View Full Version : Olio esausto e distributori
RiccardoS
09-12-2004, 08:46
Di solito quando cambio l'olio dell'auto lo metto in una tanica e lo porto al distributore del mio paese che non ha mai fatto storie.
ieri casualmente mi trovavo in un altro paese e sono andato da ben due distributori: il primo (agip) mi ha detto che con la scusa che non fanno più il cambio dell'olio, non lo ritirano più, mentre il secondo (esso) mi ha detto (anche villanamente) che lo ritiravano solo per i veicoli ai quali cambiavano loro l'olio (con l'ovvio assurdo sovrapprezzo per la manodopera :rolleyes: ), quandi ha rifiutato la tanica e mi ha detto di andare a padova (50 km!!!) che lì c'è il consorzio di raccolta.
ora... io pensavo che tutti i distributori avessero l'obbligo di raccogliere gli olii che gli vengono consegnati o mi sbagliavo? dove posso trovare info precise? (athlon pensaci tu! ;) )
credo che il benzinaio paghi qualcosa per lo smaltimento del'olio esausto,e questo credo spieghi abbastanza il comportamento dei due ( il primo poi è assolutamente giustificato non effettuando proprio il cambio olio)
prova a chiedere alla ditta di raccolta rifiuti urbani se hanno loro la possibilità di ritirare aggatis l'olio esausto
RiccardoS
09-12-2004, 10:01
in effetti ho trovato su un sito che i benzinari pagano una tassa su quanto olio smaltiscono... ciò non toglie che l'altro benzinaro, quello dove lo porto di solito, non mi ha mai fatto storie.
cmq ho trovato che nell'officina dove me l'hanno venduto lo devono ritirare, quindi lo porterò a loro.
lucadeep
09-12-2004, 10:50
Se lo porti direttamente al consorsio non ti fanno pagare niente e, almeno dalle mie parti, ti danno loro una tanica da 50lt che puoi portargliela quando vuoi :)
spinbird
10-12-2004, 18:27
ma che sbatti cambiarsi l'olio da soli.....
Gli utenti professionali pagano una tassa di smaltimento per gli olii esausti , per i privati invece il ritiro presso i consorzi, le isole ecologiche o la netezza urbana e' gratuito.
Originariamente inviato da spinbird
ma che sbatti cambiarsi l'olio da soli.....
ci vuole poco e risparmi un bel pò, direi che è un motivo valido:D
spinbird
10-12-2004, 21:26
Originariamente inviato da Mauro82
ci vuole poco e risparmi un bel pò, direi che è un motivo valido:D
bah, il cambio olio dal benzinaio qui vicino costa 30€ filtro compreso; l'olio si cambia ogni 15kkm circa, faccio 10kkm all'anno,
facendo il lavoro da solo dovrei andare prima a comprare olio e filtro, fare il lavoro svonciandomi e smarmellando per togliere il filtro (sulla mia n'è che sia tanto accessibile, e poi ho visto che i meccanici per toglierlo usano na specie di chieve con una fascia che lo stringe....io non la ho quindi dovrei procurarmi un attrezzo), recuperare l'olio in una tanica, portarlo in discarica....tutto questo sbatti per risparmiare magari 10€ in due anni? ma sticazzi:sofico:
RiccardoS
11-12-2004, 09:16
30€ 4 kili di olio? senza offesa ma mi sa che il tuo meccanico ti sta mettendo dell'acqua nel motore! :asd:
almeno cambiandomelo da solo so esattamente che olio ci metto e come viene fatto il lavoro, e per un singolo cambio di olio risparmio circa 20€... conta che lo faccio per 3 macchine (la mia e le due di mio padre) ... direi che il costo degli attrezzi (la chiave per il tappo della coppa e per togliere il filtro) me li ripago istantaneamente e poi fare questo lavoro mi piace. :)
matteo171717
11-12-2004, 09:53
Vorrei farlo anche alla mia....
ma non so come andarci sotto...
tu che usi per alzarla?:confused:
RiccardoS
11-12-2004, 11:53
Originariamente inviato da matteo171717
Vorrei farlo anche alla mia....
ma non so come andarci sotto...
tu che usi per alzarla?:confused:
prima mettevo l'auto sopra una griglia per lo scolo dell'acqua a casa dei miei, ovviamente togliendo la griglia... ma ho visto che alzandola col crick ci si riesce molto meglio: basta assicurarsi che sia ben posizionato, col freno a mano tirato ed alzarla quel tanto che basta per riuscire a girare la chiave, che è abbastanza lunga e scomoda (è fatta un pò da culo in quanto agni estremità è sagomata per un certo tipo di brugola da coppa). quando comincia a scendere l'olio riporti l'auto orizzontale in modo che si scoli tutto (magari anche alzando un pò dall'altra parte in modo che vada via proprio tutto l'olio vecchio).
