PDA

View Full Version : Dissipazione ad Aria


Pagine : 1 [2]

Gab84mo
25-12-2004, 21:05
Originariamente inviato da Jok3r88
allora il prime95 dopo 30 sec mi crasha non so perke cmq dopo 15 ore di sety (quel coso delle non so cosa:D) cpu 40-41 C° oscillante VCore 1.75 cmq mo devo capire se ho un procio sfigato o so le ram ke mi bloccano :muro: perke dopo 2.65 GHz il pc crasha sotto qualsiasi config di ram anke con i timing sparati alle stelle. (3500+ newcastle)

Uhm prova a mettere le ram in asincrono... se crasha ancora è CPU o Ali...

Jok3r88
25-12-2004, 22:49
Originariamente inviato da Gab84mo
Uhm prova a mettere le ram in asincrono... se crasha ancora è CPU o Ali...

ma cooler master a 450 watt (rs-450-acly) non credo possa essere :( ma un 3500+ ho sentito ke lo hanno portato fino a 3Giga e il mio non si schioda oltre i 2,65????

Ah dei 40 C° in full load 1,75 Vcore cosa ne pensate?

Gab84mo
25-12-2004, 22:51
Come temp nn è affatto male...

forse sei stato un pò sfigatello!

Jok3r88
25-12-2004, 22:52
Originariamente inviato da Gab84mo
Come temp nn è affatto male...

forse sei stato un pò sfigatello!


:muro: :muro: :cry:

Jok3r88
25-12-2004, 22:53
ah per la cronaca il dissi è settato al minimo (800 RPM) praticamente non fa rumore (sotto i 20 Db)
ke dire...un buonissimo investimento

djgusmy85
26-12-2004, 16:41
Veramente :D

MichaelKnight
26-12-2004, 16:56
Ciao raga, anche io ho comprato un 7700cu... spaventoso ghghgh :) (pagato 48,95 inva inclusa), sfiora di qualke mm l'ali (anke se tra un po' forse lo cambio)... chissà...cmq 27 in idle e 38° in full load ke dite l'ho montato bene?
ah! queste temp xò a 1800 giri, in + ho due ventole 8*8 in entrata, e una in uscita, nn appena ho 5 min ne metto un'altra (sto riciclando ventole da vekki alimentatori :D) cmq le ventole le alimento a 5v (si sentono pokissimo) :D se passo ai 12v raggiungo anke i 22°-24° (in idle)

(cmq nn nascondo d avere un po' d casotto nel case :D)

Gab84mo
26-12-2004, 17:00
Temp nella norma... cmq x l'aerazione del case è consigliabile avere il flusso in uscita maggiore di quello in entrata...

fai sta prova e facci sapere!

djgusmy85
26-12-2004, 17:00
Ottimo dissy, veramente...

djgusmy85
26-12-2004, 17:06
Originariamente inviato da Gab84mo
è consigliabile avere il flusso in uscita maggiore di quello in entrata...

Esattamente...
Ti conviene fare: una in immissione laterale (o davanti) e 2 in estrazione dietro ;)
In base al case che hai ovviamente...

MichaelKnight
26-12-2004, 18:12
Per quanto riguarda la 2^ posteriore la metto su sicuramente domani, (mi avanzano 4 rivetti in gomma, quindi no problema... ah li ho pagati a 3.5 dove posso trovarli a meno? :D)
Cmq le tengo sempre a 5v, le metto a 12v solo quando torchio... a 5 s sentono pokissimo, e il maxtor sata 120gb è a 34°, che ne dite?.
Per quanto riguarda quella laterale, dovrei moddare il pannello laterale, cmq ho intenzione di montare una 12*12 molto silenziosa, ma penso lo farò quando avrò messo un po' di $$$ da parte e comprare assieme un Fan Control Panel (lo zalman zm-mfc1 mi attizza, e se nn erro è uno d quelli ke nn fa quel fastidioso ronzio... correggetemi se sbaglio).

djgusmy85
26-12-2004, 18:15
Se non hai la postazione a lato, e hai 3 ventole fai: una in immissione davanti e 2 in estrazione dietro ;)

MichaelKnight
26-12-2004, 18:28
2 avanti e 2 dietro no?

djgusmy85
26-12-2004, 18:33
Ti conviene 3+1 ;)
Le 3 però in un posto lontano da quella in immissione, perchè l'aria deve attraversare il case :)

Gab84mo
26-12-2004, 18:42
Prova con 2 avanti e 2 dietro... metti quelle + performanti dietro!

djgusmy85
26-12-2004, 18:47
L'importante è che l'aria in immissione sia minore di quella in estrazione ;)

Bobofab
26-12-2004, 20:37
Originariamente inviato da MichaelKnight
Per quanto riguarda la 2^ posteriore la metto su sicuramente domani, (mi avanzano 4 rivetti in gomma, quindi no problema... ah li ho pagati a 3.5 dove posso trovarli a meno? :D)
Cmq le tengo sempre a 5v, le metto a 12v solo quando torchio... a 5 s sentono pokissimo, e il maxtor sata 120gb è a 34°, che ne dite?.



Scusate come si fanno a mettere le ventole a 5V invece di 12V?:confused:

MichaelKnight
26-12-2004, 21:54
guarda, per quanto riguarda il mio caso, visto ke dovevo risparmiare un po', ho preso uno di quei cavetti molex per sdoppiare ed ho posizionato i cavetti sui molex femmina in questo modo |5|g5| al posto di |12|g12| (i due cavetti restanti eliminati), ho modificato il molex in modo tale da poterlo invertire (ho eliminato un po' d plastica sull'angolo) :D costo 0 visto ke ne avevo un paio ke mi avanzavano :D (molto rudimentale, ma vista la mia scarsità col saldatore e nessuna competenza in ambito di elettronica :))

Gab84mo
26-12-2004, 23:30
Originariamente inviato da Bobofab
Scusate come si fanno a mettere le ventole a 5V invece di 12V?:confused:

Dal Molex:

Rosso (+), Nero (-) >> 5 V
Giallo (+), Nero (-) >> 12 V
Giallo (+), Rosso (-) >> 7 V

Jok3r88
26-12-2004, 23:44
oh raga qui c'e' un problema serissimo...non riesco ad alzare il mio 3500+ newcastle oltre i 2,65 ma e' veramente possibile ke sia il procio sfigatissimo non è che ho impostato io male qualkosa?

Jok3r88
26-12-2004, 23:48
ht 5X
molti 11X
Bus 240
ram 1:1 2.5-2-2-5

poi ho messo
ht 5x
molti 11X
bus 240
ram 4:3 2.5-4-4-6 ma regge anke 2.5-3-3-6

e oltre questo non vado

mobo asus a8v-deluxe
ram ddr 512 pc 3200 400 (ignote...ora vedo di leggere il codice sulle ram almeno vediamo :muro: :muro: :muro: )

Gab84mo
26-12-2004, 23:54
Posta gli screen CPU, Memory, SPD di CPU-Z

Jok3r88
27-12-2004, 09:43
Originariamente inviato da Gab84mo
Posta gli screen CPU, Memory, SPD di CPU-Z

ok

Jok3r88
27-12-2004, 09:54
http://pasquinator.altervista.org/UO0002.jpg
http://pasquinator.altervista.org/UO0003.jpg
http://pasquinator.altervista.org/UO0004.jpg
http://pasquinator.altervista.org/UO0005.jpg

Gab84mo
27-12-2004, 13:07
Uhm il Dual Channel con banki diversi... :(

Hai provato a fare i test con un banco solo... Usa quello ke hai nel secondo slot!

djgusmy85
27-12-2004, 13:17
Prova a mettere i timing del banco più sfigato, poi riprova, oppure alza i voltaggi, oppure è proprio la cpu che non ce la fa ;)

Jok3r88
27-12-2004, 13:35
ma i banki in teoria dovrebbero essere uguali...
cioe' devo levare il banko da 512 con i itmings più alti e riprovare l'overclock?

Jok3r88
27-12-2004, 13:38
se dovessi ricomprare 2 banki da 512 con 200 € ke ci esce di buono?

djgusmy85
27-12-2004, 13:46
Originariamente inviato da Jok3r88
ma i banki in teoria dovrebbero essere uguali...
cioe' devo levare il banko da 512 con i itmings più alti e riprovare l'overclock?
No, settare i timings di quello scadente, cioè 8-4-4-3 ;)

djgusmy85
27-12-2004, 13:50
Originariamente inviato da Jok3r88
se dovessi ricomprare 2 banki da 512 con 200 € ke ci esce di buono?
Aggiungici 20€ e vai con le Vitesta 566 :D :D :D

Jok3r88
27-12-2004, 13:51
cioe' la stessa config me la regge il banko di ram singolo -_-
scusa come faccio a regolare i timings di un solo banko senza cambiare gli altri?

djgusmy85
27-12-2004, 13:53
No, li lasci come sono, e setti 8-4-4-3 da bios...
E magari provali anche in singolo...
Se proprio, prova solo con un banco, anche se non è così la soluzione ;)

Jok3r88
27-12-2004, 13:53
Originariamente inviato da djgusmy85
Aggiungici 20€ e vai con le Vitesta 566 :D :D :D

ma prima voglio vedere se la cpu mi sale e quindi se vale veramente la pena cambiare le ram

Jok3r88
27-12-2004, 13:54
sono delle V-Data pagate 90 € l'una :muro: :muro:

djgusmy85
27-12-2004, 13:55
Ok dai, allora prova con solo il banco meno sfortunato ;)

Jok3r88
27-12-2004, 13:56
Originariamente inviato da djgusmy85
No, li lasci come sono, e setti 8-4-4-3 da bios...
E magari provali anche in singolo...
Se proprio, prova solo con un banco, anche se non è così la soluzione ;)


ok ora provo..ma per vedere se effetivamente la cpu sale oltre questo limite dei 2.65 cosa faccio li metto in sincrono?

djgusmy85
27-12-2004, 13:57
Rifai i test che hai fatto fino ad ora ma senza un banco ;)

Jok3r88
27-12-2004, 13:58
ricapitolando...metto i 2 banki di ram in dual o in single? li metto in sicrono? ora voglio solo fare un test per vedere fino a quanto regge la mia cpu...

