PDA

View Full Version : router


[p]Raven
07-12-2004, 15:19
Ciao a tutti, vorrei collegare 2 pc in rete, ho cercato di trovare delle soluzioni, ditemi se sbaglio.:)

1) via lan, il pc server deve stare acceso per far connettere il pc client, si usa solo 1 modem.
2) via usb? E' possibile? In sto caso come sopra si usa 1 solo modem, nel pc server intendo, la velocità dovrebbe essere ridotta, con usb2 dovrebbe andare un po meglio.
3) Con un router, non so bene come funziona, praticamente collego il router su un pc (dovrebbe essere uguale su entrambi?), il router si collega via usb al pc? E' sempre connesso il router giusto? Il modem adsl non mi serve più? Io accendo il pc e vado in internet, non mi serve più connettermi? Entrambi i pc possono andare in internet, senza essere in lan giusto? Il pc col router installato deve essere acceso per poter far andare l'altro pc in rete? Secondo me no perchè è come il mouse ottico collegato all'usb, e sempre accesa la spia:)
4) Sto metodo mi è venuto in mente, ditemi se funziona, praticamente io ho un cavo che parte dalla presa telefonica e arriva vicino al pc, qui c'e un'altra presa (quella che servirebbe per far partire l'adsl), se faccio partire di qua un'altro cavo e lo faccio arrivare all'altro pc, gli metto un filtro e poi lo collego ad un'altro modem, posso utilizzare la linea sui 2 pc senza essere connessi assieme tra di loro vero? Però o si connette uno o l'altro, quindi a sto punto conviene fare una lan vero?

http://www.tecnocomputer.it/prodotti/index.asp?id_categoria=15&id_sottocategoria=85

Quello da 30 euro va bene? Oppure fa casino con la linea e inizia ad andare di merda la connessione? :)

wgator
07-12-2004, 18:03
1) via lan, il pc server deve stare acceso per far connettere il pc client, si usa solo 1 modem.

Esatto

2) via usb? E' possibile? In sto caso come sopra si usa 1 solo modem, nel pc server intendo, la velocità dovrebbe essere ridotta, con usb2 dovrebbe andare un po meglio.

Non ho mai provato ma mi sa che è un casino, se hai FIREWIRE, con quello non c'è problema. Devi comunque tenere acceso il PC server ovviamente



3) Con un router, non so bene come funziona...

questa è la soluzione migliore, compri un modem/router/ esempio (http://www.usr.com/support/9105/9105-it-ug/index.htm) lo colleghi alla presa telefonica, dal router partono 2 cavi di rete che vanno ai 2 pc e il gioco è fatto, non serve che ne tieni acceso uno per navigare con l'altro. Eventualmente se ti sono antipatici i cavi, puoi usare un router wireless


4) Sto metodo mi è venuto in mente, ditemi se funziona, praticamente io ho un cavo che parte dalla presa telefonica e arriva vicino al pc, qui c'e un'altra presa (quella che servirebbe per far partire l'adsl), se faccio partire di qua un'altro cavo e lo faccio arrivare all'altro pc, gli metto un filtro e poi lo collego ad un'altro modem, posso utilizzare la linea sui 2 pc senza essere connessi assieme tra di loro vero? Però o si connette uno o l'altro, quindi a sto punto conviene fare una lan vero?

NON FUNZIONA

wgator
07-12-2004, 18:09
http://www.tecnocomputer.it/prodott...ttocategoria=85

uhm, ho l'impressione che non vada bene, se la tua connessione ADSL usa PPPOA, quel router non funziona, vedo che richiede PPPOAE, comunque utenti più esperti di me ti consiglieranno meglio

Ciao

[p]Raven
07-12-2004, 19:56
Grazie della risposta, comunque sapresti darmi qualche info in più?

Mandami qualche link in pm su qualche negozio online, cosi vedo un po quale prendere.

Non ho capito quella cosa del PPPOA, come mai quel router non andrebbe bene?

wgator
07-12-2004, 21:30
Ciao,

mah, negozi on line non saprei... è tutto materiale che si trova facilmente nelle grandi catene di distribuzione.

