PDA

View Full Version : U2 How dismantle an atomic bomb


Mediterra
07-12-2004, 13:04
ragazzi avete sentito l'ultimo degli U2? vi va di condividere pensieri, commenti e curiosità in merito?

Harvester
07-12-2004, 13:13
non dovrebbe essere a risposta multipla ;)

Ja]{|e
07-12-2004, 13:18
cmq bellllllisssimo anche se forse capolavoro è esagerato ;)

spoonman
07-12-2004, 14:47
che palle!

ma non potete usare un thread e basta?

Spectrum7glr
07-12-2004, 15:58
Originariamente inviato da spoonman
che palle!

ma non potete usare un thread e basta?

eddai ha un solo post e il tasto cerca con U2 non funziona: ha meno di 3 lettere :)


cmq mi sembra che manchi un thread ufficiale sugli U2 (anche perchhè vista la limitazione del tasto cerca una volta che il thread scivola dalle prime pagine sarebbe difficile recuperarlo)..ce ne sono alcuni ma sono tutti più o meno settoriali


personalmente ritengo HTDAAB uno dei loro lavori migliori: disco vario e con alcuni picchi di livello assoluto (SYCMIOYO, OOTS, ABOY e AMAAW)...anni luce avanti al ATYCLB( molto deludente eccezion fatta per un paio di song) specialmente a livello di produzione: in HTDAAB la produzione non copre le canzoni come accadeva in ATYCLB...ne esalta le caratteristiche e più lo ascolto più mi convinco che veramente non ci siano note fuori posto (e questa attenzione maniacale ai dettagli indirettamente è riscontrabile nel numero record di produttori: in 7 si sono alternati dietro il mixer)

Concordo con chi ha detto che non è il caso di parlare di capolavoro...se non altro è troppo presto: i capolavori si rivelano tali se sono in grado di durare e per un primo giudizio su questo versante ci sarà da aspettare almeno un anno...ne rediscuteremo tra un anno ;)

Sicuramente comunque già da ora (e senza possibilità di cambiamento d'opinione in questo senso) mi sento di dire che sta con i migliori lavori della band...dal buono in su e il tempo dirà con più precisione :)

P.S.
perchè non mettere un thread in evidenza con link ai thread uffciali dedicati a gruppi/artisti?

EDIT:
2 righe di commento da parte di chi vota comunque sarebbero gradite :)

SkunkWorks 68
07-12-2004, 16:51
....Ho votato buono....Il disco degli U2 a cui resto più affezionato è comunque "The Joshua Tree"...uno dei dischi più importanti degli '80 imho...Ciauz:)

*sasha ITALIA*
07-12-2004, 20:17
Premetto che sono un fan, ho sentito l'album solo su iTunes Music Store e a parte che Vertigo non me ne piace una.... peccato

Mediterra
07-12-2004, 21:18
... ma ke discorsi! un ascolto e via e spariamo giudizi! ...anke i Beatles al primo ascolto sono tali e quali alle Spice Girls!!!

Spectrum7glr
07-12-2004, 21:20
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Premetto che sono un fan, ho sentito l'album solo su iTunes Music Store e a parte che Vertigo non me ne piace una.... peccato

ma su i-music store non puoi ascoltare solo 30s per canzone?
:confused: già un ascolto è poco per emettere giudizi...30s per canzone...

*sasha ITALIA*
07-12-2004, 22:21
si in effetti avete ragione, comunque il mio è solo un giudizio "a pelle" anche se non penso che ascoltandolo mi scosterò di più dalle mie impressioni iniziali...

Ja]{|e
08-12-2004, 03:38
Originariamente inviato da Mediterra
... ma ke discorsi! un ascolto e via e spariamo giudizi! ...anke i Beatles al primo ascolto sono tali e quali alle Spice Girls!!!

a parte quello che dice spectrum, l'album me l'ha prestato per 24 ore un amico, e in 24 ore l'ho riascoltato quasi 20 volte, quindi non penso di dare un giudizio affrettato

Spectrum7glr
08-12-2004, 11:29
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
si in effetti avete ragione, comunque il mio è solo un giudizio "a pelle" anche se non penso che ascoltandolo mi scosterò di più dalle mie impressioni iniziali...


ehi, non volevo risultare aggressivo ;) è evidente che un disco deve dirti qualcosa fin da subito...però se ti capita di darci un ascolto...facci sapere :)

Mediterra
08-12-2004, 13:27
Apprezzo la tua ammissione. Non c'è miglior persona di chi riconosce i propri errori o giudizi affrettati.
In ogni caso de gustibus not est disputandum quindi... non è necessario che gli U2 ti debbano per forza piacere...

