PDA

View Full Version : R520: nuovi dettagli sulla prossima generazione di chip video ATI


Redazione di Hardware Upg
10-12-2004, 15:11
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13708.html

Il debutto ufficiale dovrebbe avvenire nella primavera 2005, ma sin d'ora emergono interessanti dettagli su quello che sarà il sostituto delle serie Radeon X850 e X800

Click sul link per visualizzare la notizia.

feanor1982
10-12-2004, 15:20
Ehi!!!

Neanke il tempo di comprarmi una x800 che è già superata....:old:

Cmq FORZA ATI!!!:winner:

Balrog
10-12-2004, 15:25
La scheda verrà presentata a maggio-giugno 2005 e sarà disponibile nei negozi a settembre alla modica cifra di 700 euro...come al solito.
L'unica speranza è che le attuali x800xt scendino di prezzo arrivando a costare una cifra ragionevole (intorno a 320 -350 eurozzi)...speriamo

feanor1982
10-12-2004, 15:26
Originariamente inviato da Balrog
La scheda verrà presentata a maggio-giugno 2005 e sarà disponibile nei negozi a settembre alla modica cifra di 700 euro...come al solito.
L'unica speranza è che le attuali x800xt scendino di prezzo arrivando a costare una cifra ragionevole (intorno a 320 -350 eurozzi)...speriamo

Quoto in pieno!!!
:D :D :D :D

bond_san
10-12-2004, 15:32
la x800xt pe, mi è stato comunicato che non sarà in consegna fino a gennaio 2005 (pagata su internet fine agosto 2004...)...oltre a essere una scheda già "vecchia":mad: , non riesco ancora ad averla nemmeno x natale, quindi schede con r520 le vedremo con molta probabilità nel 2006-2007, nel frattempo magari ci sarà passata la smania del pc e saremo tutti a Cuba a prendere il sole...:cool: ...e non dico altro:D

Ayreon
10-12-2004, 15:33
Originariamente inviato da Blrog:
"La scheda verrà presentata a maggio-giugno 2005 e sarà disponibile nei negozi a settembre alla modica cifra di 700 euro"
Giusto,neanche il tempo di metabolizzare una tecnologia che ne esce un'altra e poi si trovano sul mercato schede di fascia alta di nuova e vecchia generazione con piccole differenze di prezzo...così i prezzi salgono e noi lo prendiamo bene assestato lì!!!!! :-)

dins
10-12-2004, 15:35
16 o 24 pipeline?

credo che la prossima generazione ne dovrebbe avere 24 altrimenti è una guerra persa in partenza.

Se ati esce con una scheda con pixel shader 3.0 e 16 pipeline ha in pratica equagliato nvidia, ma con un anno di ritardo....

Balrog
10-12-2004, 15:40
Un esempio su tutti la 9800xt costa come una x800pro...
roba da matti!!
penso che le abbiano comprate a una cifra molto alta e adesso non ci vogliono rimettere niente e tentano di rifilarle a un prezzo altissimo ma così facendo se le terranno ancora per molto in magazzino.

Balrog
10-12-2004, 15:44
Un esempio su tutti la 9800xt costa come una x800pro...
roba da matti!!
penso che le abbiano comprate a una cifra molto alta e adesso non ci vogliono rimettere niente e tentano di rifilarle a un prezzo altissimo ma così facendo se le terranno ancora per molto in magazzino.

Balrog
10-12-2004, 15:44
scusate il doppio post

dins
10-12-2004, 15:48
Originariamente inviato da Balrog
Un esempio su tutti la 9800xt costa come una x800pro...
roba da matti!!
penso che le abbiano comprate a una cifra molto alta e adesso non ci vogliono rimettere niente e tentano di rifilarle a un prezzo altissimo ma così facendo se le terranno ancora per molto in magazzino.


eh va be...
pensa che un paio di mesi fa ho visto qui a roma nientedimeno che una radeon a 150€!!!!!
Intendo una RADEON!!!!
Cioè una radeon Lisssiiiaaaa!!!!!
La prima, seppur mitica, radeon, quell prima della 7000 per intenderci!

:D :eek: :cry: :mc: :sofico: :muro:


Chissa da quanto stava li' invenduta, tanto il negoziante sempre lo fa il pacco prima o poi a qualcuno.....

R@nda
10-12-2004, 15:53
Ma guarda che Balrog ha ragione!
Questa concorrenza per noi non sta portando una mazza,anzi le sk video escono continuamente,troppo infretta,se ne trovano poche sul mercato e costano cifre spropositate.

Di contro visto l'andazzo appena detto,la generazione precedente non scende di prezzo....e quando finalmente scende la sk video è superata.

Che situazione del cavolo....

Balrog
10-12-2004, 15:54
Il nuovo chip ati avrà 8 unità shader e 24 pixel pipeline ,nonchè frequenze di 600 mhz.
inizialmente penso che monterà memorie gdd3 per poi passare alle gddr4 a fine 2005.
Nvidia risponderà con nv47 il quale avrà 24 pixel pipeline e forse gddr4.
Io la vedo così...

Marino5
10-12-2004, 16:01
non so dove voi compriate le vostre x800xt pe, ma a genova sono tranquillamente disponibili..pagare una scheda ad agosto per averla a gennaio è da folli..ripeto, a genova è disponibile in tempi ragionevoli..

ErminioF
10-12-2004, 16:06
Io la vedo come balrog...24 pipeline per tutti :D
Cmq credo saranno disponibili in volumi per fine 2005...non che ne senta il bisogno...per me potrebbero anche fermarsi 1-2 anni e sfruttare quello che c'è :)

barabba73
10-12-2004, 16:07
In effetti alcuni commercianti (non tutti, ovviamente) tentano sempre il tiro mancino: un pollo prima o poi capita. Inoltre io non sono mai riuscito a fare un affare, cioè a comperare a prezzo di saldo una scheda top della generazione precedente....non sarò abbastanza sveglio...Penso anch'io che dovrà avere per forza 24 pipe, per poter battagliare con le nv47..altrimenti ATI rischia di dover rincorrere sul serio...

dadolino
10-12-2004, 16:07
...cica 700€ x giocare ma siamo impazziti?per quel periodo mi compro una PS3 o una Xbox2 con grafica paritaria o superiore visto che girano su sistemi dedicati e con chip Nvidia o Ati,ma spendo circa la metà,non ho problemi di driver e a quanto sembra potro anche masterizzare e quant'altro..ridicoli!

