Raffaele_Megabyte
10-12-2004, 13:52
Una notizia che spero possiate gradire: :D ;)
Pianeta Amiga 2004
Torna anche quest'anno un appuntamento ormai storico per tutti gli appassionati di computer Amiga, Linux, Linspire, ZetaOS (OpenBeOS), e delle piattaforme alternative.
Vi aspettiamo a Roma per l’ottava edizione di Pianeta Amiga.
Dove
Roma, presso l'hotel quattro stelle Mediterraneo, Via Cavour 15 a trecento metri dalla stazione Termini.
Quando
Domenica 12 dicembre 2004, dalle ore 9:00 alle ore 18:30
-INGRESSO GRATUITO-
Contatti
Per informazioni: info@virtualworks.it
www.pianetaamiga.it (momentaneamente down)
http://www.virtualworks.it/pa2004/
Edizione 2004
Abbandonata temporaneamente l'abituale sede di Empoli, Pianeta Amiga sbarca nella capitale in una lussuosa location per dare maggiore visibilità possibile a quello che succede nell'altro emisfero del pianeta informatico.
In questa intensa giornata romana saranno presenti rivenditori ed user-group dei principali sistemi alternativi, così, accanto ai nuovi Micro Amiga One, equipaggiati con Amiga OS 4.0, troveremo Pegasos con il suo MorphOS, BeOS in tutte le sue incarnazioni più recenti, Linspire e tanti utenti e user group pronti a confrontarsi e a promuovere il loro sistema preferito.
Gli amici del mondo Linux troveranno particolarmente gradito il fatto che le nuove macchine basate su processori PowerPC di IBM-Motorola/Freescale vantano già la presenza di numerose Distro Linux PPC disponibili, tra cui: Debian, Gentoo, Yellow Dog e Crux.
Coloro che utilizzano da sempre Amiga nel campo delle videoproduzioni potranno provare di persona MOSTitler e chiedere notizie ed informazioni sul nuovo Hollywood, che, partito come programma di authoring particolarmente versato nella videotitolazione, si va sempre più configurando come linguaggio ad "alto livello" col suo ambiente di sviluppo stile "visual".
Importanti ospiti italiani ed internazionali della scena ed annunci e presentazioni esclusive di nuovi prodotti faranno da contorno all'evento che si prospetta come una ventata di innovazione nell'ormai quasi monopolizzato mercato informatico.
Ciao,
Raffaele
Pianeta Amiga 2004
Torna anche quest'anno un appuntamento ormai storico per tutti gli appassionati di computer Amiga, Linux, Linspire, ZetaOS (OpenBeOS), e delle piattaforme alternative.
Vi aspettiamo a Roma per l’ottava edizione di Pianeta Amiga.
Dove
Roma, presso l'hotel quattro stelle Mediterraneo, Via Cavour 15 a trecento metri dalla stazione Termini.
Quando
Domenica 12 dicembre 2004, dalle ore 9:00 alle ore 18:30
-INGRESSO GRATUITO-
Contatti
Per informazioni: info@virtualworks.it
www.pianetaamiga.it (momentaneamente down)
http://www.virtualworks.it/pa2004/
Edizione 2004
Abbandonata temporaneamente l'abituale sede di Empoli, Pianeta Amiga sbarca nella capitale in una lussuosa location per dare maggiore visibilità possibile a quello che succede nell'altro emisfero del pianeta informatico.
In questa intensa giornata romana saranno presenti rivenditori ed user-group dei principali sistemi alternativi, così, accanto ai nuovi Micro Amiga One, equipaggiati con Amiga OS 4.0, troveremo Pegasos con il suo MorphOS, BeOS in tutte le sue incarnazioni più recenti, Linspire e tanti utenti e user group pronti a confrontarsi e a promuovere il loro sistema preferito.
Gli amici del mondo Linux troveranno particolarmente gradito il fatto che le nuove macchine basate su processori PowerPC di IBM-Motorola/Freescale vantano già la presenza di numerose Distro Linux PPC disponibili, tra cui: Debian, Gentoo, Yellow Dog e Crux.
Coloro che utilizzano da sempre Amiga nel campo delle videoproduzioni potranno provare di persona MOSTitler e chiedere notizie ed informazioni sul nuovo Hollywood, che, partito come programma di authoring particolarmente versato nella videotitolazione, si va sempre più configurando come linguaggio ad "alto livello" col suo ambiente di sviluppo stile "visual".
Importanti ospiti italiani ed internazionali della scena ed annunci e presentazioni esclusive di nuovi prodotti faranno da contorno all'evento che si prospetta come una ventata di innovazione nell'ormai quasi monopolizzato mercato informatico.
Ciao,
Raffaele