View Full Version : ddr pc-3200 400mhz e bus Athlon 64?
*76*_neo
08-12-2004, 23:43
Ciao, ho appena preso un Athlon 64 3000+ su Mainboard Asrock combo z k8 ( formidamile 2 socket in una scheda 754 e 949 viaggia che è una bellezza :D 80 euro )...
veniamo al dunque..sò che il molti dei 64 è bloccato infatti il mio procio non si schioda da 10 e quindi se si vuole overclokkare bisogna alzare il bus 200mhz >, xrò bisogna avere della ddr 500 o + da quello che ho capito giusto?
io ho due banchi da 512mb V-data pc-3200 400mhz, quindi in teoria non avrei potuto salire + di tanto, invece oggi ho provato per curiosità e ho portato il bus 220mhz! :) e con meraviglia tutto regge ora il procio viaggia dai 2ghz>2,2ghz e scalda poschissimo 49° full load dissi cacca...
ma è normale che delle ddr 400mhz salgano così tanto?.. rischio di fonderle?...ho toccato i chip in full load e sono tiepidi...
ditemi che ne pensate grazie :D
Ciao ! Volevo dirti che io sto nella tua identica condizione !
Athlon 64 3000
asrock combo-z
vdata 512 mb pc3200 (3-4-4-11:rolleyes: )
fsb 220 e ram a 220
28°C idle e 36°C dopo un superpi da 4mb con il dissi AMD
@76_neo: le mie vecchie a-data reggevano 228mhz su nforce2 e athlon 2500+! normalmente quasi tutte le pc3200 reggono almeno 215-220mhz (le v-data poi sono delle buone ram), quindi non dovreste avere problemi!
ti consiglio memtest86+ per testare fino a quanto reggono rock solid le tue ram! :)
@bonitus: perché tieni le ram a quei timings altissimi? prova almeno 2,5-3-3-11!
*76*_neo
09-12-2004, 12:15
grazie per i consigli..i miei timing sono: 2,5-3-3-7 e reggono benissimo :D appena ho tempo provo a tirarle di +
Il problema è che le ram fanno veramente schifo...
Se provo ad impostare 2,5 non mi parte il sistema...:eek:
*76*_neo
11-12-2004, 11:59
ho letto nel forum dei fix :confused: ...come faccio a sapere se la mia Asrock ha i fix?...cè qualche programma in Windows che rileva la frequenza del bus Agp???
Io ho la tua stessa scheda e sto a 220 di ht..
Penso che i fix li abbia (ho letto di un mucchio di persone che hanno portato il loro Athlon 64 3000 a 2500 MHz con la nostra scheda madre..)
Comunque l'unico programma che ho trovato che rivela il bus PCI (ed il mio lo rileva a 33 :D ) è il PC Wizard 2004 !
ciaooo:D
*76*_neo
12-12-2004, 00:42
dici che li ha?...non sò :confused: anch'io ho il bus 220 come te tutto ok, xrò ieri mi è successa una cosa strana...al'impovviso mi si è tipo abbassata la risoluzione dello schermo mentre ero in internet, come se fosse passata da 1024x768 a 320x200!!! praticamente a video vedevo solo un angolino del desktop!
ho una Asus V9999 gt...per questo ho pensato che l'agp fosse alto il dubbio rimane :muro:
Non sono sicuro al 100% ma al 99%... perchè la Asrock Combo-z ha il sistema Hybrid Booster che serve appunto per l'overclock e nelle cui specifiche dice appunto :
AGP/PCI Frequency control
http://www.asrock.com/news/hybrid-booster.htm
Anche la mia scheda video aveva qualche problema, ma io ho risolto con gli Omega Driver.
ciaoo:)
:(
Dopo una appurata ricerca su google...
Penso che non abbia i FIX:rolleyes:
Infatti sul sito della Asrock , sulle informazioni della scheda madre , alla voce Hybrid Booster non mettono il controllo PCI/AGP (come invece è per esempio specificato per la combo 478/775)
Inoltre ho letto numerosi forum e poi questa recensione..
http://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=99&num=3
certo tenendo il bus a 220 il bus PCI/AGP starebbe fuori specifica del 10% , quindi ancora nei limiti del consentito.
ciao ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.