PDA

View Full Version : pci-hotplug nel kernel. Ha senso in un Laptop?


cerbert
09-12-2004, 15:32
Ciao,
sto (per evitare la cottura del mio centrino), compilando un kernel con supporto speedstep abilitato.
Tra le varie opzioni ci sono quelle relative al PCI-Hotplug che, cito testualmente, permettono il plug-in di periferiche pci a computer acceso su MoBo attrezzate per questo.
Fanno solo questo?
In tal caso direi che è INUTILISSIMO averli su di un laptop. Fatemi sapere.

ilsensine
09-12-2004, 15:37
Qualche tempo fa un utente ha aperto un thread su un suo dispositivo usb, che credo contenesse all'interno un chip pci e un bridge usb/pci. Non so se per queste cose serve il pci hotplug.
Se non hai dispositivi simili puoi disabilitarlo senza porti troppe domande. Se lo lasci abilitato, perdi qualche kb di memoria -- nulla più.

cerbert
09-12-2004, 15:44
Grazie!
Penso che lascerò attivo, non vorrei vi fossero stranezze sul pendrive.
Ora sto leggendo la sbrodolata di controller IDE attivabili... ce ne sono alcuni che useranno in 4 in tutto il mondo.
:D

ilsensine
09-12-2004, 15:50
Ricorda di mettere il tuo controller come "y" e non "m" ;)
...a meno che non vuoi entrare nel "vunderfull vorld" degli initrd :D :p

cerbert
09-12-2004, 15:58
Sembra divertente, magari appena avrò capito quale controller monta il chipset Intel 855PM, lo farò.
:D

cerbert
09-12-2004, 16:03
E' un Intel 82801DBM su Hub ICH-4M. Direi che "generic" si applica in questo caso.
:D

bort_83
09-12-2004, 16:46
a naso direi che i moduli PCI-hot plug potrebbero essere utili per un notebook con docking station dato che molte di queste non sono replicatori di porte ma tipo che se c'è una scheda di rete anke sulla dock' il SO te ne vede 2... o cose così....

pinball
09-12-2004, 16:49
Originariamente inviato da cerbert
Grazie!
Penso che lascerò attivo, non vorrei vi fossero stranezze sul pendrive.
Ora sto leggendo la sbrodolata di controller IDE attivabili... ce ne sono alcuni che useranno in 4 in tutto il mondo.
:D


se lasci tutto modulare, "perdi" POCHISSIMI kb in memoria, ma hai il supporto a tutto o quasi. viceversa, mettendo qualcosa statico lo spazio occupato dal kernel sarà molto maggiore.

i kernel precompilati ad esempio hanno tutto modulare in modo che funzioni tutto e subito, senza ricompilare niente, eppure la dimensione dell'immagine non si discosta molto da quella di uno compilato ad hoc, ci puoi scommettere, anzi se non configuri tutto bene rischi di averlo + grosso con uno compilato ;) parlo per eseprienza :D

poi vabbè i precompilati usano qualche mb di immagine initrd, ma facciamo finta di niente :D

cmq tutto questo per dirti nel dububio lascia qualcosa in + (sempre modulare) che qualcos ain meno, o mewglio ancora installati un bel precompilato debian ;)

ciao! :p

cerbert
09-12-2004, 16:55
Originariamente inviato da moly82
se lasci tutto modulare, "perdi" POCHISSIMI kb in memoria, ma hai il supporto a tutto o quasi. viceversa, mettendo qualcosa statico lo spazio occupato dal kernel sarà molto maggiore.

i kernel precompilati ad esempio hanno tutto modulare in modo che funzioni tutto e subito, senza ricompilare niente, eppure la dimensione dell'immagine non si discosta molto da quella di uno compilato ad hoc, ci puoi scommettere, anzi se non configuri tutto bene rischi di averlo + grosso con uno compilato ;) parlo per eseprienza :D

poi vabbè i precompilati usano qualche mb di immagine initrd, ma facciamo finta di niente :D

cmq tutto questo per dirti nel dububio lascia qualcosa in + (sempre modulare) che qualcos ain meno, o mewglio ancora installati un bel precompilato debian ;)

ciao! :p

HO installato un bel precompilato Debian... il problema è che il supporto speedstep con cpufreq risulta attivo e modulare... dopo di che non trovo da nessuna parte i file in cui dovrei settare le policy di frequenza processore e l'unica attiva è quella di massima potenza (CENTRINO = FORNETTO)... per questo ho deciso di ricompilare il kernel.

