PDA

View Full Version : Sun, Solaris e nuove licenze open source


Redazione di Hardware Upg
09-12-2004, 09:37
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/13693.html

Sun ha recentemente manifestato l'intenzione di rilasciare Solaris 10 con una licenza open source, che al momento pare essere in fase di valutazione da parte dell' OSI (Open Source Initiative)

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mad Penguin
09-12-2004, 09:46
a parte ste problemi "formali" trovo comunque positivo che sun si sia votata all' opensource.
Chissa Se CATIA girerà anche su Solaris X86, potrebbe essere un' alternativa economica alle workstation SPARC

Kralizek
09-12-2004, 10:16
potrebbe essere letta anche che sun voglia prendersi il lavoro della community open source senza però liberare tutto il codice. Ovvero si prende il meglio senza avere penalità...

evil_getta
09-12-2004, 10:31
Probabilmente Sun vuole accaparrarsi parte dell'utenza OpenSource, ma utilizando i suoi programmi proprietari, per essere pienamente competitiva senza inverstire tempo e denaro in riscrittura del codice.
Facendo così può usare la piattaforma OpenSource come "Beta tester".

A mio avviso è una cosa simile a quento ha fatto Red Hat.

ilsensine
09-12-2004, 10:35
Io aspetterei il rilascio prima di trarre conclusioni affrettate...
Ricordatevi di OpenOffice e nfs quando parlate di Sun ;)
Tenete anche presente che Solaris è "roba loro", e hanno pieno diritto di rilasciarlo con la licenza che ritengono più opportuna.

sidewinder
09-12-2004, 12:52
Concordo. E poi Solaris nella comunita unix spesso e' soprannomiata "Slow"laris per la pesantezza...

evil_getta
09-12-2004, 13:00
Originariamente inviato da ilsensine
Io aspetterei il rilascio prima di trarre conclusioni affrettate...
Certamente, sono solo supposizioni. Stavo facendo un po di :mc:

Ricordatevi di OpenOffice e nfs quando parlate di Sun ;)
Tenete anche presente che Solaris è "roba loro", e hanno pieno diritto di rilasciarlo con la licenza che ritengono più opportuna.

Certo, li uso tutti e due (specialmente il primo :))
Ma qui si parla di Solaris, non di una singola applicazione e cmq non disprezzo Red Hat per la scelta che ha fatto, come non disprezzerei Sun. Anzi, la scelta fatta da Red Hat ha influenzato molto di più il mercato desktop, che ha cmq molte valide alternative, e poi c'è Fedora che contitua la vecchia strada di Red Hat. Sinceramente Solaris non credo che lo installerei sul mio computer, mi sembrerebbe di lavorare di continuo su un server... questioni di etica :D :D :D

In buona sostanza, per quanto mi riguarda Solaris OpenSource potrebbe essere una buona ventata di aria fresca.

BountyKiller
09-12-2004, 14:53
sto testando Solaris 10 x86 in questi giorni...lo vedo benissimo come server, meno come s.o. per workstation.

ps: non è affatto pesante, su un celeron 766 rulla tranquillo

sinadex
10-12-2004, 00:00
dipende cosa ci fai...

daniak116
11-12-2004, 20:10
Originariamente inviato da ilsensine
Ricordatevi di OpenOffice e nfs quando parlate di Sun ;)


Che sarebbe nfs?

ilsensine
11-12-2004, 20:19
Originariamente inviato da daniak116
Che sarebbe nfs?
nfs = network file system. Un file system di rete, come la tecnologia di condivisione Microsoft (smb), molto popolare tra i sistemi Unix.