View Full Version : [ OT ] IN MERITO ALLE SPEDIZIONI...
Innanzitutto prego Nemorino di non kiudere il post perke' utile a tutti secondo me , anzi...magari di aiutarci dall'alto della sua esperienza
Ho deciso di scrivere quattro righe in merito alle spedizioni ke nella maggior parte dei casi avvengono in ogni trattativa ke va a buon fine qui sul mercatino...
Le poste maledette mi hanno perso fin troppi pacchi , e quindi conosco fin troppo bene le varie rogne/perdite di tempo ke saltano fuori in questi casi.....
Regola 1)Imballare bene il pacco , e tenere SEMPRE :
-ricevuta di via del pacco
-scontrino originale (con la copia a volte fanno storie) del contenuto del pacco
-ricordarsi come e' fatto il pacco...in quanto sti @@@@ vi kiameranno dicendo ke vogliono sapere come era il pacco esteticamente per poterlo ritrovare nel caso fosse stato accantonato da qualke parte nei magazzini di smistamento (i famosi smistato impianto hub ke potete leggere sul sito delle poste trakkando un pacco)
Consultando un avvocato , ho scoperto ke l'acquirente ke compra qualcosa su internet compra l'oggetto nel momento in cui versa i soldi , e lo compra ESATTAMENTE DOVE ESSO SI TROVA IN QUEL MOMENTO , quindi pensando ad un probabile pagamento anticipato , vuol dire ke l'acquirente compra l'oggetto ke si trova a casa del venditore.
In caso di spedizione , il venditore e' responsabile SOLO , E RIPETO SOLO finke' il pacco non viene preso in conegna alla posta , da quel momento il pacco diventa di responsabilita' del vettore "le poste se usate le poste , o del corriere se usate il corriere"
A questo punto potete solo pregare ke il pacco arrivi....il numero di tracking potete inserirlo sul sito www.poste.it nella sezione giusta (paccocelere1 se vi hanno fatto un j+1 , paccocelere3 se j+3 e così via....)
Vi ricordo ke il tracking non e' immediato e a volte rikiede 1 o 2 giorni (non rari i casi in cui il pacco arriva e non e' ankora stato tracciato... quindi non minacciate subito di morte il mittente :P )
Nel caso la sfortuna vi attanagli , e il pacco andasse smarrito , dovrete seguire la seguente procedura....
Andare alle poste e compilare una lettera di reclamo
Aspettare ke vi kiamino (magari facendo dei solleciti al numero verde delle poste)
a questo punto ci vogliono dalle 5 alle 8 settimane perke' dikiarino il vostro pacco disperso e passino la pratica all'assicurazione ke vi kiedera' di inviargli L'originale sontrino ke attesti ke cosa conteneva il pacco
da qui i tempi di risposta sono variabili....da 1 a 2 mesi a essere ottimisti (garantisco io su questi tempi , ma attendo vostre conferme , in modo tale da poter anke valutare se un post del genere puo' essere d'aiuto anke solo per scambiarci pareri .... le persone ke ho conosciuto tramite forum personalemente e con cui ho legato sono in molti casi messe piu' o meno come me...)
A questo punto vi verra' recapitata una lettera con un foglio di rinuncia.....il quale...finrmandolo vi impegna ad accettare il rimborso della cifra scritta in fondo allo stesso e a rinunciare a qualsiasi forma futura di rikiesta di risarcimento)
Firmate il foglio e lo rispedite (e siete alla seconda racocmandata A VOSTRE SPESE!!!!!! ke dovete fare....)
dopo un'attesa di altre 4 settimane minimo vi arrivera' a casa un assegno ... pensate ke la vostra avventura sia finita' qui? e no...
L'assegno tanto agognato e' del gruppo BANCAINTESA ..... qui ki ha un conto corrente puo' kieder il versamento su conto ed e' a posto..... la maggior parte delle persone ....magari con postepay (e qua mi kiedo....MA PORKA @@@@@@ un rimborso dalle poste non me lo puoi accreidtare sulla postepay?????????? :mad: :mad: ) invece devono recarsi ESCLUSIVAMENTE presso una banca BANCAINTESA per riscuotere l'assegno....con DUE , NON UNO , MA BEN DUE documenti validi in tasca..... (vi ricordo ke la patente non e' un documento valido...)
