PDA

View Full Version : Da ATA a SATA...conviene?


Ramingo^^
10-12-2004, 08:42
Salve,

Vorrei alcune delucidazioni...

Premetto che sono ignorante in materia,

ho la conf in sign, i 2 hd sono IDE, uno master e l'altro slave...mi piacerebbe passare ai SATA e avrei intenzione di comprare 2 hd Maxtor Diamond MaxPlus da 160 gb per poterli collegare in RAID 0 (è la migliore delle configurazioni?), e vorrei poi utilizzare l'hd da 80 gb che già ho come magazzino e lasciarlo in IDE...

Si può fare?

Compromette la velocità dei SATA?

Mi piacerebbe sapere poi come si configurano i 2 hd SATA... ci sono Link in italiano molto chiari?

Grazie a tutti!

MM
10-12-2004, 13:35
Link in Italiano?
Magari non proprio redatto dall'Accademia della Crusca, però credo comprensibile
http://forum.hwupgrade.it/forumdisplay.php?s=&forumid=57

La configurazione in RAID , valuta se ti conviene, poiché aumenta la velocità, ma anche i rischi di perdita dati

Ramingo^^
10-12-2004, 13:58
Ti ringrazio...

è tutto molto chiaro...

ma ho 2 dubbi..
1) come ho scritto nel primo post...posso lasciare un hd (quello da 80gb) PATA come magazzino senza compromettere la velocità dei SATA in RAID?

2) quali sono i driver da mettere nel floppy e da lanciare al momento dell'installazione di windows?

Poi una considerazione...non è altrettanto rischioso avere un hd parallelo?

Poi cmq utilizzerei l'hd PATA come magazzino per tutte le cose importanti....

marqee
10-12-2004, 19:38
Originariamente inviato da Ramingo^^
Ti ringrazio...

è tutto molto chiaro...

ma ho 2 dubbi..
1) come ho scritto nel primo post...posso lasciare un hd (quello da 80gb) PATA come magazzino senza compromettere la velocità dei SATA in RAID?

2) quali sono i driver da mettere nel floppy e da lanciare al momento dell'installazione di windows?

Poi una considerazione...non è altrettanto rischioso avere un hd parallelo?

Poi cmq utilizzerei l'hd PATA come magazzino per tutte le cose importanti....

1) in linea di massima no,o comunque non in modo sensibile, sopratutto se mentre "funziona" il raid0 l'80 gb fosse in standby.


2) nel cd dei drivers della scheda madre dovresti trovare una sottocartella con i drivers appositi. o hai direttamente i drivers da copiare su un dischetto o una utility che ti crea il floppy.
puoi anche trovare il driver al sito del produttore della tua scheda madre

Per quello che riguarda la considerazione un altro hd separato ti da garanzia di avere un possibile backup.

Un raid 0 puro a fronte di maggiori prestazioni , fornisce in caso di failuire di uno dei soli dischi la perdita quasi automatica di tutti i dati, su tutti i dischi che lo compongono

MM
10-12-2004, 20:04
Originariamente inviato da marqee
1) in linea di massima no,o comunque non in modo sensibile, sopratutto se mentre "funziona" il raid0 l'80 gb fosse in standby.



Scusa, ma questa non l'ho capita... ;)

MM
10-12-2004, 20:09
1) Puoi lasciare tranquillamente i due sistemi di dischi colleagti, che tra l'altro lavorano su canali diversi e quindi non interferiscono

2) i driver sono nel CD della scheda madre, ma è consigliato leggere il manuale della stessa per sapere quali vanno copiati

3) se si rovina un disco "single" si perdono i dati di quel disco, se si rovina uno dei dischi che compongono il RAID, si perdono i dati di tutto il RAID, quindi il rischio di perdita è proporzionale al numero dei dischi inseriti nel RAID. Inoltre, se non si tratta di danno fisico al disco, su un disco singolo generalmente si riescono a recuperare i dati con appositi programmi, mentre in un RAID è molto più complicato, se non impossibile

Ramingo^^
11-12-2004, 00:25
Ok tutto chiaro...grazie a tutti!