Spectrum7glr
08-12-2004, 13:58
cmq mi piacerebbe conoscere i pareri anche di chi ha votato in senso negativo...specialmente di chi è ricompreso nella categoria de "uno dei loro lavori peggiori": evidentemente questi sono dei fan delusi (o comunque gente che ha già qualcosa degli U2)

non lasciate solo il giudizio: discutiamo :)

spoonman
08-12-2004, 14:49
secondo me non è male. però continua (come tutti i lavori precedenti, tranne i primi album) a sapere di già sentito. e alla lunga le caratteristiche peculiari degli u2 (la voce di bono e la chitarra di the edge) hanno cominciato a stufare.

Spectrum7glr
08-12-2004, 16:11
Originariamente inviato da spoonman
secondo me non è male.


wow! mi segno questa giornata sul calendario!!! ;)

Originariamente inviato da spoonman

però continua (come tutti i lavori precedenti, tranne i primi album) a sapere di già sentito. e alla lunga le caratteristiche peculiari degli u2 (la voce di bono e la chitarra di the edge) hanno cominciato a stufare.

oddio, non è un lavoro innovativo questo sì...ma d'altra parte credo che gli U2 abbiano maturato in 25 anni di carriera il diritto di proporre un loro sound senza andare ad inseguire questo o quell'altro artista: è un disco maturo e consapevole (il primo in 25 anni)...ed alla fine il "già sentito" non è per me necessariamente negativo: se le canzoni sono belle (e qui ce ne sono parecchie di belle) si può perdonare anche la mancanza di spunti innovativi (vedi Beatles di Abbey Road o di Let it Be)
Secondo me questo è un disco ambizioso (o forse addirittura volutamente non modesto)...il messaggio che ne esce è "questa è la nostra musica, così suona un disco degli U2 e non abbiamo niente da dimostrare"...inomma mi sembra una presa di coscienza del proprio ruolo nella storia del mainstream-rock (positivo o negativo si potrebbe discutere ma è indubbio che un peso l'hanno avuto e che tra 50 anni almeno una paginetta di un qualsiasi libro sulla storia del rock la occuperanno).
Un disco senza falsa ed inutile modestia: è l'unico atteggiamento che possa essere catalogato come onesto quando dopo 25 anni hai un disco che, notizia battuta in settimana, ha raggiunto la prima posizione in 34 paesi eguagliando il record di 1 dei Beatles...le vendite non sono sinonimo di qualità (anzi), ma non si attraversano 3 generazioni di ascoltatori senza nessuna qualità.

P.S.
spunti innovativi però non è vero che mancano del tutto...i testi sono molto personali, senza manie da "salvatore del mondo" (simili a quelli del periodo degli anni 90) ma senza precluderne una lettura più universale mentre la musica riprende la lezione di UF e JT...è una commistione ben riuscita: un disco (come dicevo prima) maturo che gli U2 non avrebbero potuto scrivere 10 anni fa (perchè mancava una fase importante della loro carriera che qui a mio avviso si sente)...in questo senso è innovativo e non è una semplice e sterile riproposizione di una vecchia formula di successo come invece era ATYCLB

Mediterra
09-12-2004, 14:39
Quoto, analisi fedelissima. Possiamo utilizzare questa metafora: "Non puoi pretendere che la tua moglie a 40 anni abbia la freschezza dei 20... pero' è pur sempre bellissima, anzi..."

Tra le mie canzoni preferite:

la 11. Yaweh... il capolavoro dell'album
la 6. All Bacause of you... grande quando nel finale Bono da un urlo da Tigre del rock anni' 70 e The Edge parte con uno degli assoli più belli della loro discografia! Epici e selvaggi.
la 2. Miracle Drug... bellissima, soprattutto quando duettano.

Il resto? bellissime canzoni. C'è un ottimo equilibrio nel disco.

FaveDiFuca
10-12-2004, 03:15
Gli Uchi?

