PDA

View Full Version : Cooler Master: nuovi prodotti ATX/BTX


Redazione di Hardware Upg
10-12-2004, 10:47
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13702.html

Cooler Master amplia la propria offerta di ventole e cabinet rispondenti alle specifiche BTX ma non solo

Click sul link per visualizzare la notizia.

Dumah Brazorf
10-12-2004, 10:54
Io vedo il condotto di immissione dell'aria, non di espulsione...
Se ho capito bene quei dissipatori sono compatibili con le mobo ATX?

213
10-12-2004, 11:01
Sono un felice possessore dello Stacker, ma che io sappia non è necessario nessun kit per passare da ATX a BTX, basta svitare delle viti e riavvitara il pannello dall'altra parte (la guida è inclusa con il case). Per quanto riguarda i condotti dell'aria, beh quelli non sono ancora disponibili.

trecca
10-12-2004, 11:05
http://news.hwupgrade.it/immagini/10-12-2004_cooler1.jpg

il primo dissi è praticamente uguale al boxed Intel btx
potevano sforzarsi per fare qualche modifica :O

213
10-12-2004, 11:05
L'espulsione sta sopra al case e sul retro. (l'immissione sta a fianco della motherboard e una dovrebbe essere posta di fronte nel cestello hard disk)

geniusmiki
10-12-2004, 11:08
ma qual è la notizia riguardante lo stacker?
sta in commercio da 2 mesi e l'avete recensito già da un bel po
cooler master presenta? ma cosa?

Bongio2
10-12-2004, 11:10
Il manuale non dice niente x quanto riguarda questo kit....
Ci sono solo le istruzioni x il cambio, non pensavo servisse altra roba....

Alessandro Bordin
10-12-2004, 11:14
Originariamente inviato da geniusmiki
ma qual è la notizia riguardante lo stacker?
sta in commercio da 2 mesi e l'avete recensito già da un bel po
cooler master presenta? ma cosa?

Datti una calmata.

Se Cooler Master manda un comunicato stampa per alcune novità io lo pubblico, ritengo la fonte attendibile.

Le novità riguardano i Thermal Modules, studiati ANCHE per lo Stacker, compresi condotti adattabili. Se tu lo sai, altri no, quindi evitiamo il sarcasmo grazie.

ally
10-12-2004, 11:18
Originariamente inviato da geniusmiki
ma qual è la notizia riguardante lo stacker?
sta in commercio da 2 mesi e l'avete recensito già da un bel po
cooler master presenta? ma cosa?


...non si era mai parlato dei condotti per ottenere una compatibilità al 100% con lo standard BTX...penso si dovranno apportare anche delle modifiche alle maschere posteriori...

213
10-12-2004, 11:25
Uno se vuole può anche prendersi la cross flow fan da mettere a fianco la scheda madre, senza necessariamente usare quel modulo termico.

X Ally:
secondo te che modifiche bisognerebbe adottare sul retro? Secondo me dovrebbe bastare la ventola da 12 in estrazione...

213
10-12-2004, 11:28
X Alessandro Bordin:

non è che mi spiegheresti a cosa serve la placca metallica contraddistinta dalla scritta SRM? Forse a smaltire meglio il calore prodotto nella zona CPU, o è solo un sostegno alla scheda madre?

*ReSta*
10-12-2004, 12:00
lo standard btx... è una cagata pazzesca!

edivad82
10-12-2004, 12:23
Originariamente inviato da *ReSta*
lo standard btx... è una cagata pazzesca!
argomenta :D detta così è una frase senza senso ;)

Dumah Brazorf
10-12-2004, 12:34
La placca dovrebbe sostenere meglio il dissipatore.
Ciao.

zoboliluca
10-12-2004, 12:40
ma sono tutti fuori di melone.
180-190 euro per un case torre in ferro senza alimentatore.
ok, e' fatto bene.
ok, puo' ospitare 2 alimentatore e farli andare insieme
ti danno un bay da 3,5 (e vorrei anche vedere il contrario visto che il secondo devi pagarlo) e 1 ventola da 12".
ti danno anche una ventola radiale.
ma il prezzo mi sembra comunque spropositato.

x 213
mi sembra un supporto per avvitare il dissipatore della CPU. In questo modo non e' avvitato alla mobo ma direttamente al case scaricando quindi il peso.

