View Full Version : Fotocamera muy economica ;)
Facendo 1 giro su eBay ho trovato qualke cosa...
Canom Prima AF9S QD Silver a 42€
HP PHOTOSMART 435 (3,1 MEGAPIXELS - 5 X ZOOM DIGITALE - 16MB INTEGRATA) a 79€
FOTOCAMERA HANSHING DC321 FINO A 6,6 MPX 90€
questa mi ha interessato particolarmente:
Yakumo VII 7,0 Mega Pixel - 8x Zoom 89€
i prezzi sono escluse S.S.
ke mi consigliate?
avete mai visto questa yakumo?
Ti direi di lasiare perdere quelle machinette li e se vuoi qualcosa di economico prendi l'a HP M307 che da chl sta a 119 euro con spese incluse se ritiri ad un chl point,però almeno fa foto + ke buone.
Quelle che hai elencato non sono sicure,alcune di esse hanno un'ottica con fuoco fisso(non parlo di zoom ottico,che comunque non hannouno,significa che mettono a fuoco da un tot all'infinito,quindi uno schifo)
L'HP ha zoom OTTICO 3X e 3 megapixel
qui delle foto sue
http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=373
belle foto davvero, sicuramente ci farò + di un pensierino...
ero quasi certo della scarsezza delle macchine che ho postato, anke xkè avevo visto ke avevano l'ottica fissa...
non sono il tipo ke va a guardare i MPX...
mi fa impazzire quella Yakumo a 7 MPX, mi piacerebbe confrontare 1 shot di questa macchina con quello di una macchina seria :D
potrei risolvere tutto rubando la Casio QV4000 a mio padre :D :D
quella è davvero 1 bella macchinetta...
e della Kodak Cx 7300 Easyshare che mi dite?
penso ke cmq vada meglio l'hp sopra riportata... questa kodak ha lo zoom 3x ma digitale, non ottico...
Meglio la kodak, fa semplicemente delle foto migliori. Lo zoom ottico, così come quello digitale, se non c'è è meglio.
come mai dici ke è migliore cn l'assenza di zoom? :eek:
Originariamente inviato da qino
Meglio la kodak, fa semplicemente delle foto migliori. Lo zoom ottico, così come quello digitale, se non c'è è meglio.
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
questa è bellissima,me la segno per i inipotini........
qino,un consiglio....cambia enoteca
:nonsifa: :asd:
Originariamente inviato da crisis
come mai dici ke è migliore cn l'assenza di zoom? :eek:
Non è che sia meglio, diciamo che tutti gli zoomini delle compatte fanno schifo, chi più chi meno, per cui quando lo usi vengono foto peggiori di quello che la macchina può realmente fare. Se sei un minimo esigente impari subito a non usarlo mai se ce l'hai, tranne qualche caso particolare in cui ti può servire un immagine più ravvicinata anche a discapito della qualità. Ma anche in quei casi col 3x che montano quasi tutte non ci fai molto.
questa poi.........
sa proprio di bufala(campana):D
ma l'hai mai provata una macchina con zoom ottico?
Le cose che dici non stanno nè in cielo nè in terra.
Che lo zoom 3x sia piccolo è un dato di fatto,ma che facciano tutti schifo,è una stupidaggine.
Il sospetto che non abbia mai provato uno zoom ottico è poco cortese, è ovvio che non ho avuto occasione di provare tutte le macchine in commercio, tuttavia ne ho provate parecchie, facendo delle prove specifiche, col medesimo risultato: nessuna ci ha impedito di riconoscere le foto fatte con lo zoom al massimo, su un monitor a 19 pollici. Certo che ci sono delle belle differenze; le zoomate fatte con una nikon cp si vedono a occhi chiusi, quelle di una panasonic sono molto più difficili da riconoscere. Il concetto è che se interessa la qualità di uno zoom la macchina compatta è da scartare.
allora il discorso non si può basare sul fatto che 'se non c'è è meglio', ma magari sul fatto 'c'è, fa pena, ma almeno ce l'hai' :D
cmq ho trovato una hp735 a 70€ comprese S.S.
com'è il prezzo?