Balrog
10-12-2004, 16:08
Ti conviene disdire il tuo acquisto sai...
Se ancora non l'hai ricevuta penso che non ti abbiano preso i soldi e eviti di chiedere il rimborso.
Io ho appena preso una x800pro per mio fratello e me l'hanno consegnata in 2 giorni a 420 euro.
ma per la x800xt pe è un'altra storia

Balrog
10-12-2004, 16:15
Secondo me xbox2 e ps3 appena uscite costeranno come una ati r520 se non di più....per trovare una di queste consolle ad un prezzo decente dovrai aspettare un annetto dall'uscita...
Considera poi che appena uscite avrai pochi giochi fatti in fretta e furia e dalla qualità scadente probabilmente molto belli di grafica per attirare clienti ma dalla giocabilità scandalosa.

daitand
10-12-2004, 16:43
per marino5 : ciao mi dici dove trovi a genova schede video? anche in pm...io quando cercavo la 6800gt non ho trovato alcun negozio che ce la avesse...ah si uno si la fnac...peccato che dentro la scatola della 6800gt pny ci stava una 6600 pci ;)

davestas
10-12-2004, 16:52
Quando la potro' comprare? Gennaio, Fennraio, Marzo??????
UFFAAAAAAAAAAAA!!!!!!!!!!

adynak
10-12-2004, 16:53
Una volta dicevo:"evviva la concorrenza ... così si abbassano i prezzi".
Adesso dico che è ora di darsi una calmata: non si può nemmeno più aspettare che le schede top end scendano di prezzo che vanno fuori produzione, così al max rimangono le scorte di magazzino che i commercianti cercano di appioppare a prezzi vicini (troppo vicini) a quelli delle schede nuove.
Spero che gli sviluppatori di software non rincorrano le nuove tecnologie in modo così esasperato, altrimenti fra 1-2 anni per giocare occorrerà una scheda video più costosa dell'intero PC !!!

seccio
10-12-2004, 17:03
Originariamente inviato da Balrog
La scheda verrà presentata a maggio-giugno 2005 e sarà disponibile nei negozi a settembre alla modica cifra di 700 euro...come al solito.
L'unica speranza è che le attuali x800xt scendino di prezzo arrivando a costare una cifra ragionevole (intorno a 320 -350 eurozzi)...speriamo

:eek:


insomma roba da denuncia...io mi sarei gà fatto rimborsare i soldi. per andare appunto in settimana bianca....

questi son tutti scemi, nVidia compresa....

io mi tengo stretta la 9800....che ancora mi garantisce un'ottima giocabilità.....e adios!! :mad:

G_luka3dfx
10-12-2004, 17:19
Che i negozi ci giochino con questa situazione è verissimo, ma è anche vero che spesso loro pagano 400 e passa euri per una 9800 xt che nel giro di 4 mesi si dimezza di prezzo( o perlomeno costa quanto una scheda 2 volte più veloce).......comunque ho visto un commesso inc... un poveraccio facendo passare l'acquisto di una fx 5200 con 256 MB come ottimo...rispetto a una 9700 pro che costava 50 o 60 euri di più....solo perché aveva 128 MB...:ahahah:

GiovanniGTS
10-12-2004, 17:22
Che significa quando schede con la versione di punta di un chip grafico stentano a trovarsi in volumi sufficienti sugli scaffali dei negozianti?

mah, se confrontiamo ATI e NVIDIA su cio' che si trova nei negozi, beh, allora direi che non c'e' storia! ATI semplicemente al momento NON HA una scheda top da contrapporre alla 6800 ultra!
e' inutile presentarla o distribuirla agli addetti ai lavori! se non si trova sul mercato allora semplicemente non esiste!

ora escono fuori gia' indiscrezioni su questo nuovo progetto.................mah

se l'R520 e' previsto per la primavera 2005 allora due sono le possibilita':

1) la previsione e' confermata nei fatti, allora non vedremo mai la x800xt pe nei negozi
2) la previsione non sara' confermata, cio' significa una disponibilita' effettiva per fine 2005

halduemilauno
10-12-2004, 17:30
avrà 8 vertex.
;)

Milotto
10-12-2004, 17:56
A questo punto è evidente che Ati raggiunga Nvidia ,nel settore High-End desktop , dopo un anno circa....In questa ottica vedo la rinuncia di Nvidia a presentare Nv48 e Nv50
Non credo esista una vera e propia concorrenza tecnologica tra i due colossi in oggetto , forse il vero problema è la necessità di uniformarsi agli standard delle DX di Microsoft :forzando le cose è il caso di dire che ciò lascia poco spazio all' "inventiva" e che la scelta tra Ati e Nvidia è essenzialmente "filosofica"...
Gli stessi commercianti , a mio avviso non hanno colpe perchè come detto da altri in precedenza comperano prodotti che dopo pochi mesi valgono la metà di quanto essi stessi pagano .Il problema è proporre nuove soluzioni ritirando dal mercato quelle che le hanno precedute e non abbassare i prezzi di quest'ultime...

indio68
10-12-2004, 18:12
valgono la metà , ma li vendono alle stesse cifre ...allora chi è che sbaglia?
o se ne approfitta?
cmq
secondo me le x800xtpe è inutile prenderle dato che una x800xt "liscia" con un leggero oc raggiunge le medesime prestazioni della "fantasma"PE.
inoltre secondo me , sia ATI che Nvidia (bencha alla mano) almeno sui top di gamma direi che si equivalgono .....e cmq nn è che di 6800Ultra se ne trovi poi tante in giro eh?

IcemanX
10-12-2004, 18:42
Ciao, sono amico di marino5, a genova in effetti in tempi decenti si trovano le X800 XT Pe, conosco almeno 4 persone che l'hanno a casa, stesso luogo d'acquisto ovviamente. In compenso a genova le 6800 sono TUTTE completamente assenti, e anche sui vari chl, essedi, bow etc etc c'è si e no una marca... chi è che le ha tutte in casa? :D

nonikname
10-12-2004, 19:20
Io le ho avute tutte e 2 (non mandatemi pvt tanto non faccio affari sul forum ;) ) ma dire che il rapporto X800XTpe 6800ultra è uguale è una cosa del tutto fuori luogo....

Vi assicuro che per un negozio risulta molto più semplice avere le 6800 (sia GT che ultra) , poi sta al negoziante scegliere cosa ordinare : anche i negozianti hanno le loro simpatie HW , ma le mettono volentieri da parte per guadagnare qualche € , dato che di questi tempi diventa una cosa abbastanza difficile :( ..

