View Full Version : Miglior dissy per AMD?
ooooooooooooooo
10-12-2004, 19:06
un dissy che ti faccia scendere le temperature e che nn costi molto
(sui 35euro)x socket A
l'aereo 7?
qualcuno ce l'ha ?è buono?
super alex
10-12-2004, 23:50
vai su overclockmania ...fatti un giro e controlla tutti i dissi da 35€...da quella cifra in poi sono tutti ottimi...cmq da 35€ se aggiungi qualcosina in + ti prendi il max di dissipatore! SP97! the best!
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
l'aereo 7?
Seee, il 747! :) Aero, semmai...
Secondo me non è un gran dissipatore, fa la sua bella figura con la sua forma Gratì-style :) ma io non lo prenderei.
Poi, tutto dipende da che ci vuoi fare, col dissipatore. A 35 euro si trova lo Zalman 7000B-AlCu. A 15 l'Arctic Cooling Silent Copper 2TC, che è davvero inudibile.
Revolution.Man
11-12-2004, 11:09
zalman penso che faccia al caso tuo il CM aero7 lo lascerei perdere ..meno performante dello zalman!
juninho85
11-12-2004, 13:21
io ho il volcano 12,messo a 2000 rpm non ne senti la presenza:D e
Originariamente inviato da juninho85
io ho il volcano 12,messo a 2000 rpm non ne senti la presenza:D e
quoto, io al volcano 12 ho cambiato la ventola e ho messo il blower aero7, ed è un fruscio di vento, in idle, 38°!!
ooooooooooooooo
11-12-2004, 13:47
ok,grazie a tutti x le risposte...volevo aumentare il vcore del mio procio x OC un po di piu....e allora x essere sicuro di raffreddare bene volevo un buon dissy....
ora mi informerò su tutti quelli ke mi avete consigliato e vi faccio sapere:D
ooooooooooooooo
11-12-2004, 14:38
ma lo Zalman 7000B-AlCu nn è tutto in rame....cmq è buono?temperature?
ooooooooooooooo
11-12-2004, 15:08
stavo vedendo un po in giro e sto volcano 12 mi attira....solo che nn ho capito quanto costa adesso...
come state messi con il volcano 12 a temperature?ovviamente x chi ce l'ha:)
io x adesso ho questo ....noterei miglioramenti con il volcano 12?
http://www.spire-coolers.com/fcc.asp?ProdID=35
tenete conto che con questo che ho con 24° nella stanza
e con vcore a 1,68v sto sui 44 in idle e 48° sotto sforzo
mentre in estate con vcore a 1,74v stavo sui 47 in idle e 53 in full load:rolleyes:
juninho85
11-12-2004, 15:19
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
ma lo Zalman 7000B-AlCu nn è tutto in rame....cmq è buono?temperature?
appunto,piu c ha rame,meglio conduce il calore verso al ventola.io non ce l ho pero se ne parla molto bene in questo forum
ooooooooooooooo
11-12-2004, 15:29
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
stavo vedendo un po in giro e sto volcano 12 mi attira....solo che nn ho capito quanto costa adesso...
come state messi con il volcano 12 a temperature?ovviamente x chi ce l'ha:)
io x adesso ho questo ....noterei miglioramenti con il volcano 12?
http://www.spire-coolers.com/fcc.asp?ProdID=35
tenete conto che con questo che ho con 24° nella stanza
e con vcore a 1,68v sto sui 44 in idle e 48° sotto sforzo
mentre in estate con vcore a 1,74v stavo sui 47 in idle e 53 in full load:rolleyes:
aggiungo: tra un Volcano 12 e un Aero 7+
che prendereste?considerando anche i prezzi(quanto costano?)
scusate x tutte le domande:D
juninho85
11-12-2004, 15:44
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
aggiungo: tra un Volcano 12 e un Aero 7+
che prendereste?considerando anche i prezzi(quanto costano?)
scusate x tutte le domande:D
guarda io il volcano 12 ce lho e ti dico che se devi dissipare molto calore ti conviene lasciarlo perdere,visto che dovresti farlo rullare al massimo assorbendoti tutto il casino,l aero 7 non lo conosco
il volcano 12 lo becchi pure usato,nuovo dovrebbe stare sui 25-30€
l'aero 7+ in rame è abbastanza buono; per lo zalman controlla anche la compatibilità con la scheda madre
BTinside
11-12-2004, 17:15
Originariamente inviato da MaxArt
Seee, il 747! :) Aero, semmai...
