View Full Version : Software in USA
Devo acquistare per la mia ditta del software, principalmente grafico.
Se si confreontano i prezzi di un pacchetto (prendete a d esempio Adobe Photoshop) tra Italia e Stati Uniti, c'è veramente da rimanerci male. Mi piacerebbe sapere se la licenza del software, ai fini legali sul territorio Italiano è comunque valida. In tal caso, potrei acquistare molto più agevolmente tutti i software che mi servono per lavorare.
Grazie .---
È un problema che mi sono posta anch'io.
Ho posto il quesito in un altro forum (quello sui programmi) ma non ho avuto risposte certe.
Credo (dice il mio commercialista) che a livello legale la licenza sia valida dovunque. Il problema si pone riguardo al referente in Italia dei singoli software.
Un mio amico dice che per esempio Autodesk (3DStudio, Architectural Desktop, ecc...) dice chiaramente che il software DEVE essere usato nel paese dove si acquista.
Un altro mio amico anni fa aveva acquistato proprio 3D Studio in America e dopo ha avuto un sacco di problemi per farsi accettare la licenza per un up-grade in Italia.
Certo che è una politica stupida: se lo scopo è quello di convincere la gente ad usare il software originale, non ci siamo proprio.
Se non posso scegliere di spendere per es. 1.995 DOLLARI per VIZ 5 (= 1.477 EURO con il dollaro debole) anziché i 2.480 EURO ivato che chiedono qui in Italia (e per la versione inglese!), che faccio? ...
indovinate un po'! :D
Aspetto con ansia notizie CERTE!
Grazie
Ghiga
Quello che tu dici è ulteriormente esatto. Su Amazon, si può acquistare Photoshop CS per Mac a $588.99 mentre su di un noto sito Italiano, si deve acquistare a €1239,08.
La cosa ha veramente del folle.
Voglio approfondire meglio la cosa. Calcolando che dovrei comprare diverse licenze (così vuole la legge) per ciascuna macchina per ogni software, almeno 5 per macchina, dovrei affrontare una spese di circa €10.000 che non sta ne in cielo ne in terra.
Appello a tutti quelli che hanno delle informazioni maggiori o, meglio ancora, che hanno avuto esperienze eprsonali su relativamente a questo problema.
Secondo me far pagare Photoshop il doppio del prezzo del mercato americano è un atteggiamento poco serio e anche un po' provincialotto, ma sarebbe interessante conoscere la loro versione, in modo che possano spiegare i motivi del salasso. Magari c'è una qualche motivazione fiscale, di tasse... boh, non saprei immaginare :confused::confused::confused:
Comunque allora perché la Avid fa pagare Softimage XSI lo spesso prezzo in tutto il mondo? Sempre americani sono!
Qua ci deve essere qualcuno che fa il furbo :mad:
Io ai furbi darei dei calci in culo, altro che soldi... :muro:
Non è un problema solo di ADOBE, come dicevo prima idem per AUTODESK , RHINO, ecc. ecc.
Il caso Adobe potrebbe essere diverso. POTREBBE. Sono andata nel sito Adobe Italia e sono arrivata fino alla pagina "compra". Lì c'è un link che rimanda (ufficialmente) ad acquisti in altri paesi, però non dice nulla sulla validità o meno poi del software in Italia. Mentre sui siti europei il costo è in linea con quello italiano.
In Autodesk questa possibilità non c'è, ed anzi è inattivo lo shop on-line, bisogna per forza rivolgersi a rivenditori italiani (cosa che ho fatto ottenendo il prezzo che ho indicato sopra...)
Per la cronca, la differenza di prezzo tra USA e Italia, calcolando il rapporto attuale di Euro e Dollaro è pari ad euro 443, quindi il prezzo che noi disgraziati dobbiamo pagare è circa tre volte tanto.
Originariamente inviato da Ghiga
Non è un problema solo di ADOBE, come dicevo prima idem per AUTODESK , RHINO, ecc. ecc.