;)

Ja]{|e
10-12-2004, 08:19
Originariamente inviato da Mediterra
Quoto, analisi fedelissima. Possiamo utilizzare questa metafora: "Non puoi pretendere che la tua moglie a 40 anni abbia la freschezza dei 20... pero' è pur sempre bellissima, anzi..."

Tra le mie canzoni preferite:

la 11. Yaweh... il capolavoro dell'album
la 6. All Bacause of you... grande quando nel finale Bono da un urlo da Tigre del rock anni' 70 e The Edge parte con uno degli assoli più belli della loro discografia! Epici e selvaggi.
la 2. Miracle Drug... bellissima, soprattutto quando duettano.

Il resto? bellissime canzoni. C'è un ottimo equilibrio nel disco.

a me fa impazzire one step closer :sbav:

Spectrum7glr
10-12-2004, 08:56
Originariamente inviato da Ja]{|e
a me fa impazzire one step closer :sbav:

a me piacciono particolarmente sometimes you can't make it on your own, original of the species ed all because of you..ma fare delle scelte non è così semplice: tutto il disco è ad alti livelli complice anche una produzione finalmente all'altezza...sia Pop che ATYCLB mi avevano deluso molto da questo punto di vista...penso ad esempio a Stuck in a Moment splendida ballata (ascoltate la versione acustica uscita come b-side del singolo walk on) trasformata da Brian Eno in un imbarazzante pezzo pop da boyband: stavolta Eno è rimasto al suo posto senza volerci mettere troppo del suo (ed era ora aggiungo)

EDIT: comunque non ci credo nemmeno se mi fate vedere le foto che addirittura 34 persone che hanno visto questo thread hanno acquistato/ascoltato il disco :)

P.S.
com'è che a fonte di 34 voti risultano 24 votanti?

Ja]{|e
10-12-2004, 11:53
Originariamente inviato da Spectrum7glr
a me piacciono particolarmente sometimes you can't make it on your own, original of the species ed all because of you..ma fare delle scelte non è così semplice: tutto il disco è ad alti livelli complice anche una produzione finalmente all'altezza...sia Pop che ATYCLB mi avevano deluso molto da questo punto di vista...penso ad esempio a Stuck in a Moment splendida ballata (ascoltate la versione acustica uscita come b-side del singolo walk on) trasformata da Brian Eno in un imbarazzante pezzo pop da boyband: stavolta Eno è rimasto al suo posto senza volerci mettere troppo del suo (ed era ora aggiungo)


anche city of the bliding lights fa molto joshua tree :sbav:

Originariamente inviato da Spectrum7glr
EDIT: comunque non ci credo nemmeno se mi fate vedere le foto che addirittura 34 persone che hanno visto questo thread hanno acquistato/ascoltato il disco :)


io non l'ho ancora aquistato ma l'ho ascoltato

Originariamente inviato da Spectrum7glr
P.S.
com'è che a fonte di 34 voti risultano 24 votanti?

:rotfl: hai ragione!!

Spectrum7glr
10-12-2004, 12:10
Originariamente inviato da Ja]{|e
anche city of the bliding lights fa molto joshua tree :sbav:


sì anche se secondo me è l'unico esempio sul disco di produzione un po' troppo sopra le righe (unico esempio su sto disco di come Brian Eno alle volte non ci prenda molto)...dal vivo da quello che ho sentito (Concerto gratuito sotto il pote di brooklyn dell 22/11) ci sono meno "orpelli" e suona MOOOLTO meglio.

Originariamente inviato da Ja]{|e

io non l'ho ancora aquistato ma l'ho ascoltato


e che aspetti? ;)

Originariamente inviato da Ja]{|e

:rotfl: hai ragione!!

elezioni truccate: tutti in piazza a manifestare :D

Ja]{|e
10-12-2004, 12:32
Originariamente inviato da Spectrum7glr




e che aspetti? ;)





l'avevo visto alla Ricordi l'altro giorno e lo stavo prendendo, ma a lato c'era Six Degrees Of Inner Turbolence :stordita: e ho dovuto fare una scelta

la prossima volta che salgo a palermo me lo compro :)