Secondo me non è un gran dissipatore, fa la sua bella figura con la sua forma Gratì-style :) ma io non lo prenderei.
Poi, tutto dipende da che ci vuoi fare, col dissipatore. A 35 euro si trova lo Zalman 7000B-AlCu. A 15 l'Arctic Cooling Silent Copper 2TC, che è davvero inudibile.
E poi ti sbatte dovunque dentro il case
Come ti ho già detto io ho un mix tra volcano 12 (dissy) e aero7 (blower), temp. calate col vecchio dissy che già non era male di svariati gradi, ora non so dirti con gran precisione perchè uso anche il S2kCtl che in idle toglie altri gradi. Di sicuro dopo ore di full-load sotto CoD o NFSU2 le temp. le trovo intorno i 53° che non mi sembra male.
ooooooooooooooo
11-12-2004, 18:52
fatemi capire... quindi lo Zalman nonostante nn sia tutto in rame è piu performante dell'aero 7+ e del volcano 12?
Roberto151287
11-12-2004, 19:03
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
fatemi capire... quindi lo Zalman nonostante nn sia tutto in rame è piu performante dell'aero 7+ e del volcano 12?
Si lo zalman è più performante degli altri due, anche se personalmente andrei su Thermalright, the best!
ooooooooooooooo
11-12-2004, 19:12
Originariamente inviato da Roberto151287
Si lo zalman è più performante degli altri due, anche se personalmente andrei su Thermalright, the best!
ok escludiamo allora il volcano 12 e l'aero 7+
sono rimasti lo zalman VS l'SLK900 della thermalright:D
qual è meglio?
a sto punto se mi prendo l'Slk900 a 37.00 eurozzi e ci piazzo la ventola di quello che c'ho adesso che va sui 4000giri?:rolleyes:
Roberto151287
11-12-2004, 19:16
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
ok escludiamo allora il volcano 12 e l'aero 7+
sono rimasti lo zalman VS l'SLK900 della thermalright:D
qual è meglio?
a sto punto se mi prendo l'Slk900 a 37.00 eurozzi e ci piazzo la ventola di quello che c'ho adesso che va sui 4000giri?:rolleyes:
Confronto difficilissimo, personalmente preferisco il Termalright (ho l'SLK947U) ma le prestazioni saranno ottime con entrambi, te lo assicuro
controlla però che siano compatibili con la tua mobo, magari uno lo esludi perchè incompatibile, almeno non devi scegliere
ooooooooooooooo
11-12-2004, 19:24
http://www.drako.it/drako_catalog/product_reviews_info.php?products_id=561&reviews_id=347
questo mi ha fatto venir voglia dello zalman....però questo è quello tutto in rame....nn riesco a capire quanto costa
ooooooooooooooo
11-12-2004, 19:26
ehm...costa tantino quello tutto in rame di zalman...45.00:sbavvv:
ooooooooooooooo
11-12-2004, 20:38
ok,ho deciso...x natale mi regalo l'Slk900(con la mia ventola da 4000giri) + l'arctic silver 5:D
se nn raffreddo così..:D :D
juninho85
11-12-2004, 20:43
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
ok,ho deciso...x natale mi regalo l'Slk900(con la mia ventola da 4000giri) + l'arctic silver 5:D
se nn raffreddo così..:D :D
good luck:cool: :D
ooooooooooooooo
11-12-2004, 20:49
Originariamente inviato da juninho85
good luck:cool: :D
Thanks:D
ooooooooooooooo
11-12-2004, 21:58
e grazie a tutti naturalmente:)
Originariamente inviato da juninho85
good luck:cool: :D Soprattutto che gli ci stia! :D
juninho85
12-12-2004, 00:24
Originariamente inviato da MaxArt
Soprattutto che gli ci stia! :D
proprio a quello mi riferivo:D
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
fatemi capire... quindi lo Zalman nonostante nn sia tutto in rame è piu performante dell'aero 7+ e del volcano 12?
