View Full Version : Telefonino posizionato vicino al cuore, fa male?
Ho sempre saputo che il cell in prossimità del cuore, a causa dell'elettromagnetismo, fa male. E' vero o meno? che dice la scienza?
jumpermax
10-12-2004, 19:02
Originariamente inviato da Bandit
Ho sempre saputo che il cell in prossimità del cuore, a causa dell'elettromagnetismo, fa male. E' vero o meno? che dice la scienza?
con certezza che se hai un pace maker è meglio se non lo fai. Per tutti gli altri boh... non so se può dare origini ad aritmie...
Originariamente inviato da Bandit
Ho sempre saputo che il cell in prossimità del cuore, a causa dell'elettromagnetismo, fa male. E' vero o meno? che dice la scienza?
Salve sono la scIenza ;) :D ......
...apparte gli scherz, se non hai un peacemaker elettronico, il danno da radiazioni elettromagnetiche di un telefonino è attualmente considerato ridotto, al giorno d'oggi.
In particolare il rischio di cancerogenesi è limitato, dato che le cellule delle fibre musclari, largamente presenti nel torace, sono le + difficili da trasformare in tumorali ......
... ovviamente il sdicsorso cambia se parliamo di una ragazza, dato che starebbe accanto alla ghiandola della mammela, una delicata "zona a rischio" paragonabile alle palline maschili ;) ....
.. cmq, ritornado alla tua ipotesi specifica (che non mi pari girl) certo bene bene le radiazioni elettroagnetiche non fanno, ma secondo me ci son luoghi + pericolosi dove farle agire, es attaccate alla testa e all'inguine .......
ciapps, cmq tenere il citofono cellulare vicino quando non serve IMHO è inutile ......
Gyxx
Originariamente inviato da Gyxx
Salve sono la scIenza ;) :D ......
...apparte gli scherz, se non hai un peacemaker elettronico, il danno da radiazioni elettromagnetiche di un telefonino è attualmente considerato ridotto, al giorno d'oggi.
In particolare il rischio di cancerogenesi è limitato, dato che le cellule delle fibre musclari, largamente presenti nel torace, sono le + difficili da trasformare in tumorali ......
... ovviamente il sdicsorso cambia se parliamo di una ragazza, dato che starebbe accanto alla ghiandola della mammela, una delicata "zona a rischio" paragonabile alle palline maschili ;) ....
.. cmq, ritornado alla tua ipotesi specifica (che non mi pari girl) certo bene bene le radiazioni elettroagnetiche non fanno, ma secondo me ci son luoghi + pericolosi dove farle agire, es attaccate alla testa e all'inguine .......
ciapps, cmq tenere il citofono cellulare vicino quando non serve IMHO è inutile ......
Gyxx
allora da come dici noi boy dove lo dobbiamo portare? visto che la tasca dei pantaloni è molto vicino alle.........all'inguine :D
spinbird
10-12-2004, 20:40
Originariamente inviato da Bandit
allora da come dici noi boy dove lo dobbiamo portare? visto che la tasca dei pantaloni è molto vicino alle.........all'inguine :D
nel tacco delle scarpe, alla james-bond
Originariamente inviato da Bandit
allora da come dici noi boy dove lo dobbiamo portare? visto che la tasca dei pantaloni è molto vicino alle.........all'inguine :D
..... o sul cuore come suggerivi te ;) .... se non si ha peacemaker :sgrat: ....
...oppure effettivamente è meglio tenerselo + lontano possibile da noi, se non si telefona ;) .
Ovviamente senza essere troppo paranoici.
Io cerco di tenerlo nelle tasche vicine al ginocchio quando lo porto nei pantaloni a tante tasche, sennò nel taschino.
E comunque cerco di non tenermelo addosso, ma per paura di fracassarlo in qualche modo ;) (se ti conosci, ti eviti !!!)
La mia girl lo tiene nella borsetta da eta beta che tutte le donne hanno ;) .
Originariamente inviato da spinbird
nel tacco delle scarpe, alla james-bond
Questa potrebbe essere una GRANDE idea ;) ....
...il casino è rispondere senza gassare i presenti ;) ..... specie se si portano scarpe da ginnastica ;) .....
