PDA

View Full Version : Nuovo Asus A6700N: Centrino per tutti


Redazione di Hardware Upg
10-12-2004, 10:40
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13701.html

Asus presenta il nuovo portatile A6700N, un portatile Centrino pensato per soddisfare le esigenze del grande pubblico

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ermak
10-12-2004, 10:50
Mi sembra un bel notebook ma.. sono l'unico a essere stufo di tutti questi nuovi monitor "wide"? Perche' per pc desktop ce ne sono pochissimi e per portatili stanno diventando tutti cosi'? Se volessi guardarci i film mi comprerei un lettore dvd portatile, non un computer portatile. Scusate la polemica ma ne ho davvero piene le balls.

trecca
10-12-2004, 10:56
il mio dell in sign ha l'lcd wide e ne sono felicissimo. difficilmente ritornerò in futuro ad un monitor tradizionale.

gerasimone
10-12-2004, 11:05
personalmente trovo che si più utile unmonitor normale, nel mio lavoro, programmazione, tolto lo spazio per la toolbar, debugger, output panel... rimangono visibili 8 righe di codice per volta... io non ho un portatile, ma la mia azienda ha furbamente deciso di fornirci dei bei monitor 16:9 della acer, 1280x768... rimpiango il mio vecchio 19crt!
forse era un po' OT...
ma per tornare IT:
il titolo è Centrino per tutti... mica tanto, che ha di particolare rispetto agli altri? non mi sebra che costi meno... e poi il prezzo parte da 1350... la freq del processore invece? 1.4Ghz??
mah...

pinius
10-12-2004, 11:16
ehhh magari è un 1.7ghz!??! ;-D

suppostino
10-12-2004, 11:17
Evidentemente se molti schermi per portatili sono in formato wide è perchè questo ha incontrato il favore della maggior parte degli acquirenti.
Anche il mio dell ha lo schermo wide e ne sono soddisfatto inoltre sto aspettando schermi da almeno 19"-21" in formato wide per sostiruire il mio monitor da 19" CRT.
Le palette laterali di photoshop, gimp, openoffice ecc. lo rendono un formato molto comodo e l'idea di sostituire il tv con lo schermo del pc mi stuzzica.

Per quanto riguarda questo portatile posso solo dire che la mancanza di un chip grafico dedicato mi disturba assai... :D

x gerasimone
Nella tua azienda non hanno molto rispetto per i dipendenti, chi deve lavorare al computer 8-10 ore al giorno deve avere un monitor adatto.

pidokkio
10-12-2004, 11:58
Il portatile menzionato nelle prime righe è l'M6700Ne.
La RAM montata è pari ad 1GB DDR333 Samsung
L'HDD è un 60Gb Hitachi da 7200rpm
Il display ha una risoluzione di 1680x1050

Invece l'ASUS M6700N è presente in diversi modelli ed il prezzo parte da quanto scritto sopra.

gpc
10-12-2004, 11:59
Il monitor wide non è comodo solo per guardare dei film ma anche per moltissime altre applicazioni, per esempio quelle di grafica dove ci sono molti pannelli da tenere aperti: avendo un'area maggiore disponibile li si possono tenere a lato e non danno fastidio...
Il prossimo portatile che mi prenderò, infatti, vedrò di prenderlo col monitor wide...

permaloso
10-12-2004, 12:09
scusate ma quante persone fanno grafica con un portatile???

OverCLord
10-12-2004, 12:28
permaloso:
quello del programma di grafica era solo un esempio, se sei uno che usa solo word e explorer ti basta uno schermo tradizionale
A ognuno lo schermo che si merita!

nicovent
10-12-2004, 12:38
Originariamente inviato da permaloso
scusate ma quante persone fanno grafica con un portatile???

per lavoro sono spesso a contatto con 3 tipografie ed in 2 di queste vedo utilizzare anche i portatili.
In una in particolare il titolare utilizza ben 2 portatili, un Pc ed un Mac. :)

DioBrando
10-12-2004, 12:51
Originariamente inviato da suppostino

Per quanto riguarda questo portatile posso solo dire che la mancanza di un chip grafico dedicato mi disturba assai... :D



la grafica integrata è l'unico modo per avere ora come ora + autonomia e maggiore portabilità per un notebook e come è scritto nella news non è questo evidentemente un prodotto dedicato ai gamers.