Meglio lo Zalman; il misto base in rame e resto in alluminio serve per non appesantire troppo il componente e mantenere comunque un'ottima conduzione del calore. Dico Zalman, anche per la silenziosità.
Bye
[K]iT[o]
12-12-2004, 03:51
io ho un Volcano 11+ e mi trovo piuttosto bene, ora ho 22°C nella stanza, 1500giri e 35°C sul Barton Mobile a 2420Mhz :) Lo tengo molto basso xkè è notte fonda, e non si sente proprio! Per avere 28°C sulla cpu mi basta salire a 2500giri, sui quali è cmq sui 22db circa.
Unica pecca: se non hai un case ottimamente areato perde drasticamente le sue performance (io ho 2 12x12 e 1 9x9).
Ciao :)
Galassia
12-12-2004, 11:44
Originariamente inviato da MaxArt
A 15 l'Arctic Cooling Silent Copper 2TC, che è davvero inudibile.
ciao,
Mi mandi in privato il sito dove trovi quel diissipatore a quel prezzo?
Grazie
G.
Roberto151287
12-12-2004, 12:31
Originariamente inviato da Abilmen
. Dico Zalman, anche per la silenziosità.
Bye
Ma LOL mica il dissy fa rumore, il rumore lo fa la ventola
io sull'SLK avevo montata una ventola regolabile che andava da 1300 a 4500 RPM, basta metterla al minimo ed ecco che non la senti assolutamente, anche se tenerla sui 2500 RPM è conisigliabile , tanto non fa troppo rumore (dipende sempre da che ventola compri)
ooooooooooooooo
12-12-2004, 14:35
Originariamente inviato da MaxArt
Soprattutto che gli ci stia! :D
perkè nn c'entra?:D cmq è x soket A vero?su overclockmania dice di si:)
Symbolic
14-12-2004, 07:46
scusate l'innioranza :D .. ma se io volessi questo .. http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_193&products_id=1110 .. dopo la ventola dove la monto ?!?!?!
(su amd64-3500+, socket 939)
Originariamente inviato da Symbolic
scusate l'innioranza :D .. ma se io volessi questo .. http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=37_193&products_id=1110 .. dopo la ventola dove la monto ?!?!?!
(su amd64-3500+, socket 939)
:confused: :confused: :confused:
Come dove la monti??
Sopra, con i ferretti adatti in base allo spessore della ventola che si incastrano nei buchetti a lato..........
Symbolic
14-12-2004, 13:11
Originariamente inviato da fab77
:confused: :confused: :confused:
Come dove la monti??
Sopra, con i ferretti adatti in base allo spessore della ventola che si incastrano nei buchetti a lato..........
nn avevo visto le scalettature :O :muro:
in definitiva .. tra il Thermalright SLK 948 e lo zalman 7000rame-alluminio (che è piu leggero) .. cosè meglio?
sempre su un 3500+ 939 .. su asus a8n sli deluxe
ooooooooooooooo
14-12-2004, 14:36
Originariamente inviato da Symbolic
nn avevo visto le scalettature :O :muro:
in definitiva .. tra il Thermalright SLK 948 e lo zalman 7000rame-alluminio (che è piu leggero) .. cosè meglio?
sempre su un 3500+ 939 .. su asus a8n sli deluxe
leggiti tutti i post e ti farai un idea:)
tirando un pò le somme, non volendo prendere lo Zalman CNPS7000B-ALCU perchè troppo grosso, quale sarebbe migliore???
ooooooooooooooo
15-12-2004, 14:18
io la mia decisione l'ho fatta x me è meglio l'slk900 dello zalman in al-cu
:)
però lo zalman tutto in rame anche se costa un po di piu credo che sia anche meglio dell'slk900 se nn uguale in ambito di prestazioni...
poi dipende dalla ventola che ci metti su:)
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
io la mia decisione l'ho fatta x me è meglio l'slk900 dello zalman in al-cu
:)
però lo zalman tutto in rame anche se costa un po di piu credo che sia anche meglio dell'slk900 se nn uguale in ambito di prestazioni...
poi dipende dalla ventola che ci metti su:)
ma che prezzo fa lo slk 900??
io ora sto sui 52° ma salgono anche a 56°, senzxa overclock.