Spectrum7glr
10-12-2004, 12:38
Originariamente inviato da Ja]{|e
l'avevo visto alla Ricordi l'altro giorno e lo stavo prendendo, ma a lato c'era Six Degrees Of Inner Turbolence :stordita: e ho dovuto fare una scelta

la prossima volta che salgo a palermo me lo compro :)

ma non da ricordi: sono dei mega ladri...e prenditi la versione con Fast Cars che ne vale la pena (in Italia c'è sulla versione limited con libro e DVD, ma che non ha i testi :muro: che quindi devi reperire su U2.com ...ma se acquisti in UK tipo da play che non ti fa pagare le spese di spedizione in una qulsiasi delle 3 versioni c'è anche fast cars)

Ja]{|e
10-12-2004, 13:05
Originariamente inviato da Spectrum7glr
ma non da ricordi: sono dei mega ladri...


non ho mai comprato un cd a più di 12 euri lì :confused: a parte un doppio cd di elvis per mio padre che l'ho pagato un po' di più...

Originariamente inviato da Spectrum7glr
e prenditi la versione con Fast Cars che ne vale la pena (in Italia c'è sulla versione limited con libro e DVD, ma che non ha i testi :muro: che quindi devi reperire su U2.com ...ma se acquisti in UK tipo da play che non ti fa pagare le spese di spedizione in una qulsiasi delle 3 versioni c'è anche fast cars)

:sbav: ordino da lì allora... grazie per l'info ;)

edit: ci vuole la carta di credito :cry: io non ce l'ho la carta di credito :cry:

Spectrum7glr
10-12-2004, 13:12
Originariamente inviato da Ja]{|e
non ho mai comprato un cd a più di 12 euri lì :confused: a parte un doppio cd di elvis per mio padre che l'ho pagato un po' di più...





quanto tempo è che non acquisti più da Ricordi? io ci sono tornato dopo 3 anni (acquisto ormai solo via internet:4-5 dischi al mese) per l'apertura di mezzanotte del 19 ed ho visto che il prezzo medio dei Cd è di circa 20€...ed io ho preso la deluxe edition a 32€ (quando negli altri negozi si trova a 25-28€) vabbè ne è valsa la pena per fare serata e girare per la città con qualche amico col Cd nuovo a palla ma meno male che gli U2 fanno un disco ogni 4 anni :)

cmq se lo trovi a 12€ compralo lì che meno non puoi spendere :)

Ja]{|e
10-12-2004, 13:16
Originariamente inviato da Spectrum7glr
quanto tempo è che non acquisti più da Ricordi? io ci sono tornato dopo 3 anni (acquisto ormai solo via internet:4-5 dischi al mese) per l'apertura di mezzanotte del 19 ed ho visto che il prezzo medio dei Cd è di circa 20€...ed io ho preso la deluxe edition a 32€ (quando negli altri negozi si trova a 25-28€) vabbè ne è valsa la pena per fare serata e girare per la città con qualche amico col Cd nuovo a palla ma meno male che gli U2 fanno un disco ogni 4 anni :)

cmq se lo trovi a 12€ compralo lì che meno non puoi spendere :)

l'ultima volta ho comprato due cd (di cui uno doppo) a 26,40 euri il 29 novembre :confused:

il fatto è che in caso bisogna sapere aspettare
il doppio che a novembre era a 15.90 euri a ottobre era sopra le 20 euro ;)

Mediterra
10-12-2004, 18:32
Ragazzi a proposito delle votazioni... ho impostato in modo tale che alla votazione potessero essere espresse due preferenze. Ci sono due meta scelte: le prime tre indicano se l'album in particolare ci è piaciuto, le ultime due indicano invece la collocazione che vogliamo dare al disco all'interno della intera discografia della band.

Mi fa piacere che le preferenze circa le canzoni siano eterogenee... ognuno ha le sue preferite. Cio' dimostra che l'album è ottimo... Di certo di questi tempi, musicalmente parlando, non è poco...

Griet
16-12-2004, 11:02
Io lo sto ascoltando a manetta e più lo ascolto più mi piace!!!
Alcune canzoni mi sono entrate dentro e mi fanno quasi piangere ogni volta che le riascolto....solo con le loro canzoni mi succede di provare emozioni del genere!!!!

Mi piacciono molto Miracle drug, Sometimes you can't make it on your own, All because of you.......
E Fast cars è stupenda. Peccato che ci sia solo nell'edizione speciale

BonOVoxX81
23-12-2004, 20:00
Originariamente inviato da Griet
Io lo sto ascoltando a manetta e più lo ascolto più mi piace!!!
Alcune canzoni mi sono entrate dentro e mi fanno quasi piangere ogni volta che le riascolto....solo con le loro canzoni mi succede di provare emozioni del genere!!!!

