View Full Version : Come impedire l'avvio di Explorer.exe?
ciccillover
09-12-2004, 19:31
Per il mio HTPC ho deciso di usare Meedio Essentials come interfaccia grafica, anziché l'Explorer di Windows XP.
La domanda è, come faccio, all'avvio, a far caricare Meedio Essential anziché Explorer.exe?
Meedio Essentials è già stato inserito fra i programmi che si avviano automaticamente (nella chiave del registro HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run), ma come elimino explorer.exe?
Sfogliando windows ho trovato una funzione che spero posso servirti in pannello di controllo -> Installazione Applicazioni -> Impostazione Accesso ai Programmi.
Nella configurazione Personalizzata trovi la voce:
Scegliere il browser predefinito.
Credi che devi selezionare Utilizza il browser corrente, se è già selezionato, seleziona prima Explorer fai avviare la macchina e riprova aprendo l'altro browser e selezionando browser attuale.
Facci sapere. Visto che mi interessa anche per un domani.
nicovent
09-12-2004, 23:36
Originariamente inviato da AAAlex
Sfogliando windows ho trovato una funzione che spero posso servirti in pannello di controllo -> Installazione Applicazioni -> Impostazione Accesso ai Programmi.
Nella configurazione Personalizzata trovi la voce:
Scegliere il browser predefinito.
Credi che devi selezionare Utilizza il browser corrente, se è già selezionato, seleziona prima Explorer fai avviare la macchina e riprova aprendo l'altro browser e selezionando browser attuale.
Facci sapere. Visto che mi interessa anche per un domani.
ehmmm...mi sa che hai fatto un po di confusione...
ciccillover non si riferiva al browser ma all'interfaccia grafica... ;)
ciccillover
10-12-2004, 07:56
Esatto. Fra l'altro "impostazione di accesso ai programmi" sull'installazione di Windows da cui sto scrivendo non c'è (controllato proprio ora). Come mai?
Salve, mi inserisco perché stamattina mi ha chiamato una mia cliente, a cui explorer.exe non parte più in fase di avvio di win (home): arriva alla password, la inserisce, dopodiché appare il wallpaper senza null'altro.
Le ho suggerito di provare il task manager e di cercare explorer: non c'era, l'abbiamo lanciato (come new task) e tutto è andato bene.
Solo che non si avvia in automatico.
Ora, o lo faccio partire da esecuzione automatica, ma mi fa schifo in questo modo, oppure...oppure ripristino quella voce che evidentemente ha cancellato questa persona (è una terminator di servizi essenziali di XP). Però non la conosco!!! :(
Qualquano mi può aiutare?
Grazie :)
Io ho il problema contrario....parte, ma se clicco col tasto destro mi si riavvia ogni volta! Se c'è un modo per sostituirlo (mi sa difficile però!!) sono ben contento!!!
Ciauz!!
ciccillover
05-01-2005, 16:59
Up!
tommy781
05-01-2005, 19:45
non credo che si possa fare, windows stesso si posa su explorer.
E' quello che immaginavo....e vai di reinstallazione immagine!! OLè!!!:muro:
Ciauz!!
Originariamente inviato da Dardalo
Salve, mi inserisco perché stamattina mi ha chiamato una mia cliente, a cui explorer.exe non parte più in fase di avvio di win (home): arriva alla password, la inserisce, dopodiché appare il wallpaper senza null'altro.
Le ho suggerito di provare il task manager e di cercare explorer: non c'era, l'abbiamo lanciato (come new task) e tutto è andato bene.
Solo che non si avvia in automatico.
Ora, o lo faccio partire da esecuzione automatica, ma mi fa schifo in questo modo, oppure...oppure ripristino quella voce che evidentemente ha cancellato questa persona (è una terminator di servizi essenziali di XP). Però non la conosco!!! :(
Qualquano mi può aiutare?
Grazie :)
controlla se è su automatico il servizio RPC ;)
bYeZ!
85kimeruccio
06-01-2005, 05:19
Originariamente inviato da tommy781
non credo che si possa fare, windows stesso si posa su explorer.
bneh.. io l'ho cancellato.. ho messo blackbox al posto di explorer..
ma ha afatto tutto lui.. non saprei come fare... :(
Originariamente inviato da ATi7500
controlla se è su automatico il servizio RPC ;)
bYeZ!
Controllerò, grazie :)
Originariamente inviato da Dardalo
Salve, mi inserisco perché stamattina mi ha chiamato una mia cliente, a cui explorer.exe non parte più in fase di avvio di win (home): arriva alla password, la inserisce, dopodiché appare il wallpaper senza null'altro.
Le ho suggerito di provare il task manager e di cercare explorer: non c'era, l'abbiamo lanciato (come new task) e tutto è andato bene.
Solo che non si avvia in automatico.
Ora, o lo faccio partire da esecuzione automatica, ma mi fa schifo in questo modo, oppure...oppure ripristino quella voce che evidentemente ha cancellato questa persona (è una terminator di servizi essenziali di XP). Però non la conosco!!! :(
Qualquano mi può aiutare?
Grazie :)
ho anche io lo stesso problema, ed anche io non riesco a risolverlo in modo definitivo.
tutte le volte devo usare il task manager.
ho controllato il servizio RPC ed è attivo.
ho aperto anche un thread, ma senza successo.
non so proprio che fare.
e si che mi sembra un problema che in molti hanno avuto.
ho provato a cercare con google, ed ho visto che parecchi utenti della rete hanno avuto lo stesso problema.
che famo...?
tu hai risolto ?
grazie
ciccillover
06-01-2005, 14:40
Originariamente inviato da sicuzzo
ho anche io lo stesso problema, ed anche io non riesco a risolverlo in modo definitivo.
tutte le volte devo usare il task manager.
ho controllato il servizio RPC ed è attivo.
ho aperto anche un thread, ma senza successo.
non so proprio che fare.
e si che mi sembra un problema che in molti hanno avuto.
ho provato a cercare con google, ed ho visto che parecchi utenti della rete hanno avuto lo stesso problema.
che famo...?
tu hai risolto ?
grazie
Scusami, sicuzzo, ti dispiace andare a discutere altrove? Qui siete decisamente off topic.
