View Full Version : si può "spegnere" la tastiera..?
...mettiamo che abbia la tastiera talmente schifosa da doverla pulire, onde evitare di rimanerci attaccato con le dita, ma non potessi spegnere il pc per nessuna riagione al mondo...:eek: ....posso, in qualche modo "disabilitare" temporaneamente la tastiera per poi riaccenderla appena finite le operazioni di pulitura?....
non è che sia così sporca in fondo, ma tutte le volte (una al mese) in cui spengo il pc mi dimentico di fare questa cosa...e piano piano sta cambiando colore...:oink:
ciao ciao, e grazie...
:)
...dimenticavo, mi riferisco alle tastiere ps2, che per quanto ne so devono essere collegate e scollegate a pc spento....
ciao ciao
Io (s.o. Windows XP SP2) l'ho semplicemente staccata, pulita e rimessa senza avere nessun problema e il sistema operativo, nel frattempo, non mi ha dato nessun problema (non so se sia realmente servito ma avevo fatto spegnere i vari led del caps lock &co.)
Byezz
:sofico:
anch'io ho il s.o. Wxp con Sp1 però...e dici che dopo funziona di nuovo?...sarebbe da provare, mi sembrava di aver provato tempo e avevo dovuto riavviare, grazie;)
ciauz
non capisco perche dovresti prenderti la scossa...
per pulire una tastiera non ci vogliono mica liquidi particolari...se hai briciole tra i tasti basta una battutina della tastiera contro il tavolo e cadono le briciole oppure sei tasti diventano gialli per la polvee o per il fumo usa un cotton fioc diluito con detergenti e passalo tra i tasti e non corri lo stesso il rischio di prenderti scossoni :D :D :D
:p ...ma io non ho parlato di prendere la scossa, voglio evitare di toccare tasti che possano andarmi a combinare qualche cosa nei programmi che ho nel pc in funzione..magari la maggior parte dei tasti non funziona in quel momento, mentre i programmi sono tutti abbassati, ma lo facevo per poterla pulire senza fover stare attento a quanto premere, sinceramente alla scossa non c'avevo nemmeno pensato, userei lo scottex con l'alcol o qualcosa del genere...ma non lo verserei sopra la tastiera direttamente!|:D
ciao:)
l'idea con questa discussione era di scoprire (sempre se esiste) una funzione che la disabilita.
Ciao ciao:)
a livello hardware l'unica e' staccare la spina della tastiera , se la stacchi e la riattacchi in maniera decente (senza fare falsi contatti e senza stortare le spine) non c'e' alcun problema
in alternativa puoi usare ikl sistema operativo , ad esempio puoi fare il Lock del PC se usi Linux o underivato di NT.
Se invece usi Win95 o un suo derivato puoi mettere uno screensaver con password e dopo che si e' attivato pulire la tastiera.
In questo modo qualsiasi inputo proveniente dalla tastiera (eccetto il tastino di spegnimento che c'e' su alcune tastiere ) viene ignorato.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.