Cmq si può scegliere e oltre ai DTR ci sn anche vie di mezzo come possono piacere anche a te ;)

Capt_Eatbones
10-12-2004, 13:11
Non sono del tutto concorde con te DioBrando per questi motivi:

- Le dimensioni di questo asus non sono ridotte (soprattutto essendo widescreen), quindi non molto lontane da un DTR.

- Una risoluzione del genere non è certo pensata (o così non dovrebbe essere a parer mio) per chi usa il portatile solo per uso "office/explorer".

- Una scheda video "non integrata" non serve solo ai "gamers" ma anche e soprattuto, ci tengo a dirlo, a chi usa il portatile per fare grafica in generale.

- Poi vorrei sottolineare che il concetto di portatile è legato soprattutto alle dimensioni e un 15,4" in questo senso rema un po' contro (anche se può pesare poco). L'ingombro è sensibilmente maggiore rispetto ad un portatile di dimensioni più contenute come un 12".

Detto questo vi saluto :D.

LASCO
10-12-2004, 13:28
Originariamente inviato da gpc
Il monitor wide non è comodo solo per guardare dei film ma anche per moltissime altre applicazioni, per esempio quelle di grafica dove ci sono molti pannelli da tenere aperti: avendo un'area maggiore disponibile li si possono tenere a lato e non danno fastidio...
Il prossimo portatile che mi prenderò, infatti, vedrò di prenderlo col monitor wide... Oltre ai pollici però bisogna guardare la risoluzione.
Il dubbio che ho sul wide riguarda la compatibilità dei software con questo formato.
Fino a non molto tempo fa ce n'era alcuni che non venivano visualizzati bene, tra cui dei giochi.
Adesso la situazione com'è?

WilliamTorvalds
10-12-2004, 15:36
Possiedo un Acer Aspire 2003 con schermo 1280X800 da 15.4" e devo dire che la risoluzione non mi soddisfa: ti ritrovi uno schermo largo ma troppo basso, devi "scrollare" troppo sia i documenti che le pagine web. Se avesse una risoluzione superiore potrei visualizzare più cose anche se rimpicciolite ed eventualmente modificarla a piacimento con MultiRes. E' chiaro che se devi guardare dei filmati che non siano in formato 4:3 lo schermo wide riduce (quando addirittura non annulla) il problema delle bande nere, ed in futuro, per via della barra laterale introdotta da Longhorn, diverrà quasi uno standard. A volte vorrei fare come con il mio tablet, metterlo in verticale a mo' di libro e modificare con un clic l'orientamento dello schermo...:rolleyes:

P.S.: Però, siamo proprio incontentabili...:p

pigroz
10-12-2004, 15:50
Originariamente inviato da gerasimone
il titolo è Centrino per tutti... mica tanto, che ha di particolare rispetto agli altri? non mi sebra che costi meno... e poi il prezzo parte da 1350... la freq del processore invece? 1.4Ghz??
mah...


cottigli pe gli aqquitti :D


ciaoz

P.S.:
per me il monitor 15.4 è di gran lunga meglio del 15

JamesWT
10-12-2004, 20:00
http://www.asus.it/pricelist/nb_listino.pdf

nella news si parla di Pentium M 2,1ghz sul documento asus parlano di ben altre frequenze cioè 1,6 e 1,7ghz

DioBrando
11-12-2004, 02:04
Originariamente inviato da Capt_Eatbones
Non sono del tutto concorde con te DioBrando per questi motivi:

amen :D


- Le dimensioni di questo asus non sono ridotte (soprattutto essendo widescreen), quindi non molto lontane da un DTR.

il mio discorso era + generale.
No non sono ridotte però è chiaro che sarebbe limitativo restringere l'offerta dei portatili a sole macchine con chip grafico indipendente.
In questo modo le soluzioni possono essere molteplici e molteplice la differenziazione di prezzo,


- Una risoluzione del genere non è certo pensata (o così non dovrebbe essere a parer mio) per chi usa il portatile solo per uso "office/explorer".


ma nemmeno solo per la grafica se è questo che vuoi dire...è un dato di fatto che le vendite dei portatili superino quelle degli assemblati di marca e quindi è altrettanto lecito pensare che questi computer vengano acquistati da uno spettro di persone molto variegato.
+ è varia la domanda e + deve essere varia l'offerta; questo ASUS rientra nella logica appena citata.