Mi piacciono molto Miracle drug, Sometimes you can't make it on your own, All because of you.......
E Fast cars è stupenda. Peccato che ci sia solo nell'edizione speciale


Eh si una ragazza che ci capisce qualcosa :D

La MIA ragazza :D

:kiss:

Mediterra
25-12-2004, 11:13
Ho provato a fare lo stesso percorso che faccio con i dischi più particolari. Appena escono li ascolto a manetta... mi fisso in particolare su alcune canzoni e poi diluisco l'attenzione su tutto l'album. Dopo un mesetto lo metto da parte e mi interesso d'altro. Ebbene dopo un'altro successivo mesetto lo riascolto e ormai libero dall'enfasi e dalle aspettative iniziali penso: si si è un gran disco. Joshua Tree sta per gli '80, Achtung baby! per i '90 e How to dismantle an atomic bomb per i 2000.

Grande Something you can't make it on your own e Yahweh! Anzi tutto l'album!

toshiman
26-12-2004, 01:05
ogni volta che ascolto HEROES di David Bowie mi vengono in mente gli U2... e mi rimane la netta sensazione che David Bowie in quel capolavoro abbia già racchiuso tutto quello che gli U2 continuano a strascicarsi da ormai 20 anni.
considerando che HEROES è datata 1977, mi sembra che gli U2 (1978) non siano stati nè tanto originali in principio nè particolarmente creativi in seguito. :O

Spectrum7glr
26-12-2004, 08:45
Originariamente inviato da toshiman
ogni volta che ascolto HEROES di David Bowie mi vengono in mente gli U2... e mi rimane la netta sensazione che David Bowie in quel capolavoro abbia già racchiuso tutto quello che gli U2 continuano a strascicarsi da ormai 20 anni.
considerando che HEROES è datata 1977, mi sembra che gli U2 (1978) non siano stati nè tanto originali in principio nè particolarmente creativi in seguito. :O

mi sa che non conosci gli U2...Heroes col sound degli U2 non c'entra niente (e sfido chiunque a dire il contrario).

BonOVoxX81
26-12-2004, 11:04
Originariamente inviato da toshiman
ogni volta che ascolto HEROES di David Bowie mi vengono in mente gli U2... e mi rimane la netta sensazione che David Bowie in quel capolavoro abbia già racchiuso tutto quello che gli U2 continuano a strascicarsi da ormai 20 anni.
considerando che HEROES è datata 1977, mi sembra che gli U2 (1978) non siano stati nè tanto originali in principio nè particolarmente creativi in seguito. :O

Io a questo punto direi che e' BOWIE ad essere un "genio",ad essere diverso rispetto agli altri....e poi non capisco come fai ad associarlo algli u2 :O

toshiman
26-12-2004, 11:26
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Io a questo punto direi che e' BOWIE ad essere un "genio",ad essere diverso rispetto agli altri....e poi non capisco come fai ad associarlo algli u2 :O

ma io non associo David Bowie agli U2.
affermo solo che è bastata giusto una canzone di David Bowie "HEROES" ad aprire e chiudere un discorso che gli U2 si strascicano da + di 2 decenni...

ma l'avete sentita bene HEROES?? e risentita???
il modo in cui suonano quelle chitarre, la semplicità della costruzione del pezzo con 3 accordi (anzi 4 ;)), l'intro con quel suono di chitarra elettrica ripreso e riciclato dagli U2 in gran parte dei pezzi + felici...
la voce prima suadente all'inizio poi graffiante di David Bowie sul finale in crescendo che Bono ha riciclato x decenni... su l'influenza è chiara...

David Bowie infonde un genio lo he, è un esploratore, ha fatto parecchie cose spesso completamente diverse e non tutte sono piaciute, ma di certo HEROES ha gettato solide basi a quella che è stata in seguito la musica degli U2. :O

BonOVoxX81
26-12-2004, 12:24
Originariamente inviato da toshiman
ma io non associo David Bowie agli U2.
affermo solo che è bastata giusto una canzone di David Bowie "HEROES" ad aprire e chiudere un discorso che gli U2 si strascicano da + di 2 decenni...

ma l'avete sentita bene HEROES?? e risentita???
il modo in cui suonano quelle chitarre, la semplicità della costruzione del pezzo con 3 accordi (anzi 4 ;)), l'intro con quel suono di chitarra elettrica ripreso e riciclato dagli U2 in gran parte dei pezzi + felici...
la voce prima suadente all'inizio poi graffiante di David Bowie sul finale in crescendo che Bono ha riciclato x decenni... su l'influenza è chiara...