spinbird
11-12-2004, 12:11
Originariamente inviato da RiccardoS
30€ 4 kili di olio? senza offesa ma mi sa che il tuo meccanico ti sta mettendo dell'acqua nel motore! :asd:
30€ olio filtro, manod'opera e smaltimento palloso dei rifiuti integrato:p
e cmq avendo solo 17kkm non ci sono ancora andato, e mi sa che non ci andrò mai: è troppo sbatti cambiare l'olio, faccio prima a cambiare macchina:O
RiccardoS
13-12-2004, 08:26
Originariamente inviato da spinbird
30€ olio filtro, manod'opera e smaltimento palloso dei rifiuti integrato:p
e cmq avendo solo 17kkm non ci sono ancora andato, e mi sa che non ci andrò mai: è troppo sbatti cambiare l'olio, faccio prima a cambiare macchina:O
:wtf: questa non l'ho capita! :wtf:
17mila km e non hai ancora cambiato l'olio? :eek:
cmq dopo 3 giorni che ce l'avevo in macchina, sabato pomeriggio sono passato davanti al consorzio dell'olio usato del paese e visto che c'era il cancello aperto sono entrato: l'orario diceva aperto tutti i giorni TRANNE il sabato e la domenica... infatti c'erano un sacco di macchinoni con i capoccia che stavano festeggiando chissà quale fusione... erano in riunione insomma... bè... io con la solita faccia di bronzo entro, chiedo scusa e dico "Disturba se vi lascio qui una tanica d'olio usato ed un filtro?" ed un tipo "ehm... no... saremmo chiusi ma faccia pure... anzi, un attimo che mi metto i guanti e la metto direttamente in garage!" :D
così ora so a chi darlo! :sofico:
spinbird
13-12-2004, 11:41
Originariamente inviato da RiccardoS
:wtf: questa non l'ho capita! :wtf:
17mila km e non hai ancora cambiato l'olio? :eek:
verso i 15k ne ho messo 1-2 kili perchè era un po poco...
è una cinquecento 900cc, usata più che altro in strade provinciali o tangenziale, per cui dura sicuramente di più;)
RiccardoS
13-12-2004, 11:51
Originariamente inviato da spinbird
verso i 15k ne ho messo 1-2 kili perchè era un po poco...
è una cinquecento 900cc, usata più che altro in strade provinciali o tangenziale, per cui dura sicuramente di più;)
non importa che tipo di utilizzo ne fai... se l'hai presa nuova, il primo cambio dell'olio lo devi fare molto presto (ora non ricordo... dipende dalla casa costruttrice... 3mila, 5mila km) in quanto il primo olio è pieno del pulviscolo ferroso dovuto al consumo delle parti mobili interne del motore nuovo. poi puoi cambiarlo tranquillamente ogni 10-15mila km se meti un buon olio semisintetico (per una 500 non mi pare il caso di prenderne uno completamente sintetico).
ma l'hai fatto il primo tagliando? :confused:
spinbird
13-12-2004, 12:00
Originariamente inviato da RiccardoS
non importa che tipo di utilizzo ne fai... se l'hai presa nuova, il primo cambio dell'olio lo devi fare molto presto (ora non ricordo... dipende dalla casa costruttrice... 3mila, 5mila km) in quanto il primo olio è pieno del pulviscolo ferroso dovuto al consumo delle parti mobili interne del motore nuovo. poi puoi cambiarlo tranquillamente ogni 10-15mila km se meti un buon olio semisintetico (per una 500 non mi pare il caso di prenderne uno completamente sintetico).
ma l'hai fatto il primo tagliando? :confused:
no non l'ho fatto
la macchina l'ha comprata mia madre nuova nel 96, e fino al 2003 ha fatto la bellezza di 7400km:sofico:
poi l'ho presa io e ho fatto 10kkm in un anno circa
ai 15k ho pensato di fare il tagliando, ma visto che molto probabilmente la cambiamo ho provveduto solo ad aggiungere quei 2-3 kili d'olio, cambiare le pastiglie freni, filtro aria, liquido raffreddamento, ecc....
siccome è molto probabile che fra 2-3 mesi la si cambi, mi pare inutile spendere ancora in manutenzione....se però arriviamo a 20kkm una bella controllata totale gliela do
quanto può costare indicativamente il tagliando dal concessionario?
RiccardoS
13-12-2004, 12:08
ora ho capito! sei un furbacchione! :asd: :sofico:
non ho idea di cosa possa costare un tagliando alla fiat... immagino che con 100€ te la puoi cavare ampiamente... ma non saprei...
spinbird
13-12-2004, 12:12
Originariamente inviato da RiccardoS
ora ho capito! sei un furbacchione! :asd: :sofico:
devo offendermi?:stordita:
per quanto riguarda il costo chiederò a GioFx, figurati se non lo sa:D
RiccardoS
13-12-2004, 12:42
Originariamente inviato da spinbird
devo offendermi?:stordita:
per quanto riguarda il costo chiederò a GioFx, figurati se non lo sa:D
:asd: :sofico:
spinbird
13-12-2004, 17:07
Originariamente inviato da RiccardoS
:asd: :sofico:
continuo a non capire se "furbacchione" sia un'offesa:p
RiccardoS
13-12-2004, 17:23
Originariamente inviato da spinbird
continuo a non capire se "furbacchione" sia un'offesa:p
ma no! assolutamente! perchè dovrebbe esesrlo? :confused: intendo furbacchione nel senso che te ne sbatti tanto la vendi... poi saran c@xxi di quello che la compra controllare se e quando sono stati fatti i tagliandi! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.