PDA

View Full Version : Vi piace la mia nuova amichetta?


the_joe
10-12-2004, 12:38
http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/spada.jpg

milli1979
10-12-2004, 12:39
ci sbucci le arance??:D

Nevermind
10-12-2004, 12:41
Originariamente inviato da milli1979
ci sbucci le arance??:D

Macchè arancie :O ci affetta le zucchine :D :D

Saluti.

P.s.: sticazzi fica :D :D how much dinero??

FastFreddy
10-12-2004, 12:41
"Due etti di San Daniele Grazie!"

"Ahh, tagliato fino, mi raccomando!"

:O

the_joe
10-12-2004, 12:44
Originariamente inviato da Nevermind
Macchè arancie :O ci affetta le zucchine :D :D

Saluti.

P.s.: sticazzi fica :D :D how much dinero??
E' solo da esposizione, non è affilata, anche se lo si potrebbe fare.
Il prezzo, visto che ho la possibilità di comprarle direttamente è basso (40) ma non ditelo in giro ;)

nascimentos
10-12-2004, 12:47
Originariamente inviato da the_joe
Il prezzo, visto che ho la possibilità di comprarle direttamente è basso (40) ma non ditelo in giro ;)
Su questo puoi dormire tranquillo :asd:

eriol
10-12-2004, 13:58
Originariamente inviato da the_joe
E' solo da esposizione, non è affilata, anche se lo si potrebbe fare.
Il prezzo, visto che ho la possibilità di comprarle direttamente è basso (40) ma non ditelo in giro ;)


affilala! affilala! :sbav: :sbav: :sbav:

Special
10-12-2004, 14:06
Ah la fortuna di avere un concittadino con gli agganci :D

-kurgan-
10-12-2004, 14:50
http://www.inventionchannel.com/product/images/1272A-h-s1.jpg

djgusmy85
10-12-2004, 15:24
Gio, mi fai paura :mbe:

:)

alphacygni
10-12-2004, 15:26
Az, l'acciaio di Hattori Hanzo :D

very figa, per 40 me la sarei presa al volo pure io! ;)

Ork
10-12-2004, 15:29
ne ho una migliore che ho pagato 20 euro

beh piano.. migliore... dipende dai gusti :D

cmq dal topic mi sarei aspettato na bella figha :)

a me sta arrivando dalla cina una katana antica vera :D nn vi dico il prezzo x nn spaventarvi :p

sapatai
10-12-2004, 15:33
Hattori Hanzo?:D

Nicky
10-12-2004, 15:35
Molto bella, ma sembra un po' "deboluccia" e sottile :stordita:

Preferisco qualcosa di più grezzo, ma massiccio..

Tipo questa:

http://www.vvfcarate.it/IMAGES/Ascia_3.jpg

:oink: :oink: :oink:

the_joe
10-12-2004, 15:37
Originariamente inviato da djgusmy85
Gio, mi fai paura :mbe:

:)
Mi sa che sei un po' troppo lontano per aver paura.

E poi l'ho detto che è da esposizione...

the_joe
10-12-2004, 15:39
Originariamente inviato da Ork

a me sta arrivando dalla cina una katana antica vera :D nn vi dico il prezzo x nn spaventarvi :p
Se è di quelle con la lama ripiegata e soprattutto antica, non credo di avere abbastanza denaro per comprarla.

Special
10-12-2004, 15:45
Originariamente inviato da sapatai
Hattori Hanzo?:D

UHAUHAHAHhahHAhahaHhHAhHhahaH


Si cmq il sushi ancora non lo sà fare :D

Ork
10-12-2004, 15:48
Originariamente inviato da the_joe
Se è di quelle con la lama ripiegata e soprattutto antica, non credo di avere abbastanza denaro per comprarla.

è parecchio vecchia ma nn saprei dire la datazione corretta. anche xk nn è facile riconoscerla ad occhio

ZigoZago
10-12-2004, 16:26
Originariamente inviato da Nicky
Molto bella, ma sembra un po' "deboluccia" e sottile :stordita:

Preferisco qualcosa di più grezzo, ma massiccio..

Tipo questa:

http://www.vvfcarate.it/IMAGES/Ascia_3.jpg

:oink: :oink: :oink:

Ogni anno con quest'attrezzo, ci faccio tanti di quei calli nelle mani che manco riesco a chiuderla, mi tocca pure smettere di suonare :muro: E si che la pelle dovrebbe abituarsi invece..

in media ogni anno 6 quintali di legna tagliata :p

Irenina
10-12-2004, 16:59
ma cosa essere? :confused:

Nicky
10-12-2004, 17:01
Originariamente inviato da Irenina
ma cosa essere? :confused:

E' una katana.

Irenina
10-12-2004, 17:03
Originariamente inviato da Nicky
E' una katana.
Una ka ... ke??? :stordita:

Qrama
10-12-2004, 17:04
Originariamente inviato da Irenina
ma cosa essere? :confused:


Uno stuzzicadenti ?! :D :asd:

Login
10-12-2004, 17:04
http://www.anime-revenge.net/images2/lupin_1_800_Goemon.jpg

Nicky
10-12-2004, 17:08
Originariamente inviato da Irenina
Una ka ... ke??? :stordita:

Praticamente sono delle "spade" ma dalla fattura diversa...venivano usate dai samurai.
Le katane, inoltre, hanno la "custodia" per la lama che è uguale con l'elsa.