Beh, Autodesk ladra ovunque in maniera indegna da sempre, non fa neanche testo tanto è cialtronesca sta compagnia...
DeeezNuuutz
08-12-2004, 20:37
leggete quì, ne hanno parlato da poco nel forum programmi e utility
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=828624&highlight=Photoshop
Originariamente inviato da DeeezNuuutz
leggete quì, ne hanno parlato da poco nel forum programmi e utility
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=828624&highlight=Photoshop
Sì è lo stesso quesito; lo avevo posto io, ma non c'è nessuna risposta utile.
Avrei bisogno di sapere qualcosa di certo presto, perché un mio amico va in USA questo mese e pensavo di farmi acquistare i suddetti software. Però se poi mi ritrovo con la fregatura al momento di fare upgrade, non spendo neanche un cent.
Ciao
mi informavo sui prezzi giusto l'altro giorno e girando ho trovato sto sito.....
http://www.markdownsoftware.com/
se cercate nella sezione photoshop a pag 2 c'è CS a 59 $ mi pare....
c'è qualcosa che mi puzza....o forse nn ho capito qualcosa?
Stamattina ho parlato con un avvocato il quale mi ha detto che, secondo la sua esperienza non dovrebbero sussistere problemi di alcun genere. Ciò che bisogna dimostrare, al momento dell'eventuale controllo, è la licenza del software e, quindi, che sia comprato in USA o in Italia o in qualsiasi altro posto, l'unica cosa che conta vermanete è l'originalità della licenza.
Farò qualche altro controllo incrociato, ma inizio seriamente a pensare di acquistare i vari software oltreoceano.
Cerchiamo di informarci tutti i nsieme ... chissà che non ne venga fuori un caso interessante.
lelino30
09-12-2004, 12:14
ti consiglio di scrivere una mail alla adobe e alla autodesk: in questo modo otterrai una risposta ufficiale che , se positiva per i tuoi interessi, potrai far valere nelle sedi opportune o nel caso di chiedere eventuali update dei software o ancora nel malaugurato caso di controlli delle licenze da parte della finanza
Effettivamente ci ho pensato, ma calcolando come genralmente vanno queste cose (E lo vediamo dalle differenze di prezzo) io presumo che, se chiamando/scrivwendo alla ADOBE Italia, mi dicano che ovviamente dovrò comprare il software presso la una dei loro punti vendita italiani o direttamente sul loro sito .it.
Cercarò la forma migliore per porgli la domanda.
Sergio ---
DeeezNuuutz
09-12-2004, 13:26
Originariamente inviato da Ghiga
Sì è lo stesso quesito; lo avevo posto io, ma non c'è nessuna risposta utile.
Avrei bisogno di sapere qualcosa di certo presto, perché un mio amico va in USA questo mese e pensavo di farmi acquistare i suddetti software. Però se poi mi ritrovo con la fregatura al momento di fare upgrade, non spendo neanche un cent.
Ciao
heheheh hai ragione, in effetti non ho controllato chi aveva scritto, ho solo coppiato il collegamento
Originariamente inviato da tmax
Effettivamente ci ho pensato, ma calcolando come genralmente vanno queste cose (E lo vediamo dalle differenze di prezzo) io presumo che, se chiamando/scrivwendo alla ADOBE Italia, mi dicano che ovviamente dovrò comprare il software presso la una dei loro punti vendita italiani o direttamente sul loro sito .it.
Cercarò la forma migliore per porgli la domanda.
Sergio ---
in teoria, con un pò di faccia da c**O, potrebbe dire che il software è già stato acquistato perchè lui stava già lavorando in america e che ora ha deciso di tornare in italia e lavorare quì, in questo caso non penso gli dicano di ricomprare tutto, piuttosto se ti chiedono a nome di chi è registrato il prodotto ci faresti una figuraccia!!!!
Secondo me a livello legale - Finanza, non ci sono problemi: se il software è acquistato originale e registrato, è OK dovunque si compri.
