PDA

View Full Version : Come creare un pc ad hoc per la connessione?


Pipposuperpippa
07-12-2004, 09:04
Il mio pc principale è collegato all'adsl tramite modem ethernet.

Ora, io vorrei affiancargli un mini-pc (senza monitor) che abbia queste caratteristiche:

- sia il pc direttamente collegato ad internet

- vorrei poter accedere al contenuto del suo hd dal pc principale,
e trasferire dati dal minipc a quello principale (in che modo li collego?(ethernet? firewire? :wtf: )

- il pc principale deve essere collegato al mini pc in modo che possa accedere ad internet

E' fattibile una cosa del genere?
spero ci sia un'anima gentile che mi dia una dritta su come agire :)

alexmere
07-12-2004, 09:20
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Il mio pc principale è collegato all'adsl tramite modem ethernet.

Ora, io vorrei affiancargli un mini-pc (senza monitor) che abbia queste caratteristiche:

- sia il pc direttamente collegato ad internet

- vorrei poter accedere al contenuto del suo hd dal pc principale,
e trasferire dati dal minipc a quello principale (in che modo li collego?(ethernet? firewire? :wtf: )

- il pc principale deve essere collegato al mini pc in modo che possa accedere ad internet

E' fattibile una cosa del genere?
spero ci sia un'anima gentile che mi dia una dritta su come agire :)
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=561645

Pipposuperpippa
07-12-2004, 09:36
Vorrei utilizzare windows e non linux, vorrei sapere se è possibile questa configurazione:
PC1 ---> PC2 ----> internet
Che cosa mi serve? Si riesce a fare con un normale modem ethernet?

alexmere
07-12-2004, 09:50
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Vorrei utilizzare windows e non linux, vorrei sapere se è possibile questa configurazione:
PC1 ---> PC2 ----> internet
Che cosa mi serve? Si riesce a fare con un normale modem ethernet?
Sì riesci anche con Windows. Ti serve ad esempio Windows 2000 Windows XP Professional, ti connetti all'altro PC con un software tipo VNC (per usare l'altro PC) o direttamente con desktop remoto di Windows, che dicono funzioni da favola. Poi basta mettere su un bel firewall sulla connessione ad Internet e condividere le cartelle che ti interessano.

Pipposuperpippa
07-12-2004, 09:54
Originariamente inviato da alexmere
Sì riesci anche con Windows. Ti serve ad esempio Windows 2000 Windows XP Professional, ti connetti all'altro PC con un software tipo VNC (per usare l'altro PC) o direttamente con desktop remoto di Windows, che dicono funzioni da favola. Poi basta mettere su un bel firewall sulla connessione ad Internet e condividere le cartelle che ti interessano.

Perfetto.
Ma fisicamente, come collego i 2 pc per poterne sfruttare la connessione?
il pc dedicato ad internet avrà una scheda ethernet per lo scopo, ma poi come lo collego al pc principale?
solo il pc dedicato ad internet verrà collegato al modem, vero? lo devo impostare come proxy?
scusa se sono domande stupide, ma non ho mai avuto a che fare con lavoretti del genere... :p

alexmere
07-12-2004, 10:17
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Perfetto.
Ma fisicamente, come collego i 2 pc per poterne sfruttare la connessione?
il pc dedicato ad internet avrà una scheda ethernet per lo scopo, ma poi come lo collego al pc principale?
solo il pc dedicato ad internet verrà collegato al modem, vero?
scusa se sono domande stupide, ma non ho mai avuto a che fare con lavoretti del genere... :p
Ok ok allora il mini-PC (quello che si collega ad Internet) avrà due schede di rete Ethernet: una collegata al modem ADSL Ethernet e l'altra collegata all'altro PC. Per far navigare anche l'altro PC, devi condividere Internet. Perciò fai click dx sul nome della connessione internet (o della scheda di rete connessa al modem), proprietà e in avanzate spunti l'opzione che ti permette di condividere internet con gli altri PC della rete.

Pipposuperpippa
09-12-2004, 17:29
Dato che il mini pc arriverà lunedì, io mi sto preparando le cose da fare. :D

Ricapitolando:
1) collego il mini pc in rete tramite ethernet (gli fornisco ip 192.168.1.1)
2) Entro nella proprietà della LAN connessa a internet

- cosa attivo? in avanzate c'è solo il firewall... E' la "condivisione file e stampanti per reti Microsoft"? E' quella? Devo inserire lì il nome del mio pc?

