PDA

View Full Version : aria/acqua???


emanuv
07-12-2004, 18:53
ciao.Da tempo volevo comprarmi un Antec p160!oltre alla bellezza mi piacevano le sue funzionalità, e soprattutto la sua scarsa rumorosità!!
recentemente ho visto lo Zalman Reserator 1 che a quanto pare ha rumorosità pari a 0:p
comprando l'antec dovrei lasciarci le ventole,visto che la scelta del p160 è per la sua rinomata silenziosità!ma se volessi un sistema dalla completa assenza di rumore...
xò nel pc non scalda solo il processore,ma anche la scheda video.La Zalman ha prodotto qlc...se non sbaglio...x raffreddarle a liquido!ma mi sembra che siano performanti solo x tipi poco potenti,quindi x una 5900 potrebbe scaldarsi troppo,e x la 6800 sono proprio sconsigliate :(
cosa dite????
metto il reserator con un case bello esteticamente ma non così costoso,o...:confused:

Fringuellina
07-12-2004, 19:03
io ti consiglio di passare a liquido

bones
07-12-2004, 19:35
Io ti consiglio invece di prendere in considerazione solo i sistemi di raffreddamento a liquido italiani. Prendi un radiatore a celle piatte con ventole 120x120mm sopra in asprirazione. Personalmente il Reserator non mi piace affatto! Comunque anche se metti il liquido un buon circolo d'aria all'interno del pc è fondamentale!!!

emanuv
07-12-2004, 20:02
quindi mi consigliate uno a liquido!?
l'antec lo potrei sostituire con...? (+ economico!ma bello:p)
bones,xchè il reserator non ti piace??x la grandezza, o x altro?
x le prestazione ho letto che è efficiente come il migliore sistema ad aria!mi sbaglio? :confused:

bones
07-12-2004, 20:28
Il coefficiente di conducibilità termica dell'aria è 0.026 mentre dell'acqua è 0.62. Quindi con un liquido hai più silenzio e puoi raffreddare meglio.

Per quanto riguarda il case... beh, devi vedere te quale ti piace di più! Comunque le marche che ti consiglio sono Chieftec, Lian Li, Cooler Master. Ovviamente sempre secondo me!

Il Reserator non mi piace innanzitutto perché non lo integri nel case :D e poi perché preferisco sicuramente una dissipazione attiva e non passiva del radiatore. Altrimenti ti puoi sempre comprare l'Aquacomputer Airplex Evo 1800 :sofico:
Comunque poi non ti so dire più di tanto, mi dovrei informare meglio e sentire le opinioni di chi lo ha provato...

emanuv
07-12-2004, 20:38
eh...se conosci qlc che lo ha comprato,fammi sapere
PRESTO!:)

bones
07-12-2004, 20:43
Comunque ecco un link (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=770248&highlight=reserator) a una discussione dove se ne era già parlato...

emanuv
07-12-2004, 21:17
beh..su HUF ne parlano bene come pure male!
xò chi lo ha comprato lo consiglia !;)

emanuv
07-12-2004, 21:27
quelle marche che mi hai detto fanno case belli ma dalla linea pulità e semplice.sono senza dubbio di qualità...ma che mi consigli di stravagante nella estetica pur con un minimo di qualità?!?:cool:

emanuv
07-12-2004, 21:32
Originariamente inviato da emanuv
quelle marche che mi hai detto fanno case belli ma dalla linea pulità e semplice.sono senza dubbio di qualità...ma che mi consigli di stravagante nella estetica pur con un minimo di qualità?!?:cool:
preferisco quelli senza pannello anteriore e che abbiano un display frontale x la temperatura!

oppure del tipo...

emanuv
10-12-2004, 18:28
:O

bones... ti 6 informato da qlc tuo amico?!