Il problema è SOLO rispetto alle sedi italiane delle varie software-house.
Qualcuno mi ha suggerito che forse dalla casa-madre ad ogni Paese vengono assegnati un tot di numeri-licenza che verranno ritenuti validi solo in quel Paese.
A loro importa solo che tu compri da loro e basta.
Ma se poi io i successivi update continuo a farli in USA, chemmifrega della sede italiana? O no?
BOH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :confused: :boh: :huh: :help: :what:
Ecchippiùnehapiùnemetta!
ciao ciao
aspetto aggiornamenti!
Ho un'ulteriore conferma dell'avvocato. Mi ribadisce che non ci posso essere problemi di nessun genere. Quello che conta è che si possa dimostrare la validità ed ufficialità del software.
Gli aggiornamenti in USA o dovunque lo si compri, sono ovviamente da tenersi in conto.
Già che ci siamo allargo il task. E se lo si dovesse comprare all'estero usato. In rete non è difficile reperire software usato, ma con licenza. Chi sa dire se in tal caso, avrebbe comunque validità o meno?
La burocrazia ....
Ho scritto alla Adobe. Ecco, la lloro pronta risposta:
Gentile Signor Mojoli,
Il suo codice cliente: 0119088606
La ringraziamo per aver contattato Adobe Customer Service.
Le licenze acquistate negli Stati Uniti non hanno valore in Europa,
lei avrá bisogno di convertire i numeri seriali americani a quelli
Europei, per fare questo dovrá contattarci quando ritorna
dall'America.
Qualora desiderasse maggiori informazioni non esiti a contattarci.
Cordiali saluti
. . . e a questo punto? Cosa vorrà dire: "Avra bisogno di convertire i numeri seriali americani in quelli Europei"? Vorrà mica dire che gli devo pagare la differenza???
Boh, cerco di approfondire e gli faccio la domanda in modo diretto.
Alla mia schietta domanda ... "Ma devo pagare per avere la conversione delle licenza?"
Questa è stata la loro risposta:
I prodotti con numeri seriali Americani non sono aggiornabili
e non ottengono assistenza tecnica in Europa.
Per sostituirli noi chiediamo al cliente una prova documentata che
vivesse in America durante l'acquisto effettuato.
Dopodiché vengono aggiornati allo standard Europeo
Boh ... certo che molto aspetti ormai sono chiari. Hanno i prezzi alle stelle e la possibilità di comprare online in tutto il mondo li incalza da vicino. Cercano di difendersi come possono.
Sono comunque convinto che al momento di un controllo "vero" quello che conta veramente è l'originalità del software.
Manca la risposta a una fondamentale domanda.
"Per quale motivo Photoshop in Europa costa molto più che in America?"
Originariamente inviato da tmax
Alla mia schietta domanda ... "Ma devo pagare per avere la conversione delle licenza?"
Questa è stata la loro risposta:
I prodotti con numeri seriali Americani non sono aggiornabili
e non ottengono assistenza tecnica in Europa.
Per sostituirli noi chiediamo al cliente una prova documentata che
vivesse in America durante l'acquisto effettuato.
Dopodiché vengono aggiornati allo standard Europeo
Boh ... certo che molto aspetti ormai sono chiari. Hanno i prezzi alle stelle e la possibilità di comprare online in tutto il mondo li incalza da vicino. Cercano di difendersi come possono.
Sono comunque convinto che al momento di un controllo "vero" quello che conta veramente è l'originalità del software.
Ma allora PERCHE' mettono il famoso link nella LORO pagina shop?
DeeezNuuutz
13-12-2004, 10:25
bisogna capire anche se c'è una licenza europea o una per ogni nazione perchè allora potresti comprarla in internet da qualche nazione che fa prezzi più bassi (poi bisona vedere se qualcuno abbassa i prezzi) ed essendo con licenza europea dovrebbe valere per tutta l'europa, l'unica cosa sarebbe avere una traduzione del programma!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.