Ciapps
Gyxx
Lor3nzo76
11-12-2004, 14:33
Originariamente inviato da Gyxx
In particolare il rischio di cancerogenesi è limitato, dato che le cellule delle fibre musclari, largamente presenti nel torace, sono le + difficili da trasformare in tumorali ......
... ovviamente il sdicsorso cambia se parliamo di una ragazza, dato che starebbe accanto alla ghiandola della mammela, una delicata "zona a rischio" paragonabile alle palline maschili ;) ....
.. cmq, ritornado alla tua ipotesi specifica (che non mi pari girl) certo bene bene le radiazioni elettroagnetiche non fanno, ma secondo me ci son luoghi + pericolosi dove farle agire, es attaccate alla testa e all'inguine .......
Gyxx
La frequenza è quella giusta, ma la potenza è assolutissimamente insuffciente ad una qualsiasi interazione biologica...
L'unico problema può darlo ad un portatore di peacemaker
Ciao
Lore
lhawaiano
11-12-2004, 17:49
Originariamente inviato da Gyxx
... ovviamente il sdicsorso cambia se parliamo di una ragazza, dato che starebbe accanto alla ghiandola della mammela, una delicata "zona a rischio" paragonabile alle palline maschili ;) ....
Gyxx
allora per noi può esser dannoso tenerlo in tasca:eek: :mc: :confused: :rolleyes: :oink: :O :p
alimatteo86
11-12-2004, 18:04
Originariamente inviato da lhawaiano
allora per noi può esser dannoso tenerlo in tasca:eek: :mc: :confused: :rolleyes: :oink: :O :p
avevo sentito di un calo del 30% della fertilità...o qcs del genere
lhawaiano
11-12-2004, 18:14
Originariamente inviato da alimatteo86
avevo sentito di un calo del 30% della fertilità...o qcs del genere
meglio perdere 30% del cuore:O :D :oink: :sofico: :rolleyes:
Lor3nzo76
11-12-2004, 18:15
Originariamente inviato da alimatteo86
avevo sentito di un calo del 30% della fertilità...o qcs del genere
Mi sembra un po' altina come percentuale... Il che vuol dire che il calo di nascite nei paesi occidentali è da attribuirsi quasi esclusivamente al telefonino...:asd:
Ciao
Lore
alimatteo86
11-12-2004, 19:33
Originariamente inviato da Lor3nzo76
Mi sembra un po' altina come percentuale... Il che vuol dire che il calo di nascite nei paesi occidentali è da attribuirsi quasi esclusivamente al telefonino...:asd:
beh, magari era un impegno concreto: 30% di spermatozoi in meno
so che era il 30% ma non ricordo di preciso cosa :boh:
cmq ricordo un'altra ricerca in cui tenendo delle mutande a 2-3 gradi sotto la temperatura ambiante auumentavano gli spermatozoi:D :D
lhawaiano
11-12-2004, 19:36
Originariamente inviato da alimatteo86
cmq ricordo un'altra ricerca in cui tenendo delle mutande a 2-3 gradi sotto la temperatura ambiante auumentavano gli spermatozoi:D :D
:D :D
Originariamente inviato da alimatteo86
beh, magari era un impegno concreto: 30% di spermatozoi in meno
so che era il 30% ma non ricordo di preciso cosa :boh:
cmq ricordo un'altra ricerca in cui tenendo delle mutande a 2-3 gradi sotto la temperatura ambiante auumentavano gli spermatozoi:D :D
Te a forza di sparare caPsate avvolte ci dai ;) ....
la riduzione del 30% di fertilità è una caPsata pazzesca, IMHO, e ora un mi ci metto certo a cercare conferme e / o smentite ;) ....
...invece è vero che x funzionare bene i testicoli devono essere a circa 2-4 gradi (è l'intervalo di tolleranza) meno del resto del corpo umano, motivo x cui a differenza delle ovaia son fuori dal corpo ;) , sebbene li siano mecanicamente + esposti .....
... questo è fra l'altro il motivo x cui talvolta si "spostano" da soli ;), costringendoci a "scozzare" gli attrbuti ;) ... i legamentia cui sono agganciati, a seconda della temperatura esterna, li avvicinano o allontanano dal resto del corpo x mantenere questa differenza di Temperatura ....