Con questo spero d'esser stato utile a qualkuno .... direi anke ke , dati i post in evidenza , questo potrebbe non far male se aggiunto....
anke solo così per vedere piu' o meno di capire qual e' il metodo piu' sicuro per spedire e scambiarsi suggerimenti su come cercare di evitare di finire in brutte situazioni
Grazie dell'attenzione
Tarabas
Ps colgo l'occasione di salutare tutti gli amici del forum e i gentili moderatorie admin ;)
Ieri sono andato alle poste a ricaricare una carta postepay....e indovinate cosa è successo?...hanno fatto per errore (no sò se della commessa o del software) la procedura RIMBORSO ESTINZIONE... praticamente il poverettoa cui dovevo ricaricare la carta....si è trovato senza carta.... Le poste lo hanno cercato e gli dovrebbero aver dato una carta nuova senza ulteriori disagi spero per lui....
fastezzZ
10-12-2004, 21:08
voi che scrivete alla voce contenuto del pacco quando inviate in j3? nel caso di un cellulare io scrivo materiale elettrico n imei del telefono, così se lo rubano almeno posso dire di aver spedito un esattamente quel telefono e non una scatola di lampadine. Voi che scrivete?
ps se fai una guida per tutti, scrivi almeno usando la c e ch invece che la k ;) , è tutto un altro piacere leggere in italiano .
battalion75
10-12-2004, 21:15
Originariamente inviato da fabri84
Ieri sono andato alle poste a ricaricare una carta postepay....e indovinate cosa è successo?...hanno fatto per errore (no sò se della commessa o del software) la procedura RIMBORSO ESTINZIONE... praticamente il poverettoa cui dovevo ricaricare la carta....si è trovato senza carta.... Le poste lo hanno cercato e gli dovrebbero aver dato una carta nuova senza ulteriori disagi spero per lui....
bella questa! e magari prima che rivede i soldi passa del tempo... :(
....con DUE , NON UNO , MA BEN DUE documenti validi in tasca..... (vi ricordo ke la patente non e' un documento valido...)
qual'è l'altro che accettano oltre la carta d'identità???
PS: contattate chi ha perso pacchi o chi doveva siceverli (chiama in ballo Sicuzzo che può confermare...)
a me han perso un pacco che doveva fare meno di 90 Km...PARMA-CREMONA x l'utente Fello24 persi 2 dischi credo oltre 4 mesi fa...solo 20gg fa ricevo telefonata con richiesta se il mio pacco è tornato a me(????) e inoltre mi han detto che non era assicurato (FALSO!!!) ci provano pure... :eek:
bisogna telefonargli almeno 1 volta a settimana e farsi odiare...solo in tal modo sgradevole quanto il loro comportamento (provano a insabbiare o a far cadere la linea...)potete sperare in qualcosa...:rolleyes:
inoltre trattengono non so a quale titolo il 10% sul valore assicurato!!!:mad: :(
alla prox avventura...
postate consigli e problemi x risolvere + rapidamente tutto ciò!!!
e questo nell'interesse comune:cool:
ShinAkuma
10-12-2004, 21:16
io sto in ballo col povero amd man da un casino di tempo da maggio di un 1 ass...ma nn s che caxxo stanno facendo nn mi rimborsano e a lui dicono che dovrebberp aver rimborsato..:confused: dovrei fare il reclamo del reclamo vedete voi..e nn ho tempo di vivere...sono nervoso per altri motivi...ma porca eva che nervoso..me ne vado a letto, scoppio...
joe brody
11-12-2004, 01:23
io vorrei sapere due cose
1) se le posta ti rimborsano un pacco anche se non è assicurato
2) in base a cosa decidono l'ammontare del risarcimento, visto che molti non indicano l'esatto contenuto..
keeper83
11-12-2004, 02:15
Ma non è piu sicuro un Corriere? .... magari spendi un po di più ... però sei sicuro...
Per le poste beh non so ... magari si potrebbe disegnare un simbolo col pennarello per caratterizzare il pacco e renderlo riconoscibile a vista ... " si il mio pacco ha sopra disegnata una donnina nuda.. " ( per esempio asd :oink: )
cmq basta andare in una delle sedi locali dei corrieri piu in vista per rendersi conto che in realtà è un gran casino :/ ....
Cmq ottima discussione :) magari si può parlare anche di come è meglio imballare il materiale da spedire... mai successo che arrivasse qualcosa di rotto?
Originariamente inviato da TARABAS
L'assegno tanto agognato e' del gruppo BANCAINTESA ..... (e qua mi kiedo....MA PORKA @@@@@@ un rimborso dalle poste non me lo puoi accreidtare sulla postepay?????????? :mad: :mad: )
il rimborso non lo ricevi da Poste Italiane ma direttamente dall'assicurazione con cui Poste Italiane e convenzionata, ecco spiegato quell'assegno
;)
Originariamente inviato da fastezzZ
voi che scrivete alla voce contenuto del pacco quando inviate in j3? nel caso di un cellulare io scrivo materiale elettrico n imei del telefono, così se lo rubano almeno posso dire di aver spedito un esattamente quel telefono e non una scatola di lampadine. Voi che scrivete?
ps se fai una guida per tutti, scrivi almeno usando la c e ch invece che la k ;) , è tutto un altro piacere leggere in italiano .
