PDA

View Full Version : SATA versus IDE


Araldo
09-12-2004, 17:31
Salve ragazzi, è molto che non bazzico da queste parti, approfitto della mia ultima magagna per farlo.

Ultimamente ho comprato un Hd SATA da 200Gb della Maxtor, contemporaneamente ho dentro il pc un altro Hd EIDE questa volta, e due masterizzatori uno CD e l'altro DVD rispettivamente negl'altri due canali IDE.

E' a questo punto che esce fuori il problema, la mia scheda madre, una P4P800e-Deluxe, non riesce a gestire con efficienza il SATA, dove per altro ho messo il sistema operativo.

La questione è che nei settaggi del Bios, nelle impostazioni dei canali IDE, mi ritrovo queste configurazioni: Compatible Mode e Enchanced Mode, nella prima sono in grado di utilizzare un canale SATA solo insieme ad un canale IDE, nella seconda ho più possibilità, posso usare tutto ma il canale SATA viene sfruttato uno schifo e l'hd va una cifra lento.

Volevo sapere se qualcuno ha affrontato problematiche simili alle mie e se c'è una soluzione che mi permette di utilizzare il mio nuovo Hd insieme alle altre periferiche senza perdite di prestazioni!

Grazie a tutti per l'attenzione.

Goldrake_xyz
09-12-2004, 18:18
Compatible Mode : (x DOS Win95,98,Me)
- 2 canali ATA 100
- 1 canale ATA1 + SATA1 e 2
- 1 canale ATA2 + SATA1 e 2
Enhanced Mode : (x win XP)
si possono usare tutte 6 le periferiche 2xATA1 2XATA2 2XSATA

Purtroppo risulta anche a mè che il canale sata è molto lento,
e penso che questo, dipende quasi esclusivamente dal
southbridge ICH5, la connessione del bus di questo integrato
ha una velocità massima di 512 MB/s.
Infatti con i nuovi chipset 915+ICH6 hanno aumentato la
velocità di questo bus a 2GB/s ! :mad:
e hanno dovuto inoltre montare un bel dissy sull' ICH6.

P.S. non è escluso che ci possono essere altri motivi,
cioè non è abilitato il DMA sull' H.D. Sata.

Ciao.

Araldo
09-12-2004, 21:22
Per cui è un problema della scheda madra insormontabile!?

Ma se mettessi due SATA invece??
Ci sarebbe ugualmente il calo di prestazioni?

E se invece decidessi di rimuovere una delle periferiche nel canale secondario, ad esempio tolgo il masterizzatore cd e metto il mast DVD e l'HD nello stesso canale, che ne dici? risolverei qualcosa?

P.S. non è escluso che ci possono essere altri motivi,
cioè non è abilitato il DMA sull' H.D. Sata.

No, viene abilitato automaticamente, ho già controllato!

Goldrake_xyz
10-12-2004, 20:31
Originariamente inviato da Araldo
Per cui è un problema della scheda madra insormontabile!?

Ma se mettessi due SATA invece??
Ci sarebbe ugualmente il calo di prestazioni?

E se invece decidessi di rimuovere una delle periferiche nel canale secondario, ad esempio tolgo il masterizzatore cd e metto il mast DVD e l'HD nello stesso canale, che ne dici? risolverei qualcosa?

No, viene abilitato automaticamente, ho già controllato!

Forse rimuovere le periferiche non è la soluzione al problema.
(comunque si può sempre provare :))
Per 2 sata in configurazione RAID 0 puoi vedere quanto già
ampiamente detto sull' argomento (FAQ, ecc.).

Io per la mia personale esperienza penso che c'è qualche
problema nel chipset 865+ICH5, riguardo la velocità dei dischi.
Mi spiego meglio, il transfert rate lineare è perfetto, cioè stà
intorno ai 60MB/s medi. (Con DMA abilitato)
Ma è la lentezza nel ricercare ed eseguire più comandi insieme,
come ad esempio cancellare 5.000 files, che crea un ritardo
inaccettabile.
Hai provato ad eseguire qualche H.D. benchmark ?
Quali sono le situazioni dove si avverte maggiormente il problema ?

Ciao.