View Full Version : Root abilitato ma invisibile
Con il mac os 10.3.6 ho abilitato in net info l'utente root, fatto il logout e tentato inutilmente di loggarmi come root perchè...non ho alcuna opzione root (o "altri") nella finestra di login.
come cavolo si fa?:confused:
whitearrow
08-12-2004, 14:45
E' normale, la stessa cosa avviene in tutti i sistemi unix based. In pratica non vedi l'utente root alla schermata del login grafico. Questo per evitare che un utente inesperto su loggi in sessione grafica come root, pratica altamente sconsigliata dal punto di vista della sicurezza poichè root ha tutti i privilegi.
Personalmente ti consiglio di autenticarti come root solo da terminale con il comando $su root oppure solo $su.
A tuo rischio e pericolo puoi abilitare il login testuale da System preferences facendo in modo che al login ti venga chiesto di scrivere il nome dell'utente invece di cliccarci sopra.
Caesar_091
08-12-2004, 14:48
Originariamente inviato da serra
Con il mac os 10.3.6 ho abilitato in net info l'utente root, fatto il logout e tentato inutilmente di loggarmi come root perchè...non ho alcuna opzione root (o "altri") nella finestra di login.
come cavolo si fa?:confused:
...dovrebbe comparire un campo "Other" (o l'equivalente in italiano) dove poter digitare login (root) e pass (quella che hai scelto tu).
Sicuro che non ci sia?
whitearrow
08-12-2004, 14:56
Non c'è nemmeno sul mio, mi fa vedere solo l'elenco di utenti esclusi quelli di sistema (quindi nemmeno root)
proverò a loggarmi come mi hai detto, white.
grazie
whitearrow
08-12-2004, 15:14
Prego! Una curiosità: perchè hai bisogno di lavorare da root?
Sto provando a fare un server ftp con il mac e solo modificando un file con root posso confinare in una cartella gli utenti, senza lasciar loro via libera in tutto il mac (almeno così mi dice un tutorial che ho trovato)
cmq ora riesco a loggarmi inserendo il nome utente manualmente.
whitearrow
08-12-2004, 16:07
La prossima volta che devi semplicemente modificare un file per cui non hai i permessi in scrittura ti consiglio da terminale:
$ sudo vim nomefile (sostituisci vim con il nome del tuo editor testuale preferito)
Ti chiederà la password di amministratore. E' più sicuro, non è una mia fissazione ma fa parte di quelle buone abitudini imparate lavorando con linux.
Eccellente, me lo segno allora.:)
tnx
Caesar_091
08-12-2004, 16:16
Strano... provate a fare come dicono qui:
http://www.roam.it/inst/oses/mosx/1030/1030.html#mesp
Io ho sempre avuto la voce "Other" da quando ho abilitato l'utente root.
Oppure oggi sono trppo stanco e non ricordo la modifica da fare per far apparire il campo "Other"..... ma credo che debba spuntare da solo dopo aver abilitato l'utente root.
Caesar_091
08-12-2004, 16:18
CMQ se ti serve solo per modificare un file o fai come ti è già stato suggerito oppure puoi lanciare TexEdit come root dopo esserti loggato con il tuo utente "normale":
sudo "/Applications/TextEdit.app/Contents/MacOS/TextEdit"
Per fare server ftp senza sporcare il system basta usare PureFTPd Manager.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.