Io scrivo CELLULARE ...dato ke a volte mi hanno fatto storie quando scrivevo materiale eletrico e poi dicevo ke c'era un cellulare....
Unica cosa ke posso consigliarti....non mettere l'imei....senno' non puoi cambiare versione se andasse male qualcosa... ;)
Ero di fretta , nel pom aggiungero' questa dritta di cosa scrivere sul pacco e togliero' le k (maledette...mi han fatto prendere 6/15 nel tema alla prova di maturita' :P )
Originariamente inviato da battalion75
inoltre trattengono non so a quale titolo il 10% sul valore assicurato!!!:mad: :(
:
Maledette franchige.... cmq io ho presentato passaporto ed e' andato tutto liscio :muro:
Originariamente inviato da joe brody
io vorrei sapere due cose
1) se le posta ti rimborsano un pacco anche se non è assicurato
2) in base a cosa decidono l'ammontare del risarcimento, visto che molti non indicano l'esatto contenuto..
1)no ti rimborsano solo il costo della spedizione (la voce sul talloncino COSTO in pratica)
2)devi dare uno scontrino che attesti il contenuto del pacco...valutano la data e quindi la vecchiaia del componente e ci tolgono il 10% di franchigia
Originariamente inviato da Ayrton
il rimborso non lo ricevi da Poste Italiane ma direttamente dall'assicurazione con cui Poste Italiane e convenzionata, ecco spiegato quell'assegno
;)
Si ma non ti sembra una cosa "fatta da imbecilli" ?
A me si.... anke perke' sulla lettera di rinuncia ti kiedono... come preferisce essere liquidato? ..... io ho barrato SEMPRE vaglia postale....e mi e' arrivato sempre sto C@..O di assegno!!
Originariamente inviato da keeper83
Ma non è piu sicuro un Corriere? .... magari spendi un po di più ... però sei sicuro...
Per le poste beh non so ... magari si potrebbe disegnare un simbolo col pennarello per caratterizzare il pacco e renderlo riconoscibile a vista ... " si il mio pacco ha sopra disegnata una donnina nuda.. " ( per esempio asd :oink: )
cmq basta andare in una delle sedi locali dei corrieri piu in vista per rendersi conto che in realtà è un gran casino :/ ....
Cmq ottima discussione :) magari si può parlare anche di come è meglio imballare il materiale da spedire... mai successo che arrivasse qualcosa di rotto?
Il corriere costa 25€ (IL PARI DI UN j+1 INTENDO) quasi il doppio...
e poi .... non c'e' differenza , e' sempre SDA ke smista..... in piu' basta accendere la tv per sentire come tutti rubano .... li avete sentiti anche voi? :rolleyes:
Prossima cosa che aggiungero' sara' proprio la guida all'imballo :D
Il povero battalion75 e' STUFO di ricevere case con il dissi ke "gira" liberamente sfasciando tutto all'interno (e questo mi fa venire in mente il fatto ke il pacco per essere risarcito per DANNI deve essere NECESSARIAMENTE danneggiato ALL'ESTERNO (E RITIRATO CON LA CLAUSOLA DEL "RITIRO CON RISERVA" , senno' col cavolo ke ve lo risarciscono...) :muro:
Originariamente inviato da TARABAS il pacco per essere risarcito per DANNI deve essere NECESSARIAMENTE danneggiato ALL'ESTERNO (E RITIRATO CON LA CLAUSOLA DEL "RITIRO CON RISERVA" , senno' col cavolo ke ve lo risarciscono...) :muro:
A Natale dell'anno scorso spedii in J+1 assicurato un pc da me assemblato (con pezzi nuovi) alla mia ragazza. Arrivato puntuale, ma probabilmente l'hanno usato come palo in una partita di calcetto. Internamente nessun problema, fortunatamente funziona bene, ma il case ha un paio di bozze belle evidenti (tra l'altro si intravedeva qualcosa gia' sul pacco), che danno qualche problema quando bisogna smontare i pannelli laterali. Ovviamente l'ho imballato con tutti gli accorgimenti, usando la scatola originale del case, protetti gli spigoli col polistirolo e negli spazi tra case e l'ho riempito con carta multibolle (o come si chiama lei)... insomma si sono messi d'impegno per rovinarlo...