EDIT: OK E' IN ALLUMINIO E NON IN FERRO. quando ho cercato il prezzo ho trovato un sito che citava "struttura interamente in ferro" ma in realta' dovrebbe essere tutto in alluminio e quindi il prezzo di sta, anche se e' caro

aaasssdddfffggg
10-12-2004, 12:49
che cazzo di cazzata questo case

Bongio2
10-12-2004, 12:52
Il bay da 3.5" è inutilizzabile se vuoi raffreddare i dischi con la ventola da 120 (non c'è posto x far uscire il floppy, con un 'altro hd invece è perfetto.), appena mi arriva il floppy (rigorosamente nero!) voglio provare con un adattatore in plastica x hd (visto che la mascherina c'è già)
P.S.: le ventole da 120 incluse sono 2, mentre manca quella radiale....
Ciao.

Motosauro
10-12-2004, 13:08
mi pare un pò fuori prezzo, visto quello che ti dà LianLi a cifre minori, cmq. :huh:

Adesso nel mio PC-6010 Aquarium ci sta comdo comodo il mio server (coi pesci che gli fanno compagnia) :sofico:

gml
10-12-2004, 13:30
vorrei un informazione sullo stacker: ero interessato all'acquisto e ho girato in lungo e largo tutta la mia città per trovarlo.La risposta di tutti i negozianti dopo aver parlato con il rappresentante è stata che in italia si trova solo quello con dimensioni 80x80x25 e anche quelli su interneet avevano le stesse dimensioni. qualcuno sa se è vero?

jappilas
10-12-2004, 13:34
Originariamente inviato da Nemesis Elite
che cazzo di cazzata questo case
nessuno ti obbliga a comprarlo tenendoti una pistola alla nuca eh... ;)

Jimmy3Dita
10-12-2004, 13:34
Il kit di adattamento e' necessario, il BTX ha bisogno di quella placca perche' i dissipatori possono arrivare a pesare piu' di un chilogrammo, e le schede madri non li possono sostenere se montate in verticale.
Il dimensionamento del dissipatore e' analogo a quello di Intel semplicemente perche' il nuovo standard impone vincoli strettissimi di ingombro sia come altezza che profondita'.

Inoltre le schede madri adesso ancora ce la fanno a sostenere dissipatoroni perche' ci sono molte interconnessioni, ma con la definitiva diffusione del Pci Express ci saranno molte meno "piste" sulla scheda madre, quindi meno strati di bachelite e quindi meno robustezza.
Inoltre questa disposizione e' del mini-btx, il btx normale probabilmente avra' la cpu montata altrove.
Ciao!

P.S.
www.formfactors.org

213
10-12-2004, 14:33
X gml:

Non so chi ti ha detto questa cosa, ma io francamente non ho mai visto una case con quelle dimensioni. Personalmente conosco almeno 5/6 siti che lo vendono e le dimensioni sono quelle riportate nella tabella in alto. Io l'ho comprato in un sito alla bellezza di 152€, e mi sembra che li valga tutti: il raffreddamento è più che buono mentre a livello di decibel, le ventole installate sono molto buone. :D
Francamente non so se quella placca possa essere montata con tutte le schede madri: le schede madri Asus per Intel P4 775, hanno già sul retro una piastra che consente un maggior raffreddamento e dubito che possa convivere anche con la piastra del case.

X Zoboliluca:
al limite se non vuoi comprare un'altro cestello per HD, puoi inserire il floppy nell'alloggiamento più alto del cestello (togliendo solo la prima cornicetta di metallo) e l'HD lo metti sotto. In caso sia necessario puoi prenderti una ventola da 8x8 e raffreddare l'HD con quella, montandola sui buchetti degli altri 2 lamierini sottostanti, ma per quello che costa 1 cestello, ti consiglio di prendertene un'altro.

Le ventole incluse non sono 2 ma bensì 3: 1 da 120 sul fronte, 1 da 80 sul top e 1 da 120 sul retro: la cross flow fan reffredda molto bene la piastra madre ma dalla seconda velocità in poi è abbastanza rumorosa.