AH GRAZIE ;)

djgusmy85
27-12-2004, 14:02
Togli il banco sfigato da 8-4-4-3 e lascia solo l'altro ;)

Gab84mo
27-12-2004, 14:21
Ascolta a me... e fai quello ke t'ho detto prima... prova il banco ke attualmente hai nel secondo slot...

lo metti da solo nel primo a 2.5-3-3-8 @ 2.6v

Magari puoi spingerle anke d+.. visto ke eri a 188 invece in quel modo dovrebbe reggere i 200

PROVA!

Jok3r88
27-12-2004, 14:22
Originariamente inviato da djgusmy85
Togli il banco sfigato da 8-4-4-3 e lascia solo l'altro ;)

cioe' ma perke il banko ke si presume che sia normale nello
SPD Timings Table mi da uno solo valore 200 2.5-3-37

mentre la ram ke si presume sia sfigata ha 2 valori:
166 2.5-4-4-7

200 3.0-4-4-8

BHO per favore spiegatemelo

Jok3r88
27-12-2004, 14:23
Originariamente inviato da Gab84mo
Ascolta a me... e fai quello ke t'ho detto prima... prova il banco ke attualmente hai nel secondo slot...

lo metti da solo nel primo a 2.5-3-3-8 @ 2.6v

Magari puoi spingerle anke d+.. visto ke eri a 188 invece in quel modo dovrebbe reggere i 200

PROVA!

gia fatto ed ero pure a 2,8
appena ho alzato ha crashato dopo 6 o 7 secondi

Jok3r88
27-12-2004, 14:31
Originariamente inviato da Gab84mo
Ascolta a me... e fai quello ke t'ho detto prima... prova il banco ke attualmente hai nel secondo slot...

lo metti da solo nel primo a 2.5-3-3-8 @ 2.6v

Magari puoi spingerle anke d+.. visto ke eri a 188 invece in quel modo dovrebbe reggere i 200

PROVA!


ma le ram le metto in sicrono??????????

Gab84mo
27-12-2004, 14:44
Se solo col banco fortunato @ 2,8v t'ha crashato... in sincrono è ancora peggio... xkè spingeresti la memoria a 240!

Mi sà ke hai preso un Procio molto sfigato!

Gab84mo
27-12-2004, 14:48
Originariamente inviato da Jok3r88
cioe' ma perke il banko ke si presume che sia normale nello
SPD Timings Table mi da uno solo valore 200 2.5-3-37

mentre la ram ke si presume sia sfigata ha 2 valori:
166 2.5-4-4-7

200 3.0-4-4-8

BHO per favore spiegatemelo

Nel chip della memoria vengono memorizzati i timings alla quale le memorie possono funzionare senza problemi...

nel primo + scarso sono riportati anke i valori x un funzionamento a 166

Ma tu sei a 188 xciò ti interessano già gli altri valori...

p.s. alcune volte nell' SPD vengono memorizzati dati errati... x questo è consigliabile settare i timings manualmente!

djgusmy85
27-12-2004, 16:19
Originariamente inviato da Gab84mo
p.s. alcune volte nell' SPD vengono memorizzati dati errati...
Niente di più vero :(
Le mie sono CH5, cioè garantite 6-2-3-2@217, però in SPD mi setta 9-4-4-2.5...E c'è una leggera differenza direi :p

Gab84mo
27-12-2004, 17:55
Originariamente inviato da djgusmy85
Niente di più vero :(
Le mie sono CH5, cioè garantite 6-2-3-2@217, però in SPD mi setta 9-4-4-2.5...E c'è una leggera differenza direi :p

Tu a quanto le stai facendo girare?

djgusmy85
27-12-2004, 18:04
a 2.6V ho visto che i fantomatici 2-3-2 sono memtest86-stable anche a 220, oltre non ho mai provato, ma fidati che salgono ancora...

Gab84mo
27-12-2004, 18:20
Originariamente inviato da djgusmy85
a 2.6V ho visto che i fantomatici 2-3-2 sono memtest86-stable anche a 220, oltre non ho mai provato, ma fidati che salgono ancora...

Good ;)

djgusmy85
27-12-2004, 18:24
Appena ho modo di provarle su una mobo migliore, ti so dire :)

riva.dani
29-12-2004, 19:00
Originariamente inviato da djgusmy85
Aggiungici 20€ e vai con le Vitesta 566 :D :D :D

io nn sono di certo un esperto nel mondo delle ram, ma mi chiedo com'è che tutti consiglino le vitesta con frequenze così alte (500, 566 ecc...), non sarebbe meglio farle lavorare in sincrono col procio?? voi per sfruttarle al meglio aumentate l'FSB??(magari abbassando il molti x nn esagerare coi MHz)

Gab84mo
29-12-2004, 19:17
Originariamente inviato da riva.dani
io nn sono di certo un esperto nel mondo delle ram, ma mi chiedo com'è che tutti consiglino le vitesta con frequenze così alte (500, 566 ecc...), non sarebbe meglio farle lavorare in sincrono col procio?? voi per sfruttarle al meglio aumentate l'FSB??(magari abbassando il molti x nn esagerare coi MHz)

Sono 566 DDR... perciò 566/2=283 MHz FSB!

riva.dani
29-12-2004, 21:08
Originariamente inviato da Gab84mo
Sono 566 DDR... perciò 566/2=283 MHz FSB!

questo lo so! ma l'fsb mi sembra di capire che sia 200MHZ (lasciando da parte l'HyperTransport) * 11 = 2200MHz (dovrebbe risultare, no?? oppure erano 2400MHz... boh! :boh: )

quello che voglio dire è che lavorerebbe in sincrono con delle ddr400 (400/2=200 come l'fsb) e quindi mi chiedevo quale soluzione fosse la più performante:
- 2xDDR400 a basse latenze (2-2-2-5) in dual channel

- 2xDDR500 le cui latenze sarebbero inevitabilmente più elevate e la cui frequenza non è in sincrono col processore

- 2xDDR500 ( le cui latenze sarebbero inevitabilmente più elevate) facendole operare in sincrono col processore (ipotetico 250*10=2500MHz, dato che il molti dei winchester dovrebbe essere sbloccato verso il basso, un OC neanche troppo spinto che verrebbe retto tranquillamente anche ad aria)

spruz
29-12-2004, 21:21
Originariamente inviato da riva.dani
questo lo so! ma l'fsb mi sembra di capire che sia 200MHZ (lasciando da parte l'HyperTransport) * 11 = 2200MHz (dovrebbe risultare, no?? oppure erano 2400MHz... boh! :boh: )

quello che voglio dire è che lavorerebbe in sincrono con delle ddr400 (400/2=200 come l'fsb) e quindi mi chiedevo quale soluzione fosse la più performante:
- 2xDDR400 a basse latenze (2-2-2-5) in dual channel

- 2xDDR500 le cui latenze sarebbero inevitabilmente più elevate e la cui frequenza non è in sincrono col processore

- 2xDDR500 ( le cui latenze sarebbero inevitabilmente più elevate) facendole operare in sincrono col processore (ipotetico 250*10=2500MHz, dato che il molti dei winchester dovrebbe essere sbloccato verso il basso, un OC neanche troppo spinto che verrebbe retto tranquillamente anche ad aria)

I Winchester hanno il molti bloccato verso l'alto, cioè ..winch 3000+ = x9 puoi fare 8.5 8 7.5ecc ma non 9.5.
Per le ram sicuramente i risultati migliori si ottengono facendole lavorare a pari bus= Sync
:sofico:

Gab84mo
30-12-2004, 12:05
Originariamente inviato da riva.dani
questo lo so! ma l'fsb mi sembra di capire che sia 200MHZ (lasciando da parte l'HyperTransport) * 11 = 2200MHz (dovrebbe risultare, no?? oppure erano 2400MHz... boh! :boh: )

quello che voglio dire è che lavorerebbe in sincrono con delle ddr400 (400/2=200 come l'fsb) e quindi mi chiedevo quale soluzione fosse la più performante:
- 2xDDR400 a basse latenze (2-2-2-5) in dual channel

- 2xDDR500 le cui latenze sarebbero inevitabilmente più elevate e la cui frequenza non è in sincrono col processore

- 2xDDR500 ( le cui latenze sarebbero inevitabilmente più elevate) facendole operare in sincrono col processore (ipotetico 250*10=2500MHz, dato che il molti dei winchester dovrebbe essere sbloccato verso il basso, un OC neanche troppo spinto che verrebbe retto tranquillamente anche ad aria)

Sei nella sezione OC... e xciò normale ke l'ultima ipotesi è la + performante...

certo x ki nn deve salire molto di FSB (230-250) sarebbero + indicati dei BH5... ke dovrebbero tenere i 2-2-2

ma le Vitesta TCCD a 220 MHz riescono a reggere i 2-2-2 (almeno c'è a ki li tiene...) xò se ti serve un Bus elevato (260 in sù) con queste ci arrivi... sacrificando ovviamente i timings!

E' preferibile tenere tutto in sincrono... (x gli AMD32 è quasi obbligatorio)

Dipende quello ke devi fare...

riva.dani
30-12-2004, 14:43
Originariamente inviato da Gab84mo
ma le Vitesta TCCD a 220 MHz riescono a reggere i 2-2-2 (almeno c'è a ki li tiene...)