David Bowie infonde un genio lo he, è un esploratore, ha fatto parecchie cose spesso completamente diverse e non tutte sono piaciute, ma di certo HEROES ha gettato solide basi a quella che è stata in seguito la musica degli U2. :O


Si e' vero hai ragione....ho appena ascoltato heroes e ora gli u2 per me non hanno piu' ragione d'esistere :)

Vado a cercarmi un'altro avatar

toshiman
26-12-2004, 14:18
Originariamente inviato da BonOVoxX81
Si e' vero hai ragione....ho appena ascoltato heroes e ora gli u2 per me non hanno piu' ragione d'esistere :)

Vado a cercarmi un'altro avatar

:asd: ;)

Spectrum7glr
26-12-2004, 15:43
Originariamente inviato da toshiman
ma io non associo David Bowie agli U2.
affermo solo che è bastata giusto una canzone di David Bowie "HEROES" ad aprire e chiudere un discorso che gli U2 si strascicano da + di 2 decenni...

ma l'avete sentita bene HEROES?? e risentita???
il modo in cui suonano quelle chitarre, la semplicità della costruzione del pezzo con 3 accordi (anzi 4 ;)), l'intro con quel suono di chitarra elettrica ripreso e riciclato dagli U2 in gran parte dei pezzi + felici...
la voce prima suadente all'inizio poi graffiante di David Bowie sul finale in crescendo che Bono ha riciclato x decenni... su l'influenza è chiara...

David Bowie infonde un genio lo he, è un esploratore, ha fatto parecchie cose spesso completamente diverse e non tutte sono piaciute, ma di certo HEROES ha gettato solide basi a quella che è stata in seguito la musica degli U2. :O

ripeto: tu avrai sentito Heroes ma non conosci gli U2.

poi alcune domande: qual'è il discorso che gli U2 si "strascicano da 20 anni"? quello di War?Quello di Unforgetable Fire? Quello di Josha Tree? quello di Achtung Baby? quello di HTDAAB? trovami 2 dischi uguali e poi ne riparliamo....cosa c'entra Numb con the Fly? cosa c'entrano Playboy Mansion e One? Vertigo e Trip through your wires? Sunday bloody sunday e Beatiful day? Please e Where the streets have no name? ma soprattutto cosa c'entrano tutte queste canzoni con Heroes e le sue sonorità?

Che David Bowie sia un genio è fuor di dubbio (e chi ti parla di bowie non avrà ascoltato tutto come per gli U2 ma ha ascoltato molto: the man who sold the war, Hunky dory, ziggy, Low, Heroes, Lodger, Aladdin Sane e Scary monster sono in bella mostra nella mia collezione) ma da qui a considerarlo il precursore degli U2 ne passa di strada...se mi parlassi di Smiths, Clash, Joy division, New Order, Ramones e Velvet Underground potrei anche seguirti ma bowie con gli U2 c'entra poco più di zero.

toshiman
26-12-2004, 16:11
ripeto non confronto David Bowie e gli U2, mi limito a confrontare solo UNA canzone di David Bowie e gli U2.

il sound è quello.

rinfrescato negli anni da strumentazioni elettroniche (soprattutto a cavallo degli anni '90) ma alla fine sempre quello è il vestito tirato a lucido degli U2.

talvolta + acustico altre volte + vintage altre + elettronico pop...

anche la voce di Bowie in HEROES sembra abbia suggerito a Bono come cantare... e Bono ha eseguito diligentemente, piace così, sono 25 anni che fanno la stessa musica.

sono un gruppo pop-rock che deve riciclarsi ed essere sempre uguale (seppur ogni volta rinfrescato) x vendere, è esattamente quello che il pubblico chiede. :O

Spectrum7glr
26-12-2004, 16:29
Originariamente inviato da toshiman
ripeto non confronto David Bowie e gli U2, mi limito a confrontare solo UNA canzone di David Bowie e gli U2.

il sound è quello.

rinfrescato negli anni da strumentazioni elettroniche (soprattutto a cavallo degli anni '90) ma alla fine sempre quello è il vestito tirato a lucido degli U2.

talvolta + acustico altre volte + vintage altre + elettronico pop...

anche la voce di Bowie in HEROES sembra abbia suggerito a Bono come cantare... e Bono ha eseguito diligentemente, piace così, sono 25 anni che fanno la stessa musica.

sono un gruppo pop-rock che deve riciclarsi ed essere sempre uguale (seppur ogni volta rinfrescato) x vendere, è esattamente quello che il pubblico chiede. :O

ma per favore...secondo te dopo Rattle & Hum il pubblico chiedeva un altro Joshua Tree o Achtung Baby? e Dopo Zooropa secondo te chiedevano un disco come Pop? gli U2 fanno la muscia che vogliono e sono tra i pochi a poterselo permettere: i soldi li hanno già e se entrano in studio è per fare quello che vogliono loro, non quello che gli chiede il pubblico (te non sai quanti fan degli anni 80 hanno smesso di seguire gli U2 dopo Achtung baby...)

poi scusa ma con tutto mil rispetto per Bowie la voce di Bono è un'altra cosa (non dico migliore o peggiore, ma una cosa DIVERSA).

il tuo è un ragionamento superficiale punto e basta e se non capisci la differenza tra Boy e Zooropa e pensi che sia lo stesso sound tirato a lucido bè non ti offendere ma è un grosso problema che hai con la musica....sarebbe come dire che tra Ziggy ed Heroes (per rimanere in ambito bowiano) è passato solo un maquillage.

toshiman
26-12-2004, 16:56
i fan degli anni '80 che hanno abbandonato gli U2 è perchè crescendo hanno capito che la loro musica non ha avuto niente di innovativo all'inizio e non ha avuto niente di creativo o particolarmente interessante in seguito.

hanno semplicemente cavalcato un sound rock che alla fine degli anni 70 inizio 80 è andato di moda, e che tutto sommato ha iniziato a scricchilare parecchio nei loro esperimenti elettronici degli anni 90.

personalmente gli U2 li trovo gradevoli ma niente di sconvolgente.

Spectrum7glr
26-12-2004, 17:10
Originariamente inviato da toshiman
i fan degli anni '80 che hanno abbandonato gli U2 è perchè crescendo hanno capito che la loro musica non ha avuto niente di innovativo all'inizio e non ha avuto niente di creativo o particolarmente interessante in seguito.



i fan degli anni 80 piuttosto non si sono trovati a loro agio nellascoltare "the sound of 4 men chopping down the Joshua Tree":l'unica cosa che non puoi mai attribuire ad un fan è la voglia di sentire la propria band preferita suonare qualcosa di diverso da quello per cui ha imparato ad amarli...gli U2 hanno fatto questo e a molti non è andato giù.
Comunque le tue opinioni nel modo in cui sono espresse rimangono troppo superficiali: alla fine degli anni 70 nasce la New Wave ed è da lì che sono nati tanti gruppi (U2 compresi)...da lì il loro suono si è evoluto parecchio (sfido io in un blind test dhiunque non abbia mai sentito nulla degli U2 a dire che October e Zooropoa sono frutto della stessa band) e Bowie c'entra poco.

Ork
26-12-2004, 20:29
un buon album, vertigo è veramente bella

BonOVoxX81
26-12-2004, 21:46
Dico 3 cose:

1)in questo 3D non si discute se gli U2 hanno copiato da bowie...ma si parla del nuovo album,delle cose belle e novita',ecc....

Quindi toshiman ti invito ad aprire un 3D con le tue idee e ne verremmo a parlare li

