View Full Version : meglio liquido o aria?
Per raffredare un 3200+ winchester che poi overclokero' cos'e' meglio liquido o aria?
avete qualche idea di qualche prodotto sia per l'uno che per l'altro da non spendere eccesivamente.
ah l'overclok non lo faro' a limiti estremi solo un po' perche' il pc deve restare aceso tutto il giorno :rolleyes:
OverClocK79®
08-12-2004, 18:54
:rolleyes:
che domande sono
OVVIO che il liquido è + performante ma costa anke di +
un kit minimo credo che 200€ li lasci giù
quindi che nn costi eccessivamente credo nn si sposi molto con la parola liquido
prendi un buon dissy ad aria e sei apposto
BYEZZZZZZZZZZZZZZz
juninho85
08-12-2004, 19:15
Originariamente inviato da Kieruki
avete qualche idea di qualche prodotto sia per l'uno che per l'altro da non spendere eccesivamente.
la moglie ubriaca e la botte piena?:nonsifa:
"Senza spendere eccessivamente" non puoi prendere il liquido... prendi piuttosto un buon dissi ad aria e spendi una cinquantina d'euro...
non e' vero un mio amico si e' preso l'aquariusII e l'ha pagato meno di 100€:rolleyes: non mi pare una follia....
e che tipo di dissipatore mi consigliate?
Necromachine
08-12-2004, 21:58
Originariamente inviato da Kieruki
non e' vero un mio amico si e' preso l'aquariusII e l'ha pagato meno di 100€:rolleyes: non mi pare una follia....
e che tipo di dissipatore mi consigliate?
L'acquariusII non può certo definirsi un sistema a liquido :asd: :asd: :asd: .... anche volendo puntare su quello, lascia perdere, non ne vale la pena secondo me :) , le prestazioni sono assai deludenti, con 50€ ti pigli un buon thermalright (che va anche meglio) e sei a posto [modelli: SLK948, XP90].
A confronto tra liquido e aria si può dire:
- Liquido: costa di più, richiede una manutenzione più impegnativa, anche se certamente performa di più.
- Aria: costo più contenuto, manutenzione assai poco impegnativa (al max una spolverata ogni tanto :D), facilità e velocità di montaggio, anche se performa meno del liquido; i sistemi ad aria di punta comunque sono davvero ottimi e consentono lo stesso notevoli OC.
Il discorso della silenziosità lo farei a parte: coi sistemi ad aria è più difficile da ottenere, ma coi thermalright basta montarci una ventola silenziosa e si è a posto, col liquido è più facile avere il silenzio (ma le ventole al radiatore vanno messe comunque).
Armisael
08-12-2004, 22:26
Minimo minimo per un sistema a liquido made in italy (che sono i migliori) ti ci vogliono sui 200 euro e allora non esiste dissipatore ad aria che tenga... nemmeno una turbina :sofico: se vuoi saperne di più di liquido c'è l'ottima guida di Kimeruccio che trovi con le immagini QUI (http://www.socketzone.com/modules/tutorials/viewtutorial.php?tid=10) divisa in 4 parti... attento che è un lavorone colossale
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.