View Full Version : cosa sono quelle macchioline che riguardano la vista?
ominiverdi
10-12-2004, 14:14
qualcuno per caso sa cosa sono e a cosa sono dovute quelle piccole macchioline scure che si notano in particolar modo quando si osservano sfondi bianchi, ma sono sempre visibili, e che si spostano seguendo i movimenti della vista (in ritardo)
almeno io le vedo e le trovo fastidiose!
possono essere dovute a lesioni provocate dai raggi UV del sole, o che altro e'? radiazioni del monitor del pc?
si possono cancellare?
non porto gli occhiali e dall' ultima visita oculistica recente risultava 10/10
ringrazio anticipatamente chi sa rispondere (in attesa di andare dall' oculista)
Le ho anche io.
Non ho ancora capito cosa siano.
Sembra siano sul liquido dell'occhio e si spostano con esso.:(
FastFreddy
10-12-2004, 17:45
Quelle ce le hanno tutti, si tratta semplicmente dell'umor vitreo (liquido che si trova all'interno dell'occhio)
Niente di anomalo! ;)
ominiverdi
10-12-2004, 18:55
davvero?
azz a me da fastidio vederle ogni tanto :mc:
grazie cmq x la risp.
Siamo in molti a soffrirne ...... e non sono propriamente normali ....
...cmq posto un link a suo tempo postato da :ave: frankie :ave:, che nel caso passi di qui saprà sicuramente illuminarci ;) .....
...dato che lui è del settore ;) ......
http://www.miodesopsie.it/
ciapps
Gyxx
spinbird
10-12-2004, 20:42
Originariamente inviato da Gyxx
saprà sicuramente illuminarci ;) .....
se riusciamo a vedere la luce....stiamo parlando di problemi alla vista, questa frase ci sta benissim:D
Originariamente inviato da spinbird
se riusciamo a vedere la luce....stiamo parlando di problemi alla vista, questa frase ci sta benissim:D
:eek: E' vero !!!
Cmq giuro che mi è scappata ;) :D !!!!
Frankieeee.....
seccisei batti un colpo ......
ominiverdi
11-12-2004, 01:25
Originariamente inviato da Gyxx
Siamo in molti a soffrirne ...... e non sono propriamente normali ....
...cmq posto un link a suo tempo postato da :ave: frankie :ave:, che nel caso passi di qui saprà sicuramente illuminarci ;) .....
...dato che lui è del settore ;) ......
http://www.miodesopsie.it/
ciapps
Gyxx
ottimo grazie, poi mi guardo il sito
;)
Ora mando un PVT a frankie (è latitante ;) ) , cmq io ho alleviato il problema con un collirio monodose a base di acido ialuronico.
Senza voler fare il medico, o entrare negli ambiti altrui, ho provato questo collirio dietro consiglio di un amico (è un farmaco da automedicazione, a rischio praticamene nullo) e ne ho tratto immediatamente giovamento.
Dopo poi ho fatto una ricerca medico biologica e ho scoperto che viene usato molto x aiutare a riparare i danni superficiali alla cornea, durante e dopo operazioni (con laser o senza), come del resto anche per limitare gli stati di "appannamento" della cornea stessa.
L'acido ialuronico è un normale componente delle lacrime (tant'è che se comprae farmaci come lo "Hyalistil" trovate proprio la dicitura "lacrime artificiali" ), ma è quella sostanza che fa da malta fra una cellula e l'altra quando aderiscono insieme.
Immaginatevi un pavimento, l'acido ialuronico è la malta. ;)
A differenza del collante x mattonelle, l'acido ialuronco si attacca solo se trova un tapepto di cellule con una "sconnessione" che ha lasciato scoperta una zona. Nel caso si fà legare alle cellule sopra cui c'è il buco, e la forma legata richiama le cellule di riparazione x "ripiastrellare".
Se invece non c'è danno, si limita semplicemente a rivestire la cornea e a tenerla umida ;) , evitando l'effetto di appannamento che può verificarsi quando ci si secca l'occhio (vedi diverse ore davanti al PC).
In commercio lo trovate sia in confezione monodose che in conferzione a boccetta : è da preferirsi, IMHO, il monodose, sia x la maggiore sterilità, sia perchè il conservante che deve essere messo noel "pluridose" a boccetta, se c'è inibisce il processo di riparazione dei danni, seppur mantenedo la funzione di umidificare l'occhio.
La cosa buonaeè che non ha ssolutamente effetti collaterali, x cui (prezzo a parte ;) ) lo potremmo anche usare x sciacquarci gli occhi.
