ilmanu
10-12-2004, 13:06
Salve a tutti, dopo varie ricerche e tentativi sono riuscito a recuperare le vmods per l'XPC SB75G2 MotherBoard FB75, sono V-Core Mod-- V-Dimm Mod-- Droop Mod
NON MI ASSUMO ALCUNA RESPONSABILITA' SUI DANNI CHE QUESTE MOD POTREBBERO CAUSARE , FATE TUTTO A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO
*****ATTENZIONE, I TRIMMERS HANNO 3 CONTATTI, UNO CENTRALE E 2
ESTERNI, UNO DEI 2 ESTERNI VA ELIMINATO (IDIFFERENTE QUALE),
QUELLI CHE SERVONO SONO IL CENTRALE E UNO DEI DUE ESTERNI, IL
CONTATTO CENTRALE E' LA MASSA*****
Durante i miei tentativi di ovclock con questo barebone mi sono accorto che i voltaggi erano troppo bassi per permettere un buon overclock, 1.5875 per il v-core sono davvero pochi, le ram si fermano a 2.7.... impossibile overclockare cosi.....
Ed ecco che vi illustrero' i passaggi
V-Core Mod
Cio' che serve e' un semplice trimmer da 100KOhm 1 giro 6w , un saldatore veramente piccolo diciamo 10-12w con punta ultrapiccola e stagno piccolo (0.1mm)
[list=1]
Settare il Bios in modo che il V-Core sia su auto
Regolate il trimmer alla massima resistenza
Individuate il punto A sulla Vostra Mobo
http://webtestita.altervista.org/foto/foto1.JPG
Saldate un pezzo di filo al contatto N°8 del componente, fate una cosa veloce o rischierete di surriscaldare e quindi bruciare il componente
Fissate con della colla a caldo o silicone il filo in modo che non possa staccarsi e crando cosė anche un isolamento alla saldatura
Fissate il trimmer Come in Foto
Saldate al Trimmer il filo che poco fa' abbiamo saldato sul componente
Ora saldiamo la messa a terra qui serve meno precisione ma cercate cmq di lavorare bene
http://webtestita.altervista.org/foto/foto2.JPG
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
http://webtestita.altervista.org/foto/foto3.JPG
[/list=1]
Ora Settando il V-core al max avremo 1.71v max piu di cosi' non e' possibile avere
V-Dimm Mod
Per prima cosa Procuriamoci un Trimmer da 2kOhm (2.2 anche) a 10 giri e seguiamo gli step come prima
[list=1]
Settiamo il V-Dimm in auto nel Bios
Individuiamo il componente su cui salderemo il trimmer
http://webtestita.altervista.org/foto/foto5.JPG
Individuiamo il pin a cui connettere il filo
http://webtestita.altervista.org/foto/foto6.JPG
Saldiomo con precisione e rapidita' il filo per evitare surriscaldamenti
Saldiamo l'altro capo a massa come in foto
Fissiamo il trimmer e lo regoliamo alla massima resisteza
[/list=1]
Ora settando il V-dimm al massimo avremo un voltaggio di 3.00v sulle ram
Droop Mod
Questa modifica permette di controllare la fluttuazione del vcore in funzione del carico della cpu
Tutto quello che Occorre e' una resistenza da 30kOhm arancio-nero-arancio con anello rosso che intica la potenza (2w se non sbaglio se qualcuno ne sa' di piu' mi corregga)
[list=1]
Individuate i contatti a cui saldare la resistenza, utilizzate la foto, e per avere un idea e' vicino al connettore per la fan2, praticamanete attaccato alla prima saldatura, quella per il v-core
http://webtestita.altervista.org/foto/foto4.JPG
Saldate la resistenza in maniera che non tocci altri componenti, per una resa migliore prima di saldare calzate sulla rsistenza un pezzetto di termorestringente
[/list=1]
Fine, a questo punto Abbiamo 1,71vcore-3,00vDimm-e stabilizzazione dela vcore, spero di essere stato utile a qualcuno, presto aggiungero atri tricks e mod per questo splendido barebone Marchiatio Shuttle.