Thunder01
10-12-2004, 15:00
lo Stacker comunque è in ferro e alluminio.... alluminio le paratie laterali e ferro tutta la struttura interna...
pesa qualcosa come 15 kg circa...fosse tutto di alluminio dovrebbe pesare si e no 5 kg

Thunder01
10-12-2004, 15:14
rettifico, nn ferro, ma acciaio tutta la struttura interna ;)

Sig. Stroboscopico
10-12-2004, 16:10
Questo magnifico case l'ho anche io
Devo dire che effettivamente è costoso ma vi assicuro che i soldi spesi li vale tutti.
E' spazioso, ben gestito (tranne le placche frontali che per staccarle bisogna usare un cacciavite a mo di leva... come al solito)
Per il resto non ha 1 difetto.
Nelle istruzioni c'è la spiegazione di come trasformarlo in BTX.
Per trasformarlo non è vero, come viene detto nell'articolo che si necessiti per forza di quella placca addizionale.
Quella serve unicamente per montare quei dissipatori e la presa dell'aria (lo si vede sporgere di brutto dalla mobo infatti)
Confermo anche come già detto che quela ventola aspira e non butta fuori aria.
Io credo che si attacchi al cassetto posta HD e che convogli l'aria del raffreddamento degli hd nella cpu... (non preoccupatevi è aria fredda, la 120 riesce a tenere gli HD freddi senza problemi e non riesce a mandare aria "calda" sulla cpu tanta aria muove)

Insomma, se volete un case con i contro caxxi dovete prendervelo.
E' anche bello!

^__-

Ciao!

vink
10-12-2004, 17:08
Io ricordo che la staffa in ferro serve a sorreggere la scheda madre e "scaricare" il peso del dissipatore da quest'ulitma. È modellata in modo da favorire i flussi d'aria anche dietro la mobo. Se guardate le ultime due foto notate che nella prima si vede chiaramente la condotta dell'aria (air duct) che va a finire in corrispondenza della piastra. Nell'ultima foto, con mobo e dissipatore montati, notate che la stessa condotta è collegata proprio con il dissipatore. Dunque la piastra va sotto la mobo e i quattro rilievi servono per avvitarci il pesante dissipatore. In questo modo, ripeto, la mobo non si flette sotto 700 e passa grammi di rame o alluminio.

gml
11-12-2004, 08:25
X 213 grazie per la risposta. ormai ho comprato lo tsunami della T.T. anche se non ne sono molto soddisfatto (qualità a parte). ormai ero innamorato dallo stacker ma dopo un mese di inutili ricerche mi sono lasciato convincere ad abbandonare. Mi fossi iscritto prima in questo forum anzichè limitarmi a leggerlo ora sarei un felicissimo possessore dello stacker. comunque mi fa piacere essere qui.

Sajiuuk Kaar
13-12-2004, 00:52
...dovrebbe puntare ad un SelfMade Air channelling -_-
Comunque IMHO sarebbe meglio farla uscire direttamente dal fianco del case magari con un condotto adattabile fatto all'esterno di un materiale "flessibile" come una maglia ad anelli metallici mentre all'"interno" in gomma, sempre IMHO oltre ad evitare tutti questi problemi di adattazione si potrebbero installare dei dissipatori interni anche più "massicci"...

tarun
13-12-2004, 10:05
ho 2 lianli pc-12(4anni) e pc 71 black ,entrambi in alluminio , ne sono soddisfatto ma se li avessi trovati in acciaio (inteso come lega di ferro ) li avrei preferiti !
io non faccio le lan party per cui non ho necessità di un peso piuma , e prediligo la robustezza e la durabilità.
I principali difetti dell'alluminio sono una scarsa resistenza alla spanatura delle viti anche se avvitate a mano e la bassa rigidità del materiale (modulo elastico di young di 7000 contro 21000 dell'acciaio ).
Se al primo problema si può porre rimedio con l'utilizzo di un trattamento termico che indurisca la lega al modulo di young c'è poco da fare se non raddoppiando le sezioni .(quindi pesi e costi vanno a farsi benedire)
Il problema della flessibilità dll'alluminio si nota sopratutto sul pannello di supporto alla MB dove quando si forza per inserire le ram la MB flette paurosamente.

mademo
14-12-2004, 17:35
Ciao. Io sono un felice possessore di un Lian-Li PC60 e un PC70. Sono completamente in alluminio e sono robustissimi. Non si flettono mai.... ovviamente se assembli il PC con la cura di un tecnico di computer e non quella da meccanico di fuoristrada.
Il case in questione è bello... manca solo di rifiniture interne....