[spero di non aver detto inesattezze]

Harvester
10-12-2004, 17:13
prima o poi la comprerò anch'io..............è un'oggetto troppo bello :D

alphacygni
10-12-2004, 17:51
Originariamente inviato da Irenina
ma cosa essere? :confused:

un tostapane? :mbe:

Irenina
10-12-2004, 17:53
Originariamente inviato da alphacygni
un tostapane? :mbe:
davvero? e dove lo metti il pane? :D

guldo76
10-12-2004, 20:20
Originariamente inviato da the_joe
[ img]http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/spada.jpg[ /img]
:sbavvv:

:ave:

checo
10-12-2004, 20:38
Originariamente inviato da sapatai
Hattori Hanzo?:D


chef tony piuttosto

Mauro82
10-12-2004, 23:58
Originariamente inviato da Irenina
Una ka ... ke??? :stordita:
una spada particolare realizzata con lastre di acciaio (Tamahagane) ripiegate più volte (i blocchi di acciaio vengono ridotti in fogli che poi vengono fusi assieme, poi con il martello si allunga e si ripiega su se stessa più volte la lastra, infine viene divisa in nuovamente in diversi blocchi che poi verranno nuovamente fusi assieme e ripiegati su loro stessi, in questo modo si creano l'anima interna e lo strato esterno che poi verranno fusi assieme), con un'anima in acciaio a basso tenore di carbonio (shingane) che le dona una certa flessibilità (se fosse in acciaio duro sarebbe fragile e con colpi violenti si spezzerebbe) e con un rivestimento esterno in acciaio con tenore di carbonio elevato (kawagane), in questo modo grazie all'anime in acciaio tenero negli urti hanno una certà flessibilità e non si spezzano, mentre grazie alla parte esterna in acciaio duro sono affilatissime
la lavorazione è difficile (oltre che lunga) perchè dei piccoli particolari come ad esempio la temperatura durante la forgiatura (che deve essere diversa tra il filo, il dorso e i lati della lama) possono fare la differenza tra una buona spada e un pezzo di scarsa qualità o addirittura da buttare
una curiosità: durante alcune fasi della lavorazione il filo viene protetto da un rivestimento di argilla che lascia un segno che se non ricordo male viene chiamato hamon
http://www.budoya.es/katana/imagen/hon2-6g.jpg

8310
11-12-2004, 00:37
Originariamente inviato da the_joe
http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/spada.jpg

Sì ma non farla arrabbiare......

Bandit
11-12-2004, 01:24
Originariamente inviato da the_joe
http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/spada.jpg
La verità: me la immaginavo + "professionale"

Saturos
11-12-2004, 01:46
altro che leggerine, l'ultima katana che ho impugnata
pesava una cifra..

qualche gg fa addirittura in appartamento all'uni
ci è tornata utile per aprire una scatola di piselli
(scatola di latta) da morire dal ridere :D

energy84
11-12-2004, 02:47
Originariamente inviato da the_joe
http://www.giorgiogiannini.it/fotoforum/spada.jpg


te l'ha forgiata Hattori Hanzo ???


(non mi ricordo se si scrive cosi)

-kurgan-
11-12-2004, 13:51
Originariamente inviato da Mauro82
una spada particolare realizzata con lastre di acciaio (Tamahagane) ripiegate più volte (i blocchi di acciaio vengono ridotti in fogli che poi vengono fusi assieme, poi con il martello si allunga e si ripiega su se stessa più volte la lastra, infine viene divisa in nuovamente in diversi blocchi che poi verranno nuovamente fusi assieme e ripiegati su loro stessi, in questo modo si creano l'anima interna e lo strato esterno che poi verranno fusi assieme), con un'anima in acciaio a basso tenore di carbonio (shingane) che le dona una certa flessibilità (se fosse in acciaio duro sarebbe fragile e con colpi violenti si spezzerebbe) e con un rivestimento esterno in acciaio con tenore di carbonio elevato (kawagane), in questo modo grazie all'anime in acciaio tenero negli urti hanno una certà flessibilità e non si spezzano, mentre grazie alla parte esterna in acciaio duro sono affilatissime
la lavorazione è difficile (oltre che lunga) perchè dei piccoli particolari come ad esempio la temperatura durante la forgiatura (che deve essere diversa tra il filo, il dorso e i lati della lama) possono fare la differenza tra una buona spada e un pezzo di scarsa qualità o addirittura da buttare
una curiosità: durante alcune fasi della lavorazione il filo viene protetto da un rivestimento di argilla che lascia un segno che se non ricordo male viene chiamato hamon
http://www.budoya.es/katana/imagen/hon2-6g.jpg

ottima spiegazione, complimenti ;)

anche io sono appassionato di spade.