Ti posso dire, per averli visti in funzione che vanno bene lo USR 9105 che dicevo prima, ma anche il Trust 445A (http://www.trust.com/home/default.htm) oppure il D-link 504T (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oVop8kP98f8p8Nqtl5jg6VHqqnHtB848LFN7m3KXiLUcTuew=)

Questo per quanto riguarda i router con modem ADSL incorporato che si collegano via cavo a computer con la scheda di rete.

Se vuoi invece usare dei prodotti wireless, a me piace molto il D-link DSL 604T (http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKOhST9vhLPG3yV3oWYp+kP98f8p8Nqtm6z46VHqqnHtB844BFNzk1afnJ00SsOs=) Lo conosco bene perchè ce l'ho a casa, è uno scatolotto che comprende modem, router e access point. Costa 130 Euro e per avere il sistema bell'e funzionante ti servono solo le schede wireless (PCI interne oppure esterne da collegare alla porta USB) per i tuoi computer

Per quanto riguarda il router che dicevi tu, (quello da 31 Euro) che va collegato ad un modem ethernet, so che possono esserci dei problemi per chi ha il contratto ADSL con connessione di tipo PPPOA perchè credo non sia supportata da quel router. Se invece hai una PPPOE non ci sono problemi.

Per questo però aspettiamo la conferma (o smentita) di qualcuno più esperto :D

[p]Raven
08-12-2004, 12:04
Ma tutti i router hanno modem adsl incorporato? A me serve solo un router che mi connette di far connettere l'adsl su 2 pc.

wgator
08-12-2004, 14:27
ciao,

no, ci sono dei router per ADSL che non hanno il modem incorporato, speravo che qualcuno più esperto di me facesse nomi e cognomi :D di apparecchi sicuramente compatibili con PPPOA. Continua a ronzarmi in testa questa storia della compatbilità: chi sa batta un colpo :D :confused:

[p]Raven
08-12-2004, 16:35
Quindi se non hanno il modem incorporato come si connette?

samuele1234
08-12-2004, 17:32
Se non hanno un modem incorporato ce lo devi attaccare.
Infatti il router da 30€ che avevi indicato non ha il modem adsl incorporato, ma solo una porta wan, cioe una porta di rete alla quale colleghi un modem ethernet.
I router senza modem sono utili a chi per esempio deve collegarci un modem via cavo o un modem a fibra ottica.

Alcuni provider ti permettono di usare sia il pppoa che il pppoa (ad esempio tin.it), ma se il provider ti fornisce solo il pppoa e il router è solo pppoe allora non funziona.
Comunque oramai tutti i router permettono ti impostare il pppoa o il pppoe, solo quelli oramai un po vecchiotti permettono l'utilizzo del solo pppoe.

[p]Raven
08-12-2004, 18:02
Se gli attacco il modem adsl che ho ora, il router si collega anche se non accendo il pc? Anche col modem adsl attaccato intendo, comunque io ho tin quindi non dovrei avere problemi giusto?

samuele1234
08-12-2004, 18:37
Se il modem è ethernet si, ma è meglio che chiedi conferma anche a qualcun'altro.
Io ho visto un modem ethernet fornito da telecom (un alcatel ma non ricordo il modello), che poi è stato attaccato a un router con switch e il tutto funzionava; il modem tramite il router si collegava autonomamente senza richiedere username e password (queste comunque le devi impostare sul router), proprio come un router con modem adsl incorporato.
Io con tin.it posso usare indifferentemente pppoa o pppoe.

[p]Raven
08-12-2004, 19:20
io ho un modem adsl ericsson hm120dp quello usb che mi ha fornito tin, mi potresti dire se va bene? dimmi anche dove posso trovare dei router

sparagnino
08-12-2004, 19:59
Semplicemente il router funziona come una switch, che "legge" i dati. Se il dato dato dev'essere spedito in internet lui lo fa. Anzi, non è corretto dire "spedire in internet". Te lo correggo con un "se il dato deve essere spedito al di fuori della rete locale". E quindi hai un vantaggio in termini di velocità e latenza; e diminuzione del problema delle collisoni.