Questo nn lo sapevo... grazie per la dritta... io sapevo che le tccd sn più indicate per salire in OC, ma nn pensavo che reggessero timings così spinti... quindi se va tt bene, a meno di trovareproprio il banco sfigato, si potrebbe fare...

ma a tuo parere (così torniamo in topic) con lo zalman 7000 cu lo tengo un 3500+winch a 220-230MHz di bus (col molti in default: 11x) daily use?? (io nn ho problemi d'estate, perchè tengo il pc in taverna...) sarebbe rock solid? (beh, al max potrei agire sul molti)

PS: ma il 3500+winch in default sta a 2200MHz??:confused:

Gab84mo
30-12-2004, 14:55
Dovrebbe tenerlo... nn riscalda parekkio!

djgusmy85
05-01-2005, 14:17
Originariamente inviato da riva.dani
PS: ma il 3500+winch in default sta a 2200MHz??:confused:
Yes, 200x11 ;)
Cmq i TCCD sono meglio per fsb alti, le BH5 per latenze basse...Ad es le BH5 a 300MHz non ci arrivano manco con 3.3V e 11-5-5-3-2T, la maggior parte dei TCCD invece ci arriva, e con latenze "dignitose" ;)
Le BH5 a voltaggi bassi non rendono molto, bisogna ragionare sopra i 3V, mentre i TCCD rullano alla grande anche a 2.6V :)
Inoltre le BH5 non sono più in produzione, e nel mercatino, molte volte le vendono a prezzi mostruosi (eheh speculazione :p ), mentre con 220€ ti prendi un Gb di Vitesta 566 TCCD ;)

Gab84mo
05-01-2005, 18:56
A 2.8v TCCD fortunelle tengono 250MHz Cas 2

Credo sia finita l'epoca dei BH5 (regalatele a me :P)

riva.dani
06-01-2005, 10:10
Ma le Corsair XMS PC3200XL (2-2-2-5) sono bh5 vero? come possono essere fuori produzione? :confused:

Cmq quello che mi chiedo io è questo: se per restringere i campi parlassimo unicamente di ambienti videoludici, sarebbero più performanti delle ram dotate di latenze bassissime (come quelle delle sopracitate corsair xms) oppure di latenze un po' meno spinte ma frequenze maggiori (ddr500, ddr566, ddr600) (classico esempio sono le vitesta)?

djgusmy85
06-01-2005, 15:02
Io direi frequenza...Se i timings sono cmq "umani" ;)
Se ti tocca piazzare 11-5-5-3-2T allora meglio scendere sia con la freq sia con i timings :D
IMHO sempre meglio in sincrono, specie su AMD32...Per il resto, pure io preferisco i TCCD, arrivano a freq più alte, e con voltaggi più bassi...

riva.dani
06-01-2005, 16:33
Grazie per le dritte sulla RAM!!! però se metto delle ddr500 devo portare l'fsb a 250MHz (porterei il molti a 10x o 9.5x) e quello lo faccio tranquallamente via bios giusto? ma ho sentito dire che devo cambiare anche le impostazioni dell'hyper transport, come? e i voltaggi? devo overvoltare qlcosa? la ram, la cpu? (dato che sono nella sezione overclock spero mi possiate aiutare...)

PS: tornando in tema dissipazione ad aria, da tota£mo**ing è disponibile lo zalman 7000-cu LED!!! col led blu è semplicemente fantastico!!!;)

Gab84mo
06-01-2005, 23:23
Si, si cambia tutto da bios (MoBo permettendo)

I TCCD sono + flessibili... io prenderei 566 anke xkè nn hanno un prezzo esagerato!

L'overvolt ti serve solo se noti instabilità!

Lo Zalman Led è bellissimo concordo!

riva.dani
07-01-2005, 21:05
Originariamente inviato da Gab84mo
Si, si cambia tutto da bios (MoBo permettendo)

I TCCD sono + flessibili... io prenderei 566 anke xkè nn hanno un prezzo esagerato!

L'overvolt ti serve solo se noti instabilità!

Lo Zalman Led è bellissimo concordo!


E' vero, ho notato che con delle Vitesta 566 risparmierei un po' rispetto a delle corsair pc3200xl da 300€...

Ma con l'HTT come si fa? ho letto che va abbassato quando salgo con l'fsb... di quanto e come?

Grazie 1000 per le risposte che mi hai fornito finora! :mano:

Gab84mo
08-01-2005, 18:24
Il valore ideale è intorno ai 1000

in base all'FSB ke hai metti 4x o 5x x tenere quei 1000

Ho sentito questo... d+ nn sò! Nn sò manco a cosa serva!

ciborg128
09-01-2005, 15:03
ragazzi, avrei una domanda da farvi:
vorrei comprare l'hyper 6 ed ho visto che nella confezione c' è l'adattatore per p4 e AMD64 K8... posso lasciare quello che ho già su (mi sembra praticamente uguale) o devo per forza sostituirlo con quello datomi in dotazione? :confused:

Gab84mo
09-01-2005, 23:13
Sembra...

se lo è puoi lasciarlo pure! Altrimenti metti il suo ke sicuramente sarà adatto!

djgusmy85
10-01-2005, 14:49
Originariamente inviato da ciborg128
ragazzi, avrei una domanda da farvi:
vorrei comprare l'hyper 6 ed ho visto che nella confezione c' è l'adattatore per p4 e AMD64 K8... posso lasciare quello che ho già su (mi sembra praticamente uguale) o devo per forza sostituirlo con quello datomi in dotazione? :confused:
Io metterei sempre e cmq l'originale...Però se è IDENTICO :wtf:

ciborg128
10-01-2005, 15:52
ho ordinato lo Zalman CNPS7000B-Cu..
ho visto nelle istruzioni online per il montaggio che nn ha bisogno dell'adattatore (SK754) ma solo del modulo da fissare dietro la mobo..
per tirare via quello che ho adesso basta svitarlo vero?
spero di non aver nessun problema di montaggio, sarà la prima volta che cambierò un dissi :mc:

djgusmy85
10-01-2005, 16:20
Prova senza problemi seguendo le istruzioni in dotazione...Nel caso degli A64 il core è molto meno a rischio che sugli A32 ;)

ciborg128
10-01-2005, 16:24
Originariamente inviato da djgusmy85
Nel caso degli A64 il core è molto meno a rischio che sugli A32 ;)

:wtf: :wtf:

djgusmy85
10-01-2005, 18:13
Semplice, con gli A64, la possibilità di danneggiare il procio, è molto più bassa che sugli A32, poichè questi ultimi avevano il core scoperto ;)

Gab84mo
11-01-2005, 00:08
Direi ke con i core coperkiati è impossibile skeggiarli! Poi con le clip ke hanno i nuovi dissi...:p

djgusmy85
11-01-2005, 13:18
Originariamente inviato da Gab84mo
Direi ke con i core coperkiati è impossibile skeggiarli! Poi con le clip ke hanno i nuovi dissi...:p
E' proprio ciò che dicevo io ;)

Jok3r88
15-01-2005, 19:48
Originariamente inviato da vetrofragile
Ciao a tutti! complimenti per il post, davvero interessante!!
Ora che mi sono letto tutto quanto mi è sorto un dubbio:

1) Dfi lanparti nforce4 + case coolermaster staker supporteranno lo zalman770 cu? voi cosa dite?

2) avendo un ventolone 12x12 rispetto alla versione 7000 che monta una 9x9 deduco sia meno rumoroso di quest'ultimo!

3) è possibile variare la velocità della ventola come per i coolermaster tramite trimer ?


Anche se sono ancora un pò indeciso su quale dissipatore comprare la scelta si è ristretta allo zalman e all'hyper6.... il problema dell'hyper 6 però è che oltre ad essere molto rumoroso è anche necessario aggiungere del silicone per attenuare le vibrazioni.... poi ho letto che c'è la possibilità di montare 2 ventole anzichè una.. ma non saprei proprio quali scegliere sinceramente..


ciauzz

prendi il 7700 cu senti a me,
con core a 1,75 non supero i 42 C° al minimo di rpm (800) silenziosissimo!!! spero di averti convinto!

riva.dani
16-01-2005, 10:11
sì però con lo stacker non so, ma probabilmente con la mobo avresti problemi di spazio (ci sono le ram vicinissime :eek: )...

cmq non prenderla come una incompatibilità certa: è solo una sensazione che abbiamo avuto io e altri utenti guardando le foto della DFI, ma non c'è niente di ufficiale...magari per poco ma ci sta, in fondo lo spero pure io! ;)

djgusmy85
16-01-2005, 13:14
Per la compatibilità con la mobo, basta consultare il sito zalman...Per la vicinzanza dell'ali, sarebbe meglio fare delle misure dettagliate, prima di acquistare il dissy ;)

djgusmy85
16-01-2005, 16:58
Infatti stavo rispondendo a riva.dani :p

me
16-01-2005, 18:10
io vorrei l'xp 90 sulla av8 per il mio 3500+
ma qualcuno sa per certo se l'xp 120 ruba il primo slot ddr sulla av8 o ci sta lo stesso?
la tornado se fa 119 cfm a 555 db,per stare sui 25 db massimi,riesce a far comunque tanta aria? ha un connettore a 3 pin per regolarla tramite controller?

me
16-01-2005, 18:11
intendevo 55 db:p

djgusmy85
16-01-2005, 18:29
Originariamente inviato da me
io vorrei l'xp 90 sulla av8 per il mio 3500+
ma qualcuno sa per certo se l'xp 120 ruba il primo slot ddr sulla av8 o ci sta lo stesso?

