View Full Version : memoria dual-channel DDR 400
Ho letto da qualche parte che sla MB Asus A7N8X-E deluxe supporta la memoria dual-channel DDR 400, come si attiva? grazie
MB Asus A7N8X-E deluxe - amd atlhonXP 3000+ 2*256 MB ram 3200 DDR + ATI radeon 9800se 128 MB
S.O. WIN XP PROF
Basta che metti le ram nel primo e nel terzo slot, al riavvio leggi nel post se difianco alla freq. della ram dice dual ch
juninho85
10-12-2004, 12:47
Originariamente inviato da sacd
Basta che metti le ram nel primo e nel terzo slot, al riavvio leggi nel post se difianco alla freq. della ram dice dual ch
mi pare che debba attivare qualche cosa dal bios,altrimenti li vede come 1 giga semplicemente
Ma per mettere dual channel è necessario siano due banchi di stessa marca con stesse latenze?
juninho85
10-12-2004, 12:54
Originariamente inviato da MaxRob
Ma per mettere dual channel è necessario siano due banchi di stessa marca con stesse latenze?
teoricamente si,pero penso che bastino timings uguali
Originariamente inviato da juninho85
mi pare che debba attivare qualche cosa dal bios,altrimenti li vede come 1 giga semplicemente
No ;)
Originariamente inviato da MaxRob
Ma per mettere dual channel è necessario siano due banchi di stessa marca con stesse latenze?
NN necessariamente, però se vuoi stare al sicuro meglio due banchi dello stesso tipo
Le mie ram sono bit 4 ram o roba del genere ora le ho a 8-3-3-3, con la mia piastra non vanno tanto daccordo, infatti sono tartassato da riavvii del pc, anche se ho sostituito l'alimentatore
Originariamente inviato da MaxRob
Le mie ram sono bit 4 ram o roba del genere ora le ho a 8-3-3-3, con la mia piastra non vanno tanto daccordo, infatti sono tartassato da riavvii del pc, anche se ho sostituito l'alimentatore
Se vuoi stare tranquillo vai sul sito asus che riporta le ram certificate da loro per la tua mobo
Si ma vai a trovarle in negozio
ma ci sono de vantaggi evidenti oppure no in dual channel, ne vale la pena?
Originariamente inviato da manuxx
ma ci sono de vantaggi evidenti oppure no in dual channel, ne vale la pena?
Il 5% se ti va bene;)
Oggi ho provato 2 coppie di ram di diversa marca (elixir e le altre non ricordo bene) per il dual channel.... risultato il pc non si avvia o da segni di instabilità, oggi l'ho portato in assistenza per vedere un po che ram vuole la mia scheda madre...
Originariamente inviato da MaxRob
Oggi ho provato 2 coppie di ram di diversa marca (elixir e le altre non ricordo bene) per il dual channel.... risultato il pc non si avvia o da segni di instabilità, oggi l'ho portato in assistenza per vedere un po che ram vuole la mia scheda madre...
Le elixir nn vanno in dual su amd oltre i 190mhz con qualunque mobo, le peggiori ram per amd
Al mio negoziante di fiducia ho fatto vedere le ram certificate da asus per la mia scheda madre, mi ha detto che tra quelle ha disponibili le kingston, magari quelle si che vanno bene.
Originariamente inviato da MaxRob
Al mio negoziante di fiducia ho fatto vedere le ram certificate da asus per la mia scheda madre, mi ha detto che tra quelle ha disponibili le kingston, magari quelle si che vanno bene.
Io ti posso solo dire che ho provato tre modelli diversi di kingmax e sono andate sempre bene.
Cmq prova anche a cambiare il bios.
Io ora ho 1012 Trats o qualcosa del genere, mi avevano consigliato sul forum questo bios
Ho visto che è uscito un bios piu aggiornato, la versione 1013 ... conviene metterlo?
Originariamente inviato da MaxRob
Io ora ho 1012 Trats o qualcosa del genere, mi avevano consigliato sul forum questo bios
Esiste anche il 1013 sempre cpc on. Oppure l'originale nn sempre in tutti i casi il modded va meglio
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=785101&highlight=bios
E' necessario che le ram siano in sincrono con il mio processore?
Originariamente inviato da MaxRob
E' necessario che le ram siano in sincrono con il mio processore?
Sì per stabilità e prestazioni
Senti ma allora e per quel motivo che le ram impostate a 400 mi danno problemi, io ho portato il pc in assistenza..... cmq secondo me non dovrebbero dare problemi del genere.
Originariamente inviato da MaxRob
Senti ma allora e per quel motivo che le ram impostate a 400 mi danno problemi, io ho portato il pc in assistenza..... cmq secondo me non dovrebbero dare problemi del genere.
Se le fai funzionare in asincrono, nn ottieni nessun vantaggio, ma solo svantaggi da mobo con chipset nforce
tu hai un processore con 333 di bus? quindi tieni le ram a 333...., cmq secondo te mettendo le ram in asincrono e possibile che il pc arrivi a dare quei problemi che ha dato a me? tipo, il pc si resetta, in dual non si avvia, in single parte ma si riavvia dopo aver caricato windows :confused:
Originariamente inviato da MaxRob
tu hai un processore con 333 di bus? quindi tieni le ram a 333...., cmq secondo te mettendo le ram in asincrono e possibile che il pc arrivi a dare quei problemi che ha dato a me? tipo, il pc si resetta, in dual non si avvia, in single parte ma si riavvia dopo aver caricato windows :confused:
Sì è possibile
hai mai provato le kingston KVR400X64...... o conosci qualcuno che le ha?
Originariamente inviato da MaxRob
hai mai provato le kingston KVR400X64...... o conosci qualcuno che le ha?
No ho provato le kingmax ddr 400, 433, e quelle che ho adesso ddr500
UN pc con ram in asincrono da uguali o peggiori prestazioni..... in + dara sempre problemi ?
Un mio amico con athlon xp 1800 una a7v8x e un banco vdata512ddr 400 2.5 lavora in asincrono senza problemi, invece!!!!!!!! io!!!!!! che ho una scheda madre migliore della sua ho problemi e in piu!!!!!! lui lavora a 6-2-2-2.5 mentre io appena imposto quelle latenze il pc non parte e tocca resettare il cmos. Ma diavolo!!!!! ho provato le sue ram nel mio pc, niente riavvi, pero appena imposto quei timings va in palla ma percheeeeeee :cry:
Qualcuno mi sà dire se sono meglio delle RAM PC3200 con timings abbastanza bassi (2-2-2-5-1) o se sono meglio delle RAM PC3200 Dual channel ma con timings un po' più elevati (2.5-3-3-7-1)??
Dove posso trovare dei grafici comparativi o degli articoli che trattano questo argomento?
Grazie!! :)
Originariamente inviato da g1@nn1
Qualcuno mi sà dire se sono meglio delle RAM PC3200 con timings abbastanza bassi (2-2-2-5-1) o se sono meglio delle RAM PC3200 Dual channel ma con timings un po' più elevati (2.5-3-3-7-1)??
Dove posso trovare dei grafici comparativi o degli articoli che trattano questo argomento?
Grazie!! :)
E' meglio la ram con timing bassi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.