Terraterra: comprati un router: netgear, d-link, trust, ericsonn, usrrobotics. Quello che vuoi, va tutto bene alla fine della storia.

[p]Raven
08-12-2004, 20:09
Originariamente inviato da sparagnino
E quindi hai un vantaggio in termini di velocità e latenza; e diminuzione del problema delle collisoni.


Cioè? Pingo ancora meglio?

samuele1234
09-12-2004, 09:08
Beh a dire il vero non tutti i router vanno bene, ce ne sono di piu buoni e di piu scarsi, ad esempio quelli della netgear (di cui ne ho avuto 2 modelli) sono un po scarsi.
Il router piu buono si vede quando utilizzi molte connessioni, ad esempio con emule, i router piu scarsi quando il numero delle connessioni sale troppo si inchiodano (vedi router netgear).
Comunque se ti interessa andare in lan e condividere la connessione internet in ambito casalingo/piccolo ufficio allora tutti i router vanno bene.
Non serve nessun driver quando passi attraverso un router, ma il modem deve avere la porta di rete cioè la RJ45, se ha solo l'usb non puoi attaccarlo a un router.

dinox
09-12-2004, 09:49
Giusto per la cronaca:
Il router non serve solo per navigare in internet. Il router ti permette di collegare differenti segmenti di rete con ip diversi.
I modem usb vanno alla stessa velocità di quelli ethernet e il fatto di avere USB2 sul pc non cambia nulla, infatti una connessione adsl arriva al max a 1.2Mb mentre la USB1.0 a 12Mb, quindi decisamente più veloce.
Per condividere una connessione internet è necessario un router che non deve essere per forza hardware ma può essere anche sw installando un piccolo programmino su un pc.

[p]Raven
09-12-2004, 12:00
Capito però se voglio accendere solo 1 pc per farlo connettere a internet, un router senza modem adsl non funziona giusto? Devo avere anche un modem con l'uscita del cavo rj45?

alexmere
09-12-2004, 12:32
Originariamente inviato da [p]Raven
Capito però se voglio accendere solo 1 pc per farlo connettere a internet, un router senza modem adsl non funziona giusto? Devo avere anche un modem con l'uscita del cavo rj45?
Sì, a meno che tu non faccia FastWeb, caso in cui ti portano a casa l'HAG (che è un router a tutti gli effetti).

[p]Raven
09-12-2004, 12:45
Scusa questo router adsl va bene secondo te?

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46884&ID_MCAT=0&ID_CAT=9&SHOP=155&LST=_NN_

alexmere
09-12-2004, 12:59
Originariamente inviato da [p]Raven
Scusa questo router adsl va bene secondo te?

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=46884&ID_MCAT=0&ID_CAT=9&SHOP=155&LST=_NN_
Sì: economico con funzioni di base di un router a quel prezzo.

samuele1234
09-12-2004, 19:04
Non riesco a capire se il router che hai indicato ha anche il modem incorporato.
Stai attento perchè le descrizioni dei prodotti non risultano sempre molto comprendibili, ma detto terra terra di solito dove scrivono rj11 vuol dire che è anche modem, dove scrivono porta wan rj45 devi attaccarci un modem.
Comunque attorno a quella cifra ti compri un modem+router+switch tranquillamente.
Un mio amico si è preso proprio qualche giorno fa a un mercatino un modem+router+switch trust nuovo a 52€, comunque tra i 60 e i 100€ te la cavi tranquillamente.
Per esperienza personale ti sconsiglio i netgear e ti consiglio l'us robotics 9105 (che però costa 100-120€)

[p]Raven
09-12-2004, 20:27
Questo qua dovrebbe andare bene?

http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=2678

alexmere
09-12-2004, 20:42
Originariamente inviato da [p]Raven
Questo qua dovrebbe andare bene?

http://www.atm.it/home.aspx?FID=13&PID=2678
Sì quello è sicuro che ha il modem ADSL integrato, infatti nelle specifiche tecniche è indicata la porta RJ-11, quella del doppino telefonico.

samuele1234
10-12-2004, 09:35
Quello che hai indicato è proprio il router che ha preso il mio amico ;)
C'è una discussione lunghissima che ne parla molto bene.
Ciao