Vorrei scendere sui 45° rimanendo abbastanza in silenzio
ooooooooooooooo
15-12-2004, 14:44
ma che prezzo fa lo slk 900??
sta sui 37 euro senza ventola
che mi dici di questo JET 7+(ACB-V83-U2) con artic silver 5.
Arrivo a mantere i 45°??
ragazzi ho deciso. Per il mio Barton 3000 prendo questo zalman ZAL-CNPS7000B-CU che è completamente in rame e ci metto l'artic silver 5.
Che ne dite??
Originariamente inviato da enzo82
ragazzi ho deciso. Per il mio Barton 3000 prendo questo zalman ZAL-CNPS7000B-CU che è completamente in rame e ci metto l'artic silver 5.
Che ne dite??
Ca@@ ho appena visto sul sito amercano ma non è compatibile con la mia mobo:mad:
Mi sa che mi butto sul CM Jet 7+ in rame
ooooooooooooooo
15-12-2004, 21:59
Originariamente inviato da enzo82
Ca@@ ho appena visto sul sito amercano ma non è compatibile con la mia mobo:mad:
Mi sa che mi butto sul CM Jet 7+ in rame
peccato che nn sia compatibile lo zalman...era un bun dissy:(
cmq sto CM jet 7+ nn lo conoscevo,ho visto che è molto simile all'aero 7+.... nn so vedi quale delle due turbine va piu veloce e scegli a seconda di questo...la velocità della ventola incide molto sul raffreddamento....
cmq l'slk 900 nn ti piace?:)
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
peccato che nn sia compatibile lo zalman...era un bun dissy:(
cmq sto CM jet 7+ nn lo conoscevo,ho visto che è molto simile all'aero 7+.... nn so vedi quale delle due turbine va piu veloce e scegli a seconda di questo...la velocità della ventola incide molto sul raffreddamento....
cmq l'slk 900 nn ti piace?:)
si mi piace ma ho letto che è difficile da montare. Cmq il jet 7+ ha la turbina + veloce (poco +dell'Aero7) però ha il dissy un'attimino + piccolo.
Scusa una cosa dove trova l'artic silver 5??
ooooooooooooooo
16-12-2004, 14:12
la trovi nei negozi di componentistica...nn proprio in quelli di elettronica...
cerca un negozio di computer che venda tutte componenti separati come case, dissy, schede,ecc.
nn so nn conoscendo Brescia nn ti so dire...se stavi a Roma magari ti potevo consigliare qualche negozio:)
ooooooooooooooo
16-12-2004, 14:25
http://www.azpoint.net/news/Articoli_5884.asp
qui ci trovi le prove dell'aero 7+ con rispettive temperature
il prezzo mi sembra che piu o meno è uguale al jet 7+
cmq mi sembra che l'aero 7+ abbia la turbina + veloce addirittura ho letto su quel link che puo andare max 4450rpm contro i 3500rpm del jet 7+
secondo me a sto punto considerata la forma che è uguale e il prezzo che piu o meno è uguale...ti conviene prendere l'aero
le temperature dell'Aero7+ con la ventola al massimo sono di
35°in idle e 46°sotto sforzo....con temperatura ambiente di 26° vcore 1,7v
un bel risultato direi:)
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
http://www.azpoint.net/news/Articoli_5884.asp
qui ci trovi le prove dell'aero 7+ con rispettive temperature
il prezzo mi sembra che piu o meno è uguale al jet 7+
cmq mi sembra che l'aero 7+ abbia la turbina + veloce addirittura ho letto su quel link che puo andare max 4450rpm contro i 3500rpm del jet 7+
secondo me a sto punto considerata la forma che è uguale e il prezzo che piu o meno è uguale...ti conviene prendere l'aero
le temperature dell'Aero7+ con la ventola al massimo sono di
35°in idle e 46°sotto sforzo....con temperatura ambiente di 26° vcore 1,7v
un bel risultato direi:)
ma si può montare l'Aero 7 sulla mia MSI 6712??
ooooooooooooooo
16-12-2004, 20:21
bho..so ke è x soket A...e nn ha particolari sistemi di montaggio
nn so vedi su google se trovi qualcosa cmq credo si possa montare
purtroppo l'aero 7 non si trova + dalle mie parti.