Grazie.
Originariamente inviato da ciccillover
Scusami, sicuzzo, ti dispiace andare a discutere altrove? Qui siete decisamente off topic.
Grazie.
hai ragione scusa.
ciao
mastrogb
07-01-2005, 09:53
edit: ho provato e non funziona :-(
Ciao, non so se quello che scriverò potrà esserti d'aiuto...cmq tentar non nuoce:
Premettendo che utilizzo 2003 Server, questi servizi dovrebbero esserci anche sotto WinXP Prof, installando i componenti aggiuntivi:
vai su "esegui" e digita "gpedit.msc" ti si attiva la consolle
"Group Policy Object Editor". Nella finestra a sinistra c'è la voce "User Configuration" -> "Administrative tools" -> "Windows Components" -> "Windows Explorer".
A questo punto sulla finestra di destra vedrai tutti i servizi (non configurati di default) che puoi bloccare/abilitare, e con queste settaggi avrai la priorità su tutte le altr configurazioni fatte da altre sezioni tipo pannello controllo/ecc....
Fra queste voci trovi anche "Turn on Classic Shell" che - forse - dovrebbe essere ciò che fa al caso tuo (disabilitandola)!
Buona fortuna!
ciccillover
11-01-2005, 07:22
Grazie, proverò.
ciccillover
11-01-2005, 07:46
Questo metodo non sembra funzionare :(
ciccillover
12-01-2005, 07:48
Up!
Drammatico ragazzi, anche io provo da un po' a killare Explorer alla nascita, ho trovato questo:
Killare la shell alla nascita
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon e si va alla voce shell
ma non riesco a ottenere il risultato sperato(sostituire la shell).:doh:
In alternativa c'e' il file di installazione di Blackbox che si va a sostituire alla shell, riuscendo a sapere cosa fa quell'installer si capirebbe dove intervenire per eliminare la shell.
Litestep ha addirittura un eseguibile che scambia tra le 2 shell...anche quello potrebbe essere una base di partenza. Speriamo che qualcuno riesca nell'impresa.
Per il mio HTPC ho deciso di usare Meedio Essentials come interfaccia grafica, anziché l'Explorer di Windows XP.
La domanda è, come faccio, all'avvio, a far caricare Meedio Essential anziché Explorer.exe?
Meedio Essentials è già stato inserito fra i programmi che si avviano automaticamente (nella chiave del registro HKLM\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run), ma come elimino explorer.exe?
bneh.. io l'ho cancellato.. ho messo blackbox al posto di explorer..
ma ha afatto tutto lui.. non saprei come fare... :(
Drammatico ragazzi, anche io provo da un po' a killare Explorer alla nascita, ho trovato questo:
Killare la shell alla nascita
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon e si va alla voce shell
ma non riesco a ottenere il risultato sperato(sostituire la shell).:doh:
In alternativa c'e' il file di installazione di Blackbox che si va a sostituire alla shell, riuscendo a sapere cosa fa quell'installer si capirebbe dove intervenire per eliminare la shell.
Litestep ha addirittura un eseguibile che scambia tra le 2 shell...anche quello potrebbe essere una base di partenza. Speriamo che qualcuno riesca nell'impresa.
si può fare BENISSIMO, ed è proprio
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\Winlogon e si va alla voce shell
da fare. vai li, cancelli explorer.exe, e ci metti l'indirizzo completo dell'eseguibile che vuoi che faccia da shell. fine. ho sempre fatto così (blackbox for windows FA così, ad esempio). se in quella voce ci metti il notepad, partirà il notepad. senza mettere nient'altro in esecuzione automatica o nella chiave Run.
attenti che il processo di explorer potrebbe essere COMUNQUE chiamato per visualizzare l'esplora risorse. poi si killa da solo alla chiusura.
Ma Khronos, scusami, io ho provato a mettere launchy per esempio, ma explorer parte ugualmente. Da quale altra chiave devo eliminarlo:confused:
HKEY_LOCAL_MACHINE o HKCU per il solo utente corrente
ciccillover
12-10-2007, 14:27
Provato con successo già molto tempo fa, funziona il metodo di cambiare la voce "Shell"
Provato con successo già molto tempo faMeglio tardi che mai ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7028626&postcount=20
Meglio tardi che mai ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7028626&postcount=20
AH, ok, solo che non capivo a cosa facessi riferimento...quale metodo avevi usato poi?
Arrivo solo ora ma spero che al massimo possa essere utile a qulacunaltro comunque provate ad avviare la console di ripristino e rinominare explorer.exe in explorerbk.exe (o come volete l'unico consiglio che vi do è di non cancellarlo) e provate, se all'avvio non vi carica niente provate a chiamare il file eseguibile del nuovo browser explorer.exe. Nel caso non vi sia permesso modificare questi file dalla console di ripristino (anche se onestamente mi sembra di averlo fatto) procuratevi un bootdisk dos da li riuscirete sicuramente, se non riuscite neanche da li basta modificare gli attributi del file togliendoli l'attributo di "sola lettura".... Credo che cosi possa funzionare... Alla prossima!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.