Controlla sul sito thermalright...Se lo da come compatibile dovrebbe essere tutto ok ;)
Originariamente inviato da me
la tornado se fa 119 cfm a 555 db,per stare sui 25 db massimi,riesce a far comunque tanta aria? ha un connettore a 3 pin per regolarla tramite controller?
Puoi metterla a 7V con il cavetto apposta ;)

me
16-01-2005, 18:31
anke perke' mi sake non posso metterla al 3 pin della mobo ke se no esplode ne?:D
ma ha un cavo apposta di suo per metterla a 5v? e fa lo stesso troppa aria?:D

me
16-01-2005, 18:32
merd..
dice cannot use dimm1...

djgusmy85
16-01-2005, 18:35
Originariamente inviato da me
anke perke' mi sake non posso metterla al 3 pin della mobo ke se no esplode ne?:D
ma ha un cavo apposta di suo per metterla a 5v? e fa lo stesso troppa aria?:D
No, a 7V o 5V non è tanto male :)
Oppure ci metti un rheobus, così decidi tu a quanto tenerla ;)

djgusmy85
16-01-2005, 18:36
Originariamente inviato da me
merd..
dice cannot use dimm1...
Ecco :(

me
16-01-2005, 18:48
eh..miseriaccia..anke l'xp 90 e' fenomenale,credo almeno da test il milgior dissi ad aria esistente e solo 370 gr...
ma la tornado al controller non posso metterla,ciuccia 36 watt da sola..devo cercare una 90 un po' meno ciucciosa:D o e' gia' dotata di cavo per i 7 v?

djgusmy85
16-01-2005, 18:51
Originariamente inviato da me
eh..miseriaccia..anke l'xp 90 e' fenomenale,credo almeno da test il milgior dissi ad aria esistente e solo 370 gr...
ma la tornado al controller non posso metterla,ciuccia 36 watt da sola..devo cercare una 90 un po' meno ciucciosa:D o e' gia' dotata di cavo per i 7 v?
No :)
Cmq si, è buono, ma da qua a dire che è il migliore in assoluto ce ne passa ;)

me
16-01-2005, 18:56
e quale sarebbe per te? andrebbe su un a 64 abit av8
test alla mano se puoi conferma cio' ke dici...

me
16-01-2005, 20:40
http://www.extremeoverclocking.com/reviews/cooling/Thermalright_XP-90_2.html)

Gab84mo
17-01-2005, 00:22
A me piace molto XP90... sarei curioso di vedere una versione in rame come si comporterebbe!

Chissà ke TR nn mi ascolti... :D

me
17-01-2005, 06:42
peserebb 2 kili:D certo ke se la verisone in alluminio tira così tanto,immagina in rame cosa potrebbe fare...per me resta il miglior dissi ad aria calcolando anke il peso di soli 370 gr...

me
17-01-2005, 07:34
ragazzi...ditemi un po'..per la mia av8...alla fine pensavo anke allo zalman ma non so' se ci va...prendessi il 7000 cu? oppure altro ditemi voi...ci posso overcloccare con lo zalman? perke' il mio 3500+ sta' a 260 x 10,5 con v core 1,55 ma con il 3d cooler tocca i 60 gradi...cosa posso prendere? non vorrei robe dai 600 grammi in su,vorrei stare su un massino di 600 grammi...
pensavo all'xp 90 + ventola..oppure non so' ditemi voi...

me
17-01-2005, 12:08
Originariamente inviato da Jok3r88
prendi il 7700 cu senti a me,
con core a 1,75 non supero i 42 C° al minimo di rpm (800) silenziosissimo!!! spero di averti convinto!

SU KE PROCESSORE?
QUANTO PESA IL 7700 CU?:eek:

me
17-01-2005, 12:25
vedo dal sito zalman ke il 7700 cu e' compatibile con la abit av8.
sapete mica se si ruba lo slot ram?

Gab84mo
17-01-2005, 12:58
Originariamente inviato da me
peserebb 2 kili:D certo ke se la verisone in alluminio tira così tanto,immagina in rame cosa potrebbe fare...per me resta il miglior dissi ad aria calcolando anke il peso di soli 370 gr...

Naaaa... sarebbe intorno al kilo... grammo + grammo -!

me
17-01-2005, 13:05
io prendo l'xp 90...e' il migliore in assoluto,ho letto 6-7 recensioni e sta davanti a tutti...spero solo ke non si freghi il primo slot ram se no tanto vale mi prendo il 120 e vaff!

djgusmy85
17-01-2005, 13:24
Da quel che hai postato tu stesso, sembra che l'xp 90 se lo rubi il primo slot :)

djgusmy85
17-01-2005, 17:57
Il 7700 ottimo, l'hyper 6 ha anche la ventola o va messa separatamente? Nel caso sia inclusa, non ti saprei cmq dire :)

me
17-01-2005, 20:23
ke palle...ki mi fa la cortesia di postarmi foro o altro sull'xp 90? se si ruba anke lui il primo slot ram tanto vale prendo il 120...
la mamma e' una abit av8,mia iutate please?
grazie:)

riva.dani
17-01-2005, 20:36
Secondo il mio modestissimo parere:

7700-cu > XP120 > 7000cu > XP90 > Hyper6 (con qualunque ventola)

me
17-01-2005, 21:05
perke' il 7700 davanti al xp 120? non prende botte in tutti i test?

Gab84mo
17-01-2005, 23:06
Originariamente inviato da riva.dani
Secondo il mio modestissimo parere:

7700-cu > XP120 > 7000cu > XP90 > Hyper6 (con qualunque ventola)

Qualunque ventola sto kaiser... perdonami!

E poi dipende cosa cerki...

Gab84mo
17-01-2005, 23:07
Originariamente inviato da djgusmy85
Il 7700 ottimo, l'hyper 6 ha anche la ventola o va messa separatamente? Nel caso sia inclusa, non ti saprei cmq dire :)

Si l'hyper6 ha in bundle una ventola!

me
18-01-2005, 06:39
Originariamente inviato da vetrofragile
si botte... ma dove siamo allo stadio? :confused: parla di temperature in idle e sotto sforzo al massimo...

cmq il 7700 è più o meno equivalente, anche se l'xp120 è più leggero e raffredda qualcosina..ma proprio qualcosina di più, a fronte di un prezzo superiore anche perchè è sprovvisto di ventola.

Forse i più preferiscono il 7700 perchè fa figo il rame, senza contare che l'xp120 anche se in alluminio è leggermente superiore.. tuttavia si parla dei due migliori dissipatori in circolazione!

ciao


anke perke' il 7700 non so' se sulla av8 ci va o meglio,ci va ma nel mio case ci entra?e poi l'xp 90 o 120 ke sia dissipa meglio pesando 350 gr appena..metti una ventola e siamo sui 450...

voglioilmondo
18-01-2005, 10:04
Che ne pensate di questa piccola guida?

CLICCA (http://www.delmontesoft.it/air.html?f=49388)

djgusmy85
18-01-2005, 13:20
Originariamente inviato da riva.dani
Secondo il mio modestissimo parere:

7700-cu > XP120 > 7000cu > XP90 > Hyper6 (con qualunque ventola)
Anche IMHO ;)

djgusmy85
18-01-2005, 16:28
Si, mi fido, era solo un parere personale...Allora è davvero da spettacolo, il 7700-Cu era già di suo una bomba :)

djgusmy85
18-01-2005, 17:02
Originariamente inviato da vetrofragile
già, anchio all'inizio mi ero fatto affascinare dal 7700cu per via del semplice fatto che è enorme e tutto figo in rame!! in confronto l'xp120 sembra un dissipare da pentium 166mmx :)
ma i test parlano chiaro... è il migliore su piazza,a fronte di un costo esagerato calcolando che non c'è nemmeno la ventola!

Buono a sapersi...Io aspetto un dissy tipo l'evoluzione dell'sp97 per 939...Lo faranno prima o poi io dico :D

bgmkano
18-01-2005, 19:59
Originariamente inviato da vetrofragile
Ciao a tutti! complimenti per il post, davvero interessante!!
Ora che mi sono letto tutto quanto mi è sorto un dubbio:

1) Dfi lanparti nforce4 + case coolermaster staker supporteranno lo zalman770 cu? voi cosa dite?

2) avendo un ventolone 12x12 rispetto alla versione 7000 che monta una 9x9 deduco sia meno rumoroso di quest'ultimo!

3) è possibile variare la velocità della ventola come per i coolermaster tramite trimer ?


Anche se sono ancora un pò indeciso su quale dissipatore comprare la scelta si è ristretta allo zalman e all'hyper6.... il problema dell'hyper 6 però è che oltre ad essere molto rumoroso è anche necessario aggiungere del silicone per attenuare le vibrazioni.... poi ho letto che c'è la possibilità di montare 2 ventole anzichè una.. ma non saprei proprio quali scegliere sinceramente..


ciauzz

Anche io sono molto indeciso su che dissipatore abbinare ad una Dfi lanparti nforce4.
Ero indirizzato verso l'XP-120 così ho mandato una mail alla Thermalright per sapere se è compatibile con la mobo e mi hanno risposto di no perchè interferisce con i primi due dimm e forse anche con il primo slot PCI Express.
Così mi hanno consigliato l'XP-90 che in teoria dovrebbe andare bene.
Penso quindi che lo Zalman 7700Cu non vada bene purtroppo.
Ciò che mi chiedo è:

1) Quanto "perde" l'XP-90 nei confronti dell'XP-120?

2) Se non posso mettere ne L'XP-120 ne lo Zalman 7700CU, qual è il miglio dissy in alternativa a questi due, che mi consenta di fare overclock su un Athlon64 FX-55?

Necromachine
18-01-2005, 20:49
Originariamente inviato da djgusmy85
Buono a sapersi...Io aspetto un dissy tipo l'evoluzione dell'sp97 per 939...Lo faranno prima o poi io dico :D


Forse lo faranno, ma è anche possibile che lascino perdere. Questi XP si sono mostrati veramente validissimi, ai livelli degli SP, al fronte di vantaggi quali la leggerezza e la facilità di utilizzo, un SP in rame, pesante e difficile da montare, allora forse no nsarebbe più tanto conveniente , IMHO :).

Jok3r88
18-01-2005, 20:57
vsto vedendo che questa discussione si sta rilevando molto utile perchè allora a questo punto non postiamoo tutti i nostri valori di temmperature e voltaggi ed rpm cosichè posso stilare una tabella indicativa per far capire un pò come vanno ssti dissi :rolleyes:

che ve ne pare? si può fare?