Visto che riesco a prederlo in negozio (senza spese di spedizione aggiuntive) prendo un GigaByte GH-PCU31-SD 3D BLue Cooler-Ultra con pasta Artic Silver 5 . Penso che sarò abbondantemente sotto i 50°
:D
eccolo recensito qui (http://www.hardware4you.it/recensione.php?id_r=262&pag=0)
La recensione dice che in full load è a 41°
http://img160.exs.cx/img160/7113/graficotemerature7ou.jpg
Jaguar64bit
17-12-2004, 23:16
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
un dissy che ti faccia scendere le temperature e che nn costi molto
(sui 35euro)x socket A
l'aereo 7?
qualcuno ce l'ha ?è buono?
Prendi il Volcano 12 costa sui 35€....va bene anche per l'overlock ha una ventola che arriva a 5500rpm col regolatore.
juninho85
17-12-2004, 23:30
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Prendi il Volcano 12 costa sui 35€....va bene anche per l'overlock ha una ventola che arriva a 5500rpm col regolatore.
lo trova anche a meno di 30€
filmente l'ho preso. intendo il gigabyte 3d cooler-ultra GH PCU31-VH.
L'ho installato con la Artic Silver 5 come pasta conduttiva.
Ora lo devo testare bene. Cmq a riposo sto sui 47° stando sui 3500 giri
Genesi74
16-01-2005, 18:03
Originariamente inviato da enzo82
purtroppo l'aero 7 non si trova + dalle mie parti.
Visto che riesco a prederlo in negozio (senza spese di spedizione aggiuntive) prendo un GigaByte GH-PCU31-SD 3D BLue Cooler-Ultra con pasta Artic Silver 5 . Penso che sarò abbondantemente sotto i 50°
:D
eccolo recensito qui (http://www.hardware4you.it/recensione.php?id_r=262&pag=0)
La recensione dice che in full load è a 41°
http://img160.exs.cx/img160/7113/graficotemerature7ou.jpg
Nonostante sia un accanito sostenitore di mobo Gigabyte, (la sincerità prima di tutto;) ) non lo sono altresì dei dissipatori......ho provato il 3d pro ed è attualmente riposto nel cassetto! sostituito da un Cooler master CP5 (12€), le motivazioni sono molteplici:
1° non raffredda come dovrebbe, 2° la ventola assomiglia al cooler jet7....3° emette un impercettible quanto fastidio sibilo, anche a bassi regimi di rotazione 4° l'aggancio del dissipatore, tra la piastra in rame ed il procio è privo di fermi.....per cui dopo un pò scivola in basso(questa da spiegare è un pò difficile, chiedo scusa....).
Per la stessa cifra il Tt vulcano 12, è tutto un'altro pianeta.....;)
Originariamente inviato da Genesi74
Nonostante sia un accanito sostenitore di mobo Gigabyte, (la sincerità prima di tutto;) ) non lo sono altresì dei dissipatori......ho provato il 3d pro ed è attualmente riposto nel cassetto! sostituito da un Cooler master CP5 (12€), le motivazioni sono molteplici:
1° non raffredda come dovrebbe, 2° la ventola assomiglia al cooler jet7....3° emette un impercettible quanto fastidio sibilo, anche a bassi regimi di rotazione 4° l'aggancio del dissipatore, tra la piastra in rame ed il procio è privo di fermi.....per cui dopo un pò scivola in basso(questa da spiegare è un pò difficile, chiedo scusa....).