Presentata la richiesta di risarcimento per danneggiamento parziale (sono stato onesto -ma a sto punto credo anche pollo- a chiedere il rimborso del solo case + il costo della spedizione) allegando fotografie delle parti danneggiate del case e delle bozze presenti sulla scatola, e copia della fattura.Sulla distinta di spedizione avevo specificato che si trattava di un PC. Il case 45€ e 15€ di spedizione, mi aspettavo una 50ina di euro di rimborso (considerando la franchigia). Beh... dopo 8 mesi mi e' arrivata la lettera con la proposta di risarcimento... la fantastica cifra di 13 euro (solo la spedizione). Ai primi di ottobre, mi e' arrivato l'agognato assegno di 13 euro (da cui vanno tolti 60centesimi per rispedirgli indietro la lettera -in prioritaria-). Non c'e' che dire.... la prossima volta (se mai ci sara') saro' un po' meno co**lione e chiedo il risarcimento del computer intero, visto che a voler essere onesti con gli enti pubblici, la si prende solo nel posteriore :rolleyes:
Ciauz
edit: le bozze presenti sull'involucro non erano cosi' grandi o evidenti da far presagire tale danno.
kingvisc
11-12-2004, 11:29
discussione utile e costruttiva. però c'è una sezione apposita per queste cose, :p
http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=84
joe brody
11-12-2004, 12:10
Originariamente inviato da TARABAS
1)no ti rimborsano solo il costo della spedizione (la voce sul talloncino COSTO in pratica)
2)devi dare uno scontrino che attesti il contenuto del pacco...valutano la data e quindi la vecchiaia del componente e ci tolgono il 10% di franchigia
però mi rimane un dubbio...rimane il fatto che anche se non lo assicuro il pacco le poste hanno stipulato un contratto nel momento in cui accettano di consegnare un pacco..quindi se non consegnano sono la parte inadempiente di un contratto, mi pare strano che ti rimborsino solo il costo del pacco..non hanno adempiuto alla loro prestazione...qualcuno mi dia lumi in proposito..:confused:
Vabbeh...se avevo qualche dubbio...ora me lo avete tolto..mai piu' spedizioni..solo scambi a mani coi soli quattro tipacci.
;)
battalion75
11-12-2004, 13:29
3 pc danneggiati internamente...dissi che volavano...scatole intatte case deformati...NESSUN RIMBORSO!!!
ogni volta che ricevete un pacco firmate e fate scrivere"RITIRO con RISERVA"
immaginate che vi arrivi un HD...lo sapete quanto son delicatio...e voi sperate che arrivi sano?siete folli!quindi premunitevi!!!
5 mesi x il rimborso di j+3 o j+1 in ritardo!
adesso tiro fuori gli altri 23 reclami che ho ancora in sospeso e vi faccio ridere...:muro: :mad:
nemorino
11-12-2004, 13:50
Originariamente inviato da TARABAS
Innanzitutto prego Nemorino di non kiudere il post perke' utile a tutti secondo me , anzi...magari di aiutarci dall'alto della sua esperienza
Ho deciso di scrivere quattro righe in merito alle spedizioni ke nella maggior parte dei casi avvengono in ogni trattativa ke va a buon fine qui sul mercatino...
Le poste maledette mi hanno perso fin troppi pacchi , e quindi conosco fin troppo bene le varie rogne/perdite di tempo ke saltano fuori in questi casi.....
Regola 1)Imballare bene il pacco , e tenere SEMPRE :
-ricevuta di via del pacco
-scontrino originale (con la copia a volte fanno storie) del contenuto del pacco
-ricordarsi come e' fatto il pacco...in quanto sti @@@@ vi kiameranno dicendo ke vogliono sapere come era il pacco esteticamente per poterlo ritrovare nel caso fosse stato accantonato da qualke parte nei magazzini di smistamento (i famosi smistato impianto hub ke potete leggere sul sito delle poste trakkando un pacco)
Consultando un avvocato , ho scoperto ke l'acquirente ke compra qualcosa su internet compra l'oggetto nel momento in cui versa i soldi , e lo compra ESATTAMENTE DOVE ESSO SI TROVA IN QUEL MOMENTO , quindi pensando ad un probabile pagamento anticipato , vuol dire ke l'acquirente compra l'oggetto ke si trova a casa del venditore.
In caso di spedizione , il venditore e' responsabile SOLO , E RIPETO SOLO finke' il pacco non viene preso in conegna alla posta , da quel momento il pacco diventa di responsabilita' del vettore "le poste se usate le poste , o del corriere se usate il corriere"
A questo punto potete solo pregare ke il pacco arrivi....il numero di tracking potete inserirlo sul sito www.poste.it nella sezione giusta (paccocelere1 se vi hanno fatto un j+1 , paccocelere3 se j+3 e così via....)
Vi ricordo ke il tracking non e' immediato e a volte rikiede 1 o 2 giorni (non rari i casi in cui il pacco arriva e non e' ankora stato tracciato... quindi non minacciate subito di morte il mittente :P )
Nel caso la sfortuna vi attanagli , e il pacco andasse smarrito , dovrete seguire la seguente procedura....