Xjao^Gabry
18-01-2005, 21:34
il cooler master ultra vortex silent extreme come lo piazzereste?? e l'hyper6?? ma mizz quanto pesano ste robacce..e quanto costano!! :eek:
E' normale ke l'ultra vortex l'ho trovato su due shop.. in uno a 50euro, in un altro a 15euri in meno??

la pasta della cooler master è cmq buona? (so scelte obbligate visto l'ordine da uno shop..)
Come faccio a star sicuro di metterla bene con le manacce ke mi ritrovo??

ahh..e meno male ke devo dissipare ad aria lol

Gab84mo
18-01-2005, 22:51
Originariamente inviato da Necromachine
Forse lo faranno, ma è anche possibile che lascino perdere. Questi XP si sono mostrati veramente validissimi, ai livelli degli SP, al fronte di vantaggi quali la leggerezza e la facilità di utilizzo, un SP in rame, pesante e difficile da montare, allora forse no nsarebbe più tanto conveniente , IMHO :).

Sono daccordo!

me
18-01-2005, 23:19
Originariamente inviato da bgmkano
Anche io sono molto indeciso su che dissipatore abbinare ad una Dfi lanparti nforce4.
Ero indirizzato verso l'XP-120 così ho mandato una mail alla Thermalright per sapere se è compatibile con la mobo e mi hanno risposto di no perchè interferisce con i primi due dimm e forse anche con il primo slot PCI Express.
Così mi hanno consigliato l'XP-90 che in teoria dovrebbe andare bene.
Penso quindi che lo Zalman 7700Cu non vada bene purtroppo.
Ciò che mi chiedo è:

1) Quanto "perde" l'XP-90 nei confronti dell'XP-120?

2) Se non posso mettere ne L'XP-120 ne lo Zalman 7700CU, qual è il miglio dissy in alternativa a questi due, che mi consenta di fare overclock su un Athlon64 FX-55?

1)perde praticamente zero...1-2 gradi al massimo,molto dipende dalla ventola ke usi

2) se non metti l'xp 120,metti il 90,se non metti il 90 metti il liquido.;)

me
18-01-2005, 23:21
Originariamente inviato da djgusmy85
Anche IMHO ;)

xp 120---xp 90---e via gli altri imho...in ogni test e' così...

bgmkano
19-01-2005, 03:06
Originariamente inviato da me
1)perde praticamente zero...1-2 gradi al massimo,molto dipende dalla ventola ke usi

2) se non metti l'xp 120,metti il 90,se non metti il 90 metti il liquido.;)

Grazie delle risposte.

me
19-01-2005, 06:34
lunasio...oc labs...

Gab84mo
19-01-2005, 11:45
Originariamente inviato da me
xp 120---xp 90---e via gli altri imho...in ogni test e' così...

Dipende con ke ventola...

me
19-01-2005, 12:11
qualunque...una ufo da 92,oppure una panaflo...oppure una qualunque ventola,tipo thermaltake da 78 cfm e 30 db circa...lo tieni sui 24-25 con cfm 55-60 circa e vai bene...

Gab84mo
19-01-2005, 12:19
Esempio un XP90 con una ventola di mèrd@, nn sarà superiore ad un Hyper6 con 2 tornado!

Ma neanke ad un 7700Cu!

Cmq ThermalRight ha fatto un progetto con questi XP... nonostante siano in alluminio danno bastonate a parekki dissi!

djgusmy85
19-01-2005, 13:49
Originariamente inviato da Gab84mo
Cmq ThermalRight ha fatto un progetto con questi XP... nonostante siano in alluminio danno bastonate a parekki dissi!
Io aspetto qualcosa in rame di quel tipo...Sono veramente curioso :D

riva.dani
19-01-2005, 18:12
D'accordo, ammesso che abbandoni l'idea di buttarmi su un 7000cu-led, datoc he mi avete quasi convinto, che ventola mettereste sull'XP-90?? esistono col led e potenti allo stesso tempo (la silenziosità arriva per seconda rispetto al cfm....)

Gab84mo
19-01-2005, 19:40
Originariamente inviato da djgusmy85
Io aspetto qualcosa in rame di quel tipo...Sono veramente curioso :D

Questo ankio... :D

Infatti l'avevo detto anke sopra :gluglu:

me
19-01-2005, 20:38
prenderei ank'io il 120..ma credo puntero' sull'xp 90 visto ke il 120 sulla abit av8 si mangia il primo slot ram e serve...
un xp 90 con cosa posso metterlo come ventola? possibilmente da attaccare a controller e ke faccia aria a palla..una 92 mm,magari con led...

Necromachine
19-01-2005, 21:00
Io sul mio XP-120 ho messo una YS-Tech 12x12 da 1100rpm e 44cfm da 19dB. Le temperature del processore arrivano al massimo a 42-43° con 32° all'interno del case :D (dopo alcuni giorni di full-load).

Io ti consiglio una buona YS-Tech che sia compromesso tra silenziosità e performances, come ventole sono qualitativamente buone :).

me
19-01-2005, 21:30
ragazzi ma io prendo il 90 per non perdere il dual nei primi due slot...mi serve una 92mm controllabile tramite controller e ke faccia tanta atia...e ke ne faccia anke 45-50 cfm stando su un massimo di 25 db...consiglitae...anke con led meglio ancora...

aleraimondi
19-01-2005, 22:39
scusassero, rompo il discorso:D
mi consigliate un dissi per xp che sfrutta i tre denti del socket (quindi che non pesa 1kg) magari silenzioso e performante. le specifiche amd sono bassine come peso.... cavolate?

Gab84mo
19-01-2005, 22:40
Originariamente inviato da me
ragazzi ma io prendo il 90 per non perdere il dual nei primi due slot...mi serve una 92mm controllabile tramite controller e ke faccia tanta atia...e ke ne faccia anke 45-50 cfm stando su un massimo di 25 db...consiglitae...anke con led meglio ancora...

Thermaltake Silent Cat (http://www.thermaltake.com/coolers/comboCool/a2013silentCat9/SilentCat9.htm) 52.24CFM @ 21 dBA

aleraimondi
19-01-2005, 22:48
Originariamente inviato da aleraimondi
scusassero, rompo il discorso:D
mi consigliate un dissi per xp che sfrutta i tre denti del socket (quindi che non pesa 1kg) magari silenzioso e performante. le specifiche amd sono bassine come peso.... cavolate?

Peach1200
19-01-2005, 22:51
...vi chiedo un piccolo consiglio riguardo al Golf 325...

...l'ho trovato in un negozio a 19 euro... ora come ora ho un Coolermaster HHC-001 (lappato), con convogliatore 60-->80 e una Thermaltake SmartFan 2 (8x8)... che ne dite, mi conviene passare al Thermaltake?!

Gab84mo
19-01-2005, 22:59
Originariamente inviato da Peach1200
...vi chiedo un piccolo consiglio riguardo al Golf 325...

...l'ho trovato in un negozio a 19 euro... ora come ora ho un Coolermaster HHC-001 (lappato), con convogliatore 60-->80 e una Thermaltake SmartFan 2 (8x8)... che ne dite, mi conviene passare al Thermaltake?!

Con la ventola ke hai andrà sicuramente meglio del tuo... poi a 19 € è ottimo!

Xjao^Gabry
19-01-2005, 23:04
uhm.. dopo un pò d recensioni,consigli,ore passate davanti al pc.. kredo ke sulla mia nuova dfi nf4 ultra c metterò un bel xp-90 thermalright.. visto ke il 120 occupa un 4slot ke a me nn serve e il pcie piccolo ke manco mi serve.. l'xp90 andrà + ke bene..

pasta artic silver 5.. e ventolozza sopra ke c metto?? in teoria devo prenderla da 9cm? mi avete insegnato bene?? ;)

Gab84mo
19-01-2005, 23:05
Originariamente inviato da aleraimondi
mi consigliate un dissi per xp che sfrutta i tre denti del socket (quindi che non pesa 1kg) magari silenzioso e performante.

ThermalRight SI97 oppure SLK900A

ThermalTake Pipe101 oppure Golf325

Gab84mo
19-01-2005, 23:06
Originariamente inviato da Xjao^Gabry
uhm.. dopo un pò d recensioni,consigli,ore passate davanti al pc.. kredo ke sulla mia nuova dfi nf4 ultra c metterò un bel xp-90 thermalright.. visto ke il 120 occupa un 4slot ke a me nn serve e il pcie piccolo ke manco mi serve.. l'xp90 andrà + ke bene..

pasta artic silver 5.. e ventolozza sopra ke c metto?? in teoria devo prenderla da 9cm? mi avete insegnato bene?? ;)

Leggi 7 risposte sopra :muro:

aleraimondi
19-01-2005, 23:07
ok, ma da attaccare ai dentini sono veramnte pesanti!

Gab84mo
19-01-2005, 23:11
Originariamente inviato da aleraimondi
ok, ma da attaccare ai dentini sono veramnte pesanti!

Tranquillo!!! Tengono tutti benissimo, nn ti strappano il skt!

Poi SI97 è leggerissimo!

Xjao^Gabry
20-01-2005, 00:17
Originariamente inviato da Gab84mo
Leggi 7 risposte sopra :muro:

beh dai.. nn farti male alla capoccia..

è colpa dell'orario, dei miliardi di thread ke leggo e delle centinaia d siti ke sto visitando in questi gg ;)
grazie :p

me
20-01-2005, 12:06
Originariamente inviato da vetrofragile
qualche pagine prima abbiamo visto che i primi due slot non sono quelli vicino al processore ma quelli più lontani, l'xp120 copre solo il quarto

cioe'? io parlo sempre della abit av8...non riesco ad usare il terzo e quarto slot perke' il sistema resta instabile...

Necromachine
20-01-2005, 13:06
Originariamente inviato da vetrofragile
le silenx da 120 fanno 14db e 58 Cfm!!!!!!

Da molte opinioni lette pare che i cfm dichiarati non corrispondano a realtà, ma siano un pò meno, ma a parte quello non so nemmeno se esistano in europa le silenx ... insomma, avrebbero qualche problema di reperibilità, mentre le YS-Tech le si trovano più o meno ovunque; anche le noiseblocker sono più che ottime.

Gab84mo
20-01-2005, 18:17
Originariamente inviato da Xjao^Gabry
beh dai.. nn farti male alla capoccia..

