View Full Version : mod mobile
XPERT2000
08-12-2004, 22:10
Volevo sapere se la mod a mobile funziona sul 2800+
e se posso gestire il moltiplicatore da bios.
La mia mobo č un asus con kt600
GRAZIE!
XPERT2000
09-12-2004, 18:34
up!
valerio86
09-12-2004, 19:27
Sul 2800+ la mod funziona. Essa non permette in nessun caso (tranne in rari episodi con chipset SIS) di sbloccare il moltiplicatore da Bios, ma permette soltanto di cambiarre moltiplicatore al volo da Windows.
XPERT2000
10-12-2004, 12:25
ma allora come faccio a gestire il rapporto con l'fsb?
Per esempio io vorrei mettere anzichč 12,5x166, 10,5x200 in moda da tenere la frequenza pressappoco invariata, ma con un bus nettamente pių forte e per sfruttare le ddr400 appieno.
Come faccio se da bios all'avvio non posso calare il molti?
valerio86
10-12-2004, 13:24
Originariamente inviato da XPERT2000
ma allora come faccio a gestire il rapporto con l'fsb?
Per esempio io vorrei mettere anzichč 12,5x166, 10,5x200 in moda da tenere la frequenza pressappoco invariata, ma con un bus nettamente pių forte e per sfruttare le ddr400 appieno.
Come faccio se da bios all'avvio non posso calare il molti?
Uitilizzi programmi per variare l'FSB da Windows come 8rdavcore.
XPERT2000
10-12-2004, 13:28
ma questo che hai citato tu non funziona soltanto sulle EPOX?
XPERT2000
10-12-2004, 17:01
Strano che non funzioni la modifica del moltiplicatore da bios.
CPUMSR riconosce la cpu come mobile invece il bios della scheda madre no? La cosa č strana.
Se la scheda madre di per se supporta gli XP-M "veri", quelli "Moddati" li dovrebbe gestire allo stesso modo no?
Con gli XP-M non č forse possibile cambiare il molti da bios?
Ah poi ho letto una recensione nuova du DinoXPC in qui si parla di una nuova procedura per sbloccare i sempron unendo il 2° e il 3° L5 abilitando cosė tutti i moltiplicatori sino a 24x e questa modifica sembra che funzioni anche sui barton.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.