Poi rispondo a chi ha detto che ci sono dei negozianti che truffano spesso vendendo delle schede "vecchie" al loro prezzo originale..
A me è successo molte volte di ordinare e pagare dei prodotti che dopo 4 -5 mesi calano del 20-30% , ma in questi casi un compromesso è d'obbligo : basta rinunciare alla proprio guadagno e vendere l'Hw al prezzo acquisto ... naturalmente non bisogna fossilizzarsi e cercare di guadagnarci a tutti i costi , così quando capita il cliente interessato bisogna vendere facendo qualche sconto ...questo naturalmente sapendo che da li a poco uscirà una nuova versione dell'HW più potente allo stesso prezzo...

Anche a me risulta ridicolo il fatto di trovare a listino delle radeon 9800XT allo stesso prezzo delle X800pro , ma in quel caso o il negoziante ha gia spremuto il massimo dal prezzo della 9800xt (poco probabile) o cerca di trovare il solito disinformato per venderla ricavandoci sopra qualcosa (mooooolto più probabile)....

Quindi sta a voi tenervi informati , dato che i negozianti onesti ormai sono rarissimi ... (anche a causa dell'€)

Free Gordon
10-12-2004, 21:53
Io cmq mi chiedo... Ma che cavolo ce ne facciamo di schede così potenti???

I motori più pesanti somo già usciti e girano egregiamente sulla mia 9700 ovecloccata....

L'Unreal3 engine chissà quando arriverà...

Judicator
10-12-2004, 23:09
A me starebbe pur bene pagare 1 gpu 400€, ma mi piacerebbe poterla tenere almeno 4 anni.
Tutto ciò è privo di senso ai tempi della voodoo2 la vita degli acceleratori grafici era molto maggiore.

edmundo29
10-12-2004, 23:50
....ma sul listino di questa azienda si trovano queste 2:

versione AGP 8X
http://www.fraelpoint.it/catalogo/scheda_prodotto.php?&codart=220495&back=/catalogo/listino.php?cod=05

versione PCI-EXP
http://www.fraelpoint.it/catalogo/scheda_prodotto.php?&codart=220516&back=/catalogo/listino.php?cod=05

senza difficoltà.

Disponibili anche subito.

toz
10-12-2004, 23:53
Scusate ma se fanno sta politica è che perchè c'è gente che gli va dietro...spendere 500/600 € per una scheda video è pura follia...sicuramente uno che lavora e sa dare valore ai soldi non li sputtana per un prodotto che vale la metà dopo due mesi......io me la prendo con quei genitori che mettono mano al portafogli e allungano sti zocchi ai loro figlioletti..ma porca vacca regaletegli un viaggio e che .azz....
Io ho una 8500 e ,ad oggi, gioco a tutto, e dico TUTTO, senza il benchè minimo problema...non vedrò gli strabilianti effetti grafici disponibili sui nuovi giochi...ma per quelli preferisco un bel film in DVD/Cinema della pixar,imageworks.....che è quasi sicuro che sono pure divertenti.
Sveglia compà!!!

Miky83
11-12-2004, 00:32
Spero nella versione agp.. sempre che ci sia...:rolleyes:

dai che se c'è la pijo daidai:p

Judicator
11-12-2004, 00:38
E sono daccordo la mia 8500 si comporta ancora abbastanza bene, pagata nuova di pacca 750.000£ nel 2002. e dubito che la cambierò entro il prossimo anno e ½.

Andreakk73
11-12-2004, 02:27
700 euro?!?!?!?! E non mi prendo 2 6600GT e le shiaffo in SLI tanto se devo apettare tanto vale aspettare per qualcosa di veramente innovativo!

Zepelin_22
11-12-2004, 06:40
quote:Originariamente inviato da Balrog
La scheda verrà presentata a maggio-giugno 2005 e sarà disponibile nei negozi a settembre alla modica cifra di 700 euro...come al solito.
L'unica speranza è che le attuali x800xt scendino di prezzo arrivando a costare una cifra ragionevole (intorno a 320 -350 eurozzi)...speriamo


non quoto in pieno; 3xx€ per una scheda mi sembrano eccesseive.

davestas
11-12-2004, 08:51
Quando si troverà da noi?

si3v
11-12-2004, 09:09
riguardo i negozianti...
Ammesso un ricarico del 15/20% (sono molto buono...) se la scheda scende del 30% il negoziante PERDE SOLDI. Non è che non ci guadagna molto, ma proprio perde soldi... allora un conto è abbassare di un 5/10 % il prezzo e un conto è essere presi per il C**O. Dovrebbero essere i distributori ufficiali a rivalutare la differenza di prezzo ai negozianti, in maniera che questi ultimi possano adattare il prezzo a quello che è il valore di mercato...
se io pago 100+iva... devo vendere ad ALMENO 145/150 altrimenti faccio meglio a cambiare lavoro. Se la scheda scende per scelta del produttore a 80, io non posso metterla a 80, non prendiamoci in giro... se il distributore o il produttore mi danno la differenza tra (100+iva+ricarico) e 80 allora ok...
un negozio è un'azienda, dove i mastrini (chi ha fatto ragioneria sa cosa siano) devono tornare...

provate voi ad aprire un negozio poi vediamo...
sempre i negozianti ad essere ladri!!! non mi sta bene...
p.s. non lavoro nel mercato pc...

jappilas
11-12-2004, 09:41
Originariamente inviato da si3v
riguardo i negozianti...
Ammesso un ricarico del 15/20% (sono molto buono...) se la scheda scende del 30% il negoziante PERDE SOLDI. Non è che non ci guadagna molto, ma proprio perde soldi... allora un conto è abbassare di un 5/10 % il prezzo e un conto è essere presi per il C**O. Dovrebbero essere i distributori ufficiali a rivalutare la differenza di prezzo ai negozianti, in maniera che questi ultimi possano adattare il prezzo a quello che è il valore di mercato...
se io pago 100+iva... devo vendere ad ALMENO 145/150 altrimenti faccio meglio a cambiare lavoro. Se la scheda scende per scelta del produttore a 80, io non posso metterla a 80, non prendiamoci in giro... se il distributore o il produttore mi danno la differenza tra (100+iva+ricarico) e 80 allora ok...
un negozio è un'azienda, dove i mastrini (chi ha fatto ragioneria sa cosa siano) devono tornare...

provate voi ad aprire un negozio poi vediamo...
sempre i negozianti ad essere ladri!!! non mi sta bene...
p.s. non lavoro nel mercato pc...

