View Full Version : Problemone Lan 2 PC con scheda integrata
Ho un pc nuovo di pacca con integrata una scheda di rete marvell yukon gigabit 10/100/1000 su WinXP Sp2. Ho istallato da qui: http://www.marvell.com/products/pcconn/yukon/index.jsp l'ultima versione dei driver.
Ho un pc celeron 733 con win 2000 sp4, con scheda di rete trust 10/100 che ha sempre funzionato in una lan con un portatile.
Ho un cavo di rete crossed CAT5E.
Ho configurato i 2 tcp/ip come al solito, i 2 pc hanno utenti con nome uguale e stessa passworc. Firewall disabilitati completamente su entrambi i pc. Buttati giù anche gli antivirus. Disabilitato il firewall di winXP.
Non funziona una mazza. Il 2K vede l'XP ma non riesde ad entrarci. XP non vede proprio l'altro pc. Ping nisba. Prima che installassi l'ultima versione dei driver, XP non pingava manco se stesso, però ora si.
Potrebbe essere la scheda gigabit che fa a cazzotti con la 10/100?
Potrebbe essere il service pack 2 di XP che ha castrato la scheda (si trova qualche traccia in google su questo)?
Potrebbe essere il cavo (che funziona su altri collegamenti) che non è compatibile con la scheda gigabit?
Potrebbe essere la scheda Marvell castrata?
Sono a corto di idee, che faccio?
Il sp2 di winxp non dà problemi. Almeno, io non ne ho avuti a far vedere winxp-win2k e winxp-win2003.
Molto banalmente, ricontrolla gli IP assegnati, i gw e il gruppo di lavoro, che deve essere lo stesso per entrambi i pc.
Un 192.168.0.1/24 e 192.168.0.2/24, con il primo a fare da gw in caso di condivisione collegamento ad internet, dovrebbe andare.
Allora, utenti e password uguali per i 2 sistemi, stesso gruppo di lavoro "CASA", almeno una partizione in condivisione per everyone.
Gli IP sono i soliti, comunque posto un ipconfig del 2000:
http://ircchat.altervista.org/win2000.gif
Ed eccolo per l'XP:
http://ircchat.altervista.org/winXP.gif
Firewall e antivirus disinstallati completamente dal 2000 e buttati giù sull'XP. Firewall di XP disattivato, o almeno così pare.
Il risultato dei ping sta negli screenshot. 2000 vede XP (da gestione risorse) ma non riesce ad entrarci, XP non vede del tutto il 2000.
La scheda madre nuova è questa: http://www.asus.it/prog/spec.asp?m=P4P800%20SE&langs=08
Non so più che fare e onestamente, per quanto costi poco non ho molta voglia di andare a comprare una scheda di rete 10/100 da mettere nel pc nuovo di zecca, visto che dovrebbe essere integrata.
ThePearlsMaster
09-12-2004, 10:38
Sembra lo stesso problema che ho io: ho una macchina con Win XP e l'altra con Win 98 e ciascuna "pinga" solo se stessa ma non l'altra. L'unica cosa che mi viene in mente è che una delle due macchine ha la scheda di rete integrata sulla scheda madre, mentre l'altra ha una normale scheda ethernet PCI. Forse entrambe le macchine devono montare la stessa identica scheda di rete? Però mi sembra una cavolata... Integrata o no un'interfaccia di rete è sempre un'interfaccia di rete...
Che scheda madre hai e che scheda di rete integra? Su xp hai l'sp2?
Io ho anche un portatile con XP sp1 e scheda di rete integrata, funzionava perfettamente col vecchio pc. Adesso non ho a disposizione il portatile per fare prove però.
ThePearlsMaster
09-12-2004, 11:50
Porcaboia, non ho il pc in questione sottomano, ora! Comunque la scheda madre, se non ricordo male, è una Gigabyte GA-7VAXP Ultra e monta un chip di rete Realtek 8100BL.
Sì, sull'XP ho montato l'SP2 e ho poi provveduto a disabilitare il firewall di Windows per evitare possibili problemi.
C'è da aggiungere che su questa macchina oltre a XP è installato anche Windows 98 e con quest'ultimo la rete funziona perfettamente! Quindi sembra che il problema sia dovuto a XP che non riesce a vedere i suoi "fratelli minori". :confused:
Non è solo una questione di XP, è XP Sp2, perchè il mio portatile che l'sp2 non ce l'ha (e non glielo istallo manco morto a costo di prendere virus) vede il 2000 al volo con tanto di firewall, antivirus attivi su entrambi i pc e utenti/password diverse.
Quindi secondo me nel mio caso o è l'Sp2 che fa a cazzotti con i driver della scheda o è la scheda castrata.
