View Full Version : FreeBSD nvidia lan non riconosciuta
share_it
07-12-2004, 14:30
Ho installato freebsd ma scopro che non mi vede la mia lan integrata nvidia. Su linux usavo il modulo "forcedeth", ma su freebsd non ho idea di come fare.
La sk madre è una asus a7n8x-e deluxe.
L'altra sk di rete (una gigabit marvell) è vista e funziona...
Sono fregato per la mancanza di supporto o si può risolvere?
Grazie
drwho2107
08-12-2004, 01:12
Ciao
Quale FreeBSD hai installato (4.x / 5.x) ?
Dai un 'dmesg | more' da console e controlla se te la rileva.
Fammi sapere
Ciao
L.
drwho2107
08-12-2004, 01:29
Da quelle che vedo qui....
http://www.freebsd.org/releases/5.3R/hardware-i386.html#ETHERNET
Non mi sembra supportata nessuna Nvidia Ethernet.
Tra i newsgroup FreeBSD ho trovato :
"My machine, uses the nForce3 250 chipset. Sound and video
work fine. The latest X.org and XFree86 both support the video "out of
the box", no need to even install the driver from Nvidia's website.
The onboard LAN, unfortunately, is not yet supported, although I do
believe I saw mention of someone working on it in one of the mailing
lists, so perhaps sometime soon, maybe."
Pero' qui ho trovato :
http://www.freshports.org/net/nvnet/
Vedi se fa al caso tuo...
Ciao
L.
PS: Scusa ma non mi e' mai passata per le mani un M/B con chipset Nvidia (di nessun tipo). Di solito preferisco chipset Intel per qualsiasi cosa (ethernet/controller/etc)
share_it
08-12-2004, 05:43
Grazie!
Questa è la mia prima esperienza con un *bsd, perciò sono un niubbo totale, anche se sono abiutato a linux...
La release è l'ultima, la 5.3.
Questo sembra essere lui:
nvnet 1.0.0261 / net on this many watch lists=1
Driver for NVIDIA MCP Ethernet adapter
Maintained by: q@onthenet.com.au
port added: 07 Dec 2003 05:35:23
To add the package: pkg_add -r nvnet
master sites:
ftp://ftp.FreeBSD.org/pub/FreeBSD/ports/distfiles/
CVSWeb : Sources
This port contains a driver for the NVIDIA nForce MCP Ethernet adapter.
It contains a wrapper that replaces the Linux nvnet.c, and links against
the Linux binary only object file (nvnetlib.o) included in the NVIDIA
driver source distribution.
This should work on all nForce and nForce2 based motherboards that have
the onboard MCP MAC enabled
MA la cosa mi lascia fermo all'installazione del pacchetto, che non ho mai fatto.
Se ho capito bene:
pkg_add -r nvnet -scarica e aggiunge il pacchetto ai vari ports che dovrebbero stare da qualche parte in /usr
da qui dovrei proseguire recandomi alla cartella in questione, scompattando non so bene cosa e installando con il solito ./configure make make install.
TI ringriazio in anticipo se mi dai ancora un paio di dritte, visto che avendo problemi di rete, non sono riuscito a passare molto tempo davanti a questo so
ciao
drwho2107
08-12-2004, 07:33
Eccomi qua...
Allora, posso darti un consiglio che ti evitera' perdite di tempo ?
Leggeti l'Handbook (lo trovi sotto www.freebsd.org).
E' davvero un fantastico bignami, passo-passo per ogni cosa che devi fare dall'installazione in avanti!
Credimi mi ha salvato il culo parecchie volte!
Tornando alla tua domanda.... sta facendo confusione!
In FreeBSD hai 3 modi per installare programmi :
a) compilando da zero. (sconsigliato) (stile slackware)
Scarichi i sorgenti che vuoi, e li compili (come sotto linux), facendo attenzione alle varie patches da applicare, alle diverse directory, etc rispetto a linux.
b) compilando da sorgenti via 'ports' (massima ottimizzazione e personalizzazione). (stile gentoo)
In pratica i ports non sono altro che delle directory che contengono i file di configurazione necessari a scaricare e compilare i sorgenti relativi al port stesso.
In pratica, ti porti su /usr/ports e dovendo installare per esempio 'postfix', vai su /usr/ports/mail/postfix e dai un 'make install clean' e lui pensera' a scaricare i sorgenti, compilarli e installarli opportunamente. Al termine ti troverai con il programma/driver installato.
c) installando pacchetti precompilati (stile debian)
con il semplice comando 'pkg_add' installi il pacchetto precompilato che hai in una determinata directory. Aggiungendo '-r' andrai a scaricare automaticamente il file da remoto (ultima versione compilata). Al termine il programma/driver/etc sara' installato correttamente.
Vantaggi/Svantaggi:
(a) Pro : Nessuno!
Contro : Inutile in quanto dai ports (b) si ottiene lo stesso risultato, con eventuali patch x BSD applicate automaticamente
(b) Pro : Massima configurabilita' e ottimizzazione a tutti i livelli di compilazione.
Contro : I ports vengono aggiornati ogni giorno (anche di piu') e molte volte capita che un port sia rotto (file config/make errato), mancanza di dipendenze, nel qual caso la compilazione si pianta con classici errori "Error 1..." Si puo' sempre risolvere con (c)
(c) Pro : Immediatezza, sicurezza che il pacchetto compilato funziona (99.99%)
Contro : Non gli ultimi pacchetti disponibili. Nessuna ottimizzazione nella compilazione, nessuna indipendenza.
Quindi, nel tuo caso :
Hai 2 scelte :
a) vai sul ports : /usr/ports/net/nvnet
ti leggi il file 'pkg-message'
dai un 'make install clean' e ci pensa lui a scaricare il kernel-module (dovrebbe essere gia' precompilato se non erro)
E poi segui per installare i kernel-module
b) dai un 'pkg_add-r nvnet'
Prova con (a) prima e poi con (b)
Ciao
L.
share_it
08-12-2004, 07:46
grazie per l'aiuto e scusa la domanda newbie, lo so che si deve leggere la documentazione è solo che speravo di farlo direttamente da freebsd, solo che mi serviva la rete e un server X funzionante. Ora dovrei arrivare a questa situazione in breve, poi da li vado avanti con le mie gambe, che è la cosa migliore per imparare.
Inoltre mi sono procurato il live cd FreeSBIE che puo essere utile nel mio caso... ora ti sto scrivendo con questo.
ciao
drwho2107
08-12-2004, 08:10
Non si finisce mai di essere newbie, quindi non ti scusare.
Ti consiglio un'altra cosa.
Non so spiegarmi ancora il motivo dopo circa 4 anni, ma.... i newsgroup e i canali IRC su FreeBSD (soprattutto quelli inglesi) sono al 99% di gente scoppiata.
Qualsiasi domanda tu poni, pretendono che tu sappia gia' scrivere un driver per il kernel!
Un consiglio spassionato.... leggi, leggi, leggi!
Se davvero ti piace FreeBSD (te lo consiglio in ambito server al 101% sopra qualsiasi distro linux), leggeti piu' che puoi qualsiasi mailing list, docs, etc....
Poi se io sono qui in giro, ancora vivo (grat grat grat), etc... beh un aiuto da me (nel limite del possibile) lo avrai sempre (a meno che non sia una FAQ)
Ciao
L.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.