è per quello che IMHO, avere in negozio una scorta di componenti di questo tipo, sottoposti ad avvicendamento rapido e a cali di prezzi bruschi/imprevedibili/con scarso preavviso oltre che consistenti, è un errore per il negoziante... :rolleyes:
il quale secondo me dovrebbe tenere UN esemplare per la vetrina, lavorare il più possibile su ordinazione e fare le scorte solo in periodi di forte domanda (come durante le feste...) .

ErminioF
11-12-2004, 09:56
...ma fai il negoziante :D
Cmq il problema non mi si pone, ormai compro solo in germania, il non aver tasse/dogane con gli altri paesi è stato l'unico vantaggio dell'euro :asd:

jappilas
11-12-2004, 10:11
Originariamente inviato da ErminioF
...ma fai il negoziante :D


se era una domanda per me, no non faccio il negoziante per ora (anche se è possibile che mi tocchi) ma conoscendo buona parte di quelli che espongono al MARC (a proposito , è sabato prossimo) vedo il loro approccio (in due giorni di fiera fare più affari possibile vendendo grandi quantità di articoli "mainstream" a prezzi che dire stracciati è poco) e sento delle loro problematiche (quelli che non fanno prezzi stracciati infatti a volte non riescono neppure a rientrare nella spesa per lo stand - 400€ - e infatti per me sbagliano: sbagliano sui prezzi , sui fornitori, sugli stock... )


:O

magilvia
11-12-2004, 11:54
il non aver tasse/dogane con gli altri paesi è stato l'unico vantaggio dell'euro
Ci si dimentica spesso di quando l'inflazione arrivava al 15% e oltre...

LordPBA
11-12-2004, 13:19
Non c'è nemmeno il tempo di programmare qualcosa che sfrutti tutto 'sto HW. Ma 'sti produttori quanti soldi vogliono fare... che si diano una calmata... ;)

johnson
11-12-2004, 17:19
Nessun negoziante con un po' di testa ( a meno che non sia un grande distributore) può permettersi di tenere queste schede in casa, proprio a causa della svalutazione rapida.
Però non è vero che le schede non si trovano. Io è da un po' che mi rifornisco su ordinazione da un fornitore che vende anche al dettaglio, che è spesso presente nella lista dei prezzi migliori qui su HWU, e non ho mai avuto problemi. Se la scheda era disponibile a listino, il giorno dopo ce l'avevo in negozio.
Chi ve la mena con tempi d'attesa troppo lunghi, dovrebbe cambiare fornitore. Molte volte questo non succede perchè i fornitori abituali ti garantiscono pagamenti a 30/45 giorni, mentre quelli saltuari richiedono pagamenti cash. Ovviamente il negoziante non ha nessun vantaggio a comprare la scheda cash e quindi vi fa aspettare fin quando il suo fornitore abituale non ne riceve una.

fefochip
11-12-2004, 17:22
bah ...vorrei cercare di far capire a qualcuno che essere negozanti non è andare in giro con il passamontagna o fare un giro sulle montagne russe....è un lavoro.
chi compra una scheda video di alto livello è per giocare punto e basta.
chi la vende lo fa per lavorare.
quindi è ovvio che non si puo ragionare con gli stessi pesi e le stesse misure.
il negoziante che si ritrova con una 9800xt con un prezzo superiore a una x800 è una vittima di un sistema sballato.
la cosa che fa di sbagliato (se e quando la fa) è far credere che la prima scheda vada meglio della seconda.
non si puo biasimare se la vende a quel prezzo perchè ci rimeterebbe.sta a noi non comprarla.
il mercato comunque da una effettiva regolata al fenomeno il problema è che le notizie su internet girano alla velocità della luce e si crede che anche la merce puo fare la stessa cosa.
ci sono recensioni e prezzi online su internet che fanno credere che sono disponibili le nuove schede ...ma non è così ...ce ne sono veramente poche e quindi il prezzo di quelle di generazioni precedenti rimangono alti.
vendere hardware somiglia piu a vendere frutta e verdura che per esempio a vendere giornali.
i giornali li restituisci insieme a diverse riviste ...sono una sorta di conto vendita.
se l'ortofrutta prende troppe pere e non le vende gli vanno a male ...lo stesso per l'hardware .i prezzi gli vanno a male.
quindi finiamo una buona volta di pensare a chi commercia come al nemico da abbattere perchè egli è una vittima di un settore del mercato che è iperconsumista e ipermalato.
ora chi vuole giocare in un certo modo o si adegua o è inutile che piagne prezzi che non si abbassano.

dove è la malattia in questo settore?
semplice nella logica del iperconsumismo.
invece di ottimizzare i processi di elaborazione i driver ,ecc si fa la guerra al mhz ...perchè?
molto semplice perchè chi sviluppa software e d'accordo con chi produce hardware che ha bisogno di produrre.
ricordate la ps1 ?faceva cose mai viste molto superiori ai pc sul mercato al tempo perchè?
perchè era ottimizzata e i giochi erano ottimizzati.

si preferisce dare una continua spinta ai mhz perchè cosi la gente consuma comprando schede nuove e butta quelle vecchie e le fabbriche producono.

è la stessa cosa di fare frigoriferi che durano poco perchè poi si rompono.
vi ricordate i vecchi frigo in metallo bombati e bassi?
ce ne sono in giro ancora ....avranno 30 anni.
con il pc siccome le schede video non si rompono in fretta ci pensa il software a renderle obsolete e a quindi a farle rientrare nella logica del consumismo spinto al'eccesso in questo caso.

insomma se vogliamo giocare con i loro videogame non lamentiamoci che ci sono prezzi pazzi perchè è un settore di follia totale.