Per la stessa cifra il Tt vulcano 12, è tutto un'altro pianeta.....;)
io invece sono molto soddisfatto:sofico: . A 3500 giri nenache si sente
Genesi74
16-01-2005, 21:30
Beato tè:) e pensare che l'ho comprato appena è uscito, pagandolo anche €38:cry:
ooooooooooooooo
16-01-2005, 22:12
Originariamente inviato da Jaguar64bit
Prendi il Volcano 12 costa sui 35€....va bene anche per l'overlock ha una ventola che arriva a 5500rpm col regolatore.
mi sake mi tengo quello ke c'ho...tanto nn ho problemi di temperature...ho già speso troppo x comprarmi le pc3200
massimo mi compro la pasta all'argento x scendere di qualke grado:)
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
mi sake mi tengo quello ke c'ho...tanto nn ho problemi di temperature...ho già speso troppo x comprarmi le pc3200
massimo mi compro la pasta all'argento x scendere di qualke grado:)
il mio gigabyte l'ho montato con artic silver 5 e devo dire che sono rimasto deluso da questa pasta (pagata 7 euro). E' molto pastosa:(
ooooooooooooooo
18-01-2005, 15:25
in effetti ho sentito ke è molto densa..e attacca molto...
quindi tu nn hai notato miglioramenti mettendocela?
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
in effetti ho sentito ke è molto densa..e attacca molto...
quindi tu nn hai notato miglioramenti mettendocela?
non lo so. Perchè io ho cambiato dissy e invece di mettere la pasta della gigabyte ci ho messo l'artic silver.
Cmq ora sto a 46° quando non gioco, e a 48/49° quando gioco. Questo a con la ventola a 3500 giri
ooooooooooooooo
18-01-2005, 19:17
a ok,vabbè massimo posso sempre provare a mettercela:)
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
a ok,vabbè massimo posso sempre provare a mettercela:)
fammi sapere. Voglio proprio vedere se questa pasta è davvero migliore delle altre paste all'argento:muro:
scusate ragazzi per un novizio, la pasta tipo artic silver strato un mm. va messa sul core della cpu...... ma dove esattamente????? cioè il retro della cpu ha un quadratino nero su quello? o su tutto il retro della cpu???? perchè nelle guide non spiega dettagliatamente!!!!
Xjao^Gabry
19-01-2005, 13:50
tra la artic silver 5 e la pasta della cooler master (htk o ptk) quale mi consigliate??
ah ehm.. se giakkè spiegate x benino qualke trucchetto x metterla x benino..
sto prendendo un amd64 try.. e anke se ankora nn so ke dissi prendere, è bene sapere come montare il tutto :)
ooooooooooooooo
19-01-2005, 13:54
Originariamente inviato da enzo82
fammi sapere. Voglio proprio vedere se questa pasta è davvero migliore delle altre paste all'argento:muro:
ok,quando la prenderò magari te lo faccio sapere in pvt:)
ooooooooooooooo
19-01-2005, 13:58
Originariamente inviato da Yaku83
scusate ragazzi per un novizio, la pasta tipo artic silver strato un mm. va messa sul core della cpu...... ma dove esattamente????? cioè il retro della cpu ha un quadratino nero su quello? o su tutto il retro della cpu???? perchè nelle guide non spiega dettagliatamente!!!!
la pasta la devi mettere sul core della cpu...cioè il quadratino(o rettangolino)del procio...ne devi spalmare uno strato sottilissimo(meno di 1mm)e in modo uniforme...una volta fatto quest ci monti il dissy sopra:)
Originariamente inviato da enzo82
non lo so. Perchè io ho cambiato dissy e invece di mettere la pasta della gigabyte ci ho messo l'artic silver.
Cmq ora sto a 46° quando non gioco, e a 48/49° quando gioco. Questo a con la ventola a 3500 giri
cmq a essere sinceri mi aspettavo di + da questo dissipatore.
Vedo gente su altri forum che hanno lo stesso dissy e dicono che a 3500 giri non superano i 35°.
Io neanche se metto la ventola a 4500 giri arrivo a 35°. :(
E' strano. Ho provato ad aggiornare il bios, pensando che era la mobo, ho messo una ventola nel case per ricliclare l'aria ma niente lo stesso.
Che cosa pùo essere?????????:muro: :muro:
ooooooooooooooo
21-01-2005, 22:25
vedi se l'hai montato bene...nn è ke ci hai messo troppa pasta?
Originariamente inviato da ooooooooooooooo
vedi se l'hai montato bene...nn è ke ci hai messo troppa pasta?
no non penso. praticamente ho coperto solo il rettangolo del core
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.