3) collego la seconda LAN del mini pc ad una LAN del pc principale

- A questo punto sarò già in grado di "vedere" il desktop del mini pc dal pc principale o devo per forza installare il desktop remoto? dove lo trovo questo desktop remoto?


scusa le infinite domande :)

-Yara-
09-12-2004, 17:56
Io sto facendo questa cosa, solo che il mini-pc è un xp 1800 :D. Cmq:

-Configurazione mini-pc:

Deve avere 2 schede di rete.

La prima scheda di rete (quella che si collega al pc principale) la configuri semplicemente dandogli come ip 192.168.0.1 e come subnet 255.255.255.0

La seconda scheda di rete la configuri dandogli come ip "Ottieni automaticamente indirizzo IP" se usi un server DHCP(del modem), come subnet ovviamente lasci fare a lui se usa un server DHCP.

E non scordarti di mettere i DNS (per alice sono : 212.216.112.112 e 212.216.172.62)

-Configurazione pc principale:

Una scheda di rete:

Come IP gli dai per esempio 192.168.0.2, come subnet mask 255.255.255.0 e come Gateway predefinito metti l'ip del primo pc (192.168.0.1)
E non scordarti di mettere i DNS anche qua.

Ciao ;)

Pipposuperpippa
09-12-2004, 18:13
Ti ringrazio per la gentilezza, terrò presente i tuoi consigli (che stamperò e metterò in pratica lunedì :D)

Ti volevo chiedere solo questo: se ora per collegarmi (uso Tin) non ho bisogno di inserire i dns (che vengono ottenuti automaticamente), li dovrò inserire per forza? :confused:




Aspetto sempre indicazioni per attivare il desktop remoto (non saprei da che parte iniziare :p )

-Yara-
09-12-2004, 18:18
Originariamente inviato da Pipposuperpippa
Ti ringrazio per la gentilezza, terrò presente i tuoi consigli (che stamperò e metterò in pratica lunedì :D)

Ti volevo chiedere solo questo: se ora per collegarmi (uso Tin) non ho bisogno di inserire i dns (che vengono ottenuti automaticamente), li dovrò inserire per forza? :confused:




Aspetto sempre indicazioni per attivare il desktop remoto (non saprei da che parte iniziare :p )

A meno che col modem ethernet non usi una connessione bridge devi per forza inserire i dns.
Cmq per il desktop remoto se hai windows xp professional è semplice:

Vai sul pannello di controllo del mini-pc e clicca du sistema, apri connesione remota e spunta "consenti agli utenti di connettersi in remoto al pc"

Finito.
Poi vai sul pc principale clicca su Start>programmi>accessori>comunicazioni>Connessione desktop remoto e nella finestra che ti compare inserisci l'ip del mini-pc (per esempio 192.168.0.1)
Se ti dice che non è valido riportati sul mini-pc e crea un nuovo utente oppure abilitail Guest (Start>Pannello di controllo>account utente)

Con windows 98 e me (e col 2000 ma penso sia simile) non lo so fare perchè li ho abbandonati da tempo :D.

Ciao ;)

Pipposuperpippa
09-12-2004, 18:26
Sì uso una connessione bridged, quindi i dns posso anche non metterli... :)


Per ora ti ringrazio di tutto :mano:, vedremo quando passerò dal dire al fare se ci saranno problemi :D

Pipposuperpippa
12-12-2004, 11:27
Ho recuperato un mini pc Compaq (ho avuto un gran :ciapet: )

Dopo un po' di smadonnamenti :ncomment: :D, sono riuscito ad attivare tutto (desktop remoto e connessione tramite gateway) con queste impostazioni:

scheda internet
deve prendere tutto in automatico

scheda rete
IP: 192.168.0.1 (predefinito di Windows per la condivisione di Internet)
subnet: 255.255.255.0

client
ip: 192.168.0.2
subnet: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
DNS: 192.168.0.1

Pipposuperpippa
12-12-2004, 11:29
Vorrei chiedervi: è possibile fare in modo che l'antivirus installato sul pc muletto filtri anche tutto quello che arriva al pc principale (posta compresa)?

Per ora ciò non avviene :)