Anche se oltre un certo livello (minimo) al solito, non dovrebbe + far niente ;) .
Ok io la mia l'ho detta, ora aspettiamo che l' :ave: esperto si manifesti ;) :D ......
ciapps :p
Gyxx
Gyxx mi diresti gentilmente come si chiama?
Grazie...:)
ominiverdi
11-12-2004, 15:43
Originariamente inviato da Gyxx
Ora mando un PVT a frankie (è latitante ;) ) , cmq io ho alleviato il problema con un collirio monodose a base di acido ialuronico.
Senza voler fare il medico, o entrare negli ambiti altrui, ho provato questo collirio dietro consiglio di un amico (è un farmaco da automedicazione, a rischio praticamene nullo) e ne ho tratto immediatamente giovamento.
Dopo poi ho fatto una ricerca medico biologica e ho scoperto che viene usato molto x aiutare a riparare i danni superficiali alla cornea, durante e dopo operazioni (con laser o senza), come del resto anche per limitare gli stati di "appannamento" della cornea stessa.
L'acido ialuronico è un normale componente delle lacrime (tant'è che se comprae farmaci come lo "Hyalistil" trovate proprio la dicitura "lacrime artificiali" ), ma è quella sostanza che fa da malta fra una cellula e l'altra quando aderiscono insieme.
Immaginatevi un pavimento, l'acido ialuronico è la malta. ;)
A differenza del collante x mattonelle, l'acido ialuronco si attacca solo se trova un tapepto di cellule con una "sconnessione" che ha lasciato scoperta una zona. Nel caso si fà legare alle cellule sopra cui c'è il buco, e la forma legata richiama le cellule di riparazione x "ripiastrellare".
Se invece non c'è danno, si limita semplicemente a rivestire la cornea e a tenerla umida ;) , evitando l'effetto di appannamento che può verificarsi quando ci si secca l'occhio (vedi diverse ore davanti al PC).
In commercio lo trovate sia in confezione monodose che in conferzione a boccetta : è da preferirsi, IMHO, il monodose, sia x la maggiore sterilità, sia perchè il conservante che deve essere messo noel "pluridose" a boccetta, se c'è inibisce il processo di riparazione dei danni, seppur mantenedo la funzione di umidificare l'occhio.
La cosa buonaeè che non ha ssolutamente effetti collaterali, x cui (prezzo a parte ;) ) lo potremmo anche usare x sciacquarci gli occhi.
Anche se oltre un certo livello (minimo) al solito, non dovrebbe + far niente ;) .
Ok io la mia l'ho detta, ora aspettiamo che l' :ave: esperto si manifesti ;) :D ......
ciapps :p
Gyxx
un pozzo di scienza!
ottime informazioni :) ;)
edit: stando a quanto e' scritto sul sito vitreo.it pare che fra le possibili cause che portano alla miodesopsia vi sia anche l'esposizione ai raggi UV del sole
Eccomi THX Gxyy per il link perchè non passo spesso dal forum, specialmente ora che è suddiviso in sottosezioni e non si sa dove incasellarla.
Mandatemene tranquillamente anche in futuro.
Le miodesopsie sono fisiologivhe fino ad un certo punto, se vi è una macchia ogni tanto che passa davanti agli occhi non è nulla.
Però stabilire quanto siano in quantità fisiologica è difficle, soprattutto a livello percettivo soggettivo.
Pertanto se il fenomeno è altamente disturbante, è meglio contattare un medico oculista, non l'ottico, per un controllo del fondo e del vitreo.
Per quanto riguarda l'acido ialuronico è già stato detto tutto e olter non posso darvi.
La cosa strana e a cui non sono ancora riuscito a dare una risposta è perchè il fenomeno delle miodesopsie colpisca in particolar modo i soggetti che pasano molto tempo davanti al VDT. Me ne accorgo anche io nei periodi più intensi di uso.
Devo provare a guardare in uni sulle riviste scientifiche di oftalmologia, tipo Archives of opthalmology o altro se trovo qualcosa, ma ora sono impegnato su altri fronti, devo terminare il capitolo di un libro su occhi, visione e apprendimento e di ricerca bibliografica ne ho già tanta da fare.
Il thread ufficiale è in arrivo, magari già da stasera, devo rileggerlo.
Comunque non riguarderà le miodesopsie.
per quello c'è questo.
X frankie : grandioso come sempre ;) , complimenti anche al tuo 3d sulle elnti a contatto e sulla vista in generale ;) .
L'ho scaricato, ora con calma lo leggo :D .