Originariamente inviato da qino
Il sospetto che non abbia mai provato uno zoom ottico è poco cortese, è ovvio che non ho avuto occasione di provare tutte le macchine in commercio, tuttavia ne ho provate parecchie, facendo delle prove specifiche, col medesimo risultato: nessuna ci ha impedito di riconoscere le foto fatte con lo zoom al massimo, su un monitor a 19 pollici. Certo che ci sono delle belle differenze; le zoomate fatte con una nikon cp si vedono a occhi chiusi, quelle di una panasonic sono molto più difficili da riconoscere. Il concetto è che se interessa la qualità di uno zoom la macchina compatta è da scartare.
Nomi e cognomi delle macchine provate per affermare ciò che dici, perchè sinceramente su un monitor da 19" è difficile vedere la differenza fra una foto e l'altra.
Originariamente inviato da qino
Il sospetto che non abbia mai provato uno zoom ottico è poco cortese, è ovvio che non ho avuto occasione di provare tutte le macchine in commercio, tuttavia ne ho provate parecchie, facendo delle prove specifiche, col medesimo risultato: nessuna ci ha impedito di riconoscere le foto fatte con lo zoom al massimo, su un monitor a 19 pollici. Certo che ci sono delle belle differenze; le zoomate fatte con una nikon cp si vedono a occhi chiusi, quelle di una panasonic sono molto più difficili da riconoscere. Il concetto è che se interessa la qualità di uno zoom la macchina compatta è da scartare.
la mia era una battuta,mica un sospetto:)
però non te ne puoi uscire con una frase del tipo"meglio se lo zoom ottico non c'è",
perchè è una frase senza senso se non la motivi.
è naturale che la massima qualità la ottieni con le reflex e le ottiche intercambiabili.
Però non è che qui si richiede il massimo ottenibile,ma un buon compromesso ed ogni compatta con zoom ottico lo offre.
Secondo il tuo ragionamento,la kodak cx 7300(macchina molto economica e rivolta ad un pubblico senza pretese )è da considerarsi superiore a qualunque compatta con zoom ottico,solo per il fatto che non ha lo zoom:eek:
e dai..................
scusate, evitiamo di andare OT....
Come vi sembra la HP735 per la cifra ke ho detto sopra?
mi sembra molto buona, considerando ke la vendono ancora a 170-180 € circa
dove la trovi a quel prezzo? è nuova ?
fammi sapere anche in pvt.
a 70 euro è un affare
Originariamente inviato da erost
la mia era una battuta,mica un sospetto:)
però non te ne puoi uscire con una frase del tipo"meglio se lo zoom ottico non c'è",
perchè è una frase senza senso se non la motivi.
è naturale che la massima qualità la ottieni con le reflex e le ottiche intercambiabili.
Però non è che qui si richiede il massimo ottenibile,ma un buon compromesso ed ogni compatta con zoom ottico lo offre.
Secondo il tuo ragionamento,la kodak cx 7300(macchina molto economica e rivolta ad un pubblico senza pretese )è da considerarsi superiore a qualunque compatta con zoom ottico,solo per il fatto che non ha lo zoom:eek:
e dai..................
Ok, ho formulato male, in realtà pensavo al fatto che lo zoom pesa, consuma e si può rompere, e in un utilizzo PAS magari un pò rude sarebbe meglio una macchina tipo a300, che non ce l'ha (ma che non esiste più). Si tratta comunque di un particolare secondario, nello stabilire la qualità di un apparecchio. Tra l'altro la 7300 che citi, se avesse la funzione macro sarebbe un acquisto imbattibile come qualità prezzo, perchè fa delle belle foto da 3mp (nei limiti dell'algoritmo jpeg) e costa 100 euro. Tornando al topic, la 735 a quel prezzo è un affare; la stavo per comprare io quando costava circa 250 euro, mi piaceva molto il corpo macchina, e forse avrei fatto bene a prenderla.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.