è colpa dell'orario, dei miliardi di thread ke leggo e delle centinaia d siti ke sto visitando in questi gg ;)
grazie :p

Di nulla... l'è duura! :D

Peach1200
20-01-2005, 19:36
Originariamente inviato da Gab84mo
Con la ventola ke hai andrà sicuramente meglio del tuo... poi a 19 € è ottimo!
...immagino che questi però siano su tutto un 'altro pianeta, giusto?!

Coolermaster Hyper 6
Thermalright SB 2 K8
Thermalright XP 90
Zalman CNPS 7000B CU
Zalman CNPS 7700-CU
Thermaltake Cool Tower 112
Thermaltake Pipe 101

...tra uno di questi dissi e il Golf 325, più o meno, quanti gradi di scarto ci sono come temperatura?!
...ok che la temperatura della cpu è influenzata da tanti fattori... ma, molto a spanne, in quanti gradi si potrebbe quantificare la differenza?

Gab84mo
20-01-2005, 19:39
Originariamente inviato da Peach1200
...immagino che questi però siano su tutto un 'altro pianeta, giusto?!

Coolermaster Hyper 6
Thermalright SB 2 K8
Thermalright XP 90
Zalman CNPS 7000B CU
Zalman CNPS 7700-CU
Thermaltake Cool Tower 112
Thermaltake Pipe 101

...tra uno di questi dissi e il Golf 325, più o meno, quanti gradi di scarto ci sono come temperatura?!
...ok che la temperatura della cpu è influenzata da tanti fattori... ma, molto a spanne, in quanti gradi si potrebbe quantificare la differenza?

Esatto... un altro pianeta!!!

Tra il Golf ed i Dissi in corsivo difficile quantificare... anke xkè già tra loro stessi ci sono belle differenze!

La ventola conta molto!

Peach1200
20-01-2005, 20:16
Originariamente inviato da Gab84mo
Esatto... un altro pianeta!!!

Tra il Golf ed i Dissi in corsivo difficile quantificare... anke xkè già tra loro stessi ci sono belle differenze!

La ventola conta molto!
Grazie! :)

...penso che allora mi rivolgerò a qualcuno dei dissi in corsivo... ma tra un po', visto che il prossimo salasso sarà questo (http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=149&code=013) per la mia 6800... :D

...tra i dissi sopra, se potessi andrei di filato su uno Zalman... il problema è che non ci stanno sulla mia mobo!!:muro:
...il socket è troppo in alto e attaccato alla mobo c'è subito l'ali... devo trovare qualcosa che sporga molto poco in lunghezza...

Xjao^Gabry
20-01-2005, 20:38
come azzarola posso fare x sapere se lo zalman, almeno il 7000, è compatibile con la mia DFI lanparty nforce4 ultra ??

Ho provato a girare sul web, nn trovando assolutamente niente.. ho kiesto alla zalman via mai,ma nn mi hanno risposto..
nel dubbio, a sto punto..o punto sull'xp90 (la thermalright m'ha risposto ke non ci stanno problemi di compatibilità) ma spendo davvero na cifra.. o mi butto sull'hyper6.. so di per certo ke monta, ma tutto quel peso... bu, nn mi ispira..

voi ke fareste? solo aria mi raccomando ;)

Tomek
20-01-2005, 21:08
Originariamente inviato da Jok3r88
mi chiedevo quale fosse ora come ora un buon dissipatore ad aria per il mio procio A64 3500+ Newcastle considerando che non ci faro' clock estremi per ora ma mi voglio trovare gia tutto pronto quando mi decidero' a farlo salire per benino (devo comprare le rammuccie :) )

grazie

ps:
non vorrei spendere piu' di 100 € :muro:
CONSIGLIONE: ThermalTake Silen Tower (Alluminio per risparmiare, tano con una ventolozza davanti tra alluminio e rame non c'è differenza) che costa sui 30€ è OTTIMISSIMO
io ce l'ho e il procio @ 1.81volt @ 2400mhz (3600+) sta sotto i 40°
unico neo che è molto laborioso da montare

Gab84mo
20-01-2005, 23:02
Originariamente inviato da Xjao^Gabry
come azzarola posso fare x sapere se lo zalman, almeno il 7000, è compatibile con la mia DFI lanparty nforce4 ultra ??

Ho provato a girare sul web, nn trovando assolutamente niente.. ho kiesto alla zalman via mai,ma nn mi hanno risposto..
nel dubbio, a sto punto..o punto sull'xp90 (la thermalright m'ha risposto ke non ci stanno problemi di compatibilità) ma spendo davvero na cifra.. o mi butto sull'hyper6.. so di per certo ke monta, ma tutto quel peso... bu, nn mi ispira..

voi ke fareste? solo aria mi raccomando ;)

Vai di ThermalRight!

Gab84mo
20-01-2005, 23:04
Originariamente inviato da Peach1200
Grazie! :)

...penso che allora mi rivolgerò a qualcuno dei dissi in corsivo... ma tra un po', visto che il prossimo salasso sarà questo (http://www.zalmanusa.com/usa/product/view.asp?idx=149&code=013) per la mia 6800... :D

...tra i dissi sopra, se potessi andrei di filato su uno Zalman... il problema è che non ci stanno sulla mia mobo!!:muro:
...il socket è troppo in alto e attaccato alla mobo c'è subito l'ali... devo trovare qualcosa che sporga molto poco in lunghezza...

Escludendo Zalman:

Coolermaster Hyper 6
Thermalright XP 90
Thermaltake Pipe 101

Io personalmente mi butterei su XP

Alpha Centauri
21-01-2005, 05:31
Ragazzi vi prego, datemi una mano a togliermi un dubbione che mi è sorto a poche ore dall'acquisto.....
Premesso che non mi interessa minimamente l'oc (e premesso che ho un P4 nortwood 3,0 Ghz fsb 800 non in oc), ma solo la silenziosità, avevo deciso di prendere un dissy + ventola (venduti assieme, già assemblati) della silenX. Come tipologia assomiglia moltissimo allo Zalman 7700Cu. Sulla carta sembra eccellente dal punto di vista della silenziosità (e che non sia il miglior dissy al mondo x me non importa: sicuramente va meglio di quello boxed, se poi le temperature sarebbero potute essere + basse con lo Zalamn o l'Xp 120, poco importa).
Solo che negli ultimi giorni ho trovato una rece su una comparativa: SilenX vs Zalman 770 Al Cu. E pare che non solo la versione mista alluminio rame dello Zalman sia + efficace a dissipare calore (come detto a me non è che interessi troppo 'sta cosa, xò è pur vero che calore e rumorosità sono strettamente collegate) ma, come si può evincere leggendo i commenti alla rece, pare che i vantaggi in termini di dba che sulla carta il SilenX ha, non siano affatto apprezzabili a livello pratico (cioè secondo chi ha fatto la rece i 2 dissy fanno lo stesso rumore + o -).
Adesso ho un dubbio amletico: prendere lo stesso il SilenX (e non è che costi poco, nè lo compro sotto casa), o mi butto su qualcos'altro? Es Xp 120 (che pare pure essere + compatibile x dimensioni con case e mobo, da quello che leggo)... L'Xp 120 sono riuscito a trovarlo senza troppa fatica poco sopra i 30e. E sopra ci monterei comunque una ventola SilenX (da 14 dba, e successivamente collegata ad un fan controller x downvoltarla: dunque molto silenziosa.
A questo punto vi domando 1 cosa:
Ma non è che la soluzione modello Zalman/SilenX con ventola preassemblata sia migliore x rumorosità? Cioè l'Xp è una bomba -non lo metto in dubbio- , e mi permetterebbe di far girare una vent. anche al minimo, xò non è che con gli attacchi che l'Xp ha, la ventola tende a vibrare e a produrre rumore? Mentre lo Zalman/SilenX escono già montati e ben calibrati dalla fabbrica e con un assemblaggio che cerca soprattutto di minimizzare i dba e le vibrazioni?
Cioè se l'Xp è + che altro x fare overclock allora non ci faccio molto. Viceversa, se non ci fosse il sopracitato problema del montaggio meno efficace rispetto a Zalman e SilenX, sarebbe una soluzione molto migliore del Silenx.
Mi date un parere, che oggi devo decidere (in serata devo aver deciso se prendere il SilenX insieme al resto dl materiale o se rimandare l'acquist x prendere l'Xp).? L'Xp 120 può essere ottimo pure x costruire un sistema silenzioso (ripeto P4 3,0 Ghz nortwood fsb 800)
Ecco i link:

Dissy SilenX, sito ufficiale (http://www.silenxusa.com/productcart/pc/configureprd_z.asp?idcategory=12&idproduct=48)
Comparativa SilenX/Zalman 7700 Al Cu (http://reviews.pimprig.com/cooling/silenx_ixtrema_120mm_cu_cooler.php?page=1)
Discussione sulla comparativa (http://forums.pimprig.com/showthread.php?t=33364#post303811)

me
21-01-2005, 07:10
io sto' leggendo ottime cose anke del tt venus 12...se venite nel 3d della abit av8 3rd eye ci sono un po' di link arece e tutti ne parlano molto bene...