X Rob-Roy : l'avevo detto anche nel mega messaggio prima, ma forse nonera chiarissimo ;) : il collirio chei io attualmente uso è lo "Hyalistil monodose, soluzione allo 0,2% (in acqua di acido ialuronico, sale sodico", ma so che non è l'unico in commercio ...
..l'unica raccomandazione che mi sento di fare è di usare preferibilmente i coliri modose, di buttarli dopo che si sono aperti (subito quelli senza conservanti, entro la giornata gli altri), altrimenti si rischia di metterci negli occhi una soluzione contaminata e di beccqarsi delle brutte congiuntiviti ...
ciapps
Gyxx
Originariamente inviato da Gyxx
...cmq posto un link a suo tempo postato da :ave: frankie :ave:, che nel caso passi di qui saprà sicuramente illuminarci ;) .....
...dato che lui è del settore ;) ......
http://www.miodesopsie.it/
ehm, mi sa che l'ho postato prima io quel link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=510901
E comunque sull'argomento, in rilievo nellla sezione Monitor vi segnalo queste discussioni attinenti:
Suggerimenti per non affaticare la vista:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=339465
Affaticamento visivo, danni alla vista e radiazioni nei CRT e negli LCD:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=452490
Mal di testa e testi affaticanti sugli Lcd:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=578477
Sedie ergonomiche per corretta postura davanti al monitor:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=576196
un saluto a Gyxx e a frankie :)
Originariamente inviato da Adric
ehm, mi sa che l'ho postato prima io quel link:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=510901
E comunque sull'argomento, in rilievo nellla sezione Monitor vi segnalo queste discussioni attinenti:
Suggerimenti per non affaticare la vista:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?threadid=339465
Affaticamento visivo, danni alla vista e radiazioni nei CRT e negli LCD:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=452490
Mal di testa e testi affaticanti sugli Lcd:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=578477
Sedie ergonomiche per corretta postura davanti al monitor:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=576196
un saluto a Gyxx e a frankie :)
Vabbè, cmq l'importante è che qualcuno lo abbia postato ;) ....
Un saluto anche a te.
Gyxx
Quindi è l'umor vitreo.
Byezzzzzz:sofico: zzzzzzzzzzzz
Salve,
anch'io ho le miodesopsie, ho fatto di recente una visita occulistica completa e non c'è lesione o distacco alla retina ne nulla di particolare se non una disidratazione del vitreo.
Mi ha prescritto un certo Vitreoclar crono x 2 mesi e delle gocce a base di acido ialuronico. Queste ultime so di che si tratta, ma le pastiglie no, che roba è?
Mi ha detto che potrebbero leggermente ridursi ma non sparire... :confused:
Marilson
12-04-2008, 22:20
Ora mando un PVT a frankie (è latitante ;) ) , cmq io ho alleviato il problema con un collirio monodose a base di acido ialuronico.
Senza voler fare il medico, o entrare negli ambiti altrui, ho provato questo collirio dietro consiglio di un amico (è un farmaco da automedicazione, a rischio praticamene nullo) e ne ho tratto immediatamente giovamento.
Dopo poi ho fatto una ricerca medico biologica e ho scoperto che viene usato molto x aiutare a riparare i danni superficiali alla cornea, durante e dopo operazioni (con laser o senza), come del resto anche per limitare gli stati di "appannamento" della cornea stessa.
L'acido ialuronico è un normale componente delle lacrime (tant'è che se comprae farmaci come lo "Hyalistil" trovate proprio la dicitura "lacrime artificiali" ), ma è quella sostanza che fa da malta fra una cellula e l'altra quando aderiscono insieme.
Immaginatevi un pavimento, l'acido ialuronico è la malta. ;)
A differenza del collante x mattonelle, l'acido ialuronco si attacca solo se trova un tapepto di cellule con una "sconnessione" che ha lasciato scoperta una zona. Nel caso si fà legare alle cellule sopra cui c'è il buco, e la forma legata richiama le cellule di riparazione x "ripiastrellare".
Se invece non c'è danno, si limita semplicemente a rivestire la cornea e a tenerla umida ;) , evitando l'effetto di appannamento che può verificarsi quando ci si secca l'occhio (vedi diverse ore davanti al PC).
In commercio lo trovate sia in confezione monodose che in conferzione a boccetta : è da preferirsi, IMHO, il monodose, sia x la maggiore sterilità, sia perchè il conservante che deve essere messo noel "pluridose" a boccetta, se c'è inibisce il processo di riparazione dei danni, seppur mantenedo la funzione di umidificare l'occhio.
La cosa buonaeè che non ha ssolutamente effetti collaterali, x cui (prezzo a parte ;) ) lo potremmo anche usare x sciacquarci gli occhi.