Stigmata
11-12-2004, 19:11
con il Reserator d'estate che temp prendi? :D
il rad raffreddato passivamente da aria a 35° :D:D:D azz che bello

emanuv
12-12-2004, 12:11
Originariamente inviato da Stigmata
con il Reserator d'estate che temp prendi? :D
il rad raffreddato passivamente da aria a 35° :D:D:D azz che bello
dimmi...invece se aspiri d'estate l'aria a 35° con le ventole...che cosa cambia???
anzi,con un sistema ad aria dopo un pò di ore senti l'aria consumata;sarà pure scaldata + o - come con un reserator ma con tanto di puzza e con un gran bel rumore di sottofondo in +!:asd:

Stigmata
12-12-2004, 17:55
cambia fidati... il radiatore è ben diverso e la dissipazione è attiva al contrario del reserator. in quanto a rumore siamo lì: metti due ventole silenziose (ad es. nexus o silenx) a 7v e ti sfido a sentirle :D
non ho capito l'aria consumata :wtf:

emanuv
12-12-2004, 18:20
sinceramente...mi vuoi dire che se ho un radiatore con delle ventole supersilenziose(Papst, Noiseblocker, Ys-tech...),
quindi un sistema a liquido attivo il rumore è lo stesso di uno passivo?
mi sbaglio o x un sistema attivo è necessaria una revisione(controllo)di tanto in tanto??
x il reserator sò che non c'è:sofico:

85kimeruccio
12-12-2004, 18:24
beh.. il rumore delle ventole supersilenziose è veramente poco

ma nn puoi avere botte piena e moglie ubriaca..

Stigmata
12-12-2004, 18:30
Il rumore a dirla tutta ce l'hai anche con il reserator: lo fa la pompa.
dando per trascurabile questa fonte di rumore il resto è obbiettivamente a 0db.
In un sistema "tradizionale" mettendo un rad biventola e due 120mm downvoltate sicuramente non hai 0db, ma hai un livello di rumorosità del tutto trascurabile... testato personalmente ;)
Dovevo mettere la manina per sentire l'aria... e un *filo* di rumore lo notavo solo con l'orecchio appoggiato al radiatore, già a mezzo metro non si sentiva nulla. Poi ovviamente ogni orecchio fa storia a sè :D
Per quanto riguarda la manutenzione credo che non esista un sistema che, una volta caricato e messo in funzione, non necessiti mai di un'occhiata. Normalmente un cambio acqua/tubi ogni 4 o 5 mesi è da mettere in conto, e non mi sembra uno sbattimento impensabile :D

Sull'altro piatto della bilancia hai però prestazioni di tutt'altro livello...

Ciao!

emanuv
14-12-2004, 17:43
sulle prestazioni superiori sono daccordo!
ma tu oltre all'acqua cambi anche i tubi???cioè almeno 2 volte all'anno smonti completamente il pc x rinnovargli l'impianto?...rimpiazzandolo poi sempre con le stesse identiche cose?:confused:
cosa hai precisamente??lo consiglieresti?...o c'è di meglio???

85kimeruccio
14-12-2004, 17:48
Originariamente inviato da emanuv
sulle prestazioni superiori sono daccordo!
ma tu oltre all'acqua cambi anche i tubi???cioè almeno 2 volte all'anno smonti completamente il pc x rinnovargli l'impianto?...rimpiazzandolo poi sempre con le stesse identiche cose?:confused:
cosa hai precisamente??lo consiglieresti?...o c'è di meglio???


almeno l'acqua va cambiata.... i tubi dipende da ke stato sono...

se nn erro l'amico monta un lunasio..

diciamo ke ti DEVI buttare su lunasio, pctuner ybris o oclabs.. (se vuoi qualcosa di buono)

con google in due minuti li trovi ;)

emanuv
14-12-2004, 18:06
Originariamente inviato da 85kimeruccio
almeno l'acqua va cambiata.... i tubi dipende da ke stato sono...

se nn erro l'amico monta un lunasio..

diciamo ke ti DEVI buttare su lunasio, pctuner ybris o oclabs.. (se vuoi qualcosa di buono)

con google in due minuti li trovi ;)
ho ceracto lunasio;te personalmente quale consigli??
apparte i raccordi che penso non si cambieranno mai,della lunasio ho visto vari tipi di tubi: in acciaio armonico con spirali ravvicinate,in silicone ,"Tubo Cristallo ",...
ma qlsiasi tubo è soggetto al deterioramento o ce ne è un tipo(anche non della lunasio)che ha una durata maggiore nel tempo?
xchè se devo farmi un sistema che oltre all'acqua devo cambiare i tubi + di 2 volte all'anno....!!!non me lo faccio:sofico:

85kimeruccio
14-12-2004, 18:15
i tubi bene o male sono tutti uguali... nn è detto ke devi cambiare i tubi ogni sei mesi.. come nn è detto ke devi cambiare l'acqua ogni 6 mesi...

dipende da quanto si sporca il tutto..

x i tubi.. dipende da quello ke ritieni + giusto...

imho (ora mi accoppano) consiglio ybris pctuner ;)

emanuv
14-12-2004, 18:22
quindi...da cosa dipende quanto si sporca l'acqua?
se lo consigli...avrai un Ybris K10 Hurican??in acciaio?
che pc hai e quale temperatura raggiungi sotto sforzo con quel sistema?

85kimeruccio
14-12-2004, 18:33
Originariamente inviato da emanuv
quindi...da cosa dipende quanto si sporca l'acqua?
se lo consigli...avrai un Ybris K10 Hurican??in acciaio?
che pc hai e quale temperatura raggiungi sotto sforzo con quel sistema?

dipende.. da quanta luce prende.. da ke acqua usi.. ke additivi.. se è kiuso bene il sistema.. da mille cose..

ho la vekkia versione.. il k9 typhoon.... il k10 huricane è di poco sopra.. plexy o rame conta poco.. anzi.. nulla...

le temp è inutile confrontarle.. siccome ogni sistema fa storia a se..
ora come ora sto rifancedo la vasca e sono di nuovo ad aria.. entro fine settimana dovrei essere di nuovo ok con tutto il sistema...

emanuv
14-12-2004, 18:51
quindi x uno che ha bisogno di un sistema a liquido efficiente x overclock...quale/i sistemi ti senti proprio di consigliare(x qualità,poi dal scarso rumore ed infine x prestazioni)??

121180
14-12-2004, 18:55
Io ti consiglierei vivamente di andare sui sistemi italiani,poi il produttore va a scelta:Lunasio,PcTurner,Oclabs..
Sono sistemi di comprovata affidabilità,e molto performanti.

85kimeruccio
14-12-2004, 22:15
Originariamente inviato da emanuv
quindi x uno che ha bisogno di un sistema a liquido efficiente x overclock...quale/i sistemi ti senti proprio di consigliare(x qualità,poi dal scarso rumore ed infine x prestazioni)??


come gia detto.. un sistema completo.. cpu raddy pompa ecc ecc va benissimo.. lunasio pctuner o oclabs... come detto prima..

scegli quello ke ti piace di +.. o quello ke costa di meno..

anche xke.. le prestazioni sono UGUALI.. in linea di massima..


come qualità.. e prestazioni.. sono rimasto molto molto scioccato in positivo.. dall'huricane.. ke io consiglio..

x il rumore.. tutto dipende dalle ventole... ma è molto molto molto + basso di un sistema completo ad aria.. e non sarà mai così performante..

fatti un po di SEARCH in questo forum con il tastino.. ci potrebbero essere molti altri topic aperti ke possono darti una mano sui sistemi ;)

Stigmata
14-12-2004, 22:43
(mi sa che la notifica via mail non va...)

allora, io avevo un sistema full lunasio: cpu, chipset e vga con una vasca pctuner e un rad sempre lunasio, il mostriciattolo a 2 ventole :sofico:... dico avevo perchè ora sto ad aria (e ho più silenzio di prima :asd: le prestazioni però non ne parliamo che è meglio).
i tubi li cambiavo un po' perchè ero abbastanza maniaco e un po' perchè passavo quasi più tempo col pc aperto che col pc chiuso. cmq non è che se non li cambi muori :tie: nessun problema, la mia era ipermeticolosità.
riguardo a quale wb scegliere anche io sono del parere di kimeruccio: resta in italia, poi scegli tu: ti troverai senz'altro bene.

un consiglio che ti dò è quello di cominciare con il solo wb per la cpu, il resto lo aggiungerai man mano se lo vorrai e se ne sentirai la necessità. io sono partito così e sono finito con un impianto full su due rami (oddio, il wb sul chipset non è che serva *così* tanto imho...).

i tubi... bella domanda, quali tubi? ci sono i pro e i contro imho tra i cristal e i silicone.
i primi sono più duri nel senso che fai più fatica a metterli, ma non si formano angoli e non strozzano il flusso. tendenzialmente non si opacizzano col tempo. ocio però che duri vuol dire anche che si piegano meno facilmente, questo implica che tenderanno a raddrizzarsi un po': stai attento a come li metti perchè io mi ci sono fumato uno slot AGP per colpa di uno stronzo di tubo che arrivava dalla cpu e andava verso la scheda video facendo una curva... tirava per raddrizzarsi e mi ha piegato la scheda. puff, partito lo slot AGP.
i silicone sono molto morbidi, gli fai fare praticamente i giri che vuoi tu. li infili molto facilmente ma è più facile che si stacchino se li tiri un po' troppo e tendono a strozzare se gli fai fare curve troppo strette. cmq niente di preoccupante, basta starci attento e vai tranquillo.
per la cronaca io usavo i silicone.

se ti serve altro chiedi, ciao!

emanuv
15-12-2004, 18:56
ben ritrovato stigmata;)
prima quante ventole avevi nel radiatore?ora?
hai messo x quello ad aria dei modelli silenziosi?
ecco il punto:il tuo processore era overclockato o no?
se hai ancora lo stesso di prima...quale è la differenza di temperatura interna del case?spero non sia intorno agli 80-90°:asd:
seriamente...il pc si spegne automaticamente,giusto?a quanto? a 90°?

Stigmata
15-12-2004, 19:15
Originariamente inviato da emanuv
ben ritrovato stigmata;)
prima quante ventole avevi nel radiatore?ora?
hai messo x quello ad aria dei modelli silenziosi?
ecco il punto:il tuo processore era overclockato o no?
se hai ancora lo stesso di prima...quale è la differenza di temperatura interna del case?spero non sia intorno agli 80-90°:asd:
seriamente...il pc si spegne automaticamente,giusto?a quanto? a 90°?

prima avevo, alimentatore escluso, 6 ventole: due anteriori, due posteriori e due sul tetto per il rad.
le prime 4 erano noiseblocker s1 (11db dichiarati) downvoltate, le altre 2 erano ystech silent downvoltate a 5v. il tutto era molto silenzioso, si sentiva praticamente solo la pompa.
ora ho 3 ventole: 2 120mm e una 92 sul processore. se metto tutto a 7v non si sente niente... ho però cambiato l'ali. la differenza di temp c'è eccome, nell'ordine degli 8-10 gradi sul processore. in termini di oc nessuna differenza: basta cambiare la ventola sul dissi e ho uno dei sistemi ad aria più performanti del pianeta: sp97 e vantec tornado 92mm. con questa config ho fatto il mio record in OC, oltretutto ai primi di settembre in una stanza che era una sauna.
non mi è mai intervenuto il sistema di autospegnimento della mobo, e spero di non vederlo mai! :tie: :D

85kimeruccio
15-12-2004, 19:27
toccatina rulez ah? :D

Stigmata
15-12-2004, 19:36
zitto gufo :asd:
chiedi a stivmaister cosa ne pensano le sue orecchie della mia tornado... ngilan04 rulez! :D

85kimeruccio
15-12-2004, 22:17
penso ke anche trecca se ne ricordi bene :D :D

emanuv
16-12-2004, 15:51
ok.quindi la temperatura ti è salita di 10°,ma con un sitema ad aria moooolto performante!
ecco invece quello che mi ha consigliato un sito...

WB Lunasio OC 3000
Wb rv700 GPU
Tubi da 12x17
Pompa seltz 30 (1200 litri) -si potrebbe sostituire la pompa L30 con una seltz L20 (700 litri)
Bobble trap 2 raccordi
Radiatore V3 (magari ben convogliato con 1 ventola 12x12 per una rumorosità
quasi nulla)

che ne dite?

Stigmata
16-12-2004, 15:58
Originariamente inviato da emanuv
ok.quindi la temperatura ti è salita di 10°,ma con un sitema ad aria moooolto performante!
ecco invece quello che mi ha consigliato un sito...

WB Lunasio OC 3000
Wb rv700 GPU
Tubi da 12x17
Pompa seltz 30 (1200 litri) -si potrebbe sostituire la pompa L30 con una seltz L20 (700 litri)
Bobble trap 2 raccordi
Radiatore V3 (magari ben convogliato con 1 ventola 12x12 per una rumorosità
quasi nulla)

che ne dite?

non esageriamo, i 10° li prendo confrontando il sistema ad aria con ventola silenziosa (e quindi poco performante) con il liquido... se metto sotto la tornado il divario si riduce drasticamente :D

il sistema che ti hanno consigliato è ottimo, se hai deciso di acquistarlo vai tranquillo!

85kimeruccio
16-12-2004, 16:05
ti prendi un v3.. e ci vuoi ficcare una ventola? :rolleyes:

Stigmata
16-12-2004, 16:07
Originariamente inviato da 85kimeruccio
ti prendi un v3.. e ci vuoi ficcare una ventola? :rolleyes:

il bello è anche quello... se vuoi max prestazioni attacchi 3 ventole, se vuoi ottime prestazioni basta una sola ventola downvoltata e quello dissipa cmq tantissimo... visto di persona :D

85kimeruccio
16-12-2004, 16:09
si ma con una ventola.. :rolleyes: magari a 7v...


piuttosto metticene 3 a 5volt.. ke ti assicuro ke non le senti.. e le prestazioni sono assurde...

emanuv
16-12-2004, 16:20
ok
il fatto è che spendendo quanto x un sistema passivo(reserator) ne ho un'ottimo attivo!
la domanda è:dovrei cambiare spendendo + di 200€ x un sitema a liquido(il 1° x me :p)?nel preventivo c'è anche un WB x scheda video;ho letto che è per quelle di ultimissima generazione anche in caso di overclock!x una 6800gt??so che la nvidia scalda tantissimo....x non parlare della ultra!
mi converrebbe togliere la ventola originale x quel WB?
il problema è che non so mai la differenza in gradi nelle prestazioni di un sistema rispetto ad 1 altro:muro:
...cmq mi calerebbe senz'altro l'estetica!


P.S.:stigmata..quanto hai speso x il tuo ad aria??

tulnio
16-12-2004, 17:44
La mia considerazione è questa: se il pc non si clocca, o si clocca poco è mooolto meglio un sistema full air, con ventole silenziose. Metti un bel dissi come quello di stig + noiseblocker sul procio, e un vga silencer sulla vga, e il pc non lo senti nemmeno.

Se fai oc da benchmark, allora va ancora bene un sistema ad aria, proprio come fa stig: una bella vantec tornado all'occorrenza, in bundle con un paio di tappi per le orecchie :D

Se invece sei propenso a spremere il massimo in daily use, allora è meglio il liquido. Evita di mettere il wb sul northbridge, serve a una cippa. C'è da dire però che la manutenzione va fatta, e anche se il sistema non è complicatissimo, è una rottura lo stesso dover smontare tutto per cambiare l'acqua.

85kimeruccio
16-12-2004, 18:07
beh.. diciamo ke un liquid cooling nn serve solo per le prestazioni ke puo dare...

nn è sempre vero quello ke dici ;)

emanuv
16-12-2004, 18:17
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh.. diciamo ke un liquid cooling nn serve solo per le prestazioni ke puo dare...

nn è sempre vero quello ke dici ;)
:eh:

85kimeruccio
16-12-2004, 18:20
xke quella faccina?

cmq la risp era a tulnio ;)

Stigmata
16-12-2004, 18:24
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh.. diciamo ke un liquid cooling nn serve solo per le prestazioni ke puo dare...

nn è sempre vero quello ke dici ;)

dal punto di vista del silenzio il risultato migliore l'ho ottenuto ad aria :D

emanuv
16-12-2004, 18:25
Originariamente inviato da 85kimeruccio
xke quella faccina?

cmq la risp era a tulnio ;)
cioè mi vuoi dire che pur non avendo un pc OC che potrebbe andare benissimo con un modestissimo tra i sistemi ad aria x via del basso calore prodotto,tu metteresti un sistema a liquido???:eek:

Stigmata
16-12-2004, 18:26
Originariamente inviato da emanuv
P.S.:stigmata..quanto hai speso x il tuo ad aria??

di preciso non ricordo, ma il kit liquido full l'ho venduto a 180e e con quei soldi mi ci sono fatto l'impianto ad aria e ho avanzato una parte dei soldi... diciamo 110/120e così ad occhio e croce (per sp97 + 2 ventole + vga silencer + dissi passivo per chipset + altro)

85kimeruccio
16-12-2004, 18:33
Originariamente inviato da emanuv
cioè mi vuoi dire che pur non avendo un pc OC che potrebbe andare benissimo con un modestissimo tra i sistemi ad aria x via del basso calore prodotto,tu metteresti un sistema a liquido???:eek:

beh.. un buon dissy.. buone ventole.. tutto calcolato x bene.. x il silenzio.. sicuramente buona parte dei solti te li costa anche lui.. no?
(utilizzando la canonica maniera delle 3/4 ventole nel case + 2 x cpu e vga) poi c'è da calcolake ke ogni volta ke si cambia soket.. si deve cambiare anche dissy al 90& dei casi...

un liquido.. forse ti costa un po di +.. ma ti dura x sempre.. cambiamente di soket nn ti fanno cambiare wb.. ecc ecc..
e il silenzio sarebbe sullo steso livello..

dipende .. x me ne varrebbe la pena spendere un po di soldi.. x un buon sistema ke ti dura x una vita..

poi sono pareri soggettivi ;) e ci possono essere ancora molti altri aspetti positivi/negativi nel discorso..


Originariamente inviato da Stigmata
dal punto di vista del silenzio il risultato migliore l'ho ottenuto ad aria :D


beh.. inzomma.. penso ke se ci mettiamo d'impegno.. il risultato migliore nn puo esserci.. xke male ke vada ci metti le ventole a poki volt nell'impianto ad aria.. e idem lo puoi fare anche ad acqua.. ;)

xcio.. se cerkiamo il silenzio.. nn penso ci possa essere un vincitore (ovvio ke le prestazioni del liquido sono diverse anche in questo caso)

;) no?

Stigmata
16-12-2004, 18:40
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh.. un buon dissy.. buone ventole.. tutto calcolato x bene.. x il silenzio.. sicuramente buona parte dei solti te li costa anche lui.. no?
(utilizzando la canonica maniera delle 3/4 ventole nel case + 2 x cpu e vga) poi c'è da calcolake ke ogni volta ke si cambia soket.. si deve cambiare anche dissy al 90& dei casi...

un liquido.. forse ti costa un po di +.. ma ti dura x sempre.. cambiamente di soket nn ti fanno cambiare wb.. ecc ecc..
e il silenzio sarebbe sullo steso livello..

dipende .. x me ne varrebbe la pena spendere un po di soldi.. x un buon sistema ke ti dura x una vita..

poi sono pareri soggettivi ;) e ci possono essere ancora molti altri aspetti positivi/negativi nel discorso..





beh.. inzomma.. penso ke se ci mettiamo d'impegno.. il risultato migliore nn puo esserci.. xke male ke vada ci metti le ventole a poki volt nell'impianto ad aria.. e idem lo puoi fare anche ad acqua.. ;)

xcio.. se cerkiamo il silenzio.. nn penso ci possa essere un vincitore (ovvio ke le prestazioni del liquido sono diverse anche in questo caso)

;) no?


ah beh un liquido ti dura molto tempo... però c'è da dire che molti appassionati di watercooling cambiano un wb via l'altro :( vabbeh, i soldi sono loro :D
un kit ad aria ti dura nel migliore dei casi quanto il socket, quando cambi piattaforma cambi dissi, non si scappa.
per il silenzio... anche io credevo che il meglio fosse ad acqua, ma mi sono dovuto ricredere. per la pompa principalmente, che fa più casino di quanto si creda. uno che arriva da un impianto ad aria per OC è ovvio che trova il liquido silenziosissimo, ma se entri in camera mia col pc acceso in configurazione "silent" non riusciresti a dirmi con certezza se è acceso o spento. :D
per le prestazioni... beh come ho già scritto sopra lasciamo stare che è meglio :D








( a meno che non metto su la tornado :asd: )

85kimeruccio
16-12-2004, 18:56
Originariamente inviato da Stigmata
ah beh un liquido ti dura molto tempo... però c'è da dire che molti appassionati di watercooling cambiano un wb via l'altro :( vabbeh, i soldi sono loro :D
un kit ad aria ti dura nel migliore dei casi quanto il socket, quando cambi piattaforma cambi dissi, non si scappa.
per il silenzio... anche io credevo che il meglio fosse ad acqua, ma mi sono dovuto ricredere. per la pompa principalmente, che fa più casino di quanto si creda. uno che arriva da un impianto ad aria per OC è ovvio che trova il liquido silenziosissimo, ma se entri in camera mia col pc acceso in configurazione "silent" non riusciresti a dirmi con certezza se è acceso o spento. :D
per le prestazioni... beh come ho già scritto sopra lasciamo stare che è meglio :D








( a meno che non metto su la tornado :asd: )


beh.. se cambi un wb x avere l'ultimo.. boh nn li capisco..
se cambi un wb x avere una miglioria di 0.5°c e 25l/h allora.. boh.. nn conviene moltissimo...

ma poi ci sono mille varianti oltre alle pure prestazioni..

ma se vado ancora con il mio typhoon.. attendo ke ci sia qualcosa di meglio.. e vado avanti ancora per qualke annetto ;)

beh.. se prendi una pompa.. tipo hydor.. la insonorizzi.. metti ventole supersilent in downvolt..

penso ke saremo li come silenzio ;)

Stigmata
16-12-2004, 18:57
Originariamente inviato da 85kimeruccio
beh.. se cambi un wb x avere l'ultimo.. boh nn li capisco..
se cambi un wb x avere una miglioria di 0.5°c e 25l/h allora.. boh.. nn conviene moltissimo...

ma poi ci sono mille varianti oltre alle pure prestazioni..

ma se vado ancora con il mio typhoon.. attendo ke ci sia qualcosa di meglio.. e vado avanti ancora per qualke annetto ;)

beh.. se prendi una pompa.. tipo hydor.. la insonorizzi.. metti ventole supersilent in downvolt..

penso ke saremo li come silenzio ;)

sarebbe interessante una sfida all'ultimo db :D

85kimeruccio
16-12-2004, 19:01
beh.. male ke vada togli il raddy e ci metti una tanica da 50litri :D

ma li è un po come mettere tutto passivo.. boh.. x me sul livello silenzio.. siamo li.. se si studiano bene le cose.. e si spende x dei prodotti buoni... xo' rimane sempre ke il liquido ha prestazioni superiori.. tutto qua ;)
poi dipende dai $$ ke si vogliono spendere.... se penso solo a quello ke ho fatto io.. no no.. meglio non pensarci :D :sofico: :mc:

tulnio
17-12-2004, 17:46
Non metto in dubbio che un sistema a liquido pensato ad hoc per avere il minimo rumore (che principalmente come dice stig viene dalla pompa) sia silenzioso quanto un ottimo sistema ad aria, con più prestazioni... rimane da considerare che per il liquido c'è da fare manutenzione, almeno due volte all'anno, e quello è uno sbattimento immane :D :D (almeno per me, che non ho più voglia di mettere le mani nel pc), e se non si vuole fare oc pesante, non vale la pena.

Nonostante quest'ultima affermazione, io sono ancora a liquido, e non credo che ritornerò ad aria :D

85kimeruccio
17-12-2004, 17:55
beh.. calcola ke la manutenzione ad aria c'è.. la polvere come la togi? ;)

tulnio
17-12-2004, 18:08
Non devo smontare niente, al massimo la ventola sul dissi... bomboletta di aria compressa rulez :D

85kimeruccio
17-12-2004, 18:10
bah io quando ero ad aria.. ogni 8 mesi smontavo il pc e lo pulivo completamente dalla polvere... ;)

x me nn è ke sia cambiato poi molto..

tulnio
17-12-2004, 18:11
Eh beh ma tu sei un pò maniaco :D

85kimeruccio
17-12-2004, 18:13
naaaa.. maniaco.. wa ke ti denuncio.. :O

maniaco a me :O sono pure fidanzato.. :p

wa te ke gente :D