PDA

View Full Version : Riavvio pc!!!


Jack 85
10-12-2004, 21:32
Oggi ho provato ad inserire nella mia mobo, un banco di ram a 400mhz by elixir gentilmente prestatomi da un mio amico! il problema e questo, nella mia mobo c'è scritto "ddr400" ma sul sito della gigbyte c'è scritto fino a 333mhz:eek: la mobo è quella in sign, inserito il banco accendo il computer fino al bios tuto a posto ma appena entrato in windows, inspiegabilmente il monitor perde il segnale e il pc si riavvia:mad: :muro: :muro: al secondo avvio il computer rimane acceso per qualche minuto, il tempo di provare half life 2 e poi un altro riavvio, o pensato ad un problema al readon ma non penso visto che con le ram precedenti mai avuto di questi problemi:muro:
Vorrei sapere solo se è colpa della mobo spacciata per una compatibilità verso le ram a 400mhz.
Mi potete confermare?

Jack 85
10-12-2004, 22:15
Dai raga è importante

azote
10-12-2004, 22:17
può essere, ma il processore supporta i 400 mhz? ke fsbus ha?

Jack 85
10-12-2004, 22:25
il bus del processore è a 533mhz;)

Jack 85
10-12-2004, 23:05
UP

azote
11-12-2004, 01:51
e quanto fa in totale con gli altri moduli d ram ke hai instllato?
in tutto fa 400+tipo 333???
la somma non deve superare i 533...

red_ka.it
11-12-2004, 01:55
Ma c'è anche st'altra cosa (http://tw.giga-byte.com/MotherBoard/Support/TechnologyGuide/TechnologyGuide_65.htm) al link della casa madre che forse non hai visto, anche se non credo che ram + performanti siano un problema, al max ti vanno + lente, cmq sia tra le marche raccomandate da gigabyte x le ddr 400 beh diciamo che elixir non figura proprio, magari sono proprio loro il problema, non hai modo di provare delle altre?

Jack 85
11-12-2004, 03:37
spiegatemi una cosa, io ho un procesore di 3,06ht a bas 533 perciò io se metto due banchi di ram di 512mb ognuno a 400mhz il procio non ce la fà? ma che è sto fatto:rolleyes: :rolleyes:

tisserand
11-12-2004, 05:01
E' un conflitto tra ram e comunque se la cpu ha un bus di 133, quad pumped, non è che inserendo delle ram con bus a 200mhz si passi automaticamente a questa frequenza, saranno le ram che si allineeranno alla frequenza della cpu e pertanto andranno ad una frequenza inferiore rispetto alla loro di default.
infine le elixir sono famose in negativo per la loro scarsa qualità. Ciao

daadasddsadasasdasdasds
12-12-2004, 19:12
Hai controllato che le ram abbiano tutte lo stesso CL ?. Potrebbe anche dipendere da questo.
Il fatto che non si debba superare l'FSB della CPU non è esatto. Una volta avevo un P4 a 2,4Ghz FSB 533 e lo facevo funzionare su una mobo dual channel DDR 400 (ovviamente con 2 moduli)

tisserand
12-12-2004, 21:30
Che lo facessi funzionare è fuor di dubbio, bisogna vedere a che frequenza e se non hai overcloccato la tua cpu andava a 533, altro che 800. Ciao

daadasddsadasasdasdasds
12-12-2004, 21:36
Mi sono spiegato male. La cpu lavorava sempre a 533Mhz. Lo so,con la ram in dual channel,non ne traevo alcun beneficio. Volevo solo dire che il pc funzionava ugualmente anche se la ram lavorava a 800Mhz, per far capire all'altro utente che non era questo ,il motivo del blocaggio del pc. Non so se mi sono spiegato

Ciao

tisserand
12-12-2004, 21:41
Allora non capisci, la tua ram con quella cpu NON PUO' funzionare a 400mhzx2=800mhz. Nella migliore delle ipotesi ti funziona a 533 in dual perchè, se non cambi il fsb della cpu, rimani a 533 ovvero la frequenza del procio. Poi se riesci a fare di default quello che dici sei un prestigiatore. Ciao

daadasddsadasasdasdasds
12-12-2004, 21:50
Non avevo la mobo con chipset 865 o 875 che come sappiamo,se installi una cpu fsb 533, al massimo la ram lavora a 333Mhz,ma una mobo con Sis 655Fx che fa lavorare la ram a 400mhz (in singolo) anche con cpu FSB 400 e 533.
In più nella schermata iniziale del bios appariva " Memory Run Dual channel" e memory frequency DDR400.

Ora dammi una spiegazione. Almeno nel bios appariva così,poi efettivamente non so.

tisserand
12-12-2004, 21:51
E comunque pure il cl non c'entra una mazza, perchè qualora le ram non fossero uguali si setterebbero al valore di default più basso, e per farle andare alla stessa velocità dovresti ricorrere ad overclock, perchè si pratica ciò anche quando si varia il cl di base ovvero quello stabilito dalla casa costruttrice della ram. Ciao

daadasddsadasasdasdasds
12-12-2004, 21:53
Comunque di tutto stò minestrone, volevo solo dire che anche installando 2 moduli ddr 400 su fsb 533, il pc non si blocca e non dà segni di mal funzionamento. Che lavori a 533 o 800, è un'altro discorso

tisserand
12-12-2004, 21:53
Quindi stai dicendo che i chipset sys sono in grado di cambiare il fsb della cpu, sarebbero i padroni del mercato! Ciao

daadasddsadasasdasdasds
12-12-2004, 21:59
Ma cosa dici... i chipset SIS e Via, permettono di usare ram DDR 400 anche con CPU FSB 533 o 400.

guardati questo link

.http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20030929

tisserand
12-12-2004, 22:01
Non riesci a capire, buonanotte e ciao.

red_ka.it
13-12-2004, 00:42
Ragà non saranno fatti miei ma vi sembra il modo di sbraitare x una virgola quando c'è un utente che ha problemi e chiede aiuto???