PDA

View Full Version : E' più facile improvvisare un RAID aereo!


Mauritius77
09-12-2004, 12:35
Ormai le ho provate tutte, ma sto cavolo di RAID 0 non riesco proprio a farlo!

Premesso che ho una mobo ASUS P5GD1 Lga 775 e due HD Maxtor Sata 120 Gb identici, vi dico come ho agito:

- prima di installare il sistema operativo son oentrato nel bios e in MAIN ho impostato la configurazione RAID.

- dopo aver avviato, premendo Ctrl + I sono entrato in una schermata per creare l'array.

- dopo aver riavviato sono rientrato nel bios e in ADVANCED ho attivato il contoller RAID.

- ho riavviato e premendo Ctrl+F sono entrato nell'utility per configurare l'array in RAID 0 (stripe).

- stranamente in questa schermata non riesco ad impostare nulla e quando cerco di salvare l'array viene fuori un messaggio che mi dice "array error".

- fregandomene di ciò, riavvio il PC; e dopo aver visto che l'array viene riconosciuto provvedo all'installazione di Windows xp.

- subito all'avvio premo F6 per installare i driver del contoller RAID precedentemente salvati su un dischetto (non so se è una procedura corretta) dopodichè continuo l'installazione di windows.

- ed ecco il PROBLEMA: ad un certo punto quando mi viene detto di premere enter per continuare l'installazione viene fuori il seguente messaggio:"Dischi non riconosciuti, impossibile continuare l'installazione".

Non riesco a capire qual'è il problema; forse oltre i driver del RAID dovrei installare anche i DRIVER dei SATA (ma credo di averlo già fatto una volta).

Ho un'unico dubbio atroce: ma una volta creato l'array, bisogna formattarlo come se fosse un unico disco rigido?

Fatemi sapere vi prego!!

OverClocK79®
09-12-2004, 13:20
allora.......
veniamo a noi

la P5GD1 ha 2 RAID on board
quello INTEL dato dall'ICH5R e l'altro dall'ITE tramite UDMA133

ora IMHO ne cerchi di conf 2 in un colpo solo......

devi fare solo il CONTROL+I il CONTROL+F credo sia dell'altro controller....

anke in BIOS se nn usi il secondo controller lo puoi disabilitare....

nel primo BIOS del RAID INTEL quello con CONTROL+I
devi fare tutto li
creare l'array
digli che stai facendo un stripe e selezionare che è bootable

poi quando gli dai F6 da WIN XP
devi essere sicuro che stai usando il driver dell'INTEL nn dell'ITE
e il disketto deve essere creato con l'utility INTEL MAKE DISK
nn copiando i file e basta

a risentirci ;)

BYEZZZZZZZZZZZZZZZ

P.S.

Ho un'unico dubbio atroce: ma una volta creato l'array, bisogna formattarlo come se fosse un unico disco rigido?

si te lo vede come disco unico va formattato come disco unico
al limite puoi anke partizionarlo

Mauritius77
09-12-2004, 14:20
Ok! Quindi in base a quello che mi dici, devo solamente creare l'array in Ctrl + I, dopodichè provvedere alla formattazione dell'array. Successivamente, copiando i driver giusti del controller Raid premendo F6 sarò in grado di installare Win.

Una cosa..... come faccio ad entrare in ms-dos per formattare il disco?

Altra cosa.....dove trovo l'Intel make disk?

Gli unici driver del controller RAID (credo sia ITE) li trovo nel disco della MOBO Asus e li copiavo su dischetto utilizzando l'icona "make a disk"

OverClocK79®
09-12-2004, 14:37
il disco te lo formatta XP quando hai seguito tutta la procedura correttamente.....

i driver per l'ICH6R li trovi anke sul sito INTEL
credo sotto la voce chipset 915

BYEZZZZZZZZZZZZ

Mauritius77
09-12-2004, 17:33
Originariamente inviato da OverClocK79®
il disco te lo formatta XP quando hai seguito tutta la procedura correttamente.....

i driver per l'ICH6R li trovi anke sul sito INTEL
credo sotto la voce chipset 915

BYEZZZZZZZZZZZZ



Ma scusa una volta creato l'array stripe bal bios (primo disco rigido + secondo disco rigido), i dati che c'erano prima vengono eliminati e cmq non è possibile accedere a windows.

Penso che bisognerà creare (in precedenza) un disco di sistema per poter entrare in Ms-Dos una volta creat ol'array e formattare tramite il comando "format c:" l'intero Array creato.

Che ne pensi?

OverClocK79®
09-12-2004, 18:09
sbagliato.....

una volta creato l'array correttamente è come avere per il sistema un disco da 240Gb

POI
Win se rileverà correttamente il disco e il controller tramite floppy ti chiederà di partizionarlo e formattarlo (NTFS)

tu sta ragionando ankora come se fossi in Win98Se

BYEZZZZZZZZZZZZZZz

Mauritius77
09-12-2004, 18:28
Originariamente inviato da OverClocK79®
sbagliato.....

una volta creato l'array correttamente è come avere per il sistema un disco da 240Gb

POI
Win se rileverà correttamente il disco e il controller tramite floppy ti chiederà di partizionarlo e formattarlo (NTFS)

tu sta ragionando ankora come se fossi in Win98Se

BYEZZZZZZZZZZZZZZz


So bene come funziona win, scusa avevo frainteso!

Cmq, stasera ci provo e ti faccio sapere.

Grazie 1000