PDA

View Full Version : ATI X800 XL , sta arrivando la anti-6800gt?


massimomarc
10-12-2004, 15:11
salve a tutti, avete dato un occhiata alle nuove sk. che ati vuole introdurre sul mercato ?

accanto alle solite rivisitazioni (x850) ati lancerà sul mercato al prezzo di 349 dollari la x800 XL, che è formata da 16 pipeline e frequenze di core\mem rispettivamente di 400\1000


orbene, gia da questo sembrerebbe interessante, ma questa scheda sarà costruita da ati a 0.11 micron !!! il che significa che sicuramente andrà in overclock a frequenze superiori delle attuali x850xt , prodotte a 0.13 micron !

quindi è facile immaginare che i 550 mhz per questo chip siano fattibili modificando un attimo la dissipazione, e un chip 16 pipeline 550\1000 a 350 dollari significa avere una bomba ad un prezzo già più ragionevole di una x800pro oggi ( 450 euro).

voi che ne dite?

Dark Schneider
10-12-2004, 15:13
Si ma tieni conto che non sarà AGP ma solo Pci Express. :)
Cmq vedrai che costerà anche lei oltre i 400 euro una volta immessa sul mercato italiano. Le 6800 GT da 399 dollari qui costano 450-480 euro...solo adesso si inizia a trovarne qualcuno sui 430,ecc.

leoneazzurro
10-12-2004, 15:25
Dico che bisogna aspettare, quando si passa ad un nuovo processo non è detto che siano tutte rose e fiori. Poi può essere benissimo che sia così :)

Wizard77
10-12-2004, 20:06
bah io aspetto e vedrò cosa offrirà il mercato

DevilMalak
11-12-2004, 13:08
Io ormai per cambiare vga aspetto un pò di mesi e dopo prendo un 939 con nForce4 e una buona vga pci-e

davestas
11-12-2004, 13:41
Che dite a Gennaio si potrà trovare questa scheda video assieme ad una buona nf4 che faccia overcloccare un buon 939 a643200+?:muro: :cry: :D

BTinside
11-12-2004, 15:41
accanto alle solite rivisitazioni (x850) ati lancerà sul mercato al prezzo di 349 dollari la x800 XL, che è formata da 16 pipeline e frequenze di core\mem rispettivamente di 400\1000

Wow 16 pipeline e stesse frequenze di una 6800Ultra.

Sarebbe interessante, una volta uscita la scheda, overlclokkare la ram da 1000 a 1100 e poi fare un bel benchmark contro una 6800Ultra che ha praticamente le stesse frequenze,
a questo punto tutti vedranno la maggior efficienza di NV40.
E' come downclokkare una X800XT alle frequenze della 6800Ultra, beh a pari frequenze mi sà che non c'è paragone con la 6800Ultra.

Wizard77
11-12-2004, 16:50
Originariamente inviato da BTinside
Wow 16 pipeline e stesse frequenze di una 6800Ultra.

Sarebbe interessante, una volta uscita la scheda, overlclokkare la ram da 1000 a 1100 e poi fare un bel benchmark contro una 6800Ultra che ha praticamente le stesse frequenze,
a questo punto tutti vedranno la maggior efficienza di NV40.
E' come downclokkare una X800XT alle frequenze della 6800Ultra, beh a pari frequenze mi sà che non c'è paragone con la 6800Ultra.


non puoi fare il confronto solo guardando le frequenze, la GPU nvidia a parità di frequenza sono più performanti, il fatto è che non arrivano alle frequenze che raggiungono i chip della ATI.
E' un pò come la storia che c'è tra Atlhon e P4.

ogni volta è sempre la stessa storia :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

BTinside
11-12-2004, 17:05
Originariamente inviato da Wizard77
non puoi fare il confronto solo guardando le frequenze, la GPU nvidia a parità di frequenza sono più performanti, il fatto è che non arrivano alle frequenze che raggiungono i chip della ATI.
E' un pò come la storia che c'è tra Atlhon e P4.

ogni volta è sempre la stessa storia :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Vabè questo solo grazie alla scelta, abbastanza azzardata, di Ati di utilizzare un processo produttivo 0.13 micron low-k, contro il più conservativo e meno rischioso 0.13 micron di Nvidia.

infatti io parlavo solo per l'efficienza, tutti sappiamo poi che le X800 sono più "veloci".

La storia del P4 e Atlhon è un po' diversa, è dovuta alla differente lunghezza delle pipeline

m@@x
11-12-2004, 18:16
BTinside ma che dici :rolleyes:

che centra x800xl 6800ultra

:rolleyes:

davestas
11-12-2004, 18:19
si vabbè ma per Gennaio si vedrà in Italia?:muro:

BTinside
11-12-2004, 18:20
Originariamente inviato da m@@x
BTinside ma che dici :rolleyes:

che centra x800xl 6800ultra

:rolleyes:

Dato che si è sempre parlato di maggiore efficienza dei chip NV40 a parità di frequenza, poichè la X800XL avrà frequenze non tropppo distanti da una 6800Gt (overcloccabile a 400 per il core) e da una 6800Ultra (overclokkiamo la X800 da 1000 a 1100 per le RAM) sarebbe interessante vedere la differenza fra i due chip a esatta parità di frequenza, tutto quì, per il resto so benissimo che le 6800 non arrivano alle frequenze delle X800, per via del processo produttivo

m@@x
11-12-2004, 18:25
che nn salga la 6800 è un dato che sta anche nelle ultime dichiarazioni Nvidia..
nn vera fatto seguito alle 6800 con 6850 6900 perchè appunto hanno difficolta a salire secondo me
poi manco ce n'è bisogno le schede vanno bene cosi

BTinside
11-12-2004, 18:31
Originariamente inviato da m@@x
che nn salga la 6800 è un dato che sta anche nelle ultime dichiarazioni Nvidia..
nn vera fatto seguito alle 6800 con 6850 6900 perchè appunto hanno difficolta a salire secondo me
poi manco ce n'è bisogno le schede vanno bene cosi

Secondo me invece ridurranno il processo produttivo a 0.13 micron low-k oppure a 0.11 low-k e andranno avanti con questa architettura, già molto efficiente, innalzando solo le frequenze.
A meno che non gli venga in mente di realizzare un nuovo chip direttamente annullando così il problema della dipendenza fra ALU e TMU che affligge NV40