... pccato xò c he x fare uno spermatozoo ci voglia circa un mese ;) , tempo durante il quale IMHO si percde l'effetto " mutanda fredda", a meno che il disgraziato si metta una mutanda con cella di peltier :rotfl: .....
..cmq non è tanto il problema di una riduzione di fertilitàquello dello spettro di radioonde dei telefonini : quello che f paura è che le radionde a quelle frequenze possono danneggiare il DNA. Se questo danno è sulle cellule somatiche, allora al max si può avere un tumore , se è sulle cellule germinali si possono avere malformazioni o danni genetici nei figli.
Va cmq detto che le onde radio diminuiscono la loro intensità col quadrato della distanza, x cui x scongiurare pericoli basterebbe NON mettere il citofono cellulare SOPRA le @@ quando il citofono è in trasmissione (in RX manda un segnale debole ogni tot), cmq nel dubbio metterlo un po + in la non è male, anche se con le potenze in gioco con i citofoni è in realtà pericoloso solo telefonare x tanto tempo, specie x le delicate cellule ciliate dell' orecchio (quelle che ci fanno sentire) o x tumori dela testa (uno studio quinquennale recente sugli anni 95-2000 ha mostato un amuneto intorno all' 1% dei tumori della parte del capo a cui si è soltiti telefonare).
Tenere il citofono in stand-by dovrebbe fare poco male, quindi, anche se meyterlo proprio li accanto IMHO non è, bello ;) ....
con la moda attuale che il telefonino + è piccolo + è bello , frallaltro si rischiano delle discrete figure cacine ;) .....
Ciapps ( e attenti a non scottarvi le @@, a suo tempo era il metodo d'elezione x castrare ;) aenza spargimenti di sangue :eek: .eekk: )
Gyxx
ZigoZago
11-12-2004, 20:48
A me sinceramente mi non mi frega un azzo dei testi che dicono che non ci sono problemi.
Mi è capitato spesso di tenere il cellulare ad una persona mentre guida dalla parte dell'antenna, la mia mano in solo un minuto di conversazione era bollette :eek:
Una volta dopo 4 minuti gli ho detto di chiudere che mi dava fastidio..
Io non mi fido tanto... fate voi.
alimatteo86
11-12-2004, 22:03
Originariamente inviato da Gyxx
Te a forza di sparare caPsate avvolte ci dai ;) ....
ecchecazz, sono notizie che sento alla radio alle 6.30 di mattina, cosa vuoi che capisca :p :D
te invece come mai sei scomparso? :mbe:
Originariamente inviato da ZigoZago
A me sinceramente mi non mi frega un azzo dei testi che dicono che non ci sono problemi.
Mi è capitato spesso di tenere il cellulare ad una persona mentre guida dalla parte dell'antenna, la mia mano in solo un minuto di conversazione era bollette :eek:
Una volta dopo 4 minuti gli ho detto di chiudere che mi dava fastidio..
Io non mi fido tanto... fate voi.
Guarda, a quanto mi ricordo studiavi ingengeria, x cui certi conti (che ora ti proporrò) dovresti saperli fare molto meglio di me, che alla fin fine sono solo un umile biologo ;) .....
calcolati i Joule che servono a farti riscaldare di 1 grado la tua mano, con una pompa come il cuore che facendo scorrere il sangue (4 litri in un adulto robusto) tende a farti rimanere l'organismo a 37 °C , e confrontali con quelli che può sprigionare l'antenna del tuo telefonino ;) ....
troverai che ci sono almeno 3 ordini di grandezza di differenza (un fattore moltiplicativo 1000 ), quindi quello che x te ha fatto la differenza era o l'effetto suggestione o l'effetto isolanre della plastica del cover ;) del citofono cellulare.....
i danni da radiuazione elettomagnetica li puoi nvece rilevare bene sul DNA, una struttura molto complessa tenuta insieme da legami molto deboli cone quelli ad idrogeno, che possono essere destabilizzati da un alra frequenza, specie quando molti di essi sono allentati e si sta tentando di replicare l'informazione in esso contenuta ;) . Ovvero durante la replicazione cellulare (mitosi o meiosi) .
