te lo scrivo ugualmenta).
esiste una mail sul sito (guardaci) dove si puo mandare una lamentela, nn tanto per il punto vendita che deve "sottostare" alle regole dell'azienda ma dove puoi spiegare l'accaduto.mandando una semplice mail parli direttamente con le persone che possono veramente decidere e che ti possono aiutare.
il forum è una bellissima cosa ma a meno che nn c'è il proprietario della catena che legge nn risolve nulla e da una brutta immagine a un'azienda.
un forum cosi importante o per meglio dire una discussione cosi importante poteva nascere se avresti tentato tutte le strade e ti saresti trovato con risposte evasive o adirittura senza risposte.
cosi scusami ma nn serve a nulla se nn per alzare vespai inutili.
è come se io oggi creassi un forum dicendo..azz..oggi potevo fare un incidente...e pensate se fossi andato all'ospetale tot? un mio amico ci è andato e ora è sulla sedia a rotelle...io avrei chiesto a quelli dell'abmulanza di nn portarmi la ma....se lo avessero fatto ugualmente??
e dietro tutti...azz..anche io sono andato in quel ospedale..azz..ora sono monco...etc...etc..etc

certo, la loro sede nn è che appena mandi una mail anche per stupidate si mettono a "pecora" ma sono persone comunque che capiscono i problemi e disagi e se riescono a risolvere un problema che ha un cliente lo fanno (esperienza personale e di "amici").
provaci e fammi sapere come è andata :)

BlackAngel_33
14-12-2004, 01:35
come ti ho gia risposto in un precedente post,
(e nn dovrei essere io a dirlo perche ci potrebbero essere miei clienti qui), il cliente puo patteggiare o nel caso disdire l'ordine e nessuno ti puo obbligare a nn farlo.
quindi se ho capito bene il negozio deve per forza tenere fede all'ordine e al prezzo mentre il cliente puo venire li e dirti..ci ho ripensato?
bhe forse io sono dalla parte sbagliata in questa discussione, do ragione a te ma la devo anche vedere nei termini di piccolissimo imprenditore.:cry:
prova con la mail, se nn la trovi contattami via mail e vedo di trovartela io..

krio
14-12-2004, 05:13
Ciao a tutti,
forse non sono riuscito a spiegare bene la situazione, ma ero e sono un po infastidito quando sento parlare di Es@@@i.
Io ho aspetatp più di un mese; e nel frattempo non ho controllato se il prezzo era sceso o salito; quando sono andato in negozio ne avevano parecchi e l'unica cosa che mi hanno chiesto è stata la data dell'ordine; solo in base a questo il prezzo era quallo iniziale. Se ci avessi ripensato (cosa che non ho mai fatto!) e lo avessi ordinato nuovamente lo avrei avuto quasi subito e con i 35 eurozzi in meno.
Saluti

max84
14-12-2004, 10:23
da BlackAngel_33

il punto vendita mette la faccia ma nn decide i prezzi.
prima di tirare in piedi un "vespaio" su una cosa nn ancora accaduta ci si deve pensare bene nn una ma mille volte.
se mi permetti ti spiego come funziona (anche se nn me lo permetti te lo scrivo ugualmenta).
esiste una mail sul sito (guardaci) dove si puo mandare una lamentela, nn tanto per il punto vendita che deve "sottostare" alle regole dell'azienda ma dove puoi spiegare l'accaduto.mandando una semplice mail parli direttamente con le persone che possono veramente decidere e che ti possono aiutare.
il forum è una bellissima cosa ma a meno che nn c'è il proprietario della catena che legge nn risolve nulla e da una brutta immagine a un'azienda.
un forum cosi importante o per meglio dire una discussione cosi importante poteva nascere se avresti tentato tutte le strade e ti saresti trovato con risposte evasive o adirittura senza risposte.
cosi scusami ma nn serve a nulla se nn per alzare vespai inutili.
è come se io oggi creassi un forum dicendo..azz..oggi potevo fare un incidente...e pensate se fossi andato all'ospetale tot? un mio amico ci è andato e ora è sulla sedia a rotelle...io avrei chiesto a quelli dell'abmulanza di nn portarmi la ma....se lo avessero fatto ugualmente??
e dietro tutti...azz..anche io sono andato in quel ospedale..azz..ora sono monco...etc...etc..etc

certo, la loro sede nn è che appena mandi una mail anche per stupidate si mettono a "pecora" ma sono persone comunque che capiscono i problemi e disagi e se riescono a risolvere un problema che ha un cliente lo fanno (esperienza personale e di "amici").
provaci e fammi sapere come è andata :)



ma io sopra l'avevo scritto.. :O



se me la consegneranno al prezzo stabilito, allora tanto di cappello (che poi le cose dovrebbero andare così, non sono stati clementi loro) e riconoscerò che sono seri.

se mi metteranno davanti alla disdetta oppure pagare il prezzo pieno chiamo la sede centrale e vedo che scuse si inventano, sicuramente non comprerò mai più da loro ed altrettanto sicuramente sconsiglierò a chiunque mi capiti per davanti di acquistare prodotti da loro per come si sono comportati (=professionalità zero), che sia in privato o su qualsiasi forum.


poi però se si va avanti nella discussione mi toca rispondere.



e comunque ad onore del vero non sono mai stato contattato dalla sede centrare (nè e-mail nè telefono) fino ad oggi: ti sembra serio?

ad oggi ancora non ho ricevuto notizie nè dalla sede centrale nè dal negozio.
se loro fossero preoccupati per la figura che fanno, si comporterebbero così?

e se non sono preoccupati loro, io cosa dovrei stare attento, a non fare pubblicità negativa?


oggi vedrò di contattare il negozio (per la sede centrale ci sono solo e-mail, mentre io voglio parlare al telefono), ma ripeto che è abbastanza scandaloso che il cliente si debba preoccupare di cose che non gli competono, oltretutto in una situazione come questa, con tutti i presupposti del caso.

BlackAngel_33
14-12-2004, 10:56
Originariamente inviato da max84
ma io sopra l'avevo scritto.. :O


[e comunque ad onore del vero non sono mai stato contattato dalla sede centrare (nè e-mail nè telefono) fino ad oggi: ti sembra serio?

ad oggi ancora non ho ricevuto notizie nè dalla sede centrale nè dal negozio.
se loro fossero preoccupati per la figura che fanno, si comporterebbero così?

e se non sono preoccupati loro, io cosa dovrei stare attento, a non fare pubblicità negativa?


oggi vedrò di contattare il negozio (per la sede centrale ci sono solo e-mail, mentre io voglio parlare al telefono), ma ripeto che è abbastanza scandaloso che il cliente si debba preoccupare di cose che non gli competono, oltretutto in una situazione come questa, con tutti i presupposti del caso.

max...ma guarda che nn esisterà solo il caso max 84 che quindi la sede chiama il cliente...di norma affida il parlare con il cliente al punto vendita. me se proprio nn riesci a Avere risposte soddisfacenti chiama.
probabilmente loro credono che il punto vendia abbia mediato bene il problema e se nn sanno da te che nn è cosi' come possono intervenire?
poi che io mi ricordi sul sito c'è anche un numero telefonico..se proprio proprio vuoi un contatto "umano" chiama e fatti passare qualcuno.
ti ripeto, nn è postando una cosa simile qui ne tanto meno aspettando che la sede centrale (igniara dell'accaduto) ti chiami chiedendoti scusa, ricordati che una grossa catena di negozzi ha taaaanti clienti e per fare la cosa che tu ti aspetteresti dovrebbero avere una persona dedicata per ogni cliente.quindi secondo me una telefonata allunga la vita..ahahah e risolverebbe (spero)il tuo "problema".

nicgalla
14-12-2004, 19:07
Azz una questione scottante, anche perchè sembra che Essedi sia l'unico finora in Italia ad avere a listino mobo nForce4, peraltro tutte "in arrivo".
Però c'è una mobo sempre nForce4 Gigabyte, chiamata K8NF9 e dal costo di 134 euro. Dalle descrizioni sembra che questa non abbia, a differenza della K8NXP9 la doppia LAN e il wireless, e probabilmente anche il SATA 300. E poi in una il chipset è "nForce4-4x" e l'altra "nForce4 ultra". dove sta l'inghippo?
se si dovesse applicare ciò che sta scritto nelle descrizioni sta K8NF9 non è molto diversa da una mobo NF3...

ti4600
15-12-2004, 06:35
nforce4 x4 della gigabyte GA-K8NF-9

AMD Athlon™64FX/ Athlon™64 socket 939 platform

Supports New Generation PCI-ExpressX16 Graphics interface

Supports Dual Channel DDR400 memory architecture

Integrated Serial-ATA interface with RAID 0,1 function

Enhances network security with NVIDIA Firewall

Integrated T.I. IEEE 1394b FireWire interface

Integrated Gigabit LAN Ethernet controller

Integrated high quality 8 channel

LordPBA
15-12-2004, 10:03
Originariamente inviato da nicgalla
Azz una questione scottante, anche perchè sembra che Essedi sia l'unico finora in Italia ad avere a listino mobo nForce4, peraltro tutte "in arrivo".
Però c'è una mobo sempre nForce4 Gigabyte, chiamata K8NF9 e dal costo di 134 euro. Dalle descrizioni sembra che questa non abbia, a differenza della K8NXP9 la doppia LAN e il wireless, e probabilmente anche il SATA 300. E poi in una il chipset è "nForce4-4x" e l'altra "nForce4 ultra". dove sta l'inghippo?
se si dovesse applicare ciò che sta scritto nelle descrizioni sta K8NF9 non è molto diversa da una mobo NF3...

Infatti l'NF4 è solo un'evoluzione dell'NF3 con l'aggiunta del PCI-E


Azz.. ho proprio alzato un vespaio con questo post :eek:
Cmq, ripeto, quando ordinate da ED c'è scritto -chiaramente- che l'ordine non è impegnativo per nessuna delle due parti, e non implica nessuna accettazione vincolante da parte loro. Quindi le lamentele sono tutte inutili (purtroppo). Cmq, la MB l'ho presa lo stesso, appena mi arrriva vi posto le impressioni...
Ciao!

P.S. Dimenticavo, anche quella che costa meno penso va benissimo, sono io che sono "malato" ed ho preso quella più costosa :sbav:

ti4600
15-12-2004, 11:36
Originariamente inviato da LordPBA
Infatti l'NF4 è solo un'evoluzione dell'NF3 con l'aggiunta del PCI-E


Azz.. ho proprio alzato un vespaio con questo post :eek:
Cmq, ripeto, quando ordinate da ED c'è scritto -chiaramente- che l'ordine non è impegnativo per nessuna delle due parti, e non implica nessuna accettazione vincolante da parte loro. Quindi le lamentele sono tutte inutili (purtroppo). Cmq, la MB l'ho presa lo stesso, appena mi arrriva vi posto le impressioni...
Ciao!

P.S. Dimenticavo, anche quella che costa meno penso va benissimo, sono io che sono "malato" ed ho preso quella più costosa :sbav:

la piu costosa e' quella con lo SLi che uscira a breve :cool:

:sofico:

cmq e' giusto che sia cosi , metti caso che io cliente cambio idea poco dopo aver fatto l ordine ho la possibilita di annullarlo , anche se sta a loro essere un po piu precisi con i prezzi ....

la prossima volta meglio ordinare un prodotto quando e' dato disponibile ;)

Sentenzaa
15-12-2004, 12:22
Originariamente inviato da nicgalla
Azz una questione scottante, anche perchè sembra che Essedi sia l'unico finora in Italia ad avere a listino mobo nForce4, peraltro tutte "in arrivo".
Però c'è una mobo sempre nForce4 Gigabyte, chiamata K8NF9 e dal costo di 134 euro. Dalle descrizioni sembra che questa non abbia, a differenza della K8NXP9 la doppia LAN e il wireless, e probabilmente anche il SATA 300. E poi in una il chipset è "nForce4-4x" e l'altra "nForce4 ultra". dove sta l'inghippo?
se si dovesse applicare ciò che sta scritto nelle descrizioni sta K8NF9 non è molto diversa da una mobo NF3...

Eh... non è ancora chiaro dove stia "l'inghippo"...
Cmq dai un'occhiata qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=834372&pagenumber=4
e leggi il mio post (più quelli successivi), cosi capisci cosa intendo :)

Sperando che qualcuno risponda con sicurezza :(

freeGianT
15-12-2004, 13:40
Ciao a tutti,
come alcuni di voi sapranno da miei precedenti post sono proprio la persona che avete chiamato in causa quando avete chiesto una risposta ufficiale dalla sede centrale della catena Essedi Shop.
Dall'evoluzione del thread sono già uscite le risposte alle domande poste inizialmente ma faccio un piccolo riassunto degli eventi per dare un quadro generale (sapendo già che questo mio post innescherà nuove risposte... ;)).
Le due schede madri Gigabyte con nForce4 sono state da noi inserite a listino sulla base di una stima di prezzo e di consegna. Purtroppo entrambe sono state disattese per due distinti problemi: dal lato tecnico c'è stato un prolungamento della fase di debugging che ha fatto slittare l'effettiva disponibilità delle schede a dopo Natale (nessuno di noi quindi la troverà sotto l'albero purtroppo :cry: ) mentre dal lato commerciale il prezzo finale è salito in modo netto.
La nostra politica, come qualcuno l'ha già letto in altri threads, è sempre stata di avvertire la clientela per permettere a ciascuno di trarre le proprie conclusioni e decidere se mantenere l'ordine al nuovo prezzo o rivolgersi ad altri prodotti o fornitori. Non cerchiamo con questo di fare speculazione, cosa possibile solo le schede fossero effettivamente disponibili al cambio del prezzo e non 20gg dopo, ma semplicemente di trovare il giusto equilibrio tra gli estremi che sono il fare beneficenza (cosa che faremmo vendendo pesantemente sottocosto) e rubare (cosa che faremmo costringendo qualcuno a comprare al prezzo che decidiamo noi a posteriori).
Ditemi voi quindi perchè questo comportamento può essere considerato scorretto e soprattutto illegale (non sto qui a spiegare il perchè le valutazioni legali fatte da un utente siano totalmente fuori luogo).
Con questo vi saluto per ora e vi auguro buon pranzo

P.S.: se qualcuno vuole risposte ufficiali basta che le chieda. Ad oggi mi sono arrivate solo 2 mail da clienti su questo argomento ma non potete pretendere che tutti i Forum d'Italia vengano da noi continuamente frequentati e che quindi le risposte arrivino sempre anche in pubblico. Per vostra fortuna comunque (o sfortuna, vedete voi :D) HWUpgrade lo frequento spesso essendo appassionato di tecnica Pc oltre che dipendente della società capofila della catena. Ieri sera infatti mi sono imbattuto in questo thread ed appena ho avuto un minuto libero ho scritto volentieri (come vedete dal numero dei miei messaggi di solito leggo molto ma scrivo poco per mancanza di tempo.

max84
15-12-2004, 14:05
penso che tu ti stia riferendo alle mie di considerazioni, definendole fuori luogo.


ok, posso ammettere di aver accesso non poco la discussione, ma permetti che mi faccia i conti in tasca con un dato prezzo?

non ho mai seguito la politica di comprare le ultime innovazioni, di spendere capitali per gli ultimi prodotti con la filosofia del "ce l'ho più lungo", ma vedendo il prezzo ho pensato di potermi permettere una soluzione nforce4 come quella da voi proposta.

ora, il prezzo aumenta così tanto? *e non viene neppure calcolato il fatto che l'abbia ordinata a prezzo molto inferiore (se non per alcuni euro che mi verrebbero lasciati, come per dire "visto? noi ci teniamo al cliente" mentre invece sanno più di presa per il culo)?*

senza contare che se avessi comprato una nforce3 avrei scelto una sk video AGP, mentre ora ho una PCIE (sempre per fare affidamento ad essedi ed alla nforce4 proposta).


permetti che a me la cosa scocci?

stando ai comportamenti riscontrati fino ad ora la cosa vi interessa da poco a niente.


comunque i fatti sono molto chiari: io ho esposto la mia opinione e sono stato supportato da altri utenti, più o meno bene.
tu hai esposto la tua opinione in via ufficiale, e magari in via ufficiosa quella di essedi.


ognungo tragga le sue conclusioni.
per le la storia può essere considerata finita.

tisserand
15-12-2004, 14:13
Free gia t un perfetto scaricabarile all'italiana: è sempre colpa di qualcun altro. Qui delle stime che sono state disattese. Ma la stima chi la fà? Se uno sbaglia a prevedere la colpa è di colui che risulta poi danneggiato dalla stima sballata? Perfettamente in linea con la filosofia (si fa per dire) dilagante. Ciao

freeGianT
15-12-2004, 15:53
Scusa ma non capisco a cosa ti riferisci...
Non mi sembra di aver dato colpe a giro ma solo di aver ammesso errori (senza indicare di chi per correttezza) che hanno portato a questa situazione. Visto che comunque chi frequenta Forum come questo lo fa perchè è appassionato di tecnologia informatica e probabilmente conosce bene le dinamiche di questo mercato non credo che suoni nuovo il fatto che quando si cerca di avere le novità a listino appena i produttori ce le forniscono ci possono essere problemi di errata valutazione dei tempi, dei costi, delle compatibilità e quant'altro vi viene in mente.
Il nostro modo di proporci sul mercato è ormai abbastanza conosciuto ed apprezzato proprio per la tempestività con la quale riusciamo a stare dietro all'evoluzione tecnologica. Scegliendo una strada diversa, quella di alcuni competitor che propongono prodotti solo quando sono tecnicamente e commercialmente consolidati, si ottengono sicuramente margini di errore minore. Nessuno però ha la presunzione di voler essere l'unico fornitore del pianeta e quindi lasciamo la più ampia facoltà di scelta al cliente proponendo tutte le possibilità di gestione di casi come questo. Quello che non faremo mai invece è di vendere sottocosto un prodotto in questo modo dato che il nostro settore vive di margini che non permettono politiche suicide come questa (chi le fa vuol dire che ha lucrato ben bene da altre parti, non regala certo nulla).
Ognuno quindi, come dice max84, tragga le sue conclusioni.
Ciao

bdave77
15-12-2004, 15:57
Carissimi, la scheda madre in questione è venduta da TGO da circa due settimane al prezzo di 117 euro. La cosa bella è che risultava disponibile fino a pochi giorni fa.
Ora non è disponibile...significa che le consegne di quelle ordinate sono già state fatte, a quel prezzo.

Eppoi la legge italiana è chiara: il prezzo di esposizione è quello che vale, indipendentemente dal fatto che il negozio vsia o meno virtuale. Tutto questo a meno che non ci sia una clausola scritta in minuscolo da qualche parte.

Per queste situazioni non serve un avvocato, bensì un giudice di Pace, che non costa NIENTE.

A questo punto, confrontando TGO ed ESSEDI, posso tranquillamente affermare che il nome di ladri è abbastanza appropriato al secondo shop.

freeGianT
15-12-2004, 16:15
Grazie della definizione che evito di commentare.
Mi interesserebbe sapere come fa qualcuno a fornire una scheda madre che ancora non esiste... inoltre mi piacerebbe leggere di qualcuno che l'ha davvero comprata a quel prezzo.
Se volete andare avanti a chiacchiere ed "effetti speciali" se ne può parlare e vi racconto in quali modi si può prendere in giro il prossimo (purtroppo mi sono trovato a combattere contro questi comportamenti in varie occasioni). Se invece si parla di realtà le cose stanno diversamente. La rissosità di questo genere di risposta comunque non l'apprezzo e quindi eviterò di replicare ulteriormente a post come quest'ultimo.

bdave77
15-12-2004, 16:30
Originariamente inviato da freeGianT
Grazie della definizione che evito di commentare.
Mi interesserebbe sapere come fa qualcuno a fornire una scheda madre che ancora non esiste... inoltre mi piacerebbe leggere di qualcuno che l'ha davvero comprata a quel prezzo.
Se volete andare avanti a chiacchiere ed "effetti speciali" se ne può parlare e vi racconto in quali modi si può prendere in giro il prossimo (purtroppo mi sono trovato a combattere contro questi comportamenti in varie occasioni). Se invece si parla di realtà le cose stanno diversamente. La rissosità di questo genere di risposta comunque non l'apprezzo e quindi eviterò di replicare ulteriormente a post come quest'ultimo.

Scusa freeGiant, ho solo voluto supportare una definizione data più sopra. Avrei altre esperienze con Essedi per farlo, ma evito di portare la discussione su un lato personale.

Io ho solo esposto un FATTO, di cui già tempo fa si è parlato nel thread http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=827826&perpage=20&highlight=gigabyte&pagenumber=2

E i fatti dicono che tuttora la scheda è venduta da TGO al prezzo di 117 euro, nonostante la segnalazione di diversi utenti allo stesso shop. Se poi sarò smentito chiedo scusa in anticipo

FreeMan
15-12-2004, 16:40
Originariamente inviato da bdave77
Se poi sarò smentito chiedo scusa in anticipo

della definizione di LADRI devi subito chiedere scusa.. e te la cavi ancora con poco visto che da qui può partire una querela che può arrivare ad interessare anche il forum e chi lo gestisce

facile usare certi paroloni..il prob è che non si sa le consieguenze a cui si va incontro

calmiamo animi e toni... questa richiesta non verrà fatta una seconda volta

>bYeZ<

BlackAngel_33
15-12-2004, 17:01
[QUOTE]Originariamente inviato da bdave77


Eppoi la legge italiana è chiara: il prezzo di esposizione è quello che vale, indipendentemente dal fatto che il negozio vsia o meno virtuale. Tutto questo a meno che non ci sia una clausola scritta in minuscolo da qualche parte.

scusa ma...
la legge italiana parla che il prezzo nn puo variare in base alle vendite, e questo mi sembra di averlo anche scritto e spiegato (a meno che nn mi sia rintronato tutto in un botto).
e nel momento stesso che un'azienda,catena o altro, indichi chiaramente che l'ordine nn costituisce impegni ne da parte della catena ne da parte del cliente è significativo.
nel caso invece ci fosse scritto che l'ordine impegni o il commerciante o il cliente a tener fede all'accordo la cosa cambia.
senza contare che (e nn cito altri miei ex fornitori per correttezza) capita spesso che:
è vero che puoi comperare a prezzi piu bassi ma spera che nn si spacchi mai..perche l'assistenza nn è che faccia piangere ma diiii-piu,facendoti attendere una sostituzione mesi e mesi.
mentre l'azienda ora incriminata (parlo per esperienza puramente personale) salvo per prodotti opsoleti ma ancora in garanzia quindi introvabili hanno sempre trovato soluzioni ottimali e in tempi eccellenti.
quindi ladri? e per cosa?
preferisco pagare una cosa in piu ma dormire tra 2 guanciali che risparmiare quei pochi € e poi pagarne le conseguenze.

bdave77
15-12-2004, 17:14
Originariamente inviato da FreeMan
della definizione di LADRI devi subito chiedere scusa..
>bYeZ<
Chiedo scusa per essermi lasciato trascinare dalle mie esperienze negative con il suddetto shop.:mano:

Tornando invece al discorso principale, invito chiunque abbia contattato TGO a confermare o meno il prezzo tuttora esposto.

Bye

FreeMan
15-12-2004, 17:21
Originariamente inviato da bdave77
Chiedo scusa per essermi lasciato trascinare dalle mie esperienze negative con il suddetto shop.:mano:


;)

>bYeZ<

bdave77
15-12-2004, 17:31
Originariamente inviato da BlackAngel_33
[QUOTE]Originariamente inviato da bdave77


Eppoi la legge italiana è chiara: il prezzo di esposizione è quello che vale, indipendentemente dal fatto che il negozio vsia o meno virtuale. Tutto questo a meno che non ci sia una clausola scritta in minuscolo da qualche parte.

scusa ma...
la legge italiana parla che il prezzo nn puo variare in base alle vendite, e questo mi sembra di averlo anche scritto e spiegato (a meno che nn mi sia rintronato tutto in un botto).

La legge italiana dice questo ma anche altro.
Se tu vai in un negozio e trovi un'etichetta di prezzo sbagliata al ribasso (per esempio per uno zero dimenticato), il negozio è OBBLIGATO a venderti l'oggetto in questione senza alcuna verifica. Questo è un caso ben diverso da quello da te descritto.
Se io avessi ordinato la scheda madre in questione ed avessi ricevuto la mail di conferma ordine, avrei potuto utilizzarla come prova ed Essedi non avrebbe potuto fare NULLA per opporsi alla vendita. Certo, mi sembra di capire che qui la mail di conferma non è arrivata, ma comunque una PROVA qualsiasi basterebbe.

Le condizioni di verifica a cui Essedi si riferisce riguardano la disponibilità, le tempistiche, ecc....MA NON IL PREZZO.

Originariamente inviato da BlackAngel_33
preferisco pagare una cosa in piu ma dormire tra 2 guanciali che risparmiare quei pochi € e poi pagarne le conseguenze.

Ma cosa centra scusa? Pensi che se fossi riuscito ad acquistare la stessa scheda ad un prezzo inferiore sempre da Essedi, non ti avrebbero dato la stessa garanzia? Qui stiamo parlando dello stesso shop, non di shop differenti con supporto differente!

freeGianT
15-12-2004, 17:44
Originariamente inviato da bdave77
La legge italiana dice questo ma anche altro.
Se tu vai in un negozio e trovi un'etichetta di prezzo sbagliata al ribasso (per esempio per uno zero dimenticato), il negozio è OBBLIGATO a venderti l'oggetto in questione senza alcuna verifica.


Su questo potremmo aprire un thread su un forum specializzato in questioni legali ed andare avanti per un paio d'anni (molto meno comunque di quanto durerebbe la causa che dovresti intentare a quel negozio per imporre il rispetto del prezzo).
Da consumatore, non parlo quindi nella veste in cui ho postato finora, mi piacerebbe che fosse come dici ma se entri in un negozio e fai vedere al titolare che ha sbagliato un cartellino del prezzo (sempre che non sia stato te a cancellare uno zero per provarci...) o lo trovi in giornata generosa o si scusa dell'errore e ti batte lo scontrino a prezzo pieno. Se proprio è in vena ti applica uno sconto come gesto di buona volontà.
Anche sulle riviste, quando pubblicano un prezzo errato, se la cavano con un trafiletto di errata corrige il mese dopo...

bdave77
15-12-2004, 18:00
Originariamente inviato da freeGianT
Da consumatore, non parlo quindi nella veste in cui ho postato finora, mi piacerebbe che fosse come dici ma se entri in un negozio e fai vedere al titolare che ha sbagliato un cartellino del prezzo (sempre che non sia stato te a cancellare uno zero per provarci...) o lo trovi in giornata generosa o si scusa dell'errore e ti batte lo scontrino a prezzo pieno. Se proprio è in vena ti applica uno sconto come gesto di buona volontà.


Non stiamo parlando di come dovrebbero essere le cose, ma di come sono. La Legge italiana è chiara su questo. Se poi alcuni venditori non la rispettano, questa è un'altra faccenda.
Il problema è che la gente spesso non sa...

E non sa nemmeno che certe cause sono vinte in partenza se si utilizza un Giudice di Pace, che, ripeto, costa ZERO.

Questo è uno dei motivi per cui se ti beccano a cambiare una etichetta in un negozio, ti sbattono dentro!!!

BlackAngel_33
15-12-2004, 18:19
o nn so spiegarmi (e tutto puo essere) o forse è dura farsi sentire da un sordo...:confused:

l'ordine nn costituisce documento che lega 2 persone, è scritto chiaro, mail o no...

e sul prezzo...nn parliamone neppure perche altrimenti diventa un forum lunghissimo e diventiamo vecchi..ma se vuoi spiegazioni contattami in pvt e te ne do...

la legge è da leggere tutta e nn solo le parti che ci interessano...
ti stai inoltrando in un campo troppo vasto.

per l'ultima affermazione...della garanzia...la garanzia prevede che il pezzo in caso di guasto per motivi di diffetti di assemplaggio venga sostituita ma...le uniche persone che possono appurare il guasto sono chi l'ha progettata e costruita, quindi il tuo pezzo va al fornitore che la rimanda alla casa produttrice, con i loro tempi la controllano e nel caso fanno la sostituzione (se ti va bene un mese)
te lo dico perche mi è capitato con una grossa catena...e con un negoziante.
e ora tu mi dirai..bhe, l'ho presa e mi si è rotta nei famosi 7 giorni e quindi o me la cambi o mi ridai i soldi...ebbene, il diritto di recesso è previsto solo solo per ordini effettuati via web e pagati con carta di credito e cons. da un coriere a casa.
questo perche?
semplice perche il cliente nn è in grado di verificare il prodotto se nn dopo averlo preso. e quindi nn puo vedere se il prodotto è conforme a ciò che è dichiarato.
e cosi via...posso postare all'infinito su esempi :sofico: su queste cose posso dire:
le so tutte...azz sono stato sfigatissimo..ahahah:muro:

AnalogInput
15-12-2004, 19:36
Originariamente inviato da freeGianT
Su questo potremmo aprire un thread su un forum specializzato in questioni legali ed andare avanti per un paio d'anni (molto meno comunque di quanto durerebbe la causa che dovresti intentare a quel negozio per imporre il rispetto del prezzo).


Scusa ma queste tue parole fanno un po' sorridere... Decisamente meno se penso che provengono da un addetto del negozio in questione...
Direi che disattendere un contratto commerciale stipulato tra due entita' sia molto grave, sopratutto per questioni di prezzo stabilito e poi non rispettato dal venditore...
Pero' se vuoi una bella letterina alle varie associazione dei consumatori per segnalare il comportamento in questione la scriviamo... Pensa che bella pubblicita'...

Ciao
AnalogInput

BlackAngel_33
15-12-2004, 20:45
Originariamente inviato da AnalogInput
Scusa ma queste tue parole fanno un po' sorridere... Decisamente meno se penso che provengono da un addetto del negozio in questione...
Direi che disattendere un contratto commerciale stipulato tra due entita' sia molto grave, sopratutto per questioni di prezzo stabilito e poi non rispettato dal venditore...
Pero' se vuoi una bella letterina alle varie associazione dei consumatori per segnalare il comportamento in questione la scriviamo... Pensa che bella pubblicita'...

Ciao
AnalogInput

domanda...e ora alla fine im tocca schierarmi da qualche parte....ma prima di postare, leggi i forum o lo fai perche avevi 2 secondi di tempo?
e se ti domandi perche faccio un'affermazione simile, ti rispondo subito...parli di contratto? ma quale contratto? piu che scrivere in pratica:
quello che stai facendo ora NN COSTITUISCE IMPEGNI DA PARTE MIA O TUA, cosa devono scrivere???????? che lettera dovrebbero mandare? ripeto che qui nn si sta parlando di uno scontrino o fattura o bolla che attesta impegni, prezzi etc.
hanno ammesso l'errore. a quanto ho capito nn possono cercare di avvicinarsi al prezzo ironeamente descritto, gli hanno fatto vedere l'errore e lo hanno corretto con scuse pubbliche, credo che basti no?
ora sta al cliente decidere...accetto le scuse e compero il pezzo da loro, accetto le scuse ma nn prendo il pezzo da loro, nn accetto ne scuse ne pezzo.
associazione dei consumatori???(odio quella parola che dovrebbe essere sinonimo di...tremate gente io la so lunga) torno a ripetere che se si prendono in causa le leggi o le si conoscono a menadito (e neppure gli avvocati possono osare dire questo) oppure meglio nn parlarne direttamente.
basti pensare che un avvocato puo ribaltare un giudizio dimostrando che in un caso analogo un giudice nn ha deciso nella stessa maniera è detto tutto.

AnalogInput
15-12-2004, 22:27
Originariamente inviato da BlackAngel_33
domanda...e ora alla fine im tocca schierarmi da qualche parte....ma prima di postare, leggi i forum o lo fai perche avevi 2 secondi di tempo?


Scusa ma tu parli per dare aria ai denti? No perche sai, a parlare a vanvera son tutti bravi...

Comunque, per la cronaca a me (a 2 sett. dall'ordine) non e' arrivata nessuna comunicazione ne scritta ne verbale della variazione di prezzo della mobo... E se non leggevo il forum? Ah gia', erano tutti cavoli miei.

E le associazione dei consumatori, lo dice la parola stessa, servono per tutelare quelli come me che se lo ritrovano in quel posto.
Ah, ma tu sei dall'altra parte della barricata... Capisco...

Eh...


Ciao
AnalogInput

Jimmy3Dita
15-12-2004, 22:40
Mi intrometto nella discussione come "consumatore" e, purtroppo, con un certo rammarico: ammettere l'errore e spiegare i problemi di vendita sottocosto lascia purtroppo intuire come un'impresa moderna, qual'e' Essedi, abbia piu' a cuore i propri profitti che la soddisfazione del cliente, anche quando l'errore è operativo e non un semplice malinteso.
Inoltre nascondersi dietro le lungaggini legali fa apparire il cliente piu' come un pollo da spennare che un capitale da curare nel tempo.
Peccato, da Essedi proprio non mel'aspettavo.. :(

max84
15-12-2004, 23:39
purtroppo è più forte di me.


Comunque, per la cronaca a me (a 2 sett. dall'ordine) non e' arrivata nessuna comunicazione ne scritta ne verbale della variazione di prezzo della mobo...

nemmeno a me sono arrivate comunicazioni di alcun tipo. le ho dovute cercare.

piu che scrivere in pratica:
quello che stai facendo ora NN COSTITUISCE IMPEGNI DA PARTE MIA O TUA, cosa devono scrivere????????

