PDA

View Full Version : aiuto x montaggio Zalman ZM80D-HP


raxas
07-12-2004, 23:50
Ciao,
ho comprato lo Zalman ZM80D-HP (quello blu con gli heatpipes dorati) e la relativa ventola per salvaguardare una sapphire Ati 9800pro All In Wonder 128mb,

fino ad ora ho sostituito la ventolina inefficace con una ottima e silenziosa (al minimo) ystech 80X80, ma non mi basta e non mi sento sicuro visto anche che vi è montata sopra in maniera artigianale...

quindi è la prima volta che ho a che fare col dissipatore di una scheda video e volevo infatti chiedere agli esperti della sezione come si fa a smontarlo,
cioè anzitutto cosa bisogna togliere,
ho visto che sopra la gpu c'è una placca: il
-Protective Frame from Core- e al centro il -VGA chipset-
cioè come da figura:
http://img84.exs.cx/img84/3677/vga1gx.jpg
e nel manuale zalman è indicato che si deve mettere la pasta sul vga chipset
http://img84.exs.cx/img84/9319/chipset1wl.jpg
ebbene dalla figura non si capisce bene e rimango nel dubbio se si deve togliere il Protective Frame e come? (ehm, probabilmente starò dicendo per gli esperti una cosa assurda e mi scuso per l'ignoranza :D)
e Comunque il dissipatore, ancora sopra, quello originale, si dovrà senz'altro togliere, che materiale, forse alcool, e che forza bisogna applicarci sopra?
in sintesi sono nuovo ad un operazione del genere e non ho idea di come bisogna operarci ma volevo essere soprattutto pronto appena la smonto...

un Grazie anticipato!
Ciao

raxas
08-12-2004, 00:27
ehm ho visto qui:
http://www.insanetek.com/reviews/cooling/Zalman%20ZM80D-HP/images/Picture%20048_small.jpg
che evidentemente bisogna lasciare al suo posto il Protective Frame

raxas
08-12-2004, 00:32
anzi no!
vedendo la foto più grande, si vede che è stata tolta la cornice
http://www.insanetek.com/reviews/cooling/Zalman%20ZM80D-HP/images/Picture%20048.jpg
il dubbio mi rimane, soprattutto sul come fare...

jumpy70
08-12-2004, 05:11
Sulla 9800 non serve toglierlo, la 9700 invece, almeno nei primi esemplari, aveva la cornice più alta della GPU per cui vi erano problemi di contatto con il dissipatore.

raxas
08-12-2004, 12:39
grazie per la risposta,
in effetti nel manuale nello schema la 9700pro ha il bordo più alto della placca del core e cmq il chipset nella foto della recensione:

http://www.insanetek.com/index.php?page=zalmanzm80d-hp

è di una ATI Radeon 9800 Pro lo stesso della mia vga

chissà perchè lo hanno tolto...

raxas
17-12-2004, 01:33
l'ho montato, senza rimuovere la cornicetta attorno al core,
ho messo pure la ventola,
al minimo non si sente,

però di una cosa non sono convinto:

se tocco i due rettangoli del dissipatore, dalla parte opposta a dove escono fuori i vari connettori della scheda, cioè diciamo verso la direzione degli hard disk, questi si muovono un pò in alto e in basso, cioè non sono fissi con la scheda, i dissipatori sul core invece ovviamente sono fissi, tranne quello dalla parte opposta che non tocca proprio anzi è rialzato circa mezzo centimetro sul piano della scheda, penso che sia per questo che non sono tutti un corpo fisso...
per eccesso di prudenza mi chiedevo se è normale... inoltre volevo essere sicuro di potere lasciare così industurbata la scheda...qualcuno che magari lo ha già montato cosa ne pensa?

... inoltre non ho trovato alcuna pasta caratteristica per dissipatori, nei negozi che ho girato... e ne serve molta... ma me ne hanno venduto un piccolo barattolino in un negozio di elettronica, è una pasta siliconica... dite che degrada molto la dissipazione? :D
Grazie.

P.S. edit: la pasta siliconica l'ho messa ovviamente nei contatti delle heatpipe con il dissipatore

jumpy70
17-12-2004, 05:25
Ma la pasta non era nella confezione? Io ho trovato due tubetti che bastano e avvanzano.

raxas
17-12-2004, 22:32
ne ho trovati 3 tubetti da non più di 1ml di cui uno era quasi vuoto, gli altri non li ho aperti perchè volevo prima provare in caso non fosse andata bene l'altra pasta siliconica e cmq non so come possano bastare visto che si devono coprire le heatpipes e i dissipatori, sul core ho messo l'arctic alumina, cmq toccando il dissipatore ancora ora è molto caldo tipo quasi scottarsi, sarà che la pasta siliconica non trasmette bene il calore?
chi ha esperienza?
Grazie.