Infatti se ti calcoli le transizioni energetiche, le onde radio dei cellulari non ce la fanno manco a denaturare le proteine del citoplasma di una singola cellula e a farla morire x questo motivo, mentre ce la fanno a far "risuonare" una super struttura come il dna, che è lunghissima (se fossero svolti, tutti i 46 cromosomi umani , contenuti in ogni cellula, sarebbero un paio di metri :eek: :eekk: se non ricordo male) e talvolta queste risonanze riescono o a romperlo o a complicare una replicazione x stampo.
X questo dicevo che nelle cellule muscolari, polinucleate e soprattutto CHE NON SI REPLICANO, non ci sono rischi di questo tipo : anche se qualche cellula confinante si trasformasse, non riuscirebbe poi a diffondersi perchè dovrebbe passare le strie muscolari che la confinano.
Massimo massimo se la rottura del DNA avviene ed è grave la cellula si "suicida" x apoptosi (morte cellulare programmata), evento x cui alcuni tipi cellulari sono + sensibili, tipo le cellule cochleari di cui sopra, che operano la conversione fra stimolo meccanico e stimolo nervoso nell' orecchio, x farci udire i rumori.
Per quanto riguarda invece la suggestione, è così potente (prove scientificamente documentate) che si riesce a non sentire manco il dolore di camminare sui carboni ardenti , figurati se non riesce a sentir scottare qualcosa che anche volendo non lo può fare ;) .
Poi checcentra, se il tuo amico aveva mangiato cipolle e peperoncino e per questo il cellulare è diventato rovente, questo è tutto un altro discorso ;) ......
...e cmq, tenere un cell. x l'antenna, oltre che inutile è sconsigliato xchè dannenggia il cellulare e peggiora la ricetrasmissione ;) ...... oltre a seccare prima la pila ;) .....
...poi ovviamente è ovvio che uno fa come vuole, e se dice che una cosa gli sta antipatica a prescindere è OK, ma se dobbaimo discutere di dati oggettivi discutiamo di dati oggettivi .
Originariamente inviato da alimatteo86
ecchecazz, sono notizie che sento alla radio alle 6.30 di mattina, cosa vuoi che capisca :p :D
te invece come mai sei scomparso? :mbe:
Mai scomparso ;) ... ho avuto problemini a lavoro (in realtà li ha avuti la ditta x cui lavoro, anche se non nel settore x cui lavoro io, ma le conseguenze negative son x tutti) e un sacco di casini personali (essenzialmente dovuti a sfiga :cry: ) che mi hanno tolto il tempo x lo svago, fra cui è comprso il forum.
Fra gli ultimi, un tranciamento di alcune linee telefoniche durante i lavori di costruzione di un vicino centro commerciale :muro:
Cmq con pensiero son sempre stato con voi e con la :ave: Pigna ;) .
Ciapps a tutti, e non vi preoccupate, i citofoni cellulari non mordono alle mani ;) .
Gyxx
Lor3nzo76
12-12-2004, 01:35
Originariamente inviato da alimatteo86
avevo sentito di un calo del 30% della fertilità...o qcs del genere
Confermo tutto vero, l'ho visto stasera al pub. I ragazzi invece di baccagliare smessaggiano...:boh:
Ciao
lore
alimatteo86
12-12-2004, 10:37
Originariamente inviato da Gyxx
o l'effetto suggestione o l'effetto isolanre della plastica del cover ;) del citofono cellulare.....
a me andava via il sangue dalle mani mentre lo tenevo dopo aver sentito le notizie (cmq se uno tiene il cell abitualmente per un mese nel taschino potrebbe pure essere vero, no?) sulla storia del cell in tasca:D
Originariamente inviato da ZigoZago
A me sinceramente mi non mi frega un azzo dei testi che dicono che non ci sono problemi.
Mi è capitato spesso di tenere il cellulare ad una persona mentre guida dalla parte dell'antenna, la mia mano in solo un minuto di conversazione era bollette :eek:
Una volta dopo 4 minuti gli ho detto di chiudere che mi dava fastidio..
Io non mi fido tanto... fate voi.
la plastica è un cattivo conduttore di calore;)
fatti un cellulare in rame o alluminio e sei a posto:sofico:
ZigoZago
12-12-2004, 11:54
Originariamente inviato da Mauro82
la plastica è un cattivo conduttore di calore;)
fatti un cellulare in rame o alluminio e sei a posto:sofico:
Ho capito il discorso, anche il papiro di Gyxx ;)
Io comunque sono restio nel pensare che non sia molto salutare.