Se qualcuno mi risolve il problema sono felicissimo di tenermi il vecchio 2.6.8-1-686 Deb... con i suoi supporti per FTape :D

pinball
09-12-2004, 17:02
boh di norma sta dentro /sys/devices o qualcosa del genere, io nel mio ibook imposto tutto da li, (limiti di temp perchè parta la ventola etc etc) invece per la frequenza a scalare non ho toccato un bel niente e funziona in automatico, dando cat /proc/cpuinfo noto con piacere che se il carico di lavoro per la cpu è basso la frequenza è dimezzata, viceversa se lavora tanto la freq è al max... ora su ibook è anche vero che ho ubuntu, sarà che in automatico mi ha installato qualche demone lei :fagiano: :confused: ;) :p

ciao!

cerbert
09-12-2004, 17:05
Originariamente inviato da moly82
boh di norma sta dentro /sys/devices o qualcosa del genere, io nel mio ibook imposto tutto da li, (limiti di temp perchè parta la ventola etc etc) invece per la frequenza a scalare non ho toccato un bel niente e funziona in automatico, dando cat /proc/cpuinfo noto con piacere che se il carico di lavoro per la cpu è basso la frequenza è dimezzata, viceversa se lavora tanto la freq è al max... ora su ibook è anche vero che ho ubuntu, sarà che in automatico mi ha installato qualche demone lei :fagiano: :confused: ;) :p

ciao!

Per la precisione /sys/devices/system/cpu/cpu0 che è VUOTO!
:cry: :cry:

Il bello è che queste nozioni le ho lette nella documentazione del Kernel Deb...
:cry: :cry: :cry:

pinball
09-12-2004, 17:17
hai guardato documentazione specifica a centrino?

perchè io a riguardo non ti saprei aiutare mi dispiace... :fagiano: :confused:

provato con una distro live tipo knoppix o ancora meglio kanotix o una di ultima generazione e + attuale se la scalatura funziona? :fagiano:

m,agari se si vedi cosa lo fa funzionare...

ciao"

cerbert
09-12-2004, 17:20
Originariamente inviato da moly82
hai guardato documentazione specifica a centrino?

perchè io a riguardo non ti saprei aiutare mi dispiace... :fagiano: :confused:

provato con una distro live tipo knoppix o ancora meglio kanotix o una di ultima generazione e + attuale se la scalatura funziona? :fagiano:

m,agari se si vedi cosa lo fa funzionare...

ciao"

Ho notato che CARICANDO esplicitamente lo speedstep per centrino, lo riconosce al boot... per cui direi che la cosa si fa interessante... prima caricava come modulari sia il suo supporto che quello per PowerNow e speedstep semplice e, magari, si aspettava delle opzioni esplicite.

D'altro canto devo aver dimenticato di caricare il modulo del filesystem...

:fagiano:
:D

Magari provo anche con Knx, grazie.

recoil
09-12-2004, 19:27
Originariamente inviato da moly82
cmq tutto questo per dirti nel dububio lascia qualcosa in + (sempre modulare) che qualcos ain meno, o mewglio ancora installati un bel precompilato debian ;)


hai ragione, moduli a palla :)
meglio aggiungere tutto come modulo nel dubbio, altrimenti finisce che ti tocca ricompilare...

cerbert
10-12-2004, 08:19
Originariamente inviato da recoil
hai ragione, moduli a palla :)
meglio aggiungere tutto come modulo nel dubbio, altrimenti finisce che ti tocca ricompilare...

Scusate la domanda da RTFM, ma visto che siete qui ne approfitto...
se parto dal precompilato Debian posso "sganciare" i moduli che non mi servono senza ricompilare?

pinball
10-12-2004, 09:29
intendi quelli che ti vengono caricati in automatico e vedi con lsmod?

non saprei... mai preoccupato di quello :D cmq se scopri qualcosa dimmelo perchè all'avvio qualche fatal me lo becco e vorrei evitare di vederlo ad ogni avivo :D

lovaz
10-12-2004, 09:31
Originariamente inviato da cerbert
Per la precisione /sys/devices/system/cpu/cpu0 che è VUOTO!
:cry: :cry:

Il bello è che queste nozioni le ho lette nella documentazione del Kernel Deb...
:cry: :cry: :cry:
Sicuro che sia vuoto? Magari occupa 0 byte, ma potrebbe non essere vuoto ;)

recoil
10-12-2004, 09:39
Originariamente inviato da lovaz
Sicuro che sia vuoto? Magari occupa 0 byte, ma potrebbe non essere vuoto ;)

probabilmente è vuoto perché la stessa cosa capita a me

cerbert sganciare in che senso?

cerbert
10-12-2004, 09:47
Rispondo in ordine.

1) guardando il Kernel_XXX-config in /boot, vedo che mi carica come moduli TANTO il modulo speedstep quanto l'AMD_PowerNow. Il primo MI SERVE ASSOLUTAMENTE, del secondo mi faccio cippe... è possibile TRONCARLO senza ricompilare il kernel?

