PDA

View Full Version : Presario & USB2.0...


lukyred
08-12-2004, 11:54
Cioa ragazzi, c'è mica qualuno di voi che mi sa dire se il mio portatile è in grado di supportare, a livello hardware, schede pcmcia cardbus per connessioni USB2.0? :confused:
E' un notebook del 200 dotato di mb con Intel 830M chipset, Phoenix-based core BIOS...
All'assisitenza Compaq (ora HP) mi sembra di parlar arabo...:eek:
Ho da poco acquistato una d-link dubc2, ma non c'è proprio verso di farla fungere... :muro:

grazie! :D

samuele1234
08-12-2004, 12:14
Io avevo un presario 701EA e una pcmcia usb2 (di marca sconosciuta) ed ebbi parecchi problemi a fare andare la pc-card come usb2, perchè veniva rilevata come usb1.
La mia pc-card usb2 aveva chipset nec.
I driver piu aggiornati li trovai qui:
www.dtk.com.tw
Comunque le schede pcmcia usb2 sono quasi tutte le stesse e vengono rimarchiate (Apriti i driver e vedrai tutta la lista)
Usando i driver di windows (che vengono usati di default) non riuscivo in nessun modo a farla andare, poi forzando l'installazione dei driver (ad esempio quelli che dovresti trovare sul cd) avevo risolto tutto; mi ricordo che dovetti aggiornare i driver uno a uno, senza usare la configurazione automatica, poichè in quel caso venivano ritenuti piu aggiornati quelli di windows.

lukyred
08-12-2004, 12:53
grazie samuele..

l'operazione di forzatura l'avevo già fatta con i drivers del cd, che son poi quelli più aggiornati (2002!!) che l'assistenza d-link mi ha anche postato.. nulla di nuovo però..

ora ho provato a scaricare quelli che hai trovato tu sul sito che mi hai indicato, dato che è un NEC anche il mio controller d-link
ho infatti visto che l'interfaccia di installazione è proprio la stessa di quelli nativi della mia cardbus..

il fatto poi che tu sia riuscito a far fungere USB2.0 sul tuo presario 701EA, contemporaneo al mio, mi dice cmq che dovrebbe esser possibile pure sul mio...

grazie ancora, ti farò sapere..
bye, lu

lukyred
08-12-2004, 12:58
un'ultima cosa...

[B]Usando i driver di windows (che vengono usati di default) non riuscivo in nessun modo a farla andare, poi forzando l'installazione dei driver (ad esempio quelli che dovresti trovare sul cd) avevo risolto tutto; mi ricordo che dovetti aggiornare i driver uno a uno, senza usare la configurazione automatica, poichè in quel caso venivano ritenuti piu aggiornati quelli di windows.

in che senso uno ad uno?

io vedo diverse periferiche usb, ma una sola rif al controller nec e duee rif alla porte stesse...

lukyred
08-12-2004, 13:26
GRAZIE samuele!!;)

Finalmente ora USB2.0 FUNGE!!:p

Con i drivers scaricati da dtk e forzati ora il disco iomega esterno legge abb. veloce 650Mb trasferiti in poco meno di 2 minuti mi pare buono, per caricar la stessa quantità con usb1.0 aveve impiegato 50minuti...:eek:
:sofico:

samuele1234
08-12-2004, 16:51
Io ci avevo messo un giorno intero di smanettamenti per fare andare la pcmcia come usb2, e quando ogni speranza era oramai vana non so come trovai il sito della dtk.
Sulla mia scheda pc-card non c'era scritto ne marca, ne modello, ma è identica a quella sul sito della dtk.
Comunque se ti interessa anche per una scheda pci usb2 con chip nec bisogna forzare l'installazione dei driver, altrimenti vengono caricati quelli di windows.
Ciao ;)

zebrone
10-12-2004, 08:29
Originariamente inviato da samuele1234
Io avevo un presario 701EA e una pcmcia usb2 (di marca sconosciuta) ed ebbi parecchi problemi a fare andare la pc-card come usb2, perchè veniva rilevata come usb1.
La mia pc-card usb2 aveva chipset nec.
I driver piu aggiornati li trovai qui:
www.dtk.com.tw
Comunque le schede pcmcia usb2 sono quasi tutte le stesse e vengono rimarchiate (Apriti i driver e vedrai tutta la lista)
Usando i driver di windows (che vengono usati di default) non riuscivo in nessun modo a farla andare, poi forzando l'installazione dei driver (ad esempio quelli che dovresti trovare sul cd) avevo risolto tutto; mi ricordo che dovetti aggiornare i driver uno a uno, senza usare la configurazione automatica, poichè in quel caso venivano ritenuti piu aggiornati quelli di windows.
Anche io ho un Compaq 701EA e stavo pensando di prendermi una cardbus USB 2.0 per sfruttare al meglio il mio lettore mp3 con hard disk; mi consigli l'acquisto o visti i problemi che rischio di avere non ne vale la pena? Ciao e grazie

samuele1234
10-12-2004, 09:14
Non è che il compaq presario serie 700 ha problemi con le usb2, ma sono tanti i sistemi che hanno problemi con le usb2 (lo stesso problema si presenta anche su molti pc fissi) dovuti a una non corretta installazione dei driver.
Ciò è causato dalla microzoft che ha ben pensato di mettere i suoi driver usb2 nel service pack 1 e guarda a caso non funzionano.
Appena installati i driver giusti, la pc-card usb2 funzionava benissimo sul presario 701EA, io ci attaccavo un masterizzatore cd e un hard disk esterno.
Io te lo consiglio come acquisto perchè il costo non è elevato (dai 20€ in su si trova) e oltretutto in un futuro potrebbe venirti comoda per un masterizzatore cd/dvd.

zebrone
11-12-2004, 17:38
L'ho acquistata: marchiata Digicom con 4 porte USB 2.0 a 24,90€. Per l'installazione tutto bene: si mettono i driver prima di collegarla e una volta inserita mi ha subito funzionato come USB 2.0 e ora ci metto un attimo a trasferire gli mp3 sul portatile, ciao e grazie del consiglio ;)