PDA

View Full Version : La GeForce 6600 GT va come una lumaca...


xatrius
08-12-2004, 09:53
Salve.
Ho da poco acquistato una sparkle nvidia geforce 6600 gt pci express (px43gdh).
Casualmente sono andato ad installare le estensioni per overclcckare la scheda e ho notato che di default le frequenze sono di 1000 mhz per la memoria ma di 300 mhz per "Frequenza di clock principale".

Ora, io sapevo che il core della geforce 6600 gt andava a 500 mhz (selezionando frequenza ottimale infatti, mi tira fuori 563 e 1130 mhz). Come mai da questo problema? Settando la frequenza sui canonici 500 mhz per il core rischio di bruciare la scheda? E soprattutto perche' mi da questa strana frequenza? (driver forceware 66.93)

Ciao

Stefano

MaBru
08-12-2004, 09:56
Ho controllato le specifiche sul sito sparkle. Pure lì parlano di 500/1000. Non capisco. Non hai la possibilità di provarla su un altro pc?

xatrius
08-12-2004, 10:11
In effetti no, essendo una pci-express non posso portarla sul mio vecchio pc.
Credo che il problema risieda nelle impostazioni dei driver (altrimenti non mi avrebbe dato un gap cosi' alto con la frequenza ottimale), mi chiedevo anche se qualcun altro avesse riscontrato lo stesso problema.

Stefano

GiulioM
08-12-2004, 10:51
se e' come le FX ha una frequenza per il 2d e uno per 3d

xatrius
08-12-2004, 11:01
In effetti ha due impostazioni, una per il 3d ed una per il 2d, ma entrambe sono settate a 300 mhz.

xatrius
08-12-2004, 15:04
Ora l'ho pravato con un gioco, aumentando la frequenza a 500 mhz (painkiller, modalita' video massima e risoluzione 1024*768): il risultato e' che dopo un po' sfarfallava il video (era ome se le immagini si tagliassero in grossi triangoli), e la temperatura della geforce era sui 70 gradi (ma inferiore).

Stefano

fabryx73
08-12-2004, 18:06
ciao
un mio amico ha appena preso una 6600gt pcie come la tua
ma della leadtek.....ottima
la frequenze sono come la tua
300/1000

quindi vai tranquillo
anche perchè mi sembra strano che la 6600 abbia 500/1000 se la 6800 ultra ha 400/1100 no?

fra l'altro devo dirti che è proprio ottima,nella maggior parte dei giochi riesce a tenere quasi il passo della mia 6800gt(
:muro: :muro: )
bye

ATi7500
08-12-2004, 18:40
Originariamente inviato da fabryx73
ciao
un mio amico ha appena preso una 6600gt pcie come la tua
ma della leadtek.....ottima
la frequenze sono come la tua
300/1000

quindi vai tranquillo
anche perchè mi sembra strano che la 6600 abbia 500/1000 se la 6800 ultra ha 400/1100 no?

fra l'altro devo dirti che è proprio ottima,nella maggior parte dei giochi riesce a tenere quasi il passo della mia 6800gt(
:muro: :muro: )
bye
dai è sicuramente un errore del programma di rilevazione frequenze
ke c'entra ke la 6600 nn può avere 500 di core se la 6800ultra ne ha 400? la 6800ultra ha 16 pipeline, la 6600 8..è un chip molto meno complesso...


bYeZ!

xatrius
08-12-2004, 19:10
Le frequenze ufficiali della geforce 6600 gt sono 500Mhz per il core e 1000 Mhz per la Ram. Quest'incremento di velocita' rispetto alle 6800 sono dovuti al diverso tipo di processore, piu' spinto ma con meno larghezza di banda e meno pipeline (128 bit contro i 256 del 6800 e 8 pipeline contro 16, se non sbaglio.). Infatti le prestazioni sono ottime, se rapportate al prezzo (circa 250 euro).
Il problema pero' e' che i forceware non identificano correttamente quella che deve essere la frequenza di lavoro del core (dichiarata da Nvidia).
Ora, considerando che per puro caso ho aggiunto l'opzione per l'overclock e ho scoperto il problema e sono anche riuscito a risolverlo, diciamo, spostando l'indicatore alla sua frequenza corretta, tutto sembrerebbe finito qui, se non fosse per il problema con painkiller di cui sopra.
Quello che non vorrei e' aver preso un pacco dalla sparkle (poco probabile sul processore) o avere una scheda difettosa e per questo cercavo qualcun'altro che l'avesse come la mia per avere consigli.
Da quello che dice fabrix pero', sembra che il problema sia dovuto ai forceware (spero).