Andare alle poste e compilare una lettera di reclamo
Aspettare ke vi kiamino (magari facendo dei solleciti al numero verde delle poste)
a questo punto ci vogliono dalle 5 alle 8 settimane perke' dikiarino il vostro pacco disperso e passino la pratica all'assicurazione ke vi kiedera' di inviargli L'originale sontrino ke attesti ke cosa conteneva il pacco
da qui i tempi di risposta sono variabili....da 1 a 2 mesi a essere ottimisti (garantisco io su questi tempi , ma attendo vostre conferme , in modo tale da poter anke valutare se un post del genere puo' essere d'aiuto anke solo per scambiarci pareri .... le persone ke ho conosciuto tramite forum personalemente e con cui ho legato sono in molti casi messe piu' o meno come me...)
A questo punto vi verra' recapitata una lettera con un foglio di rinuncia.....il quale...finrmandolo vi impegna ad accettare il rimborso della cifra scritta in fondo allo stesso e a rinunciare a qualsiasi forma futura di rikiesta di risarcimento)
Firmate il foglio e lo rispedite (e siete alla seconda racocmandata A VOSTRE SPESE!!!!!! ke dovete fare....)
dopo un'attesa di altre 4 settimane minimo vi arrivera' a casa un assegno ... pensate ke la vostra avventura sia finita' qui? e no...
L'assegno tanto agognato e' del gruppo BANCAINTESA ..... qui ki ha un conto corrente puo' kieder il versamento su conto ed e' a posto..... la maggior parte delle persone ....magari con postepay (e qua mi kiedo....MA PORKA @@@@@@ un rimborso dalle poste non me lo puoi accreidtare sulla postepay?????????? :mad: :mad: ) invece devono recarsi ESCLUSIVAMENTE presso una banca BANCAINTESA per riscuotere l'assegno....con DUE , NON UNO , MA BEN DUE documenti validi in tasca..... (vi ricordo ke la patente non e' un documento valido...)
Con questo spero d'esser stato utile a qualkuno .... direi anke ke , dati i post in evidenza , questo potrebbe non far male se aggiunto....
anke solo così per vedere piu' o meno di capire qual e' il metodo piu' sicuro per spedire e scambiarsi suggerimenti su come cercare di evitare di finire in brutte situazioni
Grazie dell'attenzione
Tarabas
Ps colgo l'occasione di salutare tutti gli amici del forum e i gentili moderatorie admin ;)
le cose scritte da tarabas sono corrette, anche quella dell'acquisto.. l'acquisto si perfeziona con l'accordo... quindi se dico "ok lo compro" in quel momento sono proprietario del cell e devo pagarlo al venditore..
quello che succede dopo è un contratto di spedizione che accede alla compravendita.... io mi accordo con il venditore affinchè questo mi spedisca il tel.
chi spedisce si libera da ogni responsabilità quando consegna il pacco al corriere..
ora... premesso ciò il mio consiglio è uno solo (e MAI dico MAI ho perso o mi hanno rubato un pacco le poste, sia spedito che ricevuto)
usate il j+3 assicurato... vi costa un paio di euro in più ma siete sicuri di non smenarci soldi
ciaoz
Originariamente inviato da kingvisc
discussione utile e costruttiva. però c'è una sezione apposita per queste cose, :p
http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=84
:p Non volevo assolutamente rubarti la piazza credimi..... onestamente non ero mai andato nella sezione con il tuo tread... e a giudicare da quanta gente ha risposto direi ke in quel pertugio del forum ci entrano in poki ....
Originariamente inviato da joe brody
però mi rimane un dubbio...rimane il fatto che anche se non lo assicuro il pacco le poste hanno stipulato un contratto nel momento in cui accettano di consegnare un pacco..quindi se non consegnano sono la parte inadempiente di un contratto, mi pare strano che ti rimborsino solo il costo del pacco..non hanno adempiuto alla loro prestazione...qualcuno mi dia lumi in proposito..:confused:
E' facile....se hai un cedolino di un pacco , dietro ,puoi chiaramente leggere nel contratto ke firmi , ke "poste italiane non si assume nessuna responsabilita' se il ritardo di consegna ti provoca danni economici e se il pacco viene perso e non e' asicurato non garantisce nulla"
Infatti...dato ke non hanno adempito al loro dovere ti risarciscono il pacco....... carini eh :rolleyes:
Cmq nn so quanto sia (e se sia) legale sta cosa....un po' come il mediaworld ke ti da solo un anno di garanzia invece ke 2 ..... :muro:
meredith
12-12-2004, 20:48