Alpha Centauri
21-01-2005, 09:50
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Ragazzi vi prego, datemi una mano a togliermi un dubbione che mi è sorto a poche ore dall'acquisto.....
Premesso che non mi interessa minimamente l'oc (e premesso che ho un P4 nortwood 3,0 Ghz fsb 800 non in oc), ma solo la silenziosità, avevo deciso di prendere un dissy + ventola (venduti assieme, già assemblati) della silenX. Come tipologia assomiglia moltissimo allo Zalman 7700Cu. Sulla carta sembra eccellente dal punto di vista della silenziosità (e che non sia il miglior dissy al mondo x me non importa: sicuramente va meglio di quello boxed, se poi le temperature sarebbero potute essere + basse con lo Zalamn o l'Xp 120, poco importa).
Solo che negli ultimi giorni ho trovato una rece su una comparativa: SilenX vs Zalman 770 Al Cu. E pare che non solo la versione mista alluminio rame dello Zalman sia + efficace a dissipare calore (come detto a me non è che interessi troppo 'sta cosa, xò è pur vero che calore e rumorosità sono strettamente collegate) ma, come si può evincere leggendo i commenti alla rece, pare che i vantaggi in termini di dba che sulla carta il SilenX ha, non siano affatto apprezzabili a livello pratico (cioè secondo chi ha fatto la rece i 2 dissy fanno lo stesso rumore + o -).
Adesso ho un dubbio amletico: prendere lo stesso il SilenX (e non è che costi poco, nè lo compro sotto casa), o mi butto su qualcos'altro? Es Xp 120 (che pare pure essere + compatibile x dimensioni con case e mobo, da quello che leggo)... L'Xp 120 sono riuscito a trovarlo senza troppa fatica poco sopra i 30e. E sopra ci monterei comunque una ventola SilenX (da 14 dba, e successivamente collegata ad un fan controller x downvoltarla: dunque molto silenziosa.
A questo punto vi domando 1 cosa:
Ma non è che la soluzione modello Zalman/SilenX con ventola preassemblata sia migliore x rumorosità? Cioè l'Xp è una bomba -non lo metto in dubbio- , e mi permetterebbe di far girare una vent. anche al minimo, xò non è che con gli attacchi che l'Xp ha, la ventola tende a vibrare e a produrre rumore? Mentre lo Zalman/SilenX escono già montati e ben calibrati dalla fabbrica e con un assemblaggio che cerca soprattutto di minimizzare i dba e le vibrazioni?
Cioè se l'Xp è + che altro x fare overclock allora non ci faccio molto. Viceversa, se non ci fosse il sopracitato problema del montaggio meno efficace rispetto a Zalman e SilenX, sarebbe una soluzione molto migliore del Silenx.
Mi date un parere, che oggi devo decidere (in serata devo aver deciso se prendere il SilenX insieme al resto dl materiale o se rimandare l'acquist x prendere l'Xp).? L'Xp 120 può essere ottimo pure x costruire un sistema silenzioso (ripeto P4 3,0 Ghz nortwood fsb 800)
Ecco i link:

Dissy SilenX, sito ufficiale (http://www.silenxusa.com/productcart/pc/configureprd_z.asp?idcategory=12&idproduct=48)
Comparativa SilenX/Zalman 7700 Al Cu (http://reviews.pimprig.com/cooling/silenx_ixtrema_120mm_cu_cooler.php?page=1)
Discussione sulla comparativa (http://forums.pimprig.com/showthread.php?t=33364#post303811)

Nessuno mi sa dire nulla ?
:mc:

trecca
21-01-2005, 10:02
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Nessuno mi sa dire nulla ?
:mc:

io ti dico di andare sullo zalman che prendi qualcosa di veramente ottimo!
la silenziosità è garantita, mentre se prendi un dissi con ventola separata dovrai poi sceglierti una bella ventola silenziosa... certo un XP-120 con una noiseblocker 120mm SX1 (17db a 12v !!!) non è male, ma devi anche spendere di più.
per me una silenx da 14db downvoltata non muove nemmeno l'aria :asd:
già una ventola a 17db è inudibile (devi avvicinarti con l'orecchio per sentirla)!

per le vibrazioni direi di puntare su zalman, come dici te la ventola è gà preassemblata e di vibrazioni non ne ho mai sentite ;)

Yaku83
21-01-2005, 10:27
Ragazzi qualcuno mi darebbe un link o mi spiegherebbe come si monta la ventola da case, dove va installata e da dove prendo l alimentazione????? grazie mille!!!!! Scusate l ignoranza.......

Alpha Centauri
21-01-2005, 12:23
Originariamente inviato da trecca
io ti dico di andare sullo zalman che prendi qualcosa di veramente ottimo!
la silenziosità è garantita, mentre se prendi un dissi con ventola separata dovrai poi sceglierti una bella ventola silenziosa... certo un XP-120 con una noiseblocker 120mm SX1 (17db a 12v !!!) non è male, ma devi anche spendere di più.
per me una silenx da 14db downvoltata non muove nemmeno l'aria :asd:
già una ventola a 17db è inudibile (devi avvicinarti con l'orecchio per sentirla)!

per le vibrazioni direi di puntare su zalman, come dici te la ventola è gà preassemblata e di vibrazioni non ne ho mai sentite ;)
Mah... qui finisce che intanto prendo la SilenX stile Zalman... e poi comprerò pure l'Xp 120. E vedrò quale dei 2 tenermi, al discrimine del silenzio!
Ps, notavo che x l'Xp 120 si deve comprare separatamente anche l'adattatore, se lo si vuol montare su Socket 775... Non è strano?

tarkovskij
21-01-2005, 13:43
Chi è interessato all'acquisto di uno zalman della serie 7000 interamente in rame sappi che i suoi 770g obbligano allo smontaggio e rimontaggio se si viaggia parecchio col case in spalla ;) (pes, frequentatori di lanparty)

tarkovskij
21-01-2005, 13:51
Originariamente inviato da vetrofragile
Sappi?... fantozzolo.. :D :D :D :D :D
che c'è? :eek:

Necromachine
21-01-2005, 15:18
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Ragazzi vi prego, datemi una mano a togliermi un dubbione che mi è sorto a poche ore dall'acquisto.....
Premesso che non mi interessa minimamente l'oc (e premesso che ho un P4 nortwood 3,0 Ghz fsb 800 non in oc), ma solo la silenziosità, avevo deciso di prendere un dissy + ventola (venduti assieme, già assemblati) della silenX. Come tipologia assomiglia moltissimo allo Zalman 7700Cu. Sulla carta sembra eccellente dal punto di vista della silenziosità (e che non sia il miglior dissy al mondo x me non importa: sicuramente va meglio di quello boxed, se poi le temperature sarebbero potute essere + basse con lo Zalamn o l'Xp 120, poco importa).
Solo che negli ultimi giorni ho trovato una rece su una comparativa: SilenX vs Zalman 770 Al Cu. E pare che non solo la versione mista alluminio rame dello Zalman sia + efficace a dissipare calore (come detto a me non è che interessi troppo 'sta cosa, xò è pur vero che calore e rumorosità sono strettamente collegate) ma, come si può evincere leggendo i commenti alla rece, pare che i vantaggi in termini di dba che sulla carta il SilenX ha, non siano affatto apprezzabili a livello pratico (cioè secondo chi ha fatto la rece i 2 dissy fanno lo stesso rumore + o -).
Adesso ho un dubbio amletico: prendere lo stesso il SilenX (e non è che costi poco, nè lo compro sotto casa), o mi butto su qualcos'altro? Es Xp 120 (che pare pure essere + compatibile x dimensioni con case e mobo, da quello che leggo)... L'Xp 120 sono riuscito a trovarlo senza troppa fatica poco sopra i 30e. E sopra ci monterei comunque una ventola SilenX (da 14 dba, e successivamente collegata ad un fan controller x downvoltarla: dunque molto silenziosa.
A questo punto vi domando 1 cosa:
Ma non è che la soluzione modello Zalman/SilenX con ventola preassemblata sia migliore x rumorosità? Cioè l'Xp è una bomba -non lo metto in dubbio- , e mi permetterebbe di far girare una vent. anche al minimo, xò non è che con gli attacchi che l'Xp ha, la ventola tende a vibrare e a produrre rumore? Mentre lo Zalman/SilenX escono già montati e ben calibrati dalla fabbrica e con un assemblaggio che cerca soprattutto di minimizzare i dba e le vibrazioni?
Cioè se l'Xp è + che altro x fare overclock allora non ci faccio molto. Viceversa, se non ci fosse il sopracitato problema del montaggio meno efficace rispetto a Zalman e SilenX, sarebbe una soluzione molto migliore del Silenx.
Mi date un parere, che oggi devo decidere (in serata devo aver deciso se prendere il SilenX insieme al resto dl materiale o se rimandare l'acquist x prendere l'Xp).? L'Xp 120 può essere ottimo pure x costruire un sistema silenzioso (ripeto P4 3,0 Ghz nortwood fsb 800)
Ecco i link:

Dissy SilenX, sito ufficiale (http://www.silenxusa.com/productcart/pc/configureprd_z.asp?idcategory=12&idproduct=48)
Comparativa SilenX/Zalman 7700 Al Cu (http://reviews.pimprig.com/cooling/silenx_ixtrema_120mm_cu_cooler.php?page=1)
Discussione sulla comparativa (http://forums.pimprig.com/showthread.php?t=33364#post303811)


Vai di XP-120 ... se davvero lo hai trovato a 30 euro, beh, è la metà di quanto lo pagheresti in negozio. Devi però aggiungerci il osto della ventola, non è che le 12x12 siano proprio economiche ... io sul mio XP-120 ci ho messo una YS-Tech ultra silent da 19dB (quindi assolutamente inudibile!! garantito!! anche a case aperto!!) e va benone, le temperature sono comunque mooolto più basse che rispetto al boxed. Ricordo che fino a 20-22 dB il rumore è inudibile ...

febrone
21-01-2005, 15:25
Ciao a tutti!!
Soprattutto un caloroso saluto a DJ vechia conoscenza ;) .
Io sono passato ad A64, ho comprato una DFI nforce 3 250, amd 3000+, e come dissi la mia scelta e' ricadut sollu zalman 7700 al-cu, in quanto sec me quelo totalmente inrame e' troppo pesante ( 1 kg azz), mentre l'altro e' sopportabile ( 613 gr) e la diff di prestazioni e' piccolissima....
la mia domanda e' questa: sto benedetto 7700 uscirà dalla mia mobo(che mi arriva lunedi') e andra' a sbattere contr l'ali???
se avete foto del 7700 montato sulla DFI nforce 3 250 ve ne sarei immensamente grato se me le linkaste!!
grazie in anticipo e ciao!!!