- Una scheda video "non integrata" non serve solo ai "gamers" ma anche e soprattuto, ci tengo a dirlo, a chi usa il portatile per fare grafica in generale.

sì beh questo lo sappiamo tutti...ma permettimi, sn molto di + i gamers dei grafici :)
E probabilmente anche queste categorie, a meno che non abbiano grosse esigenze di mobilità, preferiscono rivolgersi a dei Desktop Replacement


- Poi vorrei sottolineare che il concetto di portatile è legato soprattutto alle dimensioni e un 15,4" in questo senso rema un po' contro (anche se può pesare poco). L'ingombro è sensibilmente maggiore rispetto ad un portatile di dimensioni più contenute come un 12".

sicuramente...io però con un 12" non riuscirei a lavorare per esempio e credo molte altre persone...anche perchè lì si sfora dal campo dei portatili tradizionalmente riconosciuti e si và a finire negli "ultraleggeri" caratterizzati da processori ULV, magari tabletPC ecc...

Un programmatore per esempio può avere bisogno di una superficie visiva ampia ( dato che alcuni programmi sfruttano proprio il wide) eppure accontentarsi tranquillamente della scheda grafica ( che cmq non è malaccio) integrata nel chipset e risparmiare quei 700-800g di peso, per esempio...

Cemb
11-12-2004, 12:15
Guarda che se devi scrivere soltanto (anche codice) un iBook 12" (lo dico per esperienza) va benone! ;) Lo schermo è un 12", ma la risoluzione è comunque una onestissima 1024x768! Certo a volte un monitor più grande può fare comodo, ma vuoi mettere la comodità di avere un portatile poco più grande di un libro e che pesa un paio di chili? Se hai la necessità di usarlo in girro è il massimo della comodità! Se invece vuoi il portatile multimediale per vedere i film (come molti fanno) allora ben venga il monitor wide.
Byez!

DioBrando
11-12-2004, 12:39
Originariamente inviato da Cemb
Guarda che se devi scrivere soltanto (anche codice) un iBook 12" (lo dico per esperienza) va benone! ;) Lo schermo è un 12", ma la risoluzione è comunque una onestissima 1024x768! Certo a volte un monitor più grande può fare comodo, ma vuoi mettere la comodità di avere un portatile poco più grande di un libro e che pesa un paio di chili? Se hai la necessità di usarlo in girro è il massimo della comodità! Se invece vuoi il portatile multimediale per vedere i film (come molti fanno) allora ben venga il monitor wide.
Byez!

sì ma 1024*768 su un 12" mi fan diventare orbo :D

no sorry preferisco avere un wide e poter affiancare due pagine-finestre sorry...poi de gustibus, ma non credo di essere l'unico a preferire quel tipo di schermo

Capt_Eatbones
12-12-2004, 13:29
Quoto tutto quello che hai scritto DioBrando, ma allora sarebbe il caso di non parlare più di "portatili" ma di mini-pc :).

Lucrezio
12-12-2004, 23:41
scusate se insisto con gli OT...
Ma in questo momento sto scrivendo dal mio portatile ( sign ) dotato di schermo 16:10, risoluzione 1920x1200... vi assicuro, ho ridefinito il mio concetto di schermo!
Non ci sono paragoni anche rispetto a molti CRT!

sdjhgafkqwihaskldds
13-12-2004, 09:11
Originariamente inviato da Ermak
Mi sembra un bel notebook ma.. sono l'unico a essere stufo di tutti questi nuovi monitor "wide"? Perche' per pc desktop ce ne sono pochissimi e per portatili stanno diventando tutti cosi'? Se volessi guardarci i film mi comprerei un lettore dvd portatile, non un computer portatile. Scusate la polemica ma ne ho davvero piene le balls.
Perché sei stufo dei nuovi monitor wide? Sono più funzionali al tipo di applicazioni moderne per un notebook, forse sei troppo affezionato al passato.:)

>°°Pun][sh£r°°<
14-12-2004, 19:17
Ma la scheda video qual è?

DioBrando
15-12-2004, 00:37
Originariamente inviato da >°°Pun][sh£r°°<
Ma la scheda video qual è?

integrata (9100 IGP) o 9700 mobility nei modelli + costosi