2)Spectrum7glr:lascia perdere e leggi quello che ho scritto al punto 1 :D

2)Ork:e' veramente bella ma le altre lo sono anche molto di piu'....vertigo e' una bella "canzoncina" orecchiabile ;)
La 2 ad esempio...a me fa piangere come non facevo dai tempi di one :)

spoonman
27-12-2004, 00:12
Originariamente inviato da toshiman
ogni volta che ascolto HEROES di David Bowie mi vengono in mente gli U2... e mi rimane la netta sensazione che David Bowie in quel capolavoro abbia già racchiuso tutto quello che gli U2 continuano a strascicarsi da ormai 20 anni.
considerando che HEROES è datata 1977, mi sembra che gli U2 (1978) non siano stati nè tanto originali in principio nè particolarmente creativi in seguito. :O

ok, ti sei giocato il quieto vivere qui sul forum :asd:

spoonman
27-12-2004, 00:23
Originariamente inviato da Spectrum7glr
mi sa che non conosci gli U2...Heroes col sound degli U2 non c'entra niente (e sfido chiunque a dire il contrario).
sfida pure chitte pare ;)

cmq questa me la segno e la metto in sign :D

Spectrum7glr
27-12-2004, 00:33
Originariamente inviato da spoonman
sfida pure chitte pare ;)

cmq questa me la segno e la metto in sign :D

mettitela dove vuoi :sofico:

spoonman
27-12-2004, 00:49
Originariamente inviato da Spectrum7glr

il tuo è un ragionamento superficiale punto e basta ...

e te pareva... :asd: :rolleyes: :asd:

spoonman
27-12-2004, 00:51
Originariamente inviato da Spectrum7glr
... ma bowie con gli U2 c'entra poco più di zero.

questa è ancora meglio dell'altra...

Spectrum7glr
27-12-2004, 07:37
Originariamente inviato da spoonman
questa è ancora meglio dell'altra...


bè, visto che come tuo solito ti piace argomentare le tue affermazioni mi inchino alla tua sapienza...se devi intervenire solo per trolleggiare (come tuo solito quando si parla di U2: vedi l'ultimo thread chiuso dal mod per manifesta voglia di fare il troll dell'autore) puoi anche risparmiartelo...al limite puoi anche provare a scrivere un libro sulle tue teorie (sempre argomentandole como solo tu sai fare: con le faccine) ma non sprecare le tue perle di ragionamento qui con noi.

geppof
27-12-2004, 08:21
Buono, anche se è un disco che necessita di un lungo ascolto prima di poterlo veramente apprezzare.
Io me lo aspettavo però un pò piu rock...

Griet
27-12-2004, 08:34
Originariamente inviato da toshiman

sono un gruppo pop-rock che deve riciclarsi ed essere sempre uguale (seppur ogni volta rinfrescato) :O

mi sembra ovvio che gli U2 abbiamo un sound tutto loro che li contraddistingue, è così per tantissimi gruppi, e comunque non significa che siano "riciclati" e che non abbiano più nulla da dire o da dare ai propri fans. Anzi.

Spectrum7glr
27-12-2004, 09:47
Originariamente inviato da geppof
Buono, anche se è un disco che necessita di un lungo ascolto prima di poterlo veramente apprezzare.
Io me lo aspettavo però un pò piu rock...


anch'io me lo aspettavo un po' più straight-ahead rock.
Stando a quanto si legge il lavoro di Chris Thomas aveva portato ad un risultato molto più "grezzo" alla fine del 2003 quando il disco era già pronto per uscire...poi però nè ad Adam nè a Larry il risultato era piaciuto e così ci hanno lavorato ancora 6-7 mesi con altri produttori per cercare di ottenere un suono diverso e più distintivo.
Comunque hai ragione: è un disco che necessita di qualche ascolto per essere apprezzato a dovere (pur non mancando comunque pezzi immediati e di facile presa) anche perchè molti pezzi non si sviluppano in maniera totalmente convenzionele secondo lo schema classico da straight ahead rock (strofa-ritornello) ma hanno un divenire che ricorda le strutture di alcuni pezzi di JT. In ogni caso pur non essendo immediato (ed alla fine praticamente nessun buon disco degli U2 lo è) ha quel qualcosa che ti spinge a riascoltarlo...e soprattutto ad aspettare con trepidazione l'esecuzione dal vivo (forse questo è il disco più "da stadio" mai fatto dagli U2)

spoonman
27-12-2004, 10:34
Originariamente inviato da Spectrum7glr
(sempre argomentandole como solo tu sai fare: con le faccine)

ma non eri tu che dicevi che ne mettevo troppo poche? :O

BonOVoxX81
27-12-2004, 11:30
Va bene vedo che questo 3D se ne e' andato come il cervello di qualcuno :)

Mi tolgo dalla discussione :)

BadMirror
27-12-2004, 18:51
chiuso su richiesta.

Datevi tutti una regolata.