Premettendo che i "signori" dell'SDA hanno tutta la mia stima e ammirazione:muro: ,e che.spesso,pensando a loro,ho desiderato trasformarmi in BinLaden,vorrei dire 1 paio di cose:su un 100 pacchi spediti e ricevuti,sempre con J+1 o J+3 nn assicurati(sono i primi che spariscono),solo 1 volta,è andato smarrito un maledetto Sagem(schifo) speditomi da Roma.il venditore,che continua imperterrito a vendere qua e là,(e anche acca')dopo primo interessamento,nn mi ha neppure restituito le 28 euro che le care Poste rimborsano al mittente. ora,da 1 punto di vista legale,ok,nn era 1 obbligo..ma sarò cretina io,ma vi giuro,che quando spedisco,seguo il tracking e chiamo l'803160 + del tipo che aspetta il telefono! A volte,adirittura,dato che i ritardi con quei bast***** sono la norma,ho chiamato,perdendo 1 casino di tempo e soldi,oltre la rottura di scatole,alle sedi dell'SDa delle città del destinatario:rolleyes: tutto questo xchè,anche se nessuna legge lo dice,io,e,ripeto,sarò scema o la classica mosca bianca,in caso di perdita di 1 pacco x cui già son stata pagata,sentirei il dovere morale di restiture i soldi all'acquirente,o,xlomeno,la metà.Ah,io scrivo sempre "volumi" oppure "giochi":cool:
Originariamente inviato da meredith
Premettendo che i "signori" dell'SDA hanno tutta la mia stima e ammirazione:muro: ,e che.spesso,pensando a loro,ho desiderato trasformarmi in BinLaden,vorrei dire 1 paio di cose:su un 100 pacchi spediti e ricevuti,sempre con J+1 o J+3 nn assicurati(sono i primi che spariscono),solo 1 volta,è andato smarrito un maledetto Sagem(schifo) speditomi da Roma.il venditore,che continua imperterrito a vendere qua e là,(e anche acca')dopo primo interessamento,nn mi ha neppure restituito le 28 euro che le care Poste rimborsano al mittente. ora,da 1 punto di vista legale,ok,nn era 1 obbligo..ma sarò cretina io,ma vi giuro,che quando spedisco,seguo il tracking e chiamo l'803160 + del tipo che aspetta il telefono! A volte,adirittura,dato che i ritardi con quei bast***** sono la norma,ho chiamato,perdendo 1 casino di tempo e soldi,oltre la rottura di scatole,alle sedi dell'SDa delle città del destinatario:rolleyes: tutto questo xchè,anche se nessuna legge lo dice,io,e,ripeto,sarò scema o la classica mosca bianca,in caso di perdita di 1 pacco x cui già son stata pagata,sentirei il dovere morale di restiture i soldi all'acquirente,o,xlomeno,la metà.Ah,io scrivo sempre "volumi" oppure "giochi":cool:
heheheh kiamare ed interessarsi dei pacchi credo lo facciano tutti , restituire i soldi....bhe ... dipende dalle occasioni.... quando ho perso il pacco di sicuzzo abbiamo fatto a meta' della perdita e poi appena ho ricevuto il rimborso gli ho liquidato il resto , ma era una piccola somma.... per alte somme credo ke convenga aspettare (o ppure ke ne pensate di questa via di mezzo? ..... mettiamo caso ke l'acquirente paga 250€ per un cellulare , ke va perso.... il mittente dice... se vuoi ti do subito 200€ e kiudiamo la faccenda... io mi aspetto il rimborso dei 250 .... con un utente del forum l'ho fatto..... 250€ di pacco , me ne sto facendo ridare 200 il rpima possibile...)
SaluT
Ps ... meredith ke vendi di bllo sul forum...così te lo compro e se va perso me lo rimborsi :sofico:
PaTLaBoR
13-12-2004, 12:48
Ma ci sono così tanti casi di smarrimento?? :eek:
ammazz proprio ora lo vengo sapere?... che sto vendendo un palmare di 400 eu? :eek:
Grazie tara per la "guida" e mi spiace tanto per i tuoi imprevisti..
Originariamente inviato da PaTLaBoR
Ma ci sono così tanti casi di smarrimento?? :eek:
ammazz proprio ora lo vengo sapere?... che sto vendendo un palmare di 400 eu? :eek:
Grazie tara per la "guida" e mi spiace tanto per i tuoi imprevisti..
sfortunatamente sui 400 pacchi ne ho persi circa 10 :muro:
di nulla Pat , cerco di metter a disposizione le mie "conoscenze" in materia :muro: per cercare di aiutare qualcun'altro a evitare la sparizione del suo pacco
meredith
13-12-2004, 20:34
al momento nn vendo 1 bel niente,cmq vorrei rassicurare chi legge che gli smarrimenti e i furti dei pacchi sono 1 eccezione,nn certo 1 norma,e che,in ogni caso,se si vuole far affarucci:cool: ,bisogna ben correre qualche rischio.Io ad esempio,quando nel lontano 2001 ho cominciato a vendere(e raramente a comprare)su Ebay,mettevo:nn spedisco,solo consegna a mano.E ,parimenti,nn compravo se nn in mia città,Genova.Risultato: x vendere dovevo stressarmi con 4-5 sfigati tirchi e pieni di p....,x comprare idem,solo che gli sfigati si trasformavano in mercanti avidissimi e subdoli:eek: Quindi mi son rotta ,vai con le Poste,e grazie ai paesini del profondo sud o delle + lontane province nordiche,affari very very good,graande soddisfazione:sofico:
marcopaia1
13-12-2004, 20:58
Bravissimo TARABAS.