djgusmy85
21-01-2005, 15:43
Si, avanza fuori 1-2cm...Controlla che l'ali nn sia troppo vicino :)

febrone
21-01-2005, 15:52
Originariamente inviato da djgusmy85
Si, avanza fuori 1-2cm...Controlla che l'ali nn sia troppo vicino :)
DJ sec me invece resta dentro tutta la mobo...vedi un po' se mi sbaglio , da un okkio a ste foto....
http://img97.exs.cx/img97/3641/dfi8hi.jpg
http://img97.exs.cx/img97/2218/zalman9yy.jpg

sembra che lo zalmann sporga oltre le viti di fissaggio al max di 2 cm... e come vedi dalla foto della mobo dovrebbe entrarci o sporgere di pokissimo...
dimmi tu che ne pensi...

djgusmy85
21-01-2005, 16:13
Si, forse hai ragione però purtroppo bisognerebbe testare di persona :(
Sul sito zalman non riporta se sporge o meno da quella mobo? :)

febrone
21-01-2005, 16:16
no...riporta solo la piena compatibilità...
cmq sec me se nn sporge e' proprio sul limite!!!

djgusmy85
21-01-2005, 17:01
Si, magari sporge, ma veramente di poco, perciò dovrebbe essere ok senza troppi problemi :)
Dovrebbe :p

tarkovskij
21-01-2005, 17:20
Originariamente inviato da vetrofragile
in bulgaro stretto o pugliese si dice SAPPI.... in italiano SAPPIA... faccia lei :p
E' semplicemente poco usato, mica é scorretto... :O

riva.dani
21-01-2005, 18:09
Originariamente inviato da tarkovskij
E' semplicemente poco usato, mica é scorretto... :O

Ascolta il mio consiglio: continuiamo a parlare di hardware e di dissipazione ad aria che è meglio... questa disputa grammaticale l'hai persa in partenza: che lui SAPPI è scorretto, non è poco usato!;)

Theodorakis
21-01-2005, 23:30
Verbo sapere
L'imperativo del verbo sapere alla seconda persona del singolare fa 'sappi', mentre la forma 'sappia' è riservata alla forma di cortesia. Non mi pare quindi che ci siano dubbi sulle forme corrette: 'Sappimi dire (tu)', 'Mi sappia dire (Lei)'.

Pochi cazzi e tutti a casa, per cortesia. Io sono sapiente di Dio, ma voi siete proprio degli ignoranti della Madonna.

OcTaGoN
21-01-2005, 23:32
Originariamente inviato da Theodorakis
Verbo sapere
L'imperativo del verbo sapere alla seconda persona del singolare fa 'sappi', mentre la forma 'sappia' è riservata alla forma di cortesia. Non mi pare quindi che ci siano dubbi sulle forme corrette: 'Sappimi dire (tu)', 'Mi sappia dire (Lei)'.

Pochi cazzi e tutti a casa, per cortesia. Io sono sapiente di Dio, ma voi siete proprio degli ignoranti della Madonna.
sei il mio idolo :D
tarck cmq ha ragione, guai a ke me lo tocca :sofico:

tarkovskij
21-01-2005, 23:33
Originariamente inviato da Theodorakis
Verbo sapere
L'imperativo del verbo sapere alla seconda persona del singolare fa 'sappi', mentre la forma 'sappia' è riservata alla forma di cortesia. Non mi pare quindi che ci siano dubbi sulle forme corrette: 'Sappimi dire (tu)', 'Mi sappia dire (Lei)'.

Pochi cazzi e tutti a casa, per cortesia. Io sono sapiente di Dio, ma voi siete proprio degli ignoranti della Madonna.
Che ci vuoi fare, l'hw gli gonfia la cresta... :O

Gab84mo
22-01-2005, 00:28
PLEASE

STOP :ot:




:banned:

Alpha Centauri
22-01-2005, 08:14
Originariamente inviato da Necromachine
Vai di XP-120 ... se davvero lo hai trovato a 30 euro, beh, è la metà di quanto lo pagheresti in negozio. Devi però aggiungerci il osto della ventola, non è che le 12x12 siano proprio economiche ... io sul mio XP-120 ci ho messo una YS-Tech ultra silent da 19dB (quindi assolutamente inudibile!! garantito!! anche a case aperto!!) e va benone, le temperature sono comunque mooolto più basse che rispetto al boxed. Ricordo che fino a 20-22 dB il rumore è inudibile ...

Beh... x la ventola mi sto organizzando in questi giorni.... eventualmente sarebbe una SilenX (14 dba sulla carta), e vai a tutta callara, come si dice dalle mie parti! :D
Ma com'è il montaggio della ventola sul dissy? Mi hanno detto che c'è una guarnizione in gomma.... Prima che me lo dicessero io già pensavo che x minimizzare le sia pur basse vibrazioni (la ventola da 120mm non dovrebbe produrre grandi vibrazioni visto che girerebbe + lentamente), avrei potuto fare qulache lavoretto col silicone x costruire dei cuscinetti da mettere nel punto in cui ci sono le viti che attaccano la ventola al dissy.
Ciao.

dieboss
22-01-2005, 14:32
Ma calmare i toni? :S

riva.dani
22-01-2005, 17:36
Originariamente inviato da Theodorakis
Verbo sapere
L'imperativo del verbo sapere alla seconda persona del singolare fa 'sappi', mentre la forma 'sappia' è riservata alla forma di cortesia. Non mi pare quindi che ci siano dubbi sulle forme corrette: 'Sappimi dire (tu)', 'Mi sappia dire (Lei)'.

Pochi cazzi e tutti a casa, per cortesia. Io sono sapiente di Dio, ma voi siete proprio degli ignoranti della Madonna.

Numero 1) Nessuno si permetta MAI più di dare dell'ignorante al sottoscritto, soprattutto se sono io ad avere ragione!!! :incazzed:

Numero 2) Forse, ma dico forse, qualcuno dovrebbe leggere il thread prima di postare!!! :O :rolleyes:

Originariamente inviato da tarkovskij
Chi è interessato all'acquisto di uno zalman della serie 7000 interamente in rame sappi che i suoi 770g obbligano allo smontaggio e rimontaggio se si viaggia parecchio col case in spalla ;) (pes, frequentatori di lanparty)

Come ho cercato di evidenziare utilizzando il grassetto, a casa mia, e sottolineo A CASA MIA, il soggetto di questa frase è "chi", ovvero "colui che è interessato all'acquisto"= TERZA PERSONA SINGOLARE!!!!!!!! Quindi, generalizzando, come ho scritto sopra a chiare lettere: CHE LUI SAPPI !!!!!!! :doh: :muro:

Quindi tark faceva prima a dire che era un errore di battitura (dato che quelli li fanno tutti, magari anch'io in questo post) invece di dire che "l'hw ci gonfia la cresta".... :rolleyes:

Per me è SBAGLIATO, ma se a casa vostra dite così io non m'impiccio: qui si parla di hardware, e quindi con questo chiudo!

PS: lo so anch'io che l'espressione "che tu sappi" è corretta, ma allora doveva dire "se TU SEI (o FOSSI) interessato all'acquisto sappi che...."

Alpha Centauri
22-01-2005, 18:26
Originariamente inviato da dieboss
Ma calmare i toni? :S

Ecco, appunto.... :p :sofico:

Theodorakis
22-01-2005, 19:54
Molto seplicemente si è dimenticato un due punti:

Chi è interessato all'acquisto di uno zalman della serie 7000 interamente in rame sappi che i suoi 770g obbligano allo smontaggio e rimontaggio se si viaggia parecchio col case in spalla (pes, frequentatori di lanparty)

->

Chi (o "A chi") è interessato all'acquisto di uno zalman della serie 7000 interamente in rame: sappi che i suoi 770g obbligano allo smontaggio e rimontaggio se si viaggia parecchio col case in spalla (pes, frequentatori di lanparty)

:oink:

Eheh, anche la mia tastiera alle volte non prende dei carattri. :sofico:

Alpha Centauri
22-01-2005, 20:42
Vabbè dai, propongo di modificare il titolo del 3d: da
dissipazione ad aria, a "Benvenuti all'Accademia della Crusca".....

Ps OT: qualcuno mi sa dare qualche link a comparative e test sull Xp 120?

Fine OT, continuate pure con la disquisizione grammaticale....
:sofico: :sofico:

Gab84mo
23-01-2005, 19:47
Originariamente inviato da Alpha Centauri
qualcuno mi sa dare qualche link a comparative e test sull Xp 120?


Su qualke 3d di Dissipazione x A64 ne troverai qualcuno!

Alpha Centauri
23-01-2005, 20:07
Originariamente inviato da Gab84mo
Su qualke 3d di Dissipazione x A64 ne troverai qualcuno!

Ok, proverò a guardare... intanto ho trovato una comparativa interessante fra Zalman 7700 AlCu e Xp 120.... inutile dire com'è finita..... :D
Ciao.

djgusmy85
24-01-2005, 13:38
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Ok, proverò a guardare... intanto ho trovato una comparativa interessante fra Zalman 7700 AlCu e Xp 120.... inutile dire com'è finita..... :D
Ciao.
Linka linka :D

djgusmy85
24-01-2005, 14:03
Originariamente inviato da Alpha Centauri
Ok, proverò a guardare... intanto ho trovato una comparativa interessante fra Zalman 7700 AlCu e Xp 120.... inutile dire com'è finita..... :D
Ciao.
Alpha, intendevo questo link, non quello che mi hai scritto in pvt :)

Alpha Centauri
24-01-2005, 14:12
Originariamente inviato da djgusmy85
Alpha, intendevo questo link, non quello che mi hai scritto in pvt :)

Ups.... :mc: avevo frainteso...
Eccolo: è l'ultima pag di una rece sullo Zalman 7700 AlCu, in cui x l'appunto si effettua una comparativa con l'Xp 120.
http://www.silentpcreview.com/article209-page5.html

Ps. questo link lo ha trovato Macs... così, giusto x non prendermi il merito....

djgusmy85
24-01-2005, 17:20
Tnx :)

Gab84mo
24-01-2005, 17:54
Io lo so ke speravi... purtroppo t'è andata male! :D

djgusmy85
24-01-2005, 17:59
:stordita: