MaxArt
07-12-2004, 19:18
Salve ragazzi! E' il mio primo mod definitivo, ed in fondo si tratta di una bagatella! Però... è mio! :)
Allora, l'idea era quella di crearmi un alimentatore stand-alone... che all'occorrenza però potesse continuare ad alimentare correttamente una scheda madre.
Materiale:
- alimentatore ATX, possibilmente con interruttore di sicurezza;
- un altro interruttore;
- cavettini vari;
- potenziometro da 100 ohm;
- comune led verde;
- resistenza da 470 ohm (almeno);
- morsetti, basetta, connettori, colla a caldo, dremel, vernici e altre cose per il proprio scopo.
Oltre all'alimentatore, la cosa più costosa qui è il potenziometro. Io l'ho pagato 6.40 euro, e vi dico subito che i trimmer non vanno bene... :nono:
Orbene, il vecchio ali ATX della mia ragazza (235 W, niente di che) aveva uno schema del genere:
http://img56.exs.cx/img56/2748/o1ealiorig.th.gif (http://img56.exs.cx/img56/2748/o1ealiorig.gif)
Spero sia tutto chiaro.
Non mi piaceva il fatto che solo la fase passasse per l'interruttore di sicurezza (sprecando di fatto l'interruttore, che è bipolare), per cui una prima idea era di farci passare anche il neutro.
L'interruttore aggiuntivo serve per lo scopo principale del mod. Precisamente ho usato quello di cui ho parlato in questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=817636) discussione. Si tratta di un interruttore bipolare con LED pensato proprio per fare da interruttore a fase e neutro. L'ho preso da un vecchio monitor.
In base alla guida (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=583257) presente sul forum, l'obiettivo è di cortocircuitare il cavetto verde n. 13 del connettore ATX con uno dei cavetti di massa, uno dei tanti neri. Ho preso dunque il cavetto n. 14, ho fatto un collegamento volante ad uno dei poli dell'interruttore con LED ed ecco la soluzione al problema: ad interruttore aperto, l'ali moddato si comporta come un ali normale, ad interruttore chiuso l'ali si accende e diventa stand-alone! :)
Naturalmente avevo anche da sfruttare il LED, così ho dovuto modificare l'interruttore, che originariamente era così (retro):
http://img68.exs.cx/img68/5762/switch_3.th.jpg (http://img68.exs.cx/img68/5762/switch_3.jpg)
Dalla parte dove ho collegato le deviazioni dei cavetti 13 e 14 del connettore ATX, ho staccato il collegamento col LED, che ho mandato direttamente alla fase; all'altro polo, invece, ho collegato il neutro, il tutto secondo questo schema:
http://img96.exs.cx/img96/8008/switch_3.th.gif (http://img96.exs.cx/img96/8008/switch_3.gif)
La ventola, inoltre, faceva troppo rumore, per cui volevo abbassarne la tensione. Questo è lo scopo del potenziometro, che mi consente di farlo in maniera graduale mettendolo in serie con l'alimentazione a 12 V della ventola. Questo è l'aggeggio:
http://img117.exs.cx/img117/5536/j5jpotenziometro.th.jpg (http://img117.exs.cx/img117/5536/j5jpotenziometro.jpg)
Ho dovuto tagliare l'asta girevole, visto che era lunga altri 3 cm.
Sempre usando la 12 V della ventola, ho messo in parallelo un LED verde riciclato da un vecchio case. In serie vi ho aggiunto la resistenza da 470 ohm, che mi ha assicurato una corrente di 20 mA abbastanza precisi.
Dunque, lo schema finale è questo:
http://img56.exs.cx/img56/1684/i4palistandalone.th.gif (http://img56.exs.cx/img56/1684/i4palistandalone.gif)
Mi dispiace ora di non avere fatto molte foto e soprattutto decenti, prometto di provvedere al più presto. Comunque questo è il risultato finale:
http://img117.exs.cx/img117/6952/y3hcables.th.jpg (http://img117.exs.cx/img117/6952/y3hcables.jpg)
Panoramica del cablaggio interno dell'alimentatore. E stato realizzato in maniera tale che il coperchio dell'ali e la parte sottostante si possano interamente separare.
http://img117.exs.cx/img117/7773/b0ccover.th.jpg (http://img117.exs.cx/img117/7773/b0ccover.jpg)
Il coperchio dell'ali. Tutto l'ali è stato verniciato di nero con una bomboletta di vernice acrilica, e dopo ho passato una mano di trasparente. Il coperchio stato forato per le maniglie, per il pulsante verde e per la manopola del potenziometro. Sì, lo so, la foto è sovraesposta e sfocata. :rolleyes:
http://img117.exs.cx/img117/5271/p4balistandalone.th.jpg (http://img117.exs.cx/img117/5271/p4balistandalone.jpg)
Questo è il risultato finale. La ventola, da 90x90 mm, l'ho ammortizzata sui bordi con una striscia di filtro ai carboni attivi (beh, quel che ho trovato! Mica era necessario) e le viti le ho rivestite con teflon. Il tutto per diminuire il rumore, con risultati che non so quantificare :confused:
Il tutto funziona correttamente, per cui mi posso definire qualcosa di più di un "lecciso" del modding! :winner:
Bien! Alle prossime foto! ;)
Allora, l'idea era quella di crearmi un alimentatore stand-alone... che all'occorrenza però potesse continuare ad alimentare correttamente una scheda madre.
