Mauritius77
09-12-2004, 12:35
Ormai le ho provate tutte, ma sto cavolo di RAID 0 non riesco proprio a farlo!
Premesso che ho una mobo ASUS P5GD1 Lga 775 e due HD Maxtor Sata 120 Gb identici, vi dico come ho agito:
- prima di installare il sistema operativo son oentrato nel bios e in MAIN ho impostato la configurazione RAID.
- dopo aver avviato, premendo Ctrl + I sono entrato in una schermata per creare l'array.
- dopo aver riavviato sono rientrato nel bios e in ADVANCED ho attivato il contoller RAID.
- ho riavviato e premendo Ctrl+F sono entrato nell'utility per configurare l'array in RAID 0 (stripe).
- stranamente in questa schermata non riesco ad impostare nulla e quando cerco di salvare l'array viene fuori un messaggio che mi dice "array error".
- fregandomene di ciò, riavvio il PC; e dopo aver visto che l'array viene riconosciuto provvedo all'installazione di Windows xp.
- subito all'avvio premo F6 per installare i driver del contoller RAID precedentemente salvati su un dischetto (non so se è una procedura corretta) dopodichè continuo l'installazione di windows.
- ed ecco il PROBLEMA: ad un certo punto quando mi viene detto di premere enter per continuare l'installazione viene fuori il seguente messaggio:"Dischi non riconosciuti, impossibile continuare l'installazione".
Non riesco a capire qual'è il problema; forse oltre i driver del RAID dovrei installare anche i DRIVER dei SATA (ma credo di averlo già fatto una volta).
Ho un'unico dubbio atroce: ma una volta creato l'array, bisogna formattarlo come se fosse un unico disco rigido?
Fatemi sapere vi prego!!
Premesso che ho una mobo ASUS P5GD1 Lga 775 e due HD Maxtor Sata 120 Gb identici, vi dico come ho agito:
- prima di installare il sistema operativo son oentrato nel bios e in MAIN ho impostato la configurazione RAID.
- dopo aver avviato, premendo Ctrl + I sono entrato in una schermata per creare l'array.
- dopo aver riavviato sono rientrato nel bios e in ADVANCED ho attivato il contoller RAID.
- ho riavviato e premendo Ctrl+F sono entrato nell'utility per configurare l'array in RAID 0 (stripe).
- stranamente in questa schermata non riesco ad impostare nulla e quando cerco di salvare l'array viene fuori un messaggio che mi dice "array error".
- fregandomene di ciò, riavvio il PC; e dopo aver visto che l'array viene riconosciuto provvedo all'installazione di Windows xp.
- subito all'avvio premo F6 per installare i driver del contoller RAID precedentemente salvati su un dischetto (non so se è una procedura corretta) dopodichè continuo l'installazione di windows.
- ed ecco il PROBLEMA: ad un certo punto quando mi viene detto di premere enter per continuare l'installazione viene fuori il seguente messaggio:"Dischi non riconosciuti, impossibile continuare l'installazione".
Non riesco a capire qual'è il problema; forse oltre i driver del RAID dovrei installare anche i DRIVER dei SATA (ma credo di averlo già fatto una volta).
Ho un'unico dubbio atroce: ma una volta creato l'array, bisogna formattarlo come se fosse un unico disco rigido?
Fatemi sapere vi prego!!