biagimax 101
08-12-2004, 11:17
il computer composto da nf7-s e 3 hdd : un 40gb ide(wd) sul primary master, un 13 gb (maxtor)sul secondary master ,un masterizzatore sul seconday slave ,e un nuovo disco 160gB sata (wd) sul sata.
essenzialmente il pc funziona senza nessun problema apparente.. solo che all'avvio spesso si avvia con lo scandisk senza trovare nessun problema. sembra come se win xp non si sia chiuso correttamente.
Il disco con il so è il 160 e il problema lo da solo se spengo la macchina poi la riavvio. se faccio il riavvio non da mai nesun problema.
la curiosita è che se tolgo( basta che scollego la piattina flat) del disco wd da 40 il problema sparisce.
ho provato ad aggiornare i driver ide e sata ma nulla di che.cosa puo essere?
ciao e grazie a tutti anticipatamente
essenzialmente il pc funziona senza nessun problema apparente.. solo che all'avvio spesso si avvia con lo scandisk senza trovare nessun problema. sembra come se win xp non si sia chiuso correttamente.
Il disco con il so è il 160 e il problema lo da solo se spengo la macchina poi la riavvio. se faccio il riavvio non da mai nesun problema.
la curiosita è che se tolgo( basta che scollego la piattina flat) del disco wd da 40 il problema sparisce.
ho provato ad aggiornare i driver ide e sata ma nulla di che.cosa puo essere?
ciao e grazie a tutti anticipatamente