Cmq vedi che in parte era molto come ti dicevo io?
Spero di concludere subito il tutto, ciao
Originariamente inviato da marcopaia1
Bravissimo TARABAS.
Cmq vedi che in parte era molto come ti dicevo io?
Spero di concludere subito il tutto, ciao
heheheh certo , mica per gnente te ti fai i soldi del'assicurazione mentre io rientro di una parte e basta ;)
Ho trovato un fiat coupe' con kit estetico sopra da far invidia a "fast and fourius" , i miei me ne regalano meta' per natale , ma sto monetizzando con tutto quello ke ho per poter pagare l'altra meta' :eek:
Originariamente inviato da meredith
.Risultato: x vendere dovevo stressarmi con 4-5 sfigati tirchi e pieni di p....
questa me la devi spiegare in pvt :)
M@arco_000
14-12-2004, 22:01
un consiglio per tutti quelli che devono ricvere dei rimborsi dalle poste e i tempi "umani" sono già trascorsi:
contattate un associazione dei consumatori, hanno dei "contatti interni", cioè gente che lavora alle poste, li contattano prima e se questi gentili impiegati delle poste sono d'accodo vi danno direttamente il loro numero interno (non il call center), così in pochi giorni risolvete la cosa. almeno a me è successo così. dovevo ricevere un rimborso di una cosa spedita in contrassegno. ovviamente è stata l'ultima volta che ho spedito in contrassegno.
Originariamente inviato da TARABAS
Cmq nn so quanto sia (e se sia) legale sta cosa....un po' come il mediaworld ke ti da solo un anno di garanzia invece ke 2 ..... :muro:
ma è vero? e dopo un'anno cosa ti dicono di contattare il produttore? e se non fosse possible? non è totalmente contro la legge?
Originariamente inviato da M@arco_000
un consiglio per tutti quelli che devono ricvere dei rimborsi dalle poste e i tempi "umani" sono già trascorsi:
contattate un associazione dei consumatori, hanno dei "contatti interni", cioè gente che lavora alle poste, li contattano prima e se questi gentili impiegati delle poste sono d'accodo vi danno direttamente il loro numero interno (non il call center), così in pochi giorni risolvete la cosa. almeno a me è successo così. dovevo ricevere un rimborso di una cosa spedita in contrassegno. ovviamente è stata l'ultima volta che ho spedito in contrassegno.
ma è vero? e dopo un'anno cosa ti dicono di contattare il produttore? e se non fosse possible? non è totalmente contro la legge?
il costruttore fa 1 anno di garanzia solo PER IMMAGINE....e' il negoziante ke dovrebbe farti tutti e 2 gli anni....
il mediaworld (come la coop e il panorama) scrive a caratteri cubitali 1 anno di garanzia....ke coem sappiamo non e' legale... :muro:
Originariamente inviato da M@arco_000
un consiglio per tutti quelli che devono ricvere dei rimborsi dalle poste e i tempi "umani" sono già trascorsi:
contattate un associazione dei consumatori,
tu ki hai contattato?
ci puoi dare un link/email , insomma qualcosa in modo ke qualcuno ke ha bisogno (come me magari ;) ) li possa contattare?
Grazie e up up!
M@arco_000
16-12-2004, 14:24
http://www.federconsumatori.it/index.htm
nel sito puoi trovare i contatti della sede che si trova nella tuà città o in quella più vicina.
Originariamente inviato da M@arco_000
http://www.federconsumatori.it/index.htm
nel sito puoi trovare i contatti della sede che si trova nella tuà città o in quella più vicina.
Ottimo.... quindi dici ke mi basta andare nella sede della mia citta' coi cedolini e i reclami e loro per magia accellerano tutto? :eek:
M@arco_000
16-12-2004, 18:40
io ho telefonato, gli ho spiegato il problema e poi mi hanno richiamato e mi hanno dato il numero di telefono di una signora che lavora alle poste che era disposta a risolvere il mio problema, io gli ho mandato un fax con la ricevuta della raccomandata e non più di una settimana dopo mi è arrivato il vaglia che aspettavo da circa un anno.
...spero semplice anche per te!
ciao
Originariamente inviato da Ripperz
tar provvedi!
:cry:
Parma
Via Pintor, 1 43100
tel 0521/942851fax 0521/953799
Responsabile: Daria Maini
domani appena ho un secondo provo ;) speriam sia davvero così :mc:
M@arco_000
16-12-2004, 19:34
bhè casomai che con quel contatto non risolvi prova a chiamara la sede qui di perugia:D
ok tarab
ma avevi detto che andavi alla polizia postale.sei andato poi?
