486sx25Mhz
07-12-2004, 21:46
...ecco mi serivrebbero delle informazioni in merito all'alimentazione del PS/1.
Vi spiego il problema!
Devo riesumare, causa esposizione nel mio ufficio un vecchio Pc Ibm che però non parte più!
Questo PC è stato in una cantina umida per oltre 8 anni!
Ho ripulito sia la mobo che l'ali, controllato i condensatori e tutte le altri parti sensibili, pulito il pò di ossido formatosi.Insomma un'opera di restauro.
Però nonostante ciò il pc non parte. Al 99% dei casi è l'alimentatore, la mobo è una roccia!Però suddetto alimentatore è un pò strano:connettori sulla scheda madre di tipo AT tradizonale, quindi due morsettiere separate(avete capito quali), poi dall'ali esce un cavetto a 3 pin che va direttamente sulla Mobo.Inoltre a completare l'alimetazione un pò ibrida c'è una caratteristica tipica del formato ATX, ovvero il bottone di accensione che va direttamente sulla Mobo e non all'alimentatore come accadeva per l'AT.
La domanda è questa posso in qualche modo modificare un ali AT o ATX per farlo funzionare con la Mobo in questione.Oppure mi sapete dire che è quel connettore a 3 pin che esce dall'alimentatore per arrivare sulla Mobo! Una alimentazione supplementare? E se si a che voltaggio?
Grazie!
Vi spiego il problema!
Devo riesumare, causa esposizione nel mio ufficio un vecchio Pc Ibm che però non parte più!
Questo PC è stato in una cantina umida per oltre 8 anni!
Ho ripulito sia la mobo che l'ali, controllato i condensatori e tutte le altri parti sensibili, pulito il pò di ossido formatosi.Insomma un'opera di restauro.
Però nonostante ciò il pc non parte. Al 99% dei casi è l'alimentatore, la mobo è una roccia!Però suddetto alimentatore è un pò strano:connettori sulla scheda madre di tipo AT tradizonale, quindi due morsettiere separate(avete capito quali), poi dall'ali esce un cavetto a 3 pin che va direttamente sulla Mobo.Inoltre a completare l'alimetazione un pò ibrida c'è una caratteristica tipica del formato ATX, ovvero il bottone di accensione che va direttamente sulla Mobo e non all'alimentatore come accadeva per l'AT.
La domanda è questa posso in qualche modo modificare un ali AT o ATX per farlo funzionare con la Mobo in questione.Oppure mi sapete dire che è quel connettore a 3 pin che esce dall'alimentatore per arrivare sulla Mobo! Una alimentazione supplementare? E se si a che voltaggio?
Grazie!