Anche se oltre un certo livello (minimo) al solito, non dovrebbe + far niente ;) .
Ok io la mia l'ho detta, ora aspettiamo che l' :ave: esperto si manifesti ;) :D ......
ciapps :p
Gyxx
tutte parole giustissime e sacrosante, peccato che con le miodesopsie un collierio a base di acido ialuronico non può fare nulla perchè non interagisce in nessun modo con la composizione dell'umor vitreo. Non facciamo della disinformazione gratuita ;). Il problema che hai tu e che hai risolto è diverso perchè è davanti all'occhio non dentro ;)
Si però il topic è del 2004 :asd:
il grande Gyxx ormai non posta più
Maverick491
13-04-2008, 00:07
Da quanto ho letto nel primo link postato, è una cosa che si forma col passare del tempo. Sarò un caso a parte, ma io ricordo di aver avuto questo problema praticamente da sempre (in uno dei miei primissimi ricordi "visivi", ricordo benissimo queste "gocce" anche se all'epoca avrò avuto più o meno 2 anni). Comunque, l'importante è non "seguirle", tanto una volta che hai spostato gli occhi, almeno nel mio caso, seguono una traiettoria dall'alto verso il basso a sinistra.
Maverick491
13-04-2008, 00:43
Per intenderci, quello che vedo io è paurosamente simile a quest'immagine, solo, per fortuna, un po' meno esteso.
http://pagesperso-orange.fr/viney.nancy/floaters/Images/jbsfloater.jpeg
Salve,
anch'io ho le miodesopsie, ho fatto di recente una visita occulistica completa e non c'è lesione o distacco alla retina ne nulla di particolare se non una disidratazione del vitreo.
Mi ha prescritto un certo Vitreoclar crono x 2 mesi e delle gocce a base di acido ialuronico. Queste ultime so di che si tratta, ma le pastiglie no, che roba è?
Mi ha detto che potrebbero leggermente ridursi ma non sparire... :confused:
Qualcuno sa dirmi nulla?:)
Capita ogni tanto anche a me (ho 17 anni)...
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b2/Floaters.png
ECCOMI, non potevo mancare...io ne soffro da quando avevo circa 15/16 anni (ora ne ho 28)...ho fatto visite su visite tutte inutili...
all'inizio è partito come un puntino che successivamente se è allargato formando le evoluzioni più assurde...
inutile dire che quando si è stanchi, questa cosa raddoppia il suo coefficiente di "fastidiosità"
Marilson
14-04-2008, 11:24
senza mezzi termini, sono una rottura di coglioni. E ho scoperto che siamo in tantissimi a soffrirne. Aggiungeteci il mio cheratocono e tra qualche anno mi serve il cane guida :cry: . E ho solo 24 anni :asd:
Maverick491
15-04-2008, 00:01
senza mezzi termini, sono una rottura di coglioni. E ho scoperto che siamo in tantissimi a soffrirne. Aggiungeteci il mio cheratocono e tra qualche anno mi serve il cane guida :cry: . E ho solo 24 anni :asd:
[DR.HOUSE MODE] Cool! [/DR. HOUSE MODE] Scherzo, mi dispiace. :(
demonbl@ck
16-04-2008, 18:55
Per intenderci, quello che vedo io è paurosamente simile a quest'immagine, solo, per fortuna, un po' meno esteso.
http://pagesperso-orange.fr/viney.nancy/floaters/Images/jbsfloater.jpeg
Aaaaaaah ma sono sti cosi?
A me capita spesso se guardo una fonte fissa di neutr.... di luce . si, di luce. :stordita:
gjues:-)
16-04-2008, 19:42
Allora pure io ne vedevo un casino.
Sono andato dall'oculista che mi ha fatto un controllo alla retina con la lucetta e un po' di esami qualche anno fa.
Poi mi ha tirato fuori una foto e mi ha chiesto se è più o meno quello che vedo (la foto era più o meno simile a quelle cose che avete postato solo che si vedeva la retina).
In pratica mi ha spiegato che è dovuto alla disidratazione corporea che in parte va a colpire l'umor vitreo dell'occhio e mi ha consigliato soprattutto in estate di prendere degli integratori di sali minerali (non quelli per lo sport che hanno calorie).
In effetti in estate li vedo molto di più rispetto all'inverno e questo perchè si suda di più e è necessario bere molto più.
demonbl@ck
17-04-2008, 17:30
Xenom stai perdendo colpi... ti ho messo su un piatto d'argento una fonte fissa di neutrqualcosa e non te ne sei manco accorto :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.