REPSOL
07-12-2004, 11:45
Come da titolo mi serve aiuto per una configurazione raid 0 striping.
Partiamo dalla configurazione:
Abit kt7a Raid (chipset kt133a) (controller highpoint integrato HP370 ATA 100)
Processore in signature (ora tengo un overclock che falsa di 2 mhz la frequenza del PCI, ma forse nemmeno 2mhz)
masterizzatore DVD liteon e lettore cd samsung impostato sul canale IDE2
HD quantum 20gb (p-ata), e MAXTOR 60Gb (p-ata) (ha 3 partizioni dove ci sono i 2 SO e un partizione di dati) montati sull'IDE 1
Alimentatore ENERMAX 350W (con la mod per i +5) con voltaggi nella norma.
Ora io mi ritrovo con DUE nuovi MAXTOR 160gb (p-ata) da configurare in RAID, installati sui due canali RAID come MASTER ENTRAMBI.
Premetto che ho dovuto aggiornare il mio bios con un bios non ufficiale per installare l'ultima versione del bios RAID Highpoint, perchè sui bios ufficiali ABIT la versione del raid è vecchia da morire.
Ho dovuto installarla, perchè altrimenti mi vedeva gli Hd di dimensione non oltre i 137gb.
Nelle config del RAID ho configurato gli HD in RAID 0 STRIPING con una stripe di 64k (posso arrivare fino a 2MB), vado in windows e ho utilizzato un programmetto di nome "partition Manager" per creare le seguenti partizioni:
partizione primaria da 15gb (ci dovrò installare winxp)
partizione estesa con un unità logica da 15 gb (ho intenzione di metterci il santo e benedetto win98se :D) e l'altra unità logica con il restante.
Ora però ho un problema, è che ho formattato laprima partizione, cioè la primaria con la FAT32, e ho iniziato a etterci roba, prima di formattare pure le altre.
Ora quando vado a formattare l'unità logica grande, il pc dopo un pò mi si riavvia.
Inoltre le prestazioni della partizione da 15gb sono troppo deludenti....... (con il test del nero mi fa 22-24mb/s, valore tanto più basso rispetto anche a solo il quantum da 20gb)
Da cosa può dipendere tutto questo?
Non dovevo usare quel programmetto per creare le partizioni?
Cosa devo fare? HELP PLS
Scusate il poema lunghissimo, ma volevo dari più informazioni disponibili, THX per l'aiuto.
P.s. ho installato naturalmente gli ultimi driver per il mio raid per WINXP
Ciao
Partiamo dalla configurazione:
Abit kt7a Raid (chipset kt133a) (controller highpoint integrato HP370 ATA 100)
Processore in signature (ora tengo un overclock che falsa di 2 mhz la frequenza del PCI, ma forse nemmeno 2mhz)
masterizzatore DVD liteon e lettore cd samsung impostato sul canale IDE2
HD quantum 20gb (p-ata), e MAXTOR 60Gb (p-ata) (ha 3 partizioni dove ci sono i 2 SO e un partizione di dati) montati sull'IDE 1
Alimentatore ENERMAX 350W (con la mod per i +5) con voltaggi nella norma.
Ora io mi ritrovo con DUE nuovi MAXTOR 160gb (p-ata) da configurare in RAID, installati sui due canali RAID come MASTER ENTRAMBI.
Premetto che ho dovuto aggiornare il mio bios con un bios non ufficiale per installare l'ultima versione del bios RAID Highpoint, perchè sui bios ufficiali ABIT la versione del raid è vecchia da morire.
Ho dovuto installarla, perchè altrimenti mi vedeva gli Hd di dimensione non oltre i 137gb.
Nelle config del RAID ho configurato gli HD in RAID 0 STRIPING con una stripe di 64k (posso arrivare fino a 2MB), vado in windows e ho utilizzato un programmetto di nome "partition Manager" per creare le seguenti partizioni:
partizione primaria da 15gb (ci dovrò installare winxp)
partizione estesa con un unità logica da 15 gb (ho intenzione di metterci il santo e benedetto win98se :D) e l'altra unità logica con il restante.
Ora però ho un problema, è che ho formattato laprima partizione, cioè la primaria con la FAT32, e ho iniziato a etterci roba, prima di formattare pure le altre.
Ora quando vado a formattare l'unità logica grande, il pc dopo un pò mi si riavvia.
Inoltre le prestazioni della partizione da 15gb sono troppo deludenti....... (con il test del nero mi fa 22-24mb/s, valore tanto più basso rispetto anche a solo il quantum da 20gb)
Da cosa può dipendere tutto questo?
Non dovevo usare quel programmetto per creare le partizioni?
Cosa devo fare? HELP PLS
Scusate il poema lunghissimo, ma volevo dari più informazioni disponibili, THX per l'aiuto.
P.s. ho installato naturalmente gli ultimi driver per il mio raid per WINXP
Ciao