ThePearlsMaster
09-12-2004, 14:10
Hai provato a cambiare scheda di rete per vedere se ti dà lo stesso problema?
Riguardo all'SP2 il problema ce l'avevo anche prima con l'SP1; anzi, avevo installato l'SP2 perchè pensavo me li risolvesse ripristinando eventuali malconfigurazioni di rete. Ma a quanto pare mi sbagliavo, e di grosso, anche.
shark996
09-12-2004, 14:52
Originariamente inviato da Kintar0
Potrebbe essere la scheda gigabit che fa a cazzotti con la 10/100?
Potrebbe essere il service pack 2 di XP che ha castrato la scheda (si trova qualche traccia in google su questo)?
Potrebbe essere il cavo (che funziona su altri collegamenti) che non è compatibile con la scheda gigabit?
Potrebbe essere la scheda Marvell castrata?
Sono a corto di idee, che faccio?
1)No
2)Probabilmente si.....però può essere un problema di firewall...prova a stoppare il servizio
3)No
4)Prova a fare ping 127.0.0.1 e vedi se funziona...
2) stoppatissimi sia ZA che quello predefinito di XP
4) pinga, pinga... non pingava neppure lì prima che aggiornassi i driver ora sì
shark996
10-12-2004, 08:01
Ok..Prova con questi passaggi:
1) Vai sul "nuovo" (con SO XP) Start,impostazioni, connessioni di rete,tasto destro sulla connessione, Proprietà.
Spunta tutte le voci:
Client per Reti Microsoft
Condivisione file e stampanti
Protocollo internet TCP/IP
ecc...ecc
2)Vai su Autenticazione e TOGLI abilitazione autenticazione ieee...
3)Vai su avanzate e disabilita un eventuale firewall attivato
4)Torna sulla "linguetta" generale e vai su TCP/IP e clicca proprietà, spunta la voce "utilizza il seguente indirizzo IP" metti a mano 192.168.1.10, Subnet Mask (che metterà in automatico) 255.255.255.0, tutto il resto non toccarlo.
5)Fai la stessa procedura per il "vecchio" (SO 2000) ma come indirizzo metti 192.168.1.12
6)Cambia Gruppo di lavoro metti MSHOME togli tutte le cartelle condivise e raivvia....con il cavo di rete CROSS staccato.
7)Dopo il riavvio....Start, Esegui, cmd, ipconfig su Xp deve uscire 192.168.1.10 come indirizzo e su 2000 192.168.1.12
8)Fai Da Xp...Start,esegui,cmd, ping 192.168.1.12
9)Fai da 2000...Start,esegui,cmd, ping 192.168.1.10
10)Se non "pinga" sempre da dos fai ping 127.0.0.1 da entrambi i pc (così controlli che la scheda di rete funzioni)
11)Funziona tutto?
12)Condividi gli Hd o le cartelle...e fai un eventuale riavvio
13) Start, esegui, \\192.168.1.12 da PC con XP
14) Start, esegui, \\192.168.1.10 da PC con 2000
15)Dovrebbe farti vedere le cartelle condivise.....se funziona puoi andare in risorse di rete e vedrai (ci mette un pò) le varie cartelle condivise oppure i due PC....
Ho copiato da una vecchia discussione alla quale avevo partecipato..
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=813323&perpage=20&pagenumber=2
prova così e fammi sapere....
ThePearlsMaster
29-12-2004, 09:15
shark996, non dovrebbe funzionare anche se digito \\pc1\c, dove pc1 è ovviamente il nome che ho assegnato al computer? Devo per forza utilizzare l'indirizzo IP del computer?
shark996
29-12-2004, 09:45
No puoi fare anche \\Notebook\C$ (se condividi ad esempio tutto c)
oppure \\Notebook\e$ (se condividi i Documenti e nella condivisione gli assegni il nome e)
però fai prima a fare \\Notebook e ti fa vedere tutte le cartelle condivise....
Oppure ancora da Risorse di Rete fai Cerca e inserisci o il Nome Pc o l'indirizzo Ip.....lo trova in un attimo
Ciao
ThePearlsMaster
30-12-2004, 11:02
Perchè devo mettere anche il $ finale? Ha un qualche significato particolare?
shark996
30-12-2004, 11:20
Se metti c$ (altrimenti non funziona) vedi l'Hd C che hai condiviso, se invece metti solo il nome ti fà vedere tutte le condivisioni...
Avrà sicuramente un significato particolare solo che non l'ho mai chiesto neanch'io.
Al lavoro per accedere ai pc o ai server metto il nome e poi C$, D$, E$
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.