Sono possibili modifiche al 3d per migliorare la Spiegazione dei vari passaggi
Credits: La guida e' stata redatta partendo da 3 differenti guide preesistenti, una in francese (Droop Mod), una in tedesco (V-Dimm Mod) ed una in inglese (V-Core Mod)
NON MI ASSUMO ALCUNA RESPONSABILITA' SUI DANNI CHE QUESTE MOD POTREBBERO CAUSARE , FATE TUTTO A VOSTRO RISCHIO E PERICOLO
*****ATTENZIONE, I TRIMMERS HANNO 3 CONTATTI, UNO CENTRALE E 2
ESTERNI, UNO DEI 2 ESTERNI VA ELIMINATO (IDIFFERENTE QUALE),
QUELLI CHE SERVONO SONO IL CENTRALE E UNO DEI DUE ESTERNI, IL
CONTATTO CENTRALE E' LA MASSA*****
Durante i miei tentativi di ovclock con questo barebone mi sono accorto che i voltaggi erano troppo bassi per permettere un buon overclock, 1.5875 per il v-core sono davvero pochi, le ram si fermano a 2.7.... impossibile overclockare cosi.....
Ed ecco che vi illustrero' i passaggi
V-Core Mod
Cio' che serve e' un semplice trimmer da 100KOhm 1 giro 6w , un saldatore veramente piccolo diciamo 10-12w con punta ultrapiccola e stagno piccolo (0.1mm)
[list=1]
Settare il Bios in modo che il V-Core sia su auto
Regolate il trimmer alla massima resistenza
Individuate il punto A sulla Vostra Mobo
http://webtestita.altervista.org/foto/foto1.JPG
Saldate un pezzo di filo al contatto N°8 del componente, fate una cosa veloce o rischierete di surriscaldare e quindi bruciare il componente
Fissate con della colla a caldo o silicone il filo in modo che non possa staccarsi e crando cosė anche un isolamento alla saldatura
Fissate il trimmer Come in Foto
Saldate al Trimmer il filo che poco fa' abbiamo saldato sul componente
Ora saldiamo la messa a terra qui serve meno precisione ma cercate cmq di lavorare bene
http://webtestita.altervista.org/foto/foto2.JPG
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
http://webtestita.altervista.org/foto/foto3.JPG
[/list=1]
Ora Settando il V-core al max avremo 1.71v max piu di cosi' non e' possibile avere
V-Dimm Mod
Per prima cosa Procuriamoci un Trimmer da 2kOhm (2.2 anche) a 10 giri e seguiamo gli step come prima
[list=1]
Settiamo il V-Dimm in auto nel Bios
Individuiamo il componente su cui salderemo il trimmer
http://webtestita.altervista.org/foto/foto5.JPG
Individuiamo il pin a cui connettere il filo
http://webtestita.altervista.org/foto/foto6.JPG
Saldiomo con precisione e rapidita' il filo per evitare surriscaldamenti
Saldiamo l'altro capo a massa come in foto
Fissiamo il trimmer e lo regoliamo alla massima resisteza
[/list=1]
Ora settando il V-dimm al massimo avremo un voltaggio di 3.00v sulle ram
Droop Mod
Questa modifica permette di controllare la fluttuazione del vcore in funzione del carico della cpu
Tutto quello che Occorre e' una resistenza da 30kOhm arancio-nero-arancio con anello rosso che intica la potenza (2w se non sbaglio se qualcuno ne sa' di piu' mi corregga)
[list=1]
Individuate i contatti a cui saldare la resistenza, utilizzate la foto, e per avere un idea e' vicino al connettore per la fan2, praticamanete attaccato alla prima saldatura, quella per il v-core
http://webtestita.altervista.org/foto/foto4.JPG
Saldate la resistenza in maniera che non tocci altri componenti, per una resa migliore prima di saldare calzate sulla rsistenza un pezzetto di termorestringente
[/list=1]
Fine, a questo punto Abbiamo 1,71vcore-3,00vDimm-e stabilizzazione dela vcore, spero di essere stato utile a qualcuno, presto aggiungero atri tricks e mod per questo splendido barebone Marchiatio Shuttle.
Sono possibili modifiche al 3d per migliorare la Spiegazione dei vari passaggi
Credits: La guida e' stata redatta partendo da 3 differenti guide preesistenti, una in francese (Droop Mod), una in tedesco (V-Dimm Mod) ed una in inglese (V-Core Mod)