PDA

View Full Version : Consigli per box 3.5" USB&Firewire


Dias
08-12-2004, 19:15
Ciao raga

Sto pensando di prendermi un box per hd da 3.5" che supporti sia USB2 che Firewire ma ho notato che non c'è molta scelta. Voi avete qualche consiglio?
Per ora mi sono fermato su questo modello:

***edit: link commerciale rimosso. Trattasi del HAMLET Box Esterno 3.5" Usb 2.0 + Firewire 800. Paolo***

veditu
09-12-2004, 23:26
pure io sono interessato...
qualche consiglio da dare?

The Joker 2k
27-12-2004, 14:18
anche io interessato!

Dias
27-12-2004, 14:29
Io alla fine mi sono preso HAMLET Box Esterno 3.5" Usb 2.0 + Firewire 800 a poco più di 100€, per ora nessun problema.

The Joker 2k
27-12-2004, 14:39
mi puoi dire dove l' hai preso?
grazie.

Dias
27-12-2004, 14:58
L'ho preso da SD a 114€.

salvodag
27-12-2004, 18:31
ciao siccome sto per prendere un box usb 2.0 e firewire ed ero orientato sull'halmet in questione avevo 3 domande da farti!
1) che hd hai messo? posso metterci dentro un serial ata?
2) come va la dissipazione? riscalda?
3) la velocità di transfer è buona?

grazie mille ciao

Dias
27-12-2004, 18:35
Dunque:

1) Per ora ho messo un vecchio Maxtor da 40GB, scalda poco ma fa un rumore assurdo. Sotto questo punto di vista non so se gli altri box "dissipano il rumore" in maniere migliore.
No, non puoi metterci Serial Ata.

2) E' tutto in alluminio quindi la dissipazione è la massima che puoi ottenere da un box.

3) Boh, non ho fatto delle prove, ma dovrebbe essere uguale per tutti i box USB2 (Firewire garantisce una banda più stabile, ma per collegarlo al notebook devo procurarmi un piccolo adattatore).

salvodag
27-12-2004, 18:45
quindi magari dovrei prendere qualche stabilizzatore per l'hd per non fare troppo casino!
ma per quanto riguarda l'assemblaggio e la robustezza come ti sembra? è fatto bene? io lo collegherei con un 6pin-4pin firewire! solo che ci tengo alla stabilità perchè 100 euri sono parecchi per un box e volevo sapere se ne vale la pena! c'è un supporto verticale per caso?

grazie mille per la risposta ciao

Dias
27-12-2004, 19:02
No, ti consiglio di prendere HD decente. :D
Maxtor sono famosi per i problemi legati alla temperatura/rumore, infatti chi cerca silenzio opta per soluzioni di Segate/Western.

Come qualità costruttiva mi sembra fatto abbastanza fatto, del resto è di alluminio, la vedo difficile che si rompa. :p
Cmq si, c'è il supporto verticale, molto solido peraltro.

veditu
28-12-2004, 00:03
mizziga...
più di 100 euro...

non è che hai trovato qualche soluzione firewire più economica? :)

salvodag
28-12-2004, 11:37
alla fine mi sa che ne prendo uno economico firewire di box con maxtor diamondmax 10 300gb eide così dovrebbe venir fuori un onetouch II a meno di 250€ solo resta il problema dell'affidabilità dei maxtor! io ho 2 plus 9 da 80 in raid 0 e vanno alla grande mai problemi! tanto se da problemi il mio amico me lo cambia subito! il maxline III con 3 anni di garanzia è introvabile e costa pure un botto! speriamo bene!

Anacreon
07-02-2005, 23:49
Originariamente inviato da veditu
mizziga...
più di 100 euro...

non è che hai trovato qualche soluzione firewire più economica? :)
Visto che Firewire assicura un transfer rate di 40Mb/s e USB 2.0 di 33 Mb/s, secondo me, per una differenza così esigua è più vantaggioso acquistare il Box Hamlet USB 2.0 a €47.
Cosa ne pensate???

The Joker 2k
08-02-2005, 00:13
usb 2 480 Mb/s (megabit)
firewire 400 Mb/s (ma esiste anche la 800)

:D

io alla fine ho preso un box q-tec usb 2 a 30 €
e ho applicato una ventola sul dorso dell' HD (capovolgendolo e lasciando semiaperto il box) ;)

Gordon
08-02-2005, 00:25
apparte la banda dichiarata
tutti i case esterni usb 2.0 + di 12mb/s mai visti
invece in firewire tranquilli 35mb/s se non di +

byz