Ciao

Stefano

fabryx73
08-12-2004, 20:18
Originariamente inviato da ATi7500
dai è sicuramente un errore del programma di rilevazione frequenze
ke c'entra ke la 6600 nn può avere 500 di core se la 6800ultra ne ha 400? la 6800ultra ha 16 pipeline, la 6600 8..è un chip molto meno complesso...


bYeZ!

ok sorry....
:) non ci avevo pensato che giustamente la potenza avendo 8 pipeline invece che 16 è dimezzata,quindi non c'entra la frequenza delle memorie...
però quello che volevo dire è che anche quella dell'amico(di marca diversa) gli da come frequenza la tua...in + avevo visto delle immagini su un sito tedesco dove dava le frequenze a 300/1000 dicendo che c'era (non mi ricordo che marca) una casa(tipo gainward o altre) che la vendeva leggermente overcloccata a 350/1000
non credo proprio che sia un problema di forceware(sono i driver ufficiali,non possono dare un problema del genere!)
se la metti a 500(quindi overclocchi) è naturale che se alzi troppo ci sono degli artefatti o problemi di visualizzazione!
bye

xatrius
08-12-2004, 20:46
Le frequenze sono quelle come da brochure ufficiali sparkle e nvidia (e come qualsiasi recensione delle 6600 gt pci-xpress puo' dire), 500 mhz il core e 1000 mhz la ram.
L'unica cosa e' che potrebbe non essere corretta l'interpretazione di quella parte dei friver (forse li' non si agisce sulla frequenza di core). Tra l'altro facendo altre prove ho notato che anche con far cry, da lo stesso problema che con piankiller e cioe' che manda la temperatura sui 90 gradi (con la frequenza settata a 500).

C'e' qualcuno che ha una geforce 6600 gt pci express nativa che ha riscontrato/risolto lo stesso mio problema?

Stefano

ATi7500
08-12-2004, 21:49
raga provate un po i forceware beta ke si trovano su nzone, risolvevano un problema proprio delle 6600 ;)


bYeZ!

xatrius
08-12-2004, 22:41
Ok, ci provo, anche se temo che si tratti solo di un problema di surriscaldamento per "deficienza" del dissipatore.

Grazie

Stefano

ThePunisher
09-12-2004, 05:48
Originariamente inviato da xatrius
Ok, ci provo, anche se temo che si tratti solo di un problema di surriscaldamento per "deficienza" del dissipatore.

Grazie

Stefano

Io me la farei cambiare seduta stante.

Un conto è se tenesse le frequenze default, ma così... se a 500 sfarfalla pure...

xatrius
09-12-2004, 08:56
Da nuovi test ho scoperto:

a) Mi sono sbagliato io: in effetti la frequenza standard del core era di 500 Mhz, senza modificarla tramite overclock: a video, andando sulla sezione frequenze dei forceware in modalita' non overclock mi dava 300 mhz e 1000 mhz, ma da benchmark ho visto che lavorava come se il core andasse alla sua frequenza corretta, cioe' 500.

b) Il problema del surriscaldamento potrebbe non dipendere dalla scheda, perche' anche il p4 ht 3200 dopo poco inizia a sembrare una stufetta.

Qualcuno sa se esiste un'utility per le schede nvidia che monitori le temperature e la velocita' della ventola sulla GPU?

Ciao

Stefano

sankio2
09-12-2004, 20:36
io ho una leadtek 6600gt e ha di default 500mhz/1000

il 300 è per il 2d i driver migliori cmq sono i 66,93 scaricati dalla leadtek che sono specifici per questa scheda.


ciao a tutti

zande88
09-12-2004, 22:13
E nn vi preoccupate delle temperatue del core: le gpu possono arrivare a temperature quasi doppie di quelle delle cpu (nn chiedetemi perchè:D ), anche 120° ho sentito con alcune schede. Se rilenvate la temp appena dopo essere usciti da nbench o da un gioco la temp è gia calata di decine di gradi... garantito!;) Dovete vedere le temp proprio mentr la vga è sotto sforzo e vedrete che i valori saranno belli alti...:)

ciobin2003
10-12-2004, 07:18
Anche io ho aperto un post sull'argomento... inizialmente la temp della 6600GT era veramente alta... poi ho provato a togliere il dissy e a rimettere la pasta termica sulla GPU: ho constatato che quella che c'era non era adesiva, questo rende delicatissimo maneggiare la scheda basta spingere poco il dissipatore da una parte che non aderisce più al core della GPU e questo era il mio caso. Rimontato il dissy con attenzione ora le temp. da 90° durante i bench sono passate a 76° per poi tornare in idle a 52°. Comunque ci ho piazzato davanti una 8x8 a 2100rpm.
Ah... una cosa che volevo chiedere ai possessori di questa scheda: mentre giocate a PES4 non avete problemi? A me ogni tanto, durante la partita, si blocca la schermata per 3-4 secondi e poi riprende normalmente. Uso i Forceware 66.93 e ho provato anche i 67.03 beta. Ciao.

xatrius
11-12-2004, 14:11
Per sankio: Si in effetti dopo un po' di panico iniziale ho scoperto che comunque le frequenze sono quelle giuste, e che a win il core viene declassato a 300 mhz.
La Sparkle non ha dei propri driver, in realta' non ha neanche un proprio sito...

Per Zande88: Si anche quello l'avevo notato, per questo sto cercando un uility che mi registra la tempreratura della scheda mentre gioco. Per quanto riguarda il discorso dei 120°... in effetti la temperatura ai cui i forceware iniziano a dare l'allarme e' settata a 145°, solo che sui 90° painkiller inizia a sfarfallare e quindi credo che non sia il caso di raggiungere nemmeno gli 85°...

Per ciobin: Grazie della dritta, piu' tardi vado dove ho preso il pc per vedere se si puo' fare una cosa del genere (io preferisco non mettere mano sui dissipatori).