"i prezzi vengono sparati senza alcuna certezza, ossia "sulla base di una stima di prezzo e di consegna". i prezzi possono risultare, per loro natura, completamente sbagliati ed è nostra discrezione rispettarli o meno.
direi che così è più chiaro, e non mi sono inventato NIENTE.

gli hanno fatto vedere l'errore e lo hanno corretto con scuse pubbliche, credo che basti no?

per quanto mi riguarda le scuse non servono a niente, considerando il comportamento tenuto in passato e che viene tenuto tutt'oggi.
e poi, dove sarebbero le scuse? non ne vedo nel post di "freeGianT".
e chi mi avrebbe fatto vedere l'errore? l'errore l'ho scoperto io vedendo il prezzo corretto, il che mi ha fatto pensare, appunto, ad un errore.

chi frequenta Forum come questo lo fa perchè è appassionato di tecnologia informatica e probabilmente conosce bene le dinamiche di questo mercato non credo che suoni nuovo il fatto che quando si cerca di avere le novità a listino appena i produttori ce le forniscono ci possono essere problemi di errata valutazione dei tempi, dei costi, delle compatibilità e quant'altro vi viene in mente.

certo, ma ordinando un prodotto si pensa che si possa bloccare il prezzo che invece, da quanto dici e da quanto risulta, è calcolato sulle basi di cui sopra.

Il nostro modo di proporci sul mercato è ormai abbastanza conosciuto ed apprezzato proprio per la tempestività con la quale riusciamo a stare dietro all'evoluzione tecnologica

TUTTI sarebbero in grado di proporre TUTTE le novità del mercato se facessero come voi: è sufficiente mettere i prodotti [anche appena presentati e che saranno disponibili tra 5 mesi, non importa] a listino con prezzo simbolico "più o meno" [sulla base di una stima di prezzo e di consegna] per poi aggiustare il tiro quando si sa qualcosa di certo. e nota che tutto ciò che scrivo è frutto delle tue risposte e dell'evoluzione dei fatti.

se qualcuno vuole risposte ufficiali basta che le chieda

fammi capire: devo essere IO cliente a controllare l'esattezza dei VOSTRI prezzi? e devo essere IO a chiedere il perchè un VOSTRO prezzo sia sbagliato? le cose sono due: o ti sei sbagliato volontariamente o l'hai scritto senza essere in pieno controllo delle tue facoltà. sinceramente non so qual è peggiore.

Ad oggi mi sono arrivate solo 2 mail da clienti su questo argomento ma non potete pretendere che tutti i Forum d'Italia vengano da noi continuamente frequentati e che quindi le risposte arrivino sempre anche in pubblico.

chiariamo che non ho chiesto alcuna risposta di essedi in questo thread. ergo non mi serviva che tu ti sentissi di rispondere in qualità di dipendente essedi, o di portavoce dell'essedi stessa.
ho capito: per avere delle risposte devo frequentare un forum ed aspettare che abbiate voglia di rispondere.
non sapete di avere anche numero di telefono ed indirizzo e-mail di ogni cliente? ora lo sapete.

bdave77
16-12-2004, 09:32
Originariamente inviato da AnalogInput
Scusa ma tu parli per dare aria ai denti? No perche sai, a parlare a vanvera son tutti bravi...


Credo proprio di sì. Basta guardare le risposte che ha dato a me e che non c'entravano assolutamente nulla.....

freeGianT
16-12-2004, 10:31
Mi sto stufando di rispondere a chi non rilegge nemmeno ciò che ha scritto (o che ha scritto qualche altro utente) 1 giorno fa ma si vede che non se ne può fare a meno.
Rispondo ad alcune delle ultime domande/dichiarazioni di max84.


nemmeno a me sono arrivate comunicazioni di alcun tipo. le ho dovute cercare.
Questo è quello che hai scritto in uno dei primi messaggi: ho appena contattato il negozio essedi dove saltuariamente faccio acquisti, e loro mi hanno detto che stavano per contattarmi circa la faccenda, volendomi informare dell'errore.


"i prezzi vengono sparati senza alcuna certezza, ossia "sulla base di una stima di prezzo e di consegna". i prezzi possono risultare, per loro natura, completamente sbagliati ed è nostra discrezione rispettarli o meno.
direi che così è più chiaro, e non mi sono inventato NIENTE.
Questo l'hai scritto di tuo pugno. Io ho scritto (copio/incollo): Le due schede madri Gigabyte con nForce4 sono state da noi inserite a listino sulla base di una stima di prezzo e di consegna. Purtroppo entrambe sono state disattese per due distinti problemi: dal lato tecnico c'è stato un prolungamento della fase di debugging che ha fatto slittare l'effettiva disponibilità delle schede a dopo Natale (nessuno di noi quindi la troverà sotto l'albero purtroppo) mentre dal lato commerciale il prezzo finale è salito in modo netto.
La nostra politica, come qualcuno l'ha già letto in altri threads, è sempre stata di avvertire la clientela per permettere a ciascuno di trarre le proprie conclusioni e decidere se mantenere l'ordine al nuovo prezzo o rivolgersi ad altri prodotti o fornitori. Non cerchiamo con questo di fare speculazione, cosa possibile solo le schede fossero effettivamente disponibili al cambio del prezzo e non 20gg dopo, ma semplicemente di trovare il giusto equilibrio tra gli estremi che sono il fare beneficenza (cosa che faremmo vendendo pesantemente sottocosto) e rubare (cosa che faremmo costringendo qualcuno a comprare al prezzo che decidiamo noi a posteriori).
Se il significato non era chiaro aggiungo due cose: le stime non vengono fatte tirando a caso e sono sbagliate nello 0.5% dei casi. In questo 0.5% dei casi decidiamo come gestire il problema avvertendo la clientela. Purtroppo però siamo a Natale, in un periodo quindi nel quale non è facile stare dietro a tutti, e quindi può capitare che non sia stato raggiunto il 100% dei clienti per comunicare la variazione (che comunque sul listino è visibile). Le schede inoltre non sono ancora disponibili e non lo saranno a brevissimo, quindi il problema per ora sta in termini diversi rispetto al caso in cui si stia cercando di venderle subito (nel qual caso posso essere d'accordo con chi dice che sembra una speculazione).
Se qualcuno ha letto thread simili in passato (guardate questo per esempio: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=665709&perpage=20&pagenumber=13 ) ha visto che quando abbiamo potuto la cosa è stata gestita diversamente.


e poi, dove sarebbero le scuse? non ne vedo nel post di "freeGianT".
Hai ragione. Credevo che le scuse trasparissero dal mio messaggio ma l'ho riletto e non è così esplicito. Purtroppo non è stata colpa nostra ma me ne scuso lo stesso.


