PDA

View Full Version : Problemone di installazione hal.dll mancante?


kikkobna
07-12-2004, 19:47
ho preso un nuovo Hd un hitachi da 160Gb ma non riesco piu' a installare xp!!!!!
Ho creato un cd con sp2 integrato l'ho già utilizzato e funziona ....
ho formattato l'Hd da gestione risorse in due partizioni una da 100 e una da 57 (ma il mio HD dovrebbe essere da 164??)

ho poi staccato il mio vecchio HD e faccio partire l'installazione sulla partizione da 100Gb quando ha finito di copiare i file per l'installazione e si riavvia per cominciare l'installazione SI BLOCCA!! ed è come se non trovasse l'HD!!! ho riprovato a riformattarlo di nuovo e rifare l'installazione ma sempre con lo stesso risultato

ho provato ad installarlo partendo dal HD che avevo già installato mettendolo su E: per fare una sorta di dual boot ma al riavvio mi dice windows\system32\hal.dll mancante o rovinato

ho riavviato in modalità provvisoria partendo dall'altro HD (quello vecchio) e i file di installazione ci sono tutti compreso il hal.dll

AIUTO

ho poi provato ad installarlo

ercole77
07-12-2004, 19:57
Ranza completamente il disco e fai partire il setup di windows, crea da li SOLO la partizione di sistema e fallo installare..........il resto lo gestisci poi da GESTIONE COMPUTER..........io eviterei di fare la aprtizione di sistema con altri software, fagliela fare a lui.......

kikkobna
07-12-2004, 20:59
ho provato anche a togliere l'hd "vecchio" e partire da cd ho formattato(prima rapida poi completa) ma sempre uguale arriva al boot e non trova l'HD da bios lo vede ma non bootta!

dottormaury
08-12-2004, 01:40
da mega incompetente sei sicuro che la tua scheda madre così com'è senz aun aggioramento di bios possa funzionare tranquillamente con un hd di così grande capacità?(se ho detto uan cazzata uccidetemi pure):D

ercole77
08-12-2004, 08:04
Prova anchea impostarlo come primario e far partire un dischetto di ripristino di win 98 e lanciare FDISK /MBR

kikkobna
08-12-2004, 09:17
Originariamente inviato da dottormaury
da mega incompetente sei sicuro che la tua scheda madre così com'è senz aun aggioramento di bios possa funzionare tranquillamente con un hd di così grande capacità?(se ho detto uan cazzata uccidetemi pure):D
credo che sia abbastanza recente da non dover neppure aggiornare il bios ma provero' anche quello.
l'HD se avvio windows dal vecchio HD lo vedo e posso sia copiare cancellare file (anche quello in questione) ma sembra che non lo trovi al boot se imposto lui come unico boot device?!?!?

anche fare l'fdisk non so' se ha senso visto che il disco è formattato bene e accessibile da win XP

provo ad aggiornare il bios e poi vi faccio sapere

ercole77
08-12-2004, 10:01
C'entra nulla che lo vedi da Xp dal momento che anche un disco non di sistema lo vedi se lo monti come secondario.........ho proposto di usare fdisk /mbr visto che non fa il boot, e dal momento che l'mbr contiene le informazioni sull'avvio......vedi tu

kikkobna
09-12-2004, 07:43
ok oggi provo anche quello ieri ho provato a fare l'aggiornamento bios con alt+f2 ma mi dice che il bios che ho scaricato non è corretto per l'hardware ??? ma è un bios ufficiale epox per 8rda+???
comunque provo a fare come dici tu con il disco di win 98
grazie ;)

kikkobna
09-12-2004, 19:16
ok tutto risolto ho fatto come dicevi tu ercole era un problema di formattazione ???
io l'avevo formattatato da gestione risorse\unita disco ma probabilmente non mi ha impostato le impostazioni sull'avvio come dicevi tu l'unica cosa che non mi torna è che ho formattato altri dischi nuovi con quel sistema e non mi hanno mai dato questo problema boh!!
anche perchè cio' significherebbe che devo avere il disco di ripristino del 98 per installare XP? ....o forse avviando tramite il cd impostata già automaticamente l'hd per essere quello di boot...... va beh per me problema risolto

GRAZIE :cincin: :ubriachi:

ercole77
09-12-2004, 19:18
Te l'avevo detto........... :)