Materiale:
- alimentatore ATX, possibilmente con interruttore di sicurezza;
- un altro interruttore;
- cavettini vari;
- potenziometro da 100 ohm;
- comune led verde;
- resistenza da 470 ohm (almeno);
- morsetti, basetta, connettori, colla a caldo, dremel, vernici e altre cose per il proprio scopo.
Oltre all'alimentatore, la cosa più costosa qui è il potenziometro. Io l'ho pagato 6.40 euro, e vi dico subito che i trimmer non vanno bene... :nono:
Orbene, il vecchio ali ATX della mia ragazza (235 W, niente di che) aveva uno schema del genere:
http://img56.exs.cx/img56/2748/o1ealiorig.th.gif (http://img56.exs.cx/img56/2748/o1ealiorig.gif)
Spero sia tutto chiaro.
Non mi piaceva il fatto che solo la fase passasse per l'interruttore di sicurezza (sprecando di fatto l'interruttore, che è bipolare), per cui una prima idea era di farci passare anche il neutro.
L'interruttore aggiuntivo serve per lo scopo principale del mod. Precisamente ho usato quello di cui ho parlato in questa (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=817636) discussione. Si tratta di un interruttore bipolare con LED pensato proprio per fare da interruttore a fase e neutro. L'ho preso da un vecchio monitor.
In base alla guida (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=583257) presente sul forum, l'obiettivo è di cortocircuitare il cavetto verde n. 13 del connettore ATX con uno dei cavetti di massa, uno dei tanti neri. Ho preso dunque il cavetto n. 14, ho fatto un collegamento volante ad uno dei poli dell'interruttore con LED ed ecco la soluzione al problema: ad interruttore aperto, l'ali moddato si comporta come un ali normale, ad interruttore chiuso l'ali si accende e diventa stand-alone! :)
Naturalmente avevo anche da sfruttare il LED, così ho dovuto modificare l'interruttore, che originariamente era così (retro):
http://img68.exs.cx/img68/5762/switch_3.th.jpg (http://img68.exs.cx/img68/5762/switch_3.jpg)
Dalla parte dove ho collegato le deviazioni dei cavetti 13 e 14 del connettore ATX, ho staccato il collegamento col LED, che ho mandato direttamente alla fase; all'altro polo, invece, ho collegato il neutro, il tutto secondo questo schema:
http://img96.exs.cx/img96/8008/switch_3.th.gif (http://img96.exs.cx/img96/8008/switch_3.gif)
La ventola, inoltre, faceva troppo rumore, per cui volevo abbassarne la tensione. Questo è lo scopo del potenziometro, che mi consente di farlo in maniera graduale mettendolo in serie con l'alimentazione a 12 V della ventola. Questo è l'aggeggio:
http://img117.exs.cx/img117/5536/j5jpotenziometro.th.jpg (http://img117.exs.cx/img117/5536/j5jpotenziometro.jpg)
Ho dovuto tagliare l'asta girevole, visto che era lunga altri 3 cm.
Sempre usando la 12 V della ventola, ho messo in parallelo un LED verde riciclato da un vecchio case. In serie vi ho aggiunto la resistenza da 470 ohm, che mi ha assicurato una corrente di 20 mA abbastanza precisi.
Dunque, lo schema finale è questo:
http://img56.exs.cx/img56/1684/i4palistandalone.th.gif (http://img56.exs.cx/img56/1684/i4palistandalone.gif)
Mi dispiace ora di non avere fatto molte foto e soprattutto decenti, prometto di provvedere al più presto. Comunque questo è il risultato finale:
http://img117.exs.cx/img117/6952/y3hcables.th.jpg (http://img117.exs.cx/img117/6952/y3hcables.jpg)
Panoramica del cablaggio interno dell'alimentatore. E stato realizzato in maniera tale che il coperchio dell'ali e la parte sottostante si possano interamente separare.
http://img117.exs.cx/img117/7773/b0ccover.th.jpg (http://img117.exs.cx/img117/7773/b0ccover.jpg)
Il coperchio dell'ali. Tutto l'ali è stato verniciato di nero con una bomboletta di vernice acrilica, e dopo ho passato una mano di trasparente. Il coperchio stato forato per le maniglie, per il pulsante verde e per la manopola del potenziometro. Sì, lo so, la foto è sovraesposta e sfocata. :rolleyes:
http://img117.exs.cx/img117/5271/p4balistandalone.th.jpg (http://img117.exs.cx/img117/5271/p4balistandalone.jpg)
Questo è il risultato finale. La ventola, da 90x90 mm, l'ho ammortizzata sui bordi con una striscia di filtro ai carboni attivi (beh, quel che ho trovato! Mica era necessario) e le viti le ho rivestite con teflon. Il tutto per diminuire il rumore, con risultati che non so quantificare :confused:
Il tutto funziona correttamente, per cui mi posso definire qualcosa di più di un "lecciso" del modding! :winner:
Bien! Alle prossime foto! ;)