2) no, no, è proprio una directory VUOTA :cry: :cry:

3) vedi 1 e 2 :D

recoil
10-12-2004, 09:52
aspetta ma se tu vedi il file config puoi vedere cosa è stato compilato come modulo, per sapere cosa è effettivamente caricato devi digitare lsmod

a quel punto se vedi il powernow nella lista dei moduli c'è qualcosa che non va e devi toglierlo. e soprattutto verifica che sia caricato quello di speedstep, magari è stato compilato ma non è in memoria.

cerbert
10-12-2004, 10:07
Non era avviato... :muro:
Come setto per l'avvio?

cerbert
10-12-2004, 10:13
Mi rispondo da solo "modconf"

recoil
10-12-2004, 10:17
dopo aver provato a caricare il modulo speedstep ti sono comparse le voci in /sys/devices/ecc.?
dovresti avere alcuni file nei quali puoi specificare il governor da usare e in cui puoi vedere massima e minima frequenza ecc

pinball
10-12-2004, 10:30
cmq se proprio vuoi sganciare dei moduli all'avvio (occhio che siano VERAMENTE caricati come ti hanno suggerito con lsmod, che siano compilati modularmente non vuol dire niente sennò avresti 10.000 caricati per ogni tipo di periferica ad ogni avvio! :eek: ;) :D ) esiste la maniera veramente ignorante (che preferisco) cioè aggiungere ad uno script di avvio tanti bei rmmod nome_modulo :O :D :sofico: cmq a me non va bene perchè io non voglio proprio che alcuni moduli venganocaricati, non mi interessa scaricarli dopo... però magari nel tuo caso funziona :p


ciaooooo

cerbert
10-12-2004, 10:38
Non ho ancora finito di riconfigurare modconf.
Nessun modulo di cpufreq era caricato (forse era questo il motivo :fagiano: :D) appena ho finito e riavviato vi faccio sapere.

pinball
10-12-2004, 10:42
scusa ma così per curiosità hotplug lo hai installato?

e knoppix l'hai provata? di solito lei riconosce tutto, tu ti vedi che moduli carica, e li agigungi pure sulla debian..............

cerbert
10-12-2004, 11:06
Originariamente inviato da moly82
scusa ma così per curiosità hotplug lo hai installato?

e knoppix l'hai provata? di solito lei riconosce tutto, tu ti vedi che moduli carica, e li agigungi pure sulla debian..............

hotplug è installato ed ero partito da knoppix... devo pure avere il suo lsmod da qualche parte.

Comunque: CPUFREQ E QUIIIIIIIIIIIIIIII!!!
:D :D :D

(abilitato speedstep_centrino da modconf :yeah: )

finalmente appare in /sys/eccetera eccetera.

pinball
10-12-2004, 11:38
perfetto, ma scala adesso la frequenza? :O :D

cat /proc/cpuinfo che ti dice? è sempre uguale la freq o cambia in base al carico della cpu?

ciaooooooo :p

cerbert
10-12-2004, 11:52
nyahahaha
Ti dirò di più, ora, tramite apposita applettina di gnome, me la cambio come voglio dal desktop...
:D

Cioè... *quasi* come voglio, sotto 1.20g ancora non vuole andare...
ora mi consulto le istruzioni di cpufreq.

cerbert
10-12-2004, 13:58
TROPPO UNA FIGATA, riassumendo:
1) fai caricare al boot (o quando vuoi) il modulo speedstep_centrino compreso nel precompilato debian 686.
2) # echo userspace > /sys/device/system/cpu/cpu0/cpu-freq/scaling_governor
3) # echo [frequenza permessa] > /sys/device/system/cpu/cpu0/cpu-freq/scaling_setspeed
4) # cat /sys/device/system/cpu/cpu0/cpu-freq/scaling_available_frequencies per avere le frequenze accettate.
5) sotto gnome c'è una applet per la barra strumenti che ti permette di modificare le frequenze direttamente in modo grafico. Con il governor "performance" non ti permette di scendere sotto il minimo di migliore efficienza (da me 1.2Ghz) con il governo "userspace" ti permette di scendere fino al minimo consentito (600Mhz) che va perfettamente per cazzeggiare con editor e browser.
L'applet si chiama "CPU Frequency scaling monitor applet for gnome" sotto debian è: gnome-cpufreq-applet.

E ORA TOCCA AL VENTILATORE E ALL'HD BWAHAHAHAHAHAHAHA!!!

The Katta
10-12-2004, 14:24
:cool:
ad ogni modo per evitare che hotplug o discover carichino certi moduli all'avvio,basta metterli nella loro blacklist
/etc/hotplug/blacklist per hotplug, per discover sarà qlkosa di simile.

pinball
10-12-2004, 14:51
figata questa non la sapevo mi sarà molto utile :cool:

thanx ciao1 :)