View Full Version : Pasta termica e dissipatore
Epaminonda
10-12-2004, 19:22
Ciao,
sto per acquistare dissi e ventola, sono indeciso tra
cooler master Vortex Dream 7 ACC-L72 a 24€
e
cooler master CP5-8JDIF-0L a 12€
quello che non so è se il secondo dei due ha già la pasta termica preinstallata oppure no, visto che io non ce l'ho e nel caso dovrei quindi comprarla a parte;
il vortex dream ce l'ha perché l'ho trovato scritto, del secondo nulla so;
qualsiasi consiglio è ben accetto!
P.S.: devo raffreddare un Barton 3000, non ho pretese di overclocking
un consiglio: mettici della pasta (spesso nella confezione del dissipatore c'è, altrimenti in un qualsiasi negozio la pasta normale (senza andare a prendere quelle all'argento ecc. che costano un pò di più, anche se offrono prestazioni superiori) per un paio di € te la danno, magari te la regalano pure), avrai temperature inferiori a vantaggio della stabilità e durata e, se la ventola è termolegolata, anche del rumore, tanto ci vogliono due minuti in più
metterla è semplicissimo, per prima cosa togli il pad dal dissipatore con un solvente come alcol o acetone, metti un velo di pasta sul core e lo spalmi con una scheda telefonica o anche col dito avvolto nella pellicola per alimenti, in modo che ci sia uno strato uniforme e sottile, infine monti il dissipatore normalmente;)
juninho85
11-12-2004, 13:15
Originariamente inviato da Mauro82
un consiglio: mettici della pasta (spesso nella confezione del dissipatore c'è, altrimenti in un qualsiasi negozio la pasta normale (senza andare a prendere quelle all'argento ecc. che costano un pò di più, anche se offrono prestazioni superiori) per un paio di € te la danno, magari te la regalano pure), avrai temperature inferiori a vantaggio della stabilità e durata e, se la ventola è termolegolata, anche del rumore, tanto ci vogliono due minuti in più
metterla è semplicissimo, per prima cosa togli il pad dal dissipatore con un solvente come alcol o acetone, metti un velo di pasta sul core e lo spalmi con una scheda telefonica o anche col dito avvolto nella pellicola per alimenti, in modo che ci sia uno strato uniforme e sottile, infine monti il dissipatore normalmente;)
scusa ma la pasta non va montata sulla base del dissipatore che poi agganciato al socket la distribuisce a sua volta sul core?:wtf:
un mio amico la metteva sia sul core che sul dissi ma la maggior parte delle persone che io sappia la mette sul core
juninho85
11-12-2004, 18:11
Originariamente inviato da Mauro82
un mio amico la metteva sia sul core che sul dissi ma la maggior parte delle persone che io sappia la mette sul core
ripeto,mi sembra molto strano,ma non dico che sia sbagliato:boh:
la pasta va anche sul dissi, ma soprattutto sul core!;)
La pasta (magari all'argento) va solo sul procio! Sul dissy mai e poi mai. A meno che non ci sia già all'acquisto del dissipatore. In tal caso però conviene toglierla (con acetone) perchè quasi sempre è di scarsa qualità. A quel punto si spalma quella buona (es. Arctic silver) con un sottile strato esclusivamente sul procio.
Bye
Epaminonda
12-12-2004, 10:57
Originariamente inviato da Abilmen
La pasta (magari all'argento) va solo sul procio! Sul dissy mai e poi mai. A meno che non ci sia già all'acquisto del dissipatore. In tal caso però conviene toglierla (con acetone) perchè quasi sempre è di scarsa qualità. A quel punto si spalma quella buona (es. Arctic silver) con un sottile strato esclusivamente sul procio.
Bye
scusate (domanda da ignorante) ma che differenza fa se poi tanto dissipatore e procio entrano in contatto (come mi sembra che debba succedere)?
Alcune paste possono condurre corrente, se la spalmi su tutto il dissi senza sapere dove poi si appoggerà sul core rischi di andare a tocccare i componenti del processore facendo corto circuito.
Necromachine
12-12-2004, 14:11
La pasta va spalmata soprattutto sul processore, volendo anche un sottile strato sul dissipatore (come consigliato da vari produttori, come thermalright per esempio). Per la pasta all'argento ho i miei dubbi che possa portare a corto circuiti, comunque se ben spalmata non dà problemi, e sui processori dotati di heat spreader il rischio non esiste :).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.