Originariamente inviato da alimatteo86
a me andava via il sangue dalle mani mentre lo tenevo dopo aver sentito le notizie (cmq se uno tiene il cell abitualmente per un mese nel taschino potrebbe pure essere vero, no?) sulla storia del cell in tasca:D
IMHO il celluare diminuisce la fertilità esattamente come la televisione ...
...invece che :oink: la gente sta a guardare la tv e a mandare messaggini con gli SMS ;) ....
:D :D :D
... cmq sarei curioso di sapere la fonte dell' informazione, se è uno di quei TG che al tempo parlavano tranquillamente con foga DEL BATTERIO della SARS o del VIRUS del prione ( il primo è un virus, il secondo una proteina infettante ;), differenze non filosofiche x valutarne pericolosità e contagiosità ), quasi quasi mi metto a commercializzare porta cellulari da agganciare a Pasquale ;) .....
ciapps
Gyxx
poco tempo fa alle Iene hanno fatto un servizio, in pratica hanno fatto un esperimento: hanno preso dello sperma fresco, lo hanno diviso in diversi barattoli e li hanno messi in 2 contenitori che mantenevano una temperatura che permettesse agli spermatozoi di sopravvivere (non ricoro il nome tecnico dei contenitori :p ).
In uno di questi 2 barattoli hanno messo a fianco, si e no 2 cm di distanza, un telefonino acceso e in fase di chiamata per 15 minuti, dopo questo tempo hanno analizzato entrambi i contenitori.
In quello che non era stato vicino al telefonino la mobilità degli spermatozoi era di circa il 55%, nell'altro era di circa il 47%, un andrologo ha detto che la diminuzione era tutto sommato marginale.
Poi hanno fatto un altro esperimento, non so quale dei 2 barattoli abbiano utilizzato, comunque hanno messo tramite una cannuccia una boccata di fumo di sigaretta, dopo soli 5 minuti tanto per cominciare il colore dello sperma era diventato giallastro, inoltre alle analisi la mobilità degli spermatozoi è calata di molto, mi sembra tra il 25% e il 35% di mobilità.
In conclusione, è vero che il fumo di sigaretta va nei polmoni e non nei testicoli, ma prima di preoccuparci del telefonino, preoccupiamoci di cose più serie.
E comunque come è stato detto basta non tenerlo proprio in mezzo alle gambe, tipo una persona che ho visto una volta in macchina, stava parlando con l'auricolare mentre il telefonino lo teneva in mezzo alle gambe:rolleyes: . Poi gli ho detto che non era proprio il caso e lo ha spostato.
alimatteo86
12-12-2004, 21:24
Originariamente inviato da Gyxx
infatti quello che ho detto è una cosa solamente psicologica...
...DOTTORE, è normale??
:D :D :sofico: :sofico:
http://it.news.yahoo.com/041220/58/31w82.html
Originariamente inviato da Gyxx
... questo è fra l'altro il motivo x cui talvolta si "spostano" da soli ;), costringendoci a "scozzare" gli attrbuti ;) ... i legamentia cui sono agganciati, a seconda della temperatura esterna, li avvicinano o allontanano dal resto del corpo x mantenere questa differenza di Temperatura ....
ecco perchè col freddo "si ritirano" :asd:
Originariamente inviato da Killian
poco tempo fa alle Iene hanno fatto un servizio, in pratica hanno fatto un esperimento: hanno preso dello sperma fresco, lo hanno diviso in diversi barattoli e li hanno messi in 2 contenitori che mantenevano una temperatura che permettesse agli spermatozoi di sopravvivere (non ricoro il nome tecnico dei contenitori :p ).
In uno di questi 2 barattoli hanno messo a fianco, si e no 2 cm di distanza, un telefonino acceso e in fase di chiamata per 15 minuti, dopo questo tempo hanno analizzato entrambi i contenitori.
In quello che non era stato vicino al telefonino la mobilità degli spermatozoi era di circa il 55%, nell'altro era di circa il 47%, un andrologo ha detto che la diminuzione era tutto sommato marginale.
Poi hanno fatto un altro esperimento, non so quale dei 2 barattoli abbiano utilizzato, comunque hanno messo tramite una cannuccia una boccata di fumo di sigaretta, dopo soli 5 minuti tanto per cominciare il colore dello sperma era diventato giallastro, inoltre alle analisi la mobilità degli spermatozoi è calata di molto, mi sembra tra il 25% e il 35% di mobilità.