TUTTI sarebbero in grado di proporre TUTTE le novità del mercato se facessero come voi: è sufficiente mettere i prodotti [anche appena presentati e che saranno disponibili tra 5 mesi, non importa] a listino con prezzo simbolico "più o meno" [sulla base di una stima di prezzo e di consegna] per poi aggiustare il tiro quando si sa qualcosa di certo. e nota che tutto ciò che scrivo è frutto delle tue risposte e dell'evoluzione dei fatti.
Non è così e ti ho già risposto sopra. I rari casi in cui ci sono errori (stima non significa sparare a caso) lo riconosciamo e gestiamo, volta per volta e nei modi che il singolo caso ci permette, il problema.
Ti ricordo che si sta parlando di un prodotto del nostro listino che al momento consta di 2500 articoli. Fai te la percentuale.


ho capito: per avere delle risposte devo frequentare un forum ed aspettare che abbiate voglia di rispondere.
non sapete di avere anche numero di telefono ed indirizzo e-mail di ogni cliente? ora lo sapete.
No, semplicemente ti segnalavo che ho ricevuto solo due richieste di spiegazioni ed ho risposto. Se sei uno dei due hai ricevuto, parecchio prima che partisse questo thread, la risposta con le spiegazioni. Se invece non hai fatto nessuna richiesta di spiegazioni non ti è arrivato nulla per questo motivo. I negozi invece sono informati dei fatti dal momento del cambio di listino e se non ti sono stati dietro in modo assiduo è solo per quello che dicevo prima: siamo a metà dicembre e come avrete visto i negozi sono abbastanza sotto pressione. Anche io sto scrivendo non ogni 2 minuti dato che il tempo è poco.

In ultima battuta quoto anche qualcosa di un altro utente per chiarezza:


Scusa ma queste tue parole fanno un po' sorridere... Decisamente meno se penso che provengono da un addetto del negozio in questione...
Direi che disattendere un contratto commerciale stipulato tra due entita' sia molto grave, sopratutto per questioni di prezzo stabilito e poi non rispettato dal venditore...
Pero' se vuoi una bella letterina alle varie associazione dei consumatori per segnalare il comportamento in questione la scriviamo... Pensa che bella pubblicita'...
Qui non si sta parlando di contratto commerciale (nel qual caso avresti ragione) ma di prezzo proposto in varie forme o di proposta d'ordine. La letterina, se pensi sia utile, scrivila pure allegando l'ordine effettuato. Non posso certo impedire a qualcuno di farci cattiva pubblicità se si ritiene danneggiato come non impedisco a nessuno di commentare positivamente il nostro operato se ci ritiene seri ed affidabili. Nei casi però in cui il cliente nota una diminuzione di prezzo tra il momento dell'ordine e il ritiro vi assicuro che la richiesta di adeguamento è molto frequente e in moltissimi casi viene accolta. Non ricordo però di aver mai scritto a nessuna associazione di difesa dei diritti dei consumatori per segnalare il mancato rispetto del contratto da parte di chi ha disdetto l'ordine perchè nel frattempo aveva trovato lo stesso oggetto a meno o da noi stessi il prezzo era in discesa (e nel nostro settore il cambio di prezzo è 99 volte al ribasso e 1 al rialzo, come tutti voi sapete bene anche se, come farei io da cliente, fate finta di dimenticarlo).

AnalogInput
16-12-2004, 12:53
Qui non si sta parlando di contratto commerciale (nel qual caso avresti ragione) ma di prezzo proposto in varie forme o di proposta d'ordine. La letterina, se pensi sia utile, scrivila pure allegando l'ordine effettuato. Non posso certo impedire a qualcuno di farci cattiva pubblicità se si ritiene danneggiato come non impedisco a nessuno di commentare positivamente il nostro operato se ci ritiene seri ed affidabili. Nei casi però in cui il cliente nota una diminuzione di prezzo tra il momento dell'ordine e il ritiro vi assicuro che la richiesta di adeguamento è molto frequente e in moltissimi casi viene accolta. Non ricordo però di aver mai scritto a nessuna associazione di difesa dei diritti dei consumatori per segnalare il mancato rispetto del contratto da parte di chi ha disdetto l'ordine perchè nel frattempo aveva trovato lo stesso oggetto a meno o da noi stessi il prezzo era in discesa (e nel nostro settore il cambio di prezzo è 99 volte al ribasso e 1 al rialzo, come tutti voi sapete bene anche se, come farei io da cliente, fate finta di dimenticarlo).

Scusa ma qui si discute il fatto che avete rivisto il prezzo al rialzo (nel mio caso) da 110 a 172! E per un vostro errore!
Potete dire quello che volete, ma se pubblicate un prezzo sul vs. sito e le persone mandano l'ordine in perfetta buona fede ci si aspetta quanto meno che questo venga onorato. Personalmente non ne faccio una questione legale ma semplicemente di immagine e cura del cliente. E onestamente sembra che da parte vostra non ce ne sia molta...


Ciao
AnalogInput

max84
16-12-2004, 22:10
Mi sto stufando di rispondere a chi non rilegge nemmeno ciò che ha scritto

parla per te, perchè quello che ho scritto io lo so a menadito.


Questo è quello che hai scritto in uno dei primi messaggi: ho appena contattato il negozio essedi dove saltuariamente faccio acquisti, e loro mi hanno detto che stavano per contattarmi circa la faccenda, volendomi informare dell'errore.

e allora!? chi mi dice che mi avrebbero chiamato? scusa ma tu pensi che io sia imbecille? o pensi che non mi ricordi quello che ho scritto? in entrambi i casi sbagli.
fino a prova contraria, si può essere sicuri di una cosa solo quando si è verificata. dato che NON sono stato contattato fino a quel momento, NON ci credo nemmeno che sarei stato contattato *proprio nel mentre gli telefonavo*.
e poi li ho chiamati alcuni giorni dopo aver fatto l'ordine, mica dopo un minuto. ergo di tempo ne avrebbero (ne avreste avuto) per contattarmi.


Se il significato non era chiaro aggiungo due cose: le stime non vengono fatte tirando a caso e sono sbagliate nello 0.5% dei casi. In questo 0.5% dei casi decidiamo come gestire il problema avvertendo la clientela.


il significato era chiarissimo, ed io ho riportato le sole parti che servivano nel discorso, e cioè quelle relative allo "sparamento dei prezzi" da parte vostra.
hai voluto riportare che le consegne risultino in ritardo, ma cosa c'entra!?! rimane il fatto che i prezzi vengono da voi fissati nel modo che hai scritto e che io ho riportato (non ho scritto niente "di mio pugno" come tu affermi).
e dato che l'italiano penso di capirlo bene, ho modellato la frase sulla base delle tue considerazioni e sulla base dell'evidenza al fine di rendere molto chiara la vostra politica sui prezzi e sui rapporti con il cliente in questi casi.

se c'è qualcuno che non sa di aver scritto qualcosa, quel qualcuno non sono io.

tornando ai prezzi: non vengono fatto tirando a spanella? sbagliarsi del 55% non indica che non si avevavo basi solide? e poi non deviare il discorso in altri che non c'entrano niente: il fatto che voi sbagliate nello 0.5% dei casi non mi influenza minimanente.
dato che insisti, però, e dato che oggi mi sento in piena forma, voglio commentare comunque quel numerino: se per una strana coincidenza ("sfiga") io fossi sempre rientrato nello 0,5% dei prezzi sbagliati, pensi che me ne fregherebbe qualcosa che voi nel 99,5% dei casi non sbagliate? NO. e non fregherebbe nemmeno a te se tu fossi stato un cliente, quindi se rispondi lo fai a quello che c'entra con il discorso, senza cercare di addolcire la discussione. per inciso: ottieni l'effetto contario.