ciao a tutti

fefochip

halduemilauno
11-12-2004, 17:37
Originariamente inviato da fefochip
bah ...vorrei cercare di far capire a qualcuno che essere negozanti non è andare in giro con il passamontagna o fare un giro sulle montagne russe....è un lavoro.
chi compra una scheda video di alto livello è per giocare punto e basta.
chi la vende lo fa per lavorare.
quindi è ovvio che non si puo ragionare con gli stessi pesi e le stesse misure.
il negoziante che si ritrova con una 9800xt con un prezzo superiore a una x800 è una vittima di un sistema sballato.
la cosa che fa di sbagliato (se e quando la fa) è far credere che la prima scheda vada meglio della seconda.
non si puo biasimare se la vende a quel prezzo perchè ci rimeterebbe.sta a noi non comprarla.
il mercato comunque da una effettiva regolata al fenomeno il problema è che le notizie su internet girano alla velocità della luce e si crede che anche la merce puo fare la stessa cosa.
ci sono recensioni e prezzi online su internet che fanno credere che sono disponibili le nuove schede ...ma non è così ...ce ne sono veramente poche e quindi il prezzo di quelle di generazioni precedenti rimangono alti.
vendere hardware somiglia piu a vendere frutta e verdura che per esempio a vendere giornali.
i giornali li restituisci insieme a diverse riviste ...sono una sorta di conto vendita.
se l'ortofrutta prende troppe pere e non le vende gli vanno a male ...lo stesso per l'hardware .i prezzi gli vanno a male.
quindi finiamo una buona volta di pensare a chi commercia come al nemico da abbattere perchè egli è una vittima di un settore del mercato che è iperconsumista e ipermalato.
ora chi vuole giocare in un certo modo o si adegua o è inutile che piagne prezzi che non si abbassano.

dove è la malattia in questo settore?
semplice nella logica del iperconsumismo.
invece di ottimizzare i processi di elaborazione i driver ,ecc si fa la guerra al mhz ...perchè?
molto semplice perchè chi sviluppa software e d'accordo con chi produce hardware che ha bisogno di produrre.
ricordate la ps1 ?faceva cose mai viste molto superiori ai pc sul mercato al tempo perchè?
perchè era ottimizzata e i giochi erano ottimizzati.

si preferisce dare una continua spinta ai mhz perchè cosi la gente consuma comprando schede nuove e butta quelle vecchie e le fabbriche producono.

è la stessa cosa di fare frigoriferi che durano poco perchè poi si rompono.
vi ricordate i vecchi frigo in metallo bombati e bassi?
ce ne sono in giro ancora ....avranno 30 anni.
con il pc siccome le schede video non si rompono in fretta ci pensa il software a renderle obsolete e a quindi a farle rientrare nella logica del consumismo spinto al'eccesso in questo caso.

insomma se vogliamo giocare con i loro videogame non lamentiamoci che ci sono prezzi pazzi perchè è un settore di follia totale.

ciao a tutti

fefochip

totalmente d'accordo. l'unica cosa negativa è che c'era il bisogno che tu(o chi per te)chiarissi.
ciao.

;)

fefochip
11-12-2004, 18:47
purtroppo c'è bisogno.
perchè quando qualcosa diventa "ambiente" non ci si fa piu caso.
quando siamo mani e piedi dentro un meccanismo spesso è difficile ricordarsi di come stanno realmente le cose.

e quando giochiamo sfrenatamente al nostro fps preferito ricordiamoci che stiamo sparando a qualcuno di immaginario che non deve diventare reale ma sta bene li nell'iperrealtà.

ciao

Saved_ita
12-12-2004, 00:17
LoL
Da urlo... ma veramente credete che su un pc da neanche 200€ nn riesca a girare uno dei gioco dalla grafica scandalosa che gira su PS2?
Secondo voi serve veramente una scheda da 800€ per giocare ad un gioco con risoluzione massima 800x600?
E secondo voi un gioco come Doom3 alla 1600x1280 ci gira su una caccolosa PS2?
Un conto è dire che si spende un'esagerazione... un'altro è fare paragoni che nn stanno nè in cielo nè in terra.
Che poi ci sia un livello sempre + incalzante di nuove uscite... forse se vi rillegeste i post vi accorgereste che molti sono incongruenti... alcuni che dicono che le vecchie schede si sono svalutate da paura, altri che dicono che i prezzi nn sono cambiati... io invece dico che se andate sulle nuove tecnologie i prezzi si sono abbassati e di parecchio.
Oggi con una 6600GT hai + o meno le prestazioni di una 9800XT e ti costa 260€... ieri la 9800XT superava i 400€... se ti prendi una 6800U che va esattamente il doppio di una 6600GT mi pare anche normale pagarla il doppio. I prezzi nn vengono decisi solo in base al costo produttivo me soprattutto in base al valore "reale" (motivo per cui si sviluppano, ad esempio, tecnologie di miniaturizzazione, che diminuiscono i costi di produzione e non si cambia ogni due per tre tecnologia di calcolo).
Ultima cosa.... non giudicate come la gente spende i soldi... che a parte essere un po' fuori luogo (mi sembrava un forum di HW), nn è affare vostro... non è nè meglio nè peggio di chi li spende in discoteca, al pub o in giro per "signore di facili costumi".. e non tutti pensano solo al mutuo o alla bolletta.
Ola a tutti.

PeK
12-12-2004, 03:02
bah, prendetevi una xbox/ps2/dreamcast/gamecube e lasciateli cuocere nel loro brodo: la differenza la fa il software.

ricordate pong

biffuz
12-12-2004, 12:36
Se penso che la scheda video più potente che ho io è la 9200 del mio iBook e che l'ho usata per un unico gioco (Warcraft3)...
Sul PC ho ancora la Radeon liscia, tanto devo ancora finire Tomb Raider 2 (con i trucchi, non è il mio genere...). Per cambiarla non so se spendere 100€ per una scheda da supermercato (ormai quello è il prezzo medio delle 9600...) o se aspettare finché quelli della Matrox non si decidono a rilasciare le specifiche della Parhelia :ncomment:

fefochip
12-12-2004, 15:08
allora premesso che:
non commercio nel settore
mi sono comprato usata da poco una 6800gt
non giudico ma esprimo opinioni

da come si spendono i propi soldi si capisce che scelte uno fa nella vita piu o meno come si vota alle elezioni.
con la differenza che spendiamo i soldi tutti i giorni e quindi compiamo tutti i giorni delle scelte.

ora tutte le scelte degli altri possono essere commentate ...altrimenti cosa è parlare?
se qualcuno si sente giudicato è affar suo ...cia la coda di paglia
altra cosa è giudicare
e su alcune spese che si fanno c'è il giudizio delle persone in maniera lecita
un es? se uno compra droga o armi o auto rubate ,organi , ecc non penso devo continuare no?
come la gente spende i propi soldi non sempre è solo affar suo ma riguarda anche gli altri

al di la di quello che faccio o quello che sono però io penso e quindi esprimo opinioni e nulla e nessuno sarà in grado di di non funzionare in questo modo sano.
se esprimo critiche spesso mi metto per primo in mezzo.
ho detto che è un settore di follia totale e confermo.
e sono scemo pure io che ho speso 300euro pe n'pezzo de plastica co un po de silicio sopra(perchè è quello che diventerà tra 2 anni roba da buttare).