In conclusione, è vero che il fumo di sigaretta va nei polmoni e non nei testicoli, ma prima di preoccuparci del telefonino, preoccupiamoci di cose più serie.
E comunque come è stato detto basta non tenerlo proprio in mezzo alle gambe, tipo una persona che ho visto una volta in macchina, stava parlando con l'auricolare mentre il telefonino lo teneva in mezzo alle gambe:rolleyes: . Poi gli ho detto che non era proprio il caso e lo ha spostato.
i cosi che mantengono il calore si chiamano incubatrici se non erro :D
MEDi0MAN
30-12-2004, 22:48
il cellulare vicino al cuore fa male? allora quelli che si fanno i pettorali con gli elettrostimolatori son fuori di testa...
io l'ho provato tarato al max non riuscivo + a spegnerlo :eekk::rotfl:
Trovato stamane, riesco a postarlo solo ora ;) .
Non è niente altro che il solito studio, riportato xò con + esattezza e un po + di particolari, in maniera un po + "scientifica" di quanto fatto da altri giornali.
In + sulla pagina originale ci sono altri link x approfondire meglio la questione. Che consiglio di leggere a chi può intererssare l'argomento.
X Medioman : l'elettrostimolatore dà impulsi elettrici ai muscoli ;) , gli stessi che generano i nostri nervi e che agiscono facendo rilasicare ioni calcio alle cellule muscolari, che legandosi alle proteine contrattili fanno contrarre tutta la cellula muscolare.
Qui invece si parlava di effetti dovuti a radiazioni elettromagnetiche (onde corte se non erro, si parla di 900/1800/1900 mhz) che agiscono prevalentemente sul DNA cellulare e che possono provocare danni sulle successive generazioni di cellule, niente a che vedere con quello che è successo a te, che probabilmente era un semplice crampo ;) :p !
Cmq non ti preoccupare : nessuno nasce "imparato" !!! ;)
Da "Le scienze on lie" del 28 Dicembre 2004 :
http://www.lescienze.it/sixcms/detail.php3?id=10112
28.12.2004 I cellulari danneggiano il DNA?Gli effetti sono stati osservati solo su cellule esposte in laboratorio
Una quantità di radiazioni elettromagnetiche simile a quella proveniente dai telefoni cellulari può danneggiare il DNA di cellule umane in laboratorio. Gli autori dello studio, però, non hanno prove che una dose equivalente di radiazioni sia dannosa anche per gli utenti dei telefonini.La controversia sui possibili effetti cancerogeni delle radiazioni elettromagnetiche emesse dai telefoni cellulari è in corso da anni. Ma finora le prove che le radiazioni possano danneggiare le cellule e causare malattie o effetti dannosi per la salute umana sono state scarse e contraddittorie. Ora nuovi risultati giungono dallo studio REFLEX, un progetto durato quattro anni e curato da dodici gruppi di ricerca in sette paesi europei. "Abbiamo scoperto un meccanismo che potrebbe provocare una malattia cronica", spiega il leader dello studio, Frank Adlkofer della fondazione Verum, un'organizzazione di ricerca di Monaco di Baviera, in Germania.Il gruppo ha scoperto che livelli di radiazione equivalenti a quelli provenienti da un cellulare provocano rotture nei filamenti di DNA di molte cellule umane. Si tratta di un tipo di danno associato con i tumori. I ricercatori hanno osservato anche indizi, ma non prove conclusive, di altri cambiamenti cellulari, fra i quali danni ai cromosomi, alterazioni nell'attività di determinati geni e un'accelerazione del tasso di divisione cellulare.Gli effetti dannosi si sono verificati quando le cellule sono state esposte a radiazioni elettromagnetiche di intensità compresa fra 0,3 e 2 watt per chilogrammo. Un telefono cellulare emette di solito radiazioni fra 0,2 e 1 watt per chilogrammo.
Clicca qui x vedere il Rapporto REFLEX (pdf). (http://www.verum-foundation.de/www2004/html/pdf/euprojekte01/REFLEX_Final%20Report_Part%201.pdf)
Ciao ciao a tutti ;)
Gyxx
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.