Originariamente inviato da Ripperz
ok tarab
ma avevi detto che andavi alla polizia postale.sei andato poi?
domani , devo andare con un mio amico perke' anke lui ha avuto un problema.... ha comprato una cosa su ebay..ha pagato , ma non ha mai ricevuto nulla... :rolleyes:
marcopaia1
17-12-2004, 07:33
Pagate sempre con il santo PAYPAL.
Mai avuto un problema e quando la merce non arriva ecco arriva il rimborso senza problemi.
Originariamente inviato da Ripperz
allora?
polizia postale aperta solo dalle 9 alle 13 ..... :muro:
son andato alle 15 e ho fatto un giro a vuoto :muro:
Originariamente inviato da marcopaia1
Pagate sempre con il santo PAYPAL.
Mai avuto un problema e quando la merce non arriva ecco arriva il rimborso senza problemi.
per 25€ il mio cervello non considera nemmeno l'ipotesi ke qualcuno possa fregarmi.... invece... :mad:
Sono andato oggi alla polizia postale , inizio dicendo ke sono stati disponibilissimi e gentili.
Mi hanno detto ke essendo i beni ke mi hanno rubato cellulari , e quindi rintracciabili se gli porto gli imei dei telefoni di cui ho denunciato la scomparsa alle poste , hanno gia' il magistrato pronto a firmargli le carte dovute e sarebbero andati direttamente a casa del tizio ke lo sta usando al momento :Perfido:
Unica pecca...maledizione scandalosa io non mi son tirato giu' gli imei dei telefoni ke spedisco , mi copiavo solo lo scontrino..... :muro: quindi ora senza imei non posso fare nulla (se non una denuncia contro anonimi) e quindi un suggerimento ke vi do per il futuro e' SEGNATEVI L'IMEI del telefono prima di spedirlo.
con questo riuppo il tread ke intanto era finito nel dimenticatoio :cry:
Consultando un avvocato , ho scoperto ke l'acquirente ke compra qualcosa su internet compra l'oggetto nel momento in cui versa i soldi , e lo compra ESATTAMENTE DOVE ESSO SI TROVA IN QUEL MOMENTO , quindi pensando ad un probabile pagamento anticipato , vuol dire ke l'acquirente compra l'oggetto ke si trova a casa del venditore.
Credo che questa cosa valga soltanto quando si compra tramite internet, poi mi viene in mente una cosa: se tizio spedisce a caio un pacco ma sbaglia a scrivere il cognome, a caio non solo non arrivera' nulla ma secondo te si dovrebbe assumere anche la piena responsabilita'?
cmq di esempi se ne possono fare tanti...
Originariamente inviato da Kars
se tizio spedisce a caio un pacco ma sbaglia a scrivere il cognome, a caio non solo non arrivera' nulla ma secondo te si dovrebbe assumere anche la piena responsabilita'?
cmq di esempi se ne possono fare tanti...
Questo ke centra? e' ovvio ke il pacco torna al mittente e il destinatario rikiede il riinvio... ogni tanto qualke errore puo' capitare santo cielo.... :muro: :muro:
tarabas chiama il gestore telefonico (tim, wind, vodafone o tre) con cui usavi il telefono. Loro hanno il codice imei del telefono in questione.
i gestori telefonici, hanno una lista dei cell usati dai clienti (gli serve per eventuali campagne di marketing) proprio perchè la sim trasmette anche il codice imei del telefonino.
recuperi l'imei così e poi lo dai alla polizia... a ciò aggiungo che questi non vanno a casa del tizio semplicemente perchè l'imei non trasmette la posizione precisa del telefono quanto piuttosto un'area di grandezza variabile con epicentro la BTS (ossia l'antenna del gestore)
Originariamente inviato da Pali
tarabas chiama il gestore telefonico (tim, wind, vodafone o tre) con cui usavi il telefono. Loro hanno il codice imei del telefono in questione.
i gestori telefonici, hanno una lista dei cell usati dai clienti (gli serve per eventuali campagne di marketing) proprio perchè la sim trasmette anche il codice imei del telefonino.
recuperi l'imei così e poi lo dai alla polizia... a ciò aggiungo che questi non vanno a casa del tizio semplicemente perchè l'imei non trasmette la posizione precisa del telefono quanto piuttosto un'area di grandezza variabile con epicentro la BTS (ossia l'antenna del gestore)
Grazie del consiglio ma :
A)uso in media 5 telefoni la settimana , miei , da rivendere o in prestito
B)se il punto sopra non bastasse ci uso dentro 2 skede vodafone e 1 tim (se poi sono 3 anke altre 2/3 schede 3)
Quindi come vedi avrei un po' di difficolta' a capire qual e' l'imei esatto del telefonino rubato....
si , tramite l'operatore riescono a trovare la zona , ma poi con un apparekkio apposta rintracciano il cellulare in zona... cmq io ke ne so.... così mi hanno detto :sofico:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.