poi se c'è gente che si sente presa in causa probabilmente è perchè pensa con organi sferici invece che con materia grigia.
non sono del partito delle consolle come non sono per quello del pc e quindi per favore non vogliatemi accomunare i faide inutili e sterili come questa.
se propio devo scegliere un partito in questa sede sono del partito del videocioco fatto con criterio ed arte che regala bei momenti videoludici a chi sceglie di comprarlo.

buon game a tutti

Dante1982
12-12-2004, 15:14
Raga lungi da me spezzare una lancia per le multinazionali dell'informatica però vorrei ricordarvi come era la situazione prima:

8 anni fa:
386sx 33mhz
4mb ram
100mb hd
crt 14'
8 milioni (DI PRIMA DELLA SVALUTAZIONE!!!)

4 anni fa:
amd k6 200 (all'epoca era feccia... come cambiano le cose!)
ASUS chisiricorda
16mb ram
1GIGA hd (l'invidia di tutti gli amici):D
matrox mystique
15' crt
4,5 milioni

2 anni fa
AMD A-XP 1600+
ASUS a7V266-E
256 mb ram
40gb hd
geforce 4200ti
CRT 17'
2,8 milioni

OGGI (ovvero a gennaio):D
AMD Winch 3000+
Asus nforce4 SLI
1gb Ram
160GB sata
6600gt (1 sola x ora!)
lcd 17'
1000€ tondi tondi

ditemi di che vi lamentate!
Se poi la discussione ricade sulle schede ATI e NVIDIA di fascia alta è solo un periodo di frenesia iniziato 6 mesi fa da NVIDIA con la 6800 (e ti credo dopo 2 anni di denigrazioni finalmente hai tra le mani una scheda ipercazzuta ti sfido a stare zitto!) che è poi degenerato in questi annunci alla Ca**o di cane che si annuncia adesso e se va bene vedrò la prima x850xt dal vivo al prossimo natale 2005 (non come regalo mio o destinato a me beninteso!)
Cmq almeno secondo me questo periodo finirà presto, come le Lecciso in tv, quindi gioite!:D:D:D
Non è la prima volta che in informatica fanno i lanci fantasma (vedi intel EE3.6ghz x esempio) quindi se vi sentite frustrati perchè il vostro top non è più top (solo nella vostra testa però) rilassatevi!

Ma occhio che prima ci volevano davvero milioni x comprare un pc e il mio portafogli solo ora ha cominciato a perdonarmi!

ps: x quanto riguarda il software buggato e sempre + feccioso vorrei chiedervi qual è stata l'ultima volta che avete visto una schermata blu? io due anni e mezzo fa estraendo un cd dal lettore. :p

Superboy
12-12-2004, 16:39
Sono d'accordo con quanto hai scritto, in particolare basta buttare merda su winnt e derivati solo per dare aria alla bocca, perchè è questo che si fa. Ma otto anni fa nn c'era gia più il 386, nel '95 presi un 486dx4 100Mhz completo e spesi 3 milioni e mezzo ^^

Dante1982
12-12-2004, 18:22
x feelingblu e superboy

ok ok 8 anni fa è davvero poco facciamo 14
sono vecchio! vecchio dentro!:p
(non riesco a pensare che erano 14 anni sto andando in crisi esistenziale:D)

cmq il concetto è quello ragazzi

fino a 2 anni fa 4 milioni x un pc erano la norma

Oggi quasi nessuno ha bisogno di un pc che sfori i 1200€

ho detto quasi... :D

icoborg
12-12-2004, 22:56
Originariamente inviato da feelingblue
1) 12 anni fa presi il 486Dx 33 e lo pagai 2 milioni e mezzo e oggi non penso che il top costi tanto di meno
2) L'amiga 500 all'inizio costava poco piu di un milione e dopo due anni ando' a 750.000: le console mi sembra che piu' o meno seguano la stessa tendenza perche' l'xbox in europa e' uscita a 479 euro che non e' tanto meno di un milione delle vecchie lire.


x dante
nell'ultima settimana ne ho visti due di blue screen

x superboy

butto merdina su winnt e derivati per il semplice motivo che ho lavorato due anni in un negozio di computer nel reparto assistenza e non ho viste di tutti i colori. potrei scriverer un libro sui problemi che winzoz ha creato ad uffici, aziende, scuole e privati e non perche' l'utenza e' ignorante! Tuttoggi ne vedo e ne sento di tutti i colori perche' ho tanti amici possessori di pc e mi scompiscio perche veramente guarda... succede di tutto!


maledetto lamiga 500 era un personal computer superiore a qualsiasi pc :mad: :mad: :mad: :mad:

pinius
13-12-2004, 08:14
Già....se uno riesci ad trovare soluzione molto buone si riesce ad assemblare un buon pc per fare tutto e non essere così indietro!!
Certo che ragazzi 700€ per una scheda video ... meglio la mia 9700 liscia..... che sinceramente dopo 2 anni prevedo ancora lunga vita....

La mia nn è questione di nn voler spendere .... ma che senso ha spendere un BOTTO di soldi per aver uno tecnologia che dura poco anzi pochissimo con a volte anche delle prestazioni che distano di pochissimo dalla precedente????

Quindi bisognerebbe iniziare ad usare un pò + il cervello.... e meno essere incanalati dalla pubblicità e della novità inutile

sdjhgafkqwihaskldds
13-12-2004, 08:52
Quote:
Inviato da Pinius:
* Certo che ragazzi 700€ per una scheda video ... meglio la mia 9700 liscia..... che sinceramente dopo 2 anni prevedo ancora lunga vita.... *

Sicuramente!!!
Io uso ancora una ATI basata su R200 (9100) e stò benissimo. Doom3 mi gira bene al minimo e l'ho finito.
Fra 2 anni mi comprerò una 6800 ultra usata spendendo massimo 50 euro.