Purtroppo però siamo a Natale, in un periodo quindi nel quale non è facile stare dietro a tutti, e quindi può capitare che non sia stato raggiunto il 100% dei clienti per comunicare la variazione (che comunque sul listino è visibile).

ho capito e non serve che lo ripeti. ho già risposto nei miei reply, non mi va di ripetermi.


e schede inoltre non sono ancora disponibili e non lo saranno a brevissimo, quindi il problema per ora sta in termini diversi rispetto al caso in cui si stia cercando di venderle subito (nel qual caso posso essere d'accordo con chi dice che sembra una speculazione).


come sopra: non mi serve che tu faccia deviare il discorso in altre considerazioni e motivazioni.
ho già risposto anche a questo.


Se qualcuno ha letto thread simili in passato (guardate questo per esempio: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=665709&perpage=20&pagenumber=13 ) ha visto che quando abbiamo potuto la cosa è stata gestita diversamente.


non lo leggo nemmeno. ho già risposto anche a questo.


Hai ragione. Credevo che le scuse trasparissero dal mio messaggio ma l'ho riletto e non è così esplicito. Purtroppo non è stata colpa nostra ma me ne scuso lo stesso.


ne prendo atto, ma non posso fare altro che rimandare alle considerazioni che avevo fatto.


Non è così e ti ho già risposto sopra. I rari casi in cui ci sono errori (stima non significa sparare a caso) lo riconosciamo e gestiamo, volta per volta e nei modi che il singolo caso ci permette, il problema.
Ti ricordo che si sta parlando di un prodotto del nostro listino che al momento consta di 2500 articoli. Fai te la percentuale.


anche io ho già risposto.
e poi lo sparare a caso l'ho messo per accentuare la cosa, ma sai benissimo dove volevo (voglio) arrivare: 55% di aumento non indica che ci siano dei 'piccolissimi' errori? e non indica che, evidentemente, le stime erano fortemente imprecise poichè sulla base di dati non certi? ovviamente entrambe le domande sono retoriche.
e per il discorso percentuale/articoli ho già risposto, ma aggiungo una piccolissima considerazione giusto per dimostrarti che se tu non lo avessi scritto sarebbe stato meglio: pensi che un cliente come me o come tanti altri, che ci sia trovato in questa situazione, rimanga stupefatto che errori del genere capitino "solo" nello 0,5% dei casi? oppure pensi che non gli e ne freghi nulla della percentuale ma pensa solo al proprio caso? e pensi che il vostro comportamento sia così bello e rispettoso nei confronti di chi ha ordinato da indurre nel cliente pensieri come: "hanno sbagliato, ma essendosi comportati in una certa maniera mi ispirano comunque fiducia e professionalità" ; "hanno sbagliato, ma la prossima volta andrà meglio, potendo poi contare su una azienda seria che ammette tempestivamente i propri errori riparandoli a proprie spese".
ti lascio col dubbio di cosa sceglierebbe il cliente. tanto voi avete la coscenza a posto, no? e allora non avete nulla di cui preoccuparvi.


No, semplicemente ti segnalavo che ho ricevuto solo due richieste di spiegazioni ed ho risposto. Se sei uno dei due hai ricevuto, parecchio prima che partisse questo thread, la risposta con le spiegazioni. Se invece non hai fatto nessuna richiesta di spiegazioni non ti è arrivato nulla per questo motivo.

tu lo fai apposta, vero? sì sì, ora ne ho avuto la conferma :):):):)
altrimenti non mi capacito proprio di capire come tu faccia ad essere così minimalista, così superficiale e menefreghista da avere la faccia tosta di postare senza nemmeno considerare tutto quello che ho scritto.


ho tagliato il pezzo dove dicevi che i negozi sono informati. ma a me cosa interessa? a me interessa sapere che nessuno mi aveva informato.

tu, quindi, dici sempre che se IO mi fossi accorto dei VOSTRI errori, avrei ricevuto una risposta MOLTO PRIMA di quando è partito questo thread?


mi stai decendo che:

1. il vostro supporto, dopo aver fatto modifiche di prezzo, non è in grado e/o non ha voglia e/o non ha le competenze di avvisare i clienti delle modifiche avvenute e dei potenziali disagi - il cliente si deve sempre preoccupare di contattarvi per avere una risposta 'sicura' (testuali parole: "Se invece non hai fatto nessuna richiesta di spiegazioni non ti è arrivato nulla per questo motivo");
2. i clienti devono monitorare, oltre allo stato degli ordini, TUTTI i prezzi dei prodotti ordinati, confrontandoli con quelli presenti nell'ordine, in modo da rilevare eventuali incongruenze. qual'ora si verificasse quest'ultimo caso, sarà cura del cliente chiedervi spiegazioni.


ora vienimi a dire che questo succede in una minima percentuale [perchè pochissimi sono i clienti a non essere informarti direttamente da voi] di un'altra percentuale [il famoso 0,5%], che queste cose le ho buttate giù io di mio pugno, che avrei dovuto contattarvi ed essere comprensivo per il periodo e quindi per i disagi, che.. mettici quello che ti pare, ma almeno ammetti che i fatti stanno così e che non mi sono inventato niente.
poi se proprio vuoi dire cose che non c'entrano per alleviare i fatti fallo pure: è dall'inizio dei tuo reply che segui 'sta filosofia.



preciso: non ce l'ho con "tutta" essedi. il negozio dove faccio riferimento (anzi, ho fatto riferimento), ad esempio, si è sempre dimostrato responsabile e comprensivo le poche volte che ho avuto bisogno, a parte il problema di non essere stato contattato in questa vicenda.
purtroppo per loro sono rivenditori di un'azienda che è stata ampiamente descritta in queste risposte.

notomb
16-12-2004, 23:09
E' un vecchio vizio di essedi. Anche noto.
Mettere a listino alcuni prodotti appena presentati sul mercato, ovviamente non sanno quando arriveranno.
Intanto tengono il cliente "fermo" il quale crede che Asus, Gigabyte etc. manderanno (per primi in europa) le schede a essedi.
Per la stima del prezzo è molto facile. Basta guardare i siti Tedeschi (le novità arrivano un mese prima che da noi) aggiungere un 20% ed il prezzo è pressochè azzeccato.
Aggiungo che nei siti tedeschi le Nforce4 sono a listino ma non ancora disponibili. Statene certi che non arriveranno prima in Italia (pardon da essedi).
Il comportamento di essedi è comunque regolare, sta però al cliente premiare o meno certi comportamenti.
Dato che questo atteggiamento stà premiando comunque essedi, ho deciso di inserire a listino il Nec 3520 a 88€ (presente nei listini in germania ma non ancora disponibile) che dite, faccio un figurone?