Superboy
13-12-2004, 11:58
Lo so anche io che succede di tutto e ne ho viste tante ma i problemi al 95% delle volte sono di driver, di produttori di hardware che danno un pessimo supporto, apporta qualche argomentazione un po' più concreta :)

kingpascià
13-12-2004, 16:12
TI capisco che ne hai viste di tutti i colori faccio il tuo stesso lavoro ma credi sono stati fatti grandi passi
nulla e perfetto nn ricordo un sistema operativo infallibile gia con la amiga guru meditation "mitico" poi quando il mac deve bloccarsi si blocca kernel panic e via lo stesso linux lo stesso windows xp anzi
prova a nettere doom 3 su linux guardiamo quanto e stabile ma dai.... stiamo con i piedi per terra il piu delle volte gli uffici fanno danni gli spieghi di nn aprire certe mail in mille lingue glielo scrivi e loro ninte le aprono mettono programmini dell amico girano in internet se nn ci sono problemi hardware windows e perfetto poi se butti su schifezze e un altra storia

kingpascià
13-12-2004, 16:23
poi i bug esistono sempre chiaro, ho letto di gente che si lamenta perchè alcuni spendono troppo per l' hardware
La cosa e relativa se uno nn vuole spendere, si compra una fx5200 ed e felice e contento gli lagga anche lo screen saver di windows e vissero felici e contenti, si compra una play o altra console e gioca con i giochini per bambini svegli se hai una passione la coltivi nn la abbandoni.
Poi c'è chi spende in viaggi cè chi spende il hardware
Non sta alla folla decidere no......

BlackBug
13-12-2004, 20:04
Secondo me han capito che si sono sprecato troppo poco sulle attuali schede...e ora vogliono mettere la pezza...

Superboy
14-12-2004, 10:19
Senza punteggiatura e con quella distanza è quasi illeggibile, provo cmq a rispondere:
1) Se uno scrive driver di merda nn è colpa del so, ma della casa che ha prodotto l'hd, quelli certificati sono testati microsoft e sicuramente funzionanti senza problemi (99% dei casi).
2) Il caso della presa è chiaramente un problema hw, accadrebbe anche con linux. Problema della coda di stampa: nn ho capito l'italiano! configurazione di cosa? su che server girava? driver della stampante?
3) Se il gioco l'hai finito è anche intelligente a liberare spazio :) cmq chissenefrega è colpa di chi ha scritto il gioco! nn centra il so.
4) problema dell'aci, troppo generico e troppo facile dare la colpa al so, ci sono mille variabili in gioco tra cui il carico del db, magari sottodimensionato.
5) Il blue screen di winxp accade solo quando ci son errori hw, ti confondi con win9x mi sa.
6) Colpa di chi ha scritto il sw di gestione! come puoi dare la colpa ad un so se un programma che ci gira ti ha fottuto i soldi! (può essere anche un errore di malaprogettazione hw!)
7) Errato, ti confondi ancora con win9x! era il 98 con supporto usb che fece quella figura.

kingpascià
14-12-2004, 12:29
capisco la tua amarezza,ma fare di tutta lerba un fascio non e una soluzione;poi se mi dici che i prezzi sono cari ti ricordo che quando avevo comprato il mio 486 dx2 gli avevo dato tra lettore cd sound blaster e espansione di memoria 32 mb ben 4 milioni e li un banco qualunque di ram costava anche 500 mila delle vecchie lire quindi fai tu i tuoi conti,,,,,, se tu vai in disco ai i soldi ti prendi i mignon da 300 euro l'uno più il tavolo al centro se ne hai meno ti prendi le bottiglie,,,
se ne hai meno ancora le bull dove ci sputano sopra altrim vai di consumazione e via e paghi solo l'ingresso nessuno ti ha obbligato a entrare primo,,,, secondo a comprare le bull,,, il discorso e lo stesso pensaci,,,,, i mongoli sono quelli che comprano lo bmw o il mercedes e abitano in un mono locale con i debiti in banca hai capito il paragone,,,,

Superboy
15-12-2004, 07:54
1) Chi ha detto che i giochi su console non siano buggati? tutt'altro :)
I programmi inoltre non esistono per console forse per questo che non hanno bug!
Io programmo in java c c++ c#, non è il linguaggio che crea difficoltà ma bensì la piattaforma,
è noto a tutti quanto sia ostico programmare win32 direttamente, meno con mfc, e di quanto .net
semplifichi la vita e renda molto più prodttivi!
Con tutto rispetto non so quanto un professore di database relazionali possa esprimere un giudizio di un certo peso..
2) quello di cui parli è un problema di impianto elettrico! colpa dell'elettricista :)
L'hw di solito non è un problema, ci si pensa bene xhè cambiare le maschere costa, sono i drivere a subire le ire di chiunque
perchè scritti un po' di fretta a volte :)
3) Il divide_by_zero accade solo per un errore hw non certo se tu fai 4/0 in un tuo programma! il registry accade se l'hd è rotto e non viene letto correttamente, idem ntfs

Ancora una volta dai la colpa a chi non ne ha! accomuni diversi casi di incompetenza dando tutte le colpe al so,
non mi sembra corretto ed intelligente. Io comincerei a dare la caccia ai programmatori di quei sistemi sw, che si son
beccati una barca di soldi ed han venduto un prodotto scarso o poco testato!!!!

cdimauro
21-12-2004, 07:52
x feelingblue: i tuoi messaggi sono pieni di luoghi comuni duri a morire. I bug fanno parte del software; di TUTTO il software, e non soltanto di quello di casa MS.
Non venirmi a dire che i tuoi amici programmatori non ne abbiano trovati anche in altri sistemi. :rolleyes:
Quanto al tuo professore, mi sa che è uno "di vecchio" stampo: probabilmente conosce solamente gli strumenti che ha imparato a usare, e quando sente parlare di qualcosa di diverso si chiude a ricco in un protezionismo reazionario che ha ben poco da spartire con la mentalità che DOVREBBE circolare in ambito accademico (e purtroppo casi come questo non sono affatto rari... :muro: ).

La tua mi sembra la classica crociata contro MS e i suoi prodotti per partito preso, tirando fuori le classiche storielle che ci si racconta nelle rotonde di ferragosto con gli amici, dopo aver tracannato un po' di alcool; soltanto che non siamo a ferragosto, questo è un forum tecnico e fino a prova contraria non dovremmo essere brilli...

ps3
14-01-2005, 12:06
ragazzi aspettate l' xbox2 avra gpu r500 la grafica sara meglio dei pc per qualche anno e costera di meno,

marcus21
14-01-2005, 17:12
una curiosità...gli shader 3.0 sono necessari per longhorn?

fek
16-01-2005, 20:55
Originariamente inviato da marcus21
una curiosità...gli shader 3.0 sono necessari per longhorn?

Non per il SO, ma per la nuova interfaccia utente basata su WGF 2.0.
WGF 2.0 dovrebbe richiedere come minimo l'SM4.

Duken Reyzen
18-01-2005, 22:01
Io riesco ad andare avanti con una Hercules 3D Prophet 9700 PRO X-Mas Edition overclockata ;)

d@vid
28-01-2005, 14:07
credo ke si sia detto già abbastanza (forse pure troppo :p )
volevo aggiungere solo una cosa: sono d'accordissimo quando mi dite ke i negozianti poveracci loro sono vittime, come i consumatori, della situazione, xkè ordinano, pagando fior di quattrini, prodotti ke, se nn riescono a vendere nel giro di 60gg nn valgono neanche la metà (faccio x dire) e ke quindi nn psn - di LORO spontanea volontà - vendere il prodotto ad un prezzo ragionevole in base all'effettivo valore di mercato (ke già dopo 60gg è + basso in alcuni casi, figurarsi di + di 60gg...) se la casa madre lo mette a listino a meno del 50% di quanto loro lo hanno pagato.
Ma - è questo quello ke mi preme dire - NN CI POSSONO ANDARE DI MEZZO NEANKE SOLO I CONSUMATORI!!! :muro: :muro: :muro:

Ke si debba cercare un pollo mi sembra a dir poco disgustoso: anke xkè poi il pollo nn è ki ne capisce di informatica o cmq un minimo di informazione ce l'ha, ma è sempre ki nn ne capisce completamente niente di come vanno le cose, magari che, ingenuamente, ritiene ke quanto ha pagato nn sarà prorpio il prezzo migliore, ma cmq neanke un furto. Ed invece - semmai - è proprio la seconda!

Dai msg è emerso kiaramente ke sono i consumatori quelli ke ci rimettono, in quanto - come ha detto qcn - il commerciante quello fa x mestiere e nn è ke può vendere x hobby, ma allora mi kiedo se sia giusta una cosa del genere!!!
E come è vero ke, se i consumatori si organizzassero in massa, andrebbe x loro certo meglio, la stessa cosa vale, ancor +, x i commercianti ... nn vi sta bene che la casa riduce il prezzo di listino di qcs ke avete pagata molto + cara sz darvi un rimborso anke a voi? protestate! E son certo ke la protesta di qc grande catena nazionale di certo nn lascerebbe sz batter ciglio neanke Nvidia!

fek
29-01-2005, 12:12
Originariamente inviato da feelingblue
1) Xbox e PC sono molto simili perche' sostanzialmente L'Xbox e' un Pc con un kernel basato su quello di windows 2000 e un so ridotto all'osso (tra l'altro come dashboard e' possibile usare anche MediaCenter).


Xbox e PC sono architetturalmente molto differenti e si programmano in maniera quasi diametralmente opposta (memoria video condivisa, display list e execution buffer, giusto per fare un paio di esempi veloci).

Paradossalmente il Gamecube e' molto piu' simile ad un PC di quanto lo sia l'Xbox.


Su console abbiamo giochi e programmini perfetti e su pc abbiamo giochi e programmi buggati! Questo dimostra il fatto che tra kernel, shell grafica, file system e driver (sostanzialmete il so) c'e' qualcosa che non funziona!
Non e' che una softwarehouse programma bene un gioco sulla Xbox e poi si rimbambisce quando porta il gioco su PC e ci mette apposta i bug!


Questo dimostra poca dimestichezza col software sia per console sia per PC ed un po' di leggenda metropolitana che non guasta mai: il bug rate su PC e' perfettamente identico a quello su console, non cambia di una virgola.
L'unica differenza nel processo di produzione e' la fase di QA e testing durante l'accettazione del prodotto che tutti i giochi per console devono obbligatoriamente attraversare: in parole povere, prima di commercializzare un gioco, lo si deve spedire ai laboratori di testing della Microsoft (Sony o Nintendo) per essere testato e accettato. Su PC questa fase non e' obbligatoria sebbene, ormai, tutti i publisher hanno un apparato di QA paragonabile.
Un altro motivo che posso vedere nell'apparente bug rate maggiore delle versioni PC e' l'intrinseca difficolta' nel programmare un'architettura non standard e i problemi di compatibilita' che questo comporta.
Come vedi, il SO non c'entra assolutamente nulla (il discorso sarebbe esattamente identico se il SO fosse Linux ad esempio, perche' l'architettura del PC e' la medesima).


Chi programma si trova a dover lavorare in un ambiente veramente difficile e te lo dice uno che conosce programmatori di java e c++ che NON parlano bene dei so microsoft,
Non ultimo un mio ex professore di database relazionali che solo a sentire nominare Xp gli veniva un brivido nella schiena e non ultimissimo un sistemista che conoscevo che al nome di windows
rispondeva con tanto ingiurie e bestemmioni!


Io ti dico invece che conosco programmatori di java e C++ che parlano benissimo dei so microsoft. E conosco professori universitari che a sentir nominare XP fanno in brodo di giuggiole. Chi ha ragione?
La verita' e' un'altra: e' un dato di fatto che la MS sia fra le aziende al mondo con i migliori processi di sviluppo software e con alcuni dei migliori ingegneri del software. Un'altra azienda a quel livello che potrei citare a memoria e' la ThoughtWorks (www.thoughtworks.com).


3) Era per sorridere! chiaramente e' colpa di chi ha scritto il gioco!

E' vero che in XP i Blue screen sono dovuti molto probabilmente a problemi di hardware o di driver,
ma possono essere dovuti anche a problemi di altra natura: per esempio il "DIVIDE_BY_ZERO_ERROR" puo essere dato da una divisione per 0, il "REGISTRY_ERROR" puo essere un errore in lettura nel registro di configurazione (che tra l'altro e' uno dei peggiori esempi di database che possa esistere), poi c'e' l'Ntfs error e cosi via. Addirittura ci sono anche errori piu' generici di difficile interpretazione sulla falsariga dell'errore 21 della dashboard microsoft su Xbox!

No. I blue screen sono sempre e solo dovuti a problemi dei driver, o, meglio, a problemi del software scritto in Ring 0. Una "divide by zero exception" in Ring 3 viene catturata sempre dal sistema operativo e